Con l’arrivo di iOS 26, le attenzioni sono tutte puntate sul nuovo design Liquid Glass, anche se l’aggiornamento introduce diverse novità, a partire dalle due applicazioni inedite ormai pronte a trovare spazio sulla Home dei dispositivi Apple.
La prima grande novità, non è un mistero, si chiama Apple Games, app relativa ai Giochi. Si tratta di un vero e proprio hub dedicato al mondo del gaming su iPhone, che va ad affiancarsi alle altre app multimediali di sistema come Apple TV, Musica, Podcast e Libri.
La sezione principale di questa nuova app, chiamata Home, offre accesso rapido ai giochi preferiti, suggerimenti personalizzati su nuovi titoli da scoprire e la possibilità di rientrare facilmente in tutte le proprie partite. Non mancano nemmeno aggiornamenti su eventi imperdibili all’interno dei giochi e raccomandazioni sempre più mirate sul prossimo titolo da provare.
A questa visione centrale si aggiungono altre tre sezioni. La prima è naturalmente Arcade, che ricalca i contenuti proposti sull’omonima scheda dell’App Store; Play Together è pensata per le sfide, il gioco multiplayer e tutto ciò che riguarda la dimensione sociale, mostrando anche i dati del Game Center e i risultati degli amici; infine, Library raccoglie tutti i giochi installati sul dispositivo, i traguardi personali e molte altre informazioni utili. L’app non sarà esclusiva per iPhone, ma debutterà contemporaneamente su iPad e Mac durante l’autunno.
Tutto iOS 26, dall’interfaccia Liquid Glass alle nuove app cambia tutto
Anteprima
La seconda novità prende il nome di Anteprima, un’applicazione che finora gli utenti Apple conoscevano soltanto su Mac come strumento storico per la visualizzazione e la modifica di PDF e immagini. In iOS 26, Anteprima fa il suo esordio anche su iPhone e iPad, candidandosi a punto di riferimento per aprire, consultare e modificare documenti e immagini direttamente dal dispositivo o tramite iCloud e altre fonti collegate all’app File.
Con Anteprima su iOS e iPadOS Apple ci cambierà la vita
Tra le funzionalità principali dell’app spiccano la possibilità di esplorare PDF e immagini in modo immediato, modificare file con strumenti di base come ridimensionamento e rotazione, effettuare scansioni, compilare automaticamente PDF, firmarli e persino creare nuove immagini da zero o dagli appunti.
Esattamente come avviene su Mac, l’apertura di questi file tramite l’app File su iPhone e iPad ora porterà direttamente nella nuova Anteprima.
A questo indirizzo tutte le novità, una per una, che troverete su iOS 26.