“Per la prima volta due F-35 italiani decollano in Estonia in risposta a velivoli russi nell’ambito della missione di pattugliamento aereo della Nato. La Task Force Air italiana, distaccamento del 32° Stormo presso la base aerea di Ämari, è in stato di allerta rapida 24 ore su 24, 7 giorni su 7, a dimostrazione dell’impegno dell’Alleanza a salvaguardare lo spazio aereo della Nato”. Lo fa sapere il Comando aereo della Nato.
La presenza dei caccia italiani rientra nell’operazione Nato Baltic Eagle III a tutela dello spazio aereo dei Paesi baltici per i prossimi quattro mesi. Lo scorso 1° agosto c’è stato il passaggio di responsabilità nella base aerea di Amari, in Estonia, tra la Portuguese Air Force e la Task Force Air dell’Aeronautica Militare Questa è la terza partecipazione italiana alla missione in Estonia, dopo quelle del 2018 e del 2021.
La Task Force Air – 32nd Wing è responsabile delle operazioni di pattugliamento e intercettazione aerea sotto il coordinamento del Combined Air Operations Centre (CAOC) di Uedem, in Germania.