Il giovedì a Spielberg segna il ritorno del Motomondiale dopo la pausa estiva. Marco Bezzecchi, nella conferenza stampa, ha segnato un bilancio della prima parte della stagione e ha spiegato il suo approccio alle dieci gare rimanenti.
Sul Red Bull Ring…
“È una pista che mi è sempre piaciuta, con delle staccate molto forti. La frenata è una parte che mi piace tanto del mio stile di guida, per me è divertente guidare qui, è un posto fantastico, con la natura che ci circonda”
Sul fatto che sul circuito austriaco l’Aprilia abbia sempre faticato…
“Non so come fosse la moto degli anni scorsi, ma la pista sì. Aprilia ha faticato di più ma vediamo, sono aperto ad ogni tipo di evenienza. Spero di continuare con la crescita che abbiamo avuto da Silverstone, cercherò di lavorare sodo e di dare tutto”
Sugli obiettivi prefissati per la seconda metà della stagione…
“Onestamente non ho obiettivi per la seconda parte della stagione, la mia mentalità è cercare di continuare in questo modo. I piloti Ducati sono forti, il nostro obiettivo è avvicinarci sempre di più per cercare di lottare con loro ogni weekend. Voglio fare del mio meglio insieme alla Casa”
Sul fatto che, dall’inizio della stagione, ci sia stato un miglioramento che gli abbia permesso di lottare anche con gli altri piloti Ducati…
“Riguardo il nostro team, abbiamo iniziato la stagione con delle difficoltà. Il lavoro prestagionale in generale è stato difficile, ero da solo insieme a Savadori, che però testava altre cose. Abbiamo trovato qualcosa con gli aggiornamenti e abbiamo iniziato a migliorare. Non è sempre semplice quando ci sono sempre cinque o sei altre moto che sono sempre nelle prime posizioni. Diciamo sempre che stiamo lavorando in questa ottica e stiamo migliorando. L’obiettivo è raggiungere la vetta e adesso alla vetta c’è Marc”
Sull’introduzione del nuovo “controllo di stabilità”…
“Nel nostro caso può aiutare, può aiutarci a cercare di raggiungere gli altri costruttori. Il pilota può fare un pochino meno la differenza, non è la situazione migliore, ma quando tutti saranno al meglio sarà di nuovo il pilota a fare la differenza“
Domenica, prima della gara, ci sarà una parata con le leggende della MotoGP per celebrare la millesima corsa della classe regina. Che ne pensi di questo tipo di iniziative?
“È sempre bello rivedere le leggende della MotoGP, come ad esempio Casey Stoner, che alle gare non viene spesso”