Alle ore 12 tutta la cronaca di Napoli
Iscriviti e ricevi le notizie via email

Il clima è ilare questa mattina a Mappatella Beach, e non perché l’onorevole Francesco Emilio Borrelli ha portato torte e paste per il suo 52esimo compleanno, ma perché si festeggiano i 20 anni della spiaggia della Rotonda Diaz. «In realtà la bonifica avvenne nel 2002», specifica il deputato di Alleanza Verdi e Sinistra, «ma le prime attrezzature arrivarono solo nel 2005. Oggi è una spiaggia molto frequentata non solo dai napoletani, ma anche dai turisti». 

APPROFONDIMENTI


La storia del lido Mappatella 

«La spiaggia della rotonda Diaz fu bonificata all’inizio degli anni 2000» racconta l’onorevole, «qui era una “cloaca”, c’erano gli scarichi abusivi che andavano a finire direttamente a mare, c’era sporcizia ovunque». 

Il lido Mappatella, che per anni non è stato frequentato da nessuno, è oggi stabilimento attrezzato e accessibile a tutti. «Abbiamo passerella e ombrelloni per disabili, docce e doccette, fontanine per bambini, un campo da beach volley e una palestra attrezzata». 

«Non ci aspettavamo fosse così» dice qualcuno sotto l’ombrellone. «Abbiamo visto che era attrezzato per i disabili e visto che papà è in carrozzina siamo tornati» conferma qualcun altro. 

Le criticità

«Ciò su cui bisogna ancora lavorare sono i bagni» prosegue duro Borrelli «che vengono lasciati sempre in condizioni pietose.

Per non parlare del problema rapinatori che continuano a derubare molte persone».

Poi lancia l’ultimo appello: «Ci servirebbero dei bagnini qui».

Il mare sì bagna Napoli

«Ora bisognerà riproporre lo stesso modello per tutto il lungomare di Napoli» afferma l’assessore al Turismo Teresa Armato, presente in spiaggia «così che la nostra città possa riavere il suo mare che tanto sarà una risorsa importante per il futuro anche in vista dell’America’s Cup del 2027».