Cristian Pagana

La Nebrosport ha ottenuto risultati di rilievo al 1° Slalom Città di Raccuja, confermandosi tra le principali protagoniste del motorsport siciliano. La scuderia di Sant’Angelo di Brolo, reduce dai successi di Librizzi e Castell’Umberto, ha conquistato la vittoria di scuderia e numerosi piazzamenti di prestigio nelle diverse categorie, nonostante episodi sfortunati e problemi tecnici.

Tra le storiche, Enrico Falsetti su Peugeot 205 Rally 1300 HST2 ha chiuso al primo posto di classe, ma è stato costretto al ritiro dopo la prima manche per noie meccaniche. Stesso esito di vertice per Valentino Di Blasi, su Opel Corsa GSI 1600 HST2, vincitore di classe, gruppo e terzo assoluto tra le storiche. Gara conclusa anzitempo per Santo Fallo (Fiat 500 Sporting RS 1.15 Plus) a seguito di un’uscita di pista nella ricognizione.

CanaleSicilia

Nella N1400, Carmelo Perna (Peugeot 106) ha ottenuto il secondo posto di classe e il 55° assoluto, mentre in N1600 Mattia Tirintino (Peugeot 106) si è imposto in classe e gruppo, chiudendo 17° assoluto. Nella stessa categoria, Cristian Pagana ha concluso settimo di classe e Gianfranco Starvagi quarto.

In A1400, Samuel Manera (Peugeot 205) ha terminato quarto di classe, mentre Davide La Mancusa, al rientro dopo un anno, ha chiuso terzo. Nella S3, Francesco Pirri (Fiat 127) ha vinto la classe con il 18° assoluto. Nel Gruppo Speciale S7, Biagio Meli (Fiat Uno Turbo) ha ottenuto il primo posto di classe e Andrea Adamo il terzo.

Successi anche in Kart Cross per Luca Radici, primo di classe e gruppo e quinto assoluto, e in E2SC 1400 per Leo Santi, secondo assoluto e primo di classe con la Radical SR4. – Foto Fabio Marchello.

👁 Articolo letto 324 volte.&copy 2025 Riproduzione Riservata.

Leggi la Prima Pagina