Prosegue la Sagra dal Lapagiun di Stroppiana che sino al 17 agosto animerà il paese tra musica, ottimi piatti, diverimento e sport.

Sono iniziati i “Tornei del Lapagiun”, organizzati dalla leva 2007: tutti i giorni della festa ci si potrà sfidare a beach volley, ping pong, beer pong, tennis, truco e caccia al tesoro.

Per tutta la durata della festa si potrà visitare la mostra di “Michele Novella: il pittore del colore” e il banco di beneficenza nella chiesa di Santa Marta.

Di rilievo anche la mostra fotografica “Fame di lavoro – storie di gastronomie operaie” nel salone Soms, realizzata dal Consiglio regionale del Piemonte e resa itinerante nelle sedi delle Soms piemontesi dalla Fondazione Centro per lo studio e la documentazione delle Società di Mutuo Soccorso. La mostra, sviluppata in 19 pannelli fotografici, è frutto di un lungo e meticoloso lavoro di ricerca, curato – tra gli altri – dall’Università di Scienze gastronomiche di Pollenzo e dall’Associazione culturale Kòres, e racconta una storia inedita: la storia del cibo in fabbrica. Rappresenta, in immagini, la necessità di placare la fame sul posto di lavoro portando in fabbrica il cibo preparato dalle donne e conservato in un contenitore metallico, il “barachìn”, emblema e tratto distintivo del mondo operaio del Novecento. Oggetto che viene anche denominato, per influenza lessicale milanese, schiscetta. La mostra illustra anche la lenta evoluzione del rapporto con il cibo sul posto di lavoro, sino ad arrivare alla nascita delle mense aziendali.

Giovedì 14 agosto alle 16 si svolgerà la gara di torte, mentre alle 18 ci sarà la presentazione del libro “Banda cittadina” di Gianluca Mercadante. A seguire serata danzante con Luigi Gallia, piatto del giorno brasato con purè.

Venerdì 15 agosto alle 11 la Messa dell’Assunzione; alle ore 20.30 stage di bachata con il maestro Alessandro Mai e Stefania Pezetta, ed esibizione di kizomba “All of me” con il maestro Fabrizio Campanella, Nicoletta Grotto ed i loro allievi, accompagnati da Dj Gabry. Serata latina con i maestri Alessandro Mai e Fabrizio Campanella, piatto del giorno lonza con patate.

Sabato 16 agosto alle 17.30 “Passerella d’estate a Stroppiana”, sfilata di moda del negozio “Giudicami Shop” di Vercelli. Dalle 19,30 spettacolare tributo a Bon Jovi, piatto del giorno merluzzo con cipolle e polenta.

Domenica 17 agosto alle 10.30 Messa in onore del Patrono San Michele, a seguire processione per le vie del paese accompagnata dalla Banda musicale. Alle ore 19 partenza della “Strapagiun”, corsa podistica non competitiva in collaborazione con Sesia running. Alla sera, discoteca mobile con radio Gran Paradiso, piatto del giorno stinco alla birra.

Ovviamente tutti i giorni si potranno trovare molti altri piatti tipici come panissa, agnolotti grigliata, antipasti. “Speriamo di vedere tanti amici vecchi e nuovi a godere dei giorni di festa condividendo i nostri piatti locali, musica, arte e giochi d’intrattenimento anche per i più piccoli”, commenta il presidente Daniele Oppezzo.