Lo scorso 9 agosto, gli operatori ecologici dell’Ati Ecoburgus Srl hanno completato la bonifica di una micro discarica in via Don Milani, nell’area industriale di Carini. E proprio in quella stessa strada, meno di 24 ore dopo, sono stati accertati nuovi abbandoni di rifiuti. 

Le immagini delle telecamere parlano chiaro: ben quattro persone sono state riprese mentre gettano sacchi pieni di rifiuti, dopo essere scese dai mezzi a bordo dei quali si trovavano.

Le immagini mostrano anche l’autista di un furgoncino mentre scappa con le portiere aperte, lasciando a terra il suo compagno “sporcaccione”, forse perché beccato sul fatto da qualcuno.

“Queste persone – dicono dagli uffici del Comune di Carini – forse non sanno che dal 10 agosto 2025 è in vigore il decreto legge n. 116, che ha inasprito ulteriormente le sanzioni contro chi inquina: 18 mila euro di multa per chi abbandona o deposita rifiuti fuori dal sistema di raccolta comunale; 36 mila euro se si tratta di rifiuti pericolosi (eternit, parti di veicoli, guaine bituminose, ecc.); sospensione della patente per 4 mesi, come previsto dal nuovo Codice della Strada”.

Le telecamere del Comune di Carini – 130 fisse e 24 mobili – coprono l’intero territorio: centro storico, fascia costiera, aree periferiche e industriali. “Abbiamo già identificato i primi trasgressori a partire dal 10 agosto. I ‘winners’ – dichiara il sindaco Monteleone – saranno puniti con il massimo rigore. Invitiamo ancora una volta tutti i cittadini a rispettare l’ambiente e avere cura del territorio. Non è solo una questione di legalità, è una questione di civiltà. Ma poi, ne vale davvero la pena?”.