I titoli del settore bancario restano sotto i riflettori, dopo i rialzi messi a segno nella seduta precedente. Avvio di giornata positivo per DiaSorin
I maggiori indici di Borsa Italiana e le principali piazze finanziarie europee hanno iniziato la seduta con progressi frazionali. Piazza Affari resterà chiusa venerdì 15 agosto in occasione della festività del Ferragosto.
Alle ore 09.15 il FTSEMib guadagnava lo 0,4% a 42.357 punti. Alla stessa ora il FTSE Italia All Share era in rialzo dello 0,39%. Segno più anche per il FTSE Italia Mid Cap (+0,29%) e per il FTSE Italia Star (+0,11%).
I principali indici azionari statunitensi hanno terminato la giornata in territorio positivo. Il Dow Jones ha messo a segno un rialzo dell’1,04% a 44.922 punti, mentre l’S&P500 ha chiuso in progresso dello 0,3208% a 6.467 punti, dopo aver fissato il nuovo massimo storico a 6.480 punti. Performance positiva anche per il Nasdaq (+0,14% a 21.713 punti, con il nuovo massimo a 21.804 punti).
La Borsa di Tokyo si è presa una pausa dopo il forte rialzo messo a segno nelle precedenti due sedute. L’indice Nikkei ha lasciato sul terreno l’1,45% a 42.649 punti, dopo aver oscillato tra un minimo di 42.607 punti e un massimo di 43.200 punti.
Il bitcoin si è riportato sotto i 122.000 dollari (poco più di 104.000 euro), dopo aver superato quota 124mila dollari.
Lo spread Btp-Bund è sceso sotto gli 80 punti, con il rendimento del Btp decennale che si attesta poco sopra il 3,45%.
L’euro è sceso sotto gli 1,17 dollari.
I titoli del settore bancario restano sotto i riflettori, dopo i rialzi messi a segno nella seduta precedente.
In evidenza Mediobanca (+0,71% a 21,33 euro).
Partenza positiva anche per UniCredit, che guadagna lo 0,75% a 68,89 euro.
Avvio di giornata positivo per DiaSorin (+1,11% a 84,16 euro).
All’Euronext Growth Milan focus su Friends dopo il rialzo messo a segno nei primi due giorni di quotazione sul listino dedicato alle PMI dinamiche e competitive. Le azioni erano state collocate a 1,2 euro.