La nascita di Stellantis dalla fusione dei gruppi FCA e PSA pare stia dando nuova linfa vitale al marchio Lancia, oramai dato per spacciato fino a qualche anno fa, quando aveva sul mercato esclusivamente una Ypsilon oramai datata.
Adesso il colosso automotive ha dato al brand la possibilità di lanciare sul mercato una nuova Lancia Ypsilon, adesso venduta anche con cambio manuale in versione termica, ma c’è anche la Ypsilon HF Line completamente elettrica da 280 CV di potenza, capace di restituire buone prestazioni in strada.
Avere un portfolio composto da varie versioni di un solo modello però non è abbastanza, ed è così che sta per arrivare la nuova Lancia Gamma: un SUV di medie dimensioni che andrà a basarsi sulla piattaforma STLA Medium per garantire ottime performance e un’autonomia per singola carica più che soddisfacente. Non mancherà allo stesso tempo un powertrain ibrido.
Adesso però, nonostante manchi ancora molto al debutto ufficiale, i ragazzi di dailyrevs hanno provato a immaginare l’estetica del veicolo basandosi sui concept ufficiali visti finora. In base alle immagini visibili in fondo alla pagina una cosa è certa: la nuova Gamma somiglierà tantissimo alla Ypsilon, anche se in termini di dimensioni il divario sarà enorme.
Da segnalare è innanzitutto la disposizione verticale dei fari anteriori, lo stile riconoscibile dei LED diurni e dei fari posteriori, nonché le barre nere orizzontali posizionate al centro del retrotreno e del muso. Detto questo, la variante elettrica dovrebbe garantire un massimo di 700 km di range in ciclo WLTP con batteria da 97 kWh, mentre l’output massimo non supererà i 330 CV di potenza. La versione ibrida invece sfiorerà i 200 CV grazie a un 1.6 a benzina plug-in hybrid con motore elettrico di supporto e 50 km di range a emissioni zero.
Prima di chiudere vogliamo però segnalare le insicurezze sulla nuova Lancia Delta: arriva o non arriva?