VALLEFOGLIA – Gaia Giovannini e Loveth Omoruyi in partenza per la Thailandia con la Nazionale Italiana. Ci sono infatti anche le due biancoverdi griffate Megabox, marchigiane di adozione, tra le 14 scelte da coach Julio Velasco. Il tecnico della Nazionale Italiana ha rotto gli indugi e definito il roster italiano che prenderà parte al Campionato del Mondo 2025 di pallavolo femminile in programma in Thailandia dal 22 agosto al 7 settembre.
Dopo due settimane di intenso lavoro tra Cavalese e Milano, ha ufficializzato la lista delle atlete che voleranno in Thailandia. Nel quartetto delle schiacciatrici se la presenza della campionessa olimpica Gaia Giovannini era praticamente scontata, quella di Loveth Omoruyi invece era da conquistare. Convocata dopo il successo alle Universiadi in Germania che mancava all’Italia dal 2009 agli ordini di coach Carlo Parisi, l’ex Chieri passata in estate alla corte di Andrea Pistola alla Megabox, si è fatta trovare pronta per unirsi al gruppo seniores dopo il nuovo infortunio della sfortunatissima Alice Degradi. La corsa era con Alice Nardo, schiacciatrice della Omag San Giovanni in Marignano. A spuntarla è stata Omoruyi classe 2002 lodigiana. Oltre alle due biancoverdi nel ruolo ci sono la veterana Myriam Silla e Stella Nervini.
Le altre convocate sono le palleggiatrici Carlotta Cambi ed Alessia Orro, le centrali Benedetta Sartori, la capitana Anna Danesi, Sarah Fahr e Yasmina Akrari, le opposte Paola Egonu, ed Ekaterina Antropova quindi i liberi Monica De Gennaro ed Eleonora Fersino.
L’Italia, dopo tre giorni di break, si ritroverà al Centro Pavesi lunedì 18 agosto per poi partire martedì 19 agosto alla volta di Phuket dove capitan Danesi e compagne faranno il proprio esordio mondiale il 22 agosto alle ore 15:30 italiane contro la Slovacchia, prima partita del girone B. Le altre avversarie sono Cuba e Belgio.
Lo staff tecnico azzurro di coach Julio Velasco comprende il vice Massimo Barbolini e il terzo allenatore Juan Manuel Cichello. Pietro Muneratti è il Preparatore Atletico della squadra, Massimiliano Taglioli lo Scoutman, Emanuela Longa il Medico, Francesco Bettalico e Maira Di Vagno i due Fisioterapisti che si occuperanno del recupero delle giocatrici mentre Marcello Capucchio è il Team Manager azzurro.
Il titolo mondiale è l’unico che manca al fenomenale gruppo azzurro campione olimpico ed europeo.