Firenze-ViareggioL’arrivo della Firenze-Viareggio 2024, con la vittoria di Sergio Meris (foto Rodella).
Tempo di lettura: 2 minuti

Sì rinnova domani il tradizionale appuntamento di Ferragosto con la Firenze-Viareggio, tradizionale gara Under 23 arrivata all’edizione numero 78 e inserita nel prestigio di Bicisport. Nell’albo d’oro di questa corsa, organizzata dalla A.S Aurora A.S.D., figurano corridori del calibro di Ivan Gotti, Luca Scinto, Jaroslav Popovyc, Rafal Majka e Fausto Masnada, mentre l’anno scorso ha vinto Sergio Meris (MBH Bank) davanti a Federico Guzzo ed Emanuele Ansaloni.

PercorsoFirenze-Viareggio

Poche modifiche nel tradizionale percorso della Firenze-Viareggio. La partenza avverrà in Via Pistoiese a Firenze e nella prima sezione del percorso, pianeggiante, si attraverserà la provincia di Pistoia. Dopo Montecatini Terme si comincerà a salire fino a Margine di Momigno e Prunetta. A questo punto non si farà il Passo dell’Oppio, come nella scorsa edizione, ma si transiterà da Piteglio. Alla Lima, invece di prendere la salita dell’Abetone che tante volte è stata affrontata al Giro d’Italia, i corridori devieranno verso Popiglio e poi Bagni di Lucca, procedendo in direzione Versilia. Negli ultimi 30 chilometri i corridori troveranno due asperità: il Montemagno e il più duro Pedona, che terminerà a 15 chilometri dalla conclusione e può essere un ideale trampolino per gli scatti. Dalla vetta, rapida picchiata e ultimi chilometri in pianura fino all’arrivo (da sempre molto scenografico) di Piazza Mazzini a Viareggio. Di seguito la tabella di marcia.

Firenze-ViareggioFavoriti

Al via della Firenze-Viareggio 2025 ci saranno 25 squadre per un totale di 148 corridori. Tra i favoriti va sicuramente menzionato Edoardo Cipollini (MBH Bank Ballan), che partirà con il numero 1 sulla schiena. Da tenere d’occhio anche Marco Manenti (Team Hopplà), Tommaso Dati (Biesse-Carrera-Premac), Marco Palomba (Padovani) e Kasper Andersen (Swatt Club).

Dove seguire la Firenze-Viareggio 2025

La gara scatterà alle 7.10 e l’arrivo è previsto intorno alle 11.30. A partire dalle 11.10 ci sarà un collegamento dall’arrivo di piazza Mazzini a Viareggio, con telecamera fissa, in diretta sulla pagina Facebook “Firenze-Viareggio”. È inoltre prevista una diretta testuale su Telegram, a cura del service radio “Pegaso Bike Service”, a questo link.