KnoWEwell, l’azienda globale specializzata in servizi e benefici per la salute rigenerativa e olistica, ha annunciato un’importante nomina nel suo team dirigenziale. Il Dott. Patrick Hanaway, pioniere della medicina funzionale e già direttore del Centro di Medicina Funzionale della Cleveland Clinic, è il nuovo Chief Medical Officer (CMO). L’ingresso di Hanaway mira a consolidare la missione dell’azienda di trasformare l’assistenza sanitaria.
Obiettivo: combattere le malattie croniche
Sotto la guida del Dott. Hanaway, KnoWEwell intende rafforzare il suo impegno per la prevenzione e la cura delle cause profonde delle malattie croniche. Grazie alla sua leadership, l’azienda si propone di espandere l’accesso a protocolli accessibili e basati sull’evidenza, con l’obiettivo di promuovere un “vivere più sano” per le persone in tutto il mondo.
Kimberly Whittle, fondatrice e CEO di KnoWEwell, ha accolto la notizia con grande entusiasmo: “Se non avessi sentito il Dott. Hanaway parlare di medicina funzionale, la mia famiglia potrebbe non aver guarito e KnoWEwell non sarebbe forse nata. È un grande onore avere il Dott. Hanaway nella famiglia di KnoWEwell come nostro Chief Medical Officer”.
Una combinazione unica di scienza e tradizioni
Il Dott. Hanaway, oltre a una solida esperienza clinica e scientifica, ha un background unico: è stato iniziato come Mara’akame (guaritore indigeno) dal popolo Huichol della Sierra Madre in Messico. Conduce cerimonie e offre sessioni di guarigione tradizionali. Questo aspetto del suo lavoro, come sottolinea la CEO Kimberly Whittle, si allinea perfettamente con la visione di KnoWEwell, che mira a collegare in modo olistico la salute delle persone e del pianeta. L’azienda gestisce anche la rivista Natural Awakenings, che promuove la salute naturale e uno stile di vita sostenibile.
Il Dott. Hanaway ha commentato la sua nomina con ottimismo: “Negli ultimi otto anni ho avuto modo di conoscere Kimberly Whittle… Sono entusiasta di unirmi a KnoWEwell in un momento cruciale della sua crescita e non vedo l’ora di implementare protocolli trasformativi ed espandere la nostra partnership collaborativa attraverso l’Hub di Salute Rigenerativa Integrale”.