Kevin Costner ha liberato il leone marino Big Jim dopo sei settimane di cure: un gesto emozionante che racconta il valore della tutela della fauna marina
13 Agosto 2025
@kevincostner/Instagram
L’attore premio Oscar Kevin Costner ha partecipato su una spiaggia della California alla liberazione di Big Jim, un giovane leone marino californiano, dopo sei settimane di cure e riabilitazione. L’animale era stato trovato in condizioni critiche, stremato e incapace di muoversi, da Tammy, amica di Costner, che ha subito contattato i volontari del Channel Islands Marine & Wildlife Institute (Cimwi).
Le prime ore di Big Jim in ospedale veterinario sono state decisive: idratazione, alimentazione forzata e controlli costanti. Il leone marino aveva perso peso e forze, probabilmente a causa di malattie o di difficoltà a trovare cibo. Grazie al lavoro instancabile del team di Cimwi e alla pazienza dei volontari, il cucciolo di pinnipede ha lentamente riacquistato vitalità.
Le cure hanno seguito un percorso graduale, con esercizi in vasca per recuperare le abilità motorie e sessioni di alimentazione mirata per rafforzare il fisico. Dopo sei settimane, Big Jim era finalmente pronto per tornare al suo ambiente naturale.
Il momento della liberazione
Il giorno della liberazione Kevin Costner, in silenzio, ha accompagnato l’animale fino alla battigia. Big Jim, inizialmente incerto, ha osservato le onde prima di immergersi. Un tuffo e poi la scomparsa tra i riflessi del mare: un addio e, allo stesso tempo, un nuovo inizio.
L’attore ha condiviso il momento toccante sui social, scrivendo:
Non dimenticherò mai come ci si sente a guardarlo riscoprire la sua libertà. Grazie a Cimwi per il lavoro straordinario e per avermi permesso di far parte di questo viaggio verso casa.
L’evento ha anche avuto un valore simbolico: richiamare l’attenzione sulle difficoltà che i leoni marini affrontano a causa dell’inquinamento, della scarsità di cibo e delle attività umane. Il gesto di Costner, amplificato dalla sua notorietà, ha portato il tema nelle bacheche social di migliaia di persone.
La storia di Big Jim ricorda che ogni animale salvato è una piccola vittoria per la biodiversità marina e un invito a impegnarsi nella sua difesa. Non serve infatti essere una star di Hollywood per fare la differenza: a volte basta un po’ di tempo, un gesto concreto e la volontà di proteggere ciò che vive nei nostri mari.
Non vuoi perdere le nostre notizie?
Fonte: Kevin Costner/Instagram
Ti potrebbe interessare anche: