Visita il profilo di Carlo Migliore tempo di lettura
2 minuti, 42 secondi

Meteo Ferragosto aggiornamentoMeteo Ferragosto aggiornamento

Per alcune zone d’Italia la tradizione di un Ferragosto instabile sarà rispettata e anche nel weekend bisognerà fare attenzione a qualche forte temporale. La causa sarà un impulso di correnti più fresche nord orientali che manterrà in vita alle basse latitudini una blanda circolazione di bassa pressione. Avremo due tipi di instabilità, quella a matrice convettiva che si svilupperà prevalentemente nelle ore centrali o tardo pomeridiane della giornata e interesserà Alpi, Prealpi e Appennino e poi una instabilità di tipo frontale legata proprio alla formazione di un fronte temporalesco che nascerà dal contatto tra queste correnti più fresche in quota e l‘aria molto calda nord africana. Quest’ultimo tipo sarà destinato prevalentemente all’estremo Sud, tra la Calabria e la Sicilia. Ad accompagnare questa fase anche un contenuto calo delle temperature che sarà più avvertibile da domenica. Vediamo allora che cosa si prevede per questi tre giorni del ponte. 

Meteo FerragostoMeteo Ferragosto

METEO FERRAGOSTO: Nord, iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso con qualche lieve disturbo. Nelle ore centrali o pre serali sviluppo di temporali su Alpi e Prealpi, isolatamente anche alla pedemontana a l’alta pianura. Centro, soleggiato al mattino con pochi disturbi. Pomeriggio con molti temporali su Abruzzo interno e Lazio interno con possibilità che qualche fenomeno sbordi fino alla costa tirrenica. Più soleggiato altrove ma non sono esclusi isolati temporali di calore. Sud, parzialmente nuvoloso al mattino, pomeriggio con molti temporali sulle zone interne e fenomeni in locale propagazione alla fascia tirrenica. Temperature stazionarie in calo dalla sera al Sud. Venti settentrionali, tra deboli e moderati. Mari poco mossi o mossi. 

Meteo sabatoMeteo sabato

METEO SABATO: Nord, iniziali condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso. Nelle ore centrali e pre serali sviluppo di temporali su Alpi e Prealpi centro orientali con possibilità che qualche temporale sfoci anche sui settori di pianura. Centro, soleggiato al mattino con pochi disturbi. Pomeriggio con molti temporali su Abruzzo interno e Lazio interno con possibilità che qualche fenomeno sbordi fino alla costa tirrenica laziale. Più soleggiato altrove. Sud, temporali fin dalla mattina possibili tra Calabria e Sicilia tirrenica, localmente anche forti. Parzialmente nuvoloso altrove, pomeriggio con molti temporali anche tra Molise, Campania, Puglia interna e Basilicata in locale propagazione alla fascia tirrenica. Fenomeni più isolati in Sardegna. Temperature stazionarie o in lieve calo. Venti settentrionali, tra deboli e moderati. Mari poco mossi o mossi. 

Meteo domenicaMeteo domenica

METEO DOMENICA: Nord, condizioni di cielo sereno o poco nuvoloso al mattino. Nelle ore centrali e pre serali sviluppo di temporali su Alpi e Prealpi centro orientali con possibilità che qualche temporale sfoci anche sui settori di pianura. Centro, soleggiato al mattino con pochi disturbi. Pomeriggio con molti temporali su interne e Appennino. Sud, parzialmente nuvoloso al mattino con possibili temporali sulla Sicilia ionica. Pomeriggio con molti temporali sulle zone interne e fenomeni in locale propagazione alla fascia tirrenica. Fenomeni più isolati in Sardegna. Temperature stazionarie o in lieve calo al Sud. Venti settentrionali, tra deboli e moderati. Mari poco mossi o mossi.

La concentrazione di inquinanti nella tua zona varia a seconda delle condizioni meteorologiche in atto e previste. Per conoscere il tasso di inquinamento consulta le nostre mappe sulla qualità dell’aria, sempre aggiornate >> Qualità dell’aria.

Anche l’Italia è un paese interessato da tornado della stessa violenza dei ‘cugini’ americani. Non mancano anche i casi di EF5. Ecco quali sono le regioni più a rischio e quale il periodo di maggiore attività >> Qui.

Seguici su Google News