È tutto pronto per il GP d’Austria al Red Bull Ring: la tredicesima tappa della MotoGP 2025 verrà trasmessa in diretta su Sky e in differita su TV8 (di seguito troverete gli orari TV).

Marc Márquez cercherà di conquistare la sesta vittoria consecutiva ma a Spielberg dovrà secondo noi faticare più del previsto.

MotoGP 2025 – GP Austria: cosa aspettarsi

Il circuito del Red Bull Ring – sede del GP d’Austria, tredicesimo appuntamento del Motomondiale – è un tracciato veloce che premia le moto europee e i centauri italiani. Da quando, nel 2016, questa corsa è tornata nel calendario iridato solo la Ducati e la KTM sono riuscite a trionfare mentre dal 2019 a oggi l’unico pilota non tricolore capace di salire sul gradino più alto del podio è stato Brad Binder nel 2021.

La pioggia prevista per domenica potrebbe incidere sull’esito della gara. Di seguito troverete un video Aprilia con un giro di pista virtuale, il calendario del Gran Premio d’Austria, gli orari TV su Sky e TV8 e il nostro pronostico.

MotoGP 2025: Red Bull Ring, il calendario e gli orari TV

Venerdì 15 agosto 2025

09:00-09:35 Moto3 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

09:50-10:30 Moto2 – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

10:45-11:30 MotoGP – Prove libere 1 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

13:15-13:50 Moto3 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

14:05-14:45 Moto2 – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

15:00-16:00 MotoGP – Prove libere 2 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

Sabato 16 agosto 2025

08:40-09:10 Moto3 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

09:25-09:55 Moto2 – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

10:10-10:40 MotoGP – Prove libere 3 (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

10:50-11:30 MotoGP – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

12:50-13:30 Moto3 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

13:45-14:25 Moto2 – Qualifiche (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

15:00 MotoGP – Gara Sprint (diretta TV su Sky Sport MotoGP e TV8)

Domenica 17 agosto 2025

09:40-09:50 MotoGP – Warm Up (diretta TV su Sky Sport MotoGP)

11:00 Moto3 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 14:00 su TV8)

12:15 Moto2 – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 15:15 su TV8)

14:00 MotoGP – Gara (diretta TV su Sky Sport MotoGP, differita alle 17:00 su TV8)

MotoGP – I numeri del GP d’Austria

LUNGHEZZA CIRCUITO: 4,35 km

GIRI: 28

MotoGP: il pronostico del GP d’Austria 2025


Qian Jun/MB Media/Getty Images

Francesco Bagnaia

1° Francesco Bagnaia (Ducati)

Francesco Bagnaia adora il Red Bull Ring: il centauro torinese in Austria può vantare tre vittorie nelle ultime tre edizioni e quattro podi totali.

Reduce da due soli piazzamenti in “top 3” negli ultimi quattro appuntamenti iridati, può secondo noi tornare a trionfare interrompendo un digiuno lungo quasi cinque mesi.


Hazrin Yeob Men Shah/Icon Sportswire via Getty Images

Marc Márquez

2° Marc Márquez (Ducati)

È un Gran Premio maledetto per Marc Márquez quello dell’Austria: il sei volte (quasi sette) campione del mondo MotoGP non è mai salito sul gradino più alto del podio al Red Bull Ring “accontentandosi” di tre seconde piazze.

Grazie ai cinque successi consecutivi il pilota spagnolo sta sempre più dominando il Motomondiale 2025. Difficile non aspettarsi da lui un piazzamento in “top 3” anche domenica.


Hazrin Yeob Men Shah/Icon Sportswire via Getty Images

Brad Binder

3° Brad Binder (KTM)

Brad Binder sta disputando una stagione mediocre: il suo ultimo piazzamento in “top 5” risale a quasi un anno fa.

Il centauro sudafricano può a nostro avviso riscattarsi su un circuito molto amato: al Red Bull Ring ha conquistato un trionfo e un secondo posto nella classe regina.


Hazrin Yeob Men Shah/Icon Sportswire via Getty Images

Álex Márquez

Da tenere d’occhio: Álex Márquez (Ducati)

Non sarà un GP d’Austria facile per Álex Márquez: reduce da due gare su tre a secco di punti, dovrà scontare domenica un long lap penalty dopo aver abbattuto Mir a Brno.

I suoi precedenti al Red Bull Ring? Non entusiasmanti. Il miglior risultato è un quinto posto.


Hazrin Yeob Men Shah/Icon Sportswire via Getty Images

Ducati

La moto da seguire: Ducati

Cinque successi consecutivi e nessuna intenzione di terminare questa striscia positiva. La Ducati (o meglio, Marc Márquez) è imbattibile.

Le Rosse di Borgo Panigale, poi, si trovano a proprio agio in Austria: dal 2016 a oggi hanno perso solo nel 2021 contro la KTM.