Jack Miller e Miguel Oliveira sono stati invitati ad attendere ancora prima che venga presa una decisione definitiva su chi dei due manterrà il posto in sella alla Yamaha del Prima Pramac Racing nella prossima stagione. Con Toprak Razgatlioglu confermato a giugno come uno dei piloti del team satellite per il 2026, è chiaro da tempo che almeno uno tra Miller e Oliveira dovrà trovare un’alternativa per la prossima stagione.
Miller ha dichiarato poco dopo l’annuncio di non essere “stressato” per quella che alcuni hanno definito una sfida all’ultimo sangue tra lui e il suo compagno di squadra portoghese. Ma quasi due mesi dopo, alla vigilia del Gran Premio d’Austria di questo fine settimana, ha ammesso di sperare che una decisione venga presa al più presto.
L’australiano ha affermato che la data prevista per una decisione è stata posticipata più di una volta. “Prima era prima della pausa estiva, poi era dopo la pausa estiva, e ora si sta lentamente ritardando ancora un po’, quindi…”.
“Perché lo stiano ritardando, non lo so. Ma speriamo che presto si arrivi a una conclusione. Ho cercato di dialogare, di prendere contatti, di capire qual è la mia situazione attuale. Ancora niente di concreto… solo attesa. Aspetterò, resterò nei paraggi”.
Considerato il più probabile dei due a mantenere il suo posto, Miller ha ribadito il suo entusiasmo per il progetto. “Voglio restare qui, voglio stare con la Yamaha. Adoro questo progetto, adoro lavorare con Yamaha e mi piace tutto l’ambiente. Adoro il mio capo tecnico. Sono molto, molto felice di dove mi trovo. Sento di poter andare oltre, migliorare e fare di più”.
“Sono molto contenti di me e ho chiamato molte volte per chiedere se c’è qualcosa in più che posso fare, o qualcosa di diverso, o qualsiasi altra cosa. Cercherò di fare tutto il possibile. Come ho detto, è solo una questione di aspettare e sto cercando di essere… Sto cercando di essere il più paziente possibile, date le circostanze, questo è certo. Ovviamente, altre opportunità stanno iniziando a chiudersi”, ha osservato.
Miguel Oliveira, Pramac Racing
Foto di: Gold and Goose Photography / LAT Images / via Getty Images
Oliveira, dal canto suo, ha dichiarato di non aver cercato attivamente aggiornamenti durante la pausa estiva e che continuerà a concentrarsi sulla propria guida.
“Non abbiamo parlato”, ha detto il portoghese, che proprio al Red Bull Ring che ha vinto il GP di Stiria 2020 “Speriamo di saperlo presto. Quando sapremo qualcosa, lo saprete anche voi. L’obiettivo sembra essere quello di aspettare altre due gare prima che prendano una decisione”.
“Il mio obiettivo principale è continuare a fare del mio meglio per me stesso, in primo luogo, e poi cercare di ottenere dei buoni risultati in queste due gare. E mettermi nella posizione migliore possibile per essere competitivo”.
“Non è tanto, come potreste pensare, quello di rimanere o meno nel team. Mi sto concentrando sul mio punto debole con la moto, che è la fase di frenata. Stavo progredendo abbastanza bene, ma poi ho incontrato delle difficoltà a Sachsenring e Brno. La frenata è l’area in cui perdo tempo e voglio risolvere questo problema. Le prestazioni e i risultati arriveranno di conseguenza”.
Leggi anche:
In questo articolo
Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi
Iscriviti agli avvisi di notizie