Cristiana Capotondi in una lunga intervista a Sette, l’inserto del Corriere della Sera, parla per la prima volta ampiamente della figlia, Anna, arrivata nel 2022. Una figlia su cui, fino a oggi, aleggiava un’aura di mistero. La bimba infatti, è nata quando l’attrice era legata ad Andrea Pezzi e l’unica cosa su di lei che si sapeva, perché dichiarata dalla stessa Cristiana Capotondi, è che la bimba non è figlia dell’ex vj. Nell’intervista al magazine, l’attrice svela che la bambina è nata alla clinica Mangiagalli di Milano, tre giorni prima del suo compleanno e che si chiama Anna. Ma non solo.
La giornalista che le intervista, le sottolinea che la sua è stata una maternità tardiva e “fuori dalla coppia tradizionale” e l’attrice conferma implicitamente aggiungendo particolari su come è arrivata a fare questa scelta. «Più che in zona Cesarini, [la maternità è arrivata] ai tempi supplementari. A un certo punto il tempo accelera senza che te ne accorgi sai, ti trovi dentro un’urgenza senza saperlo, hai trascorso tanti anni a dire prima o poi e improvvisamente ti trovi nel poi. Rispetto la scelta di chi non desidera avere figli, di chi ha un progetto di vita diverso: per questo non voglio dar consigli, ma dico di tenerlo presente».
Poi, Cristiana Capotondi, sempre molto attenta alla società che la circonda, aggiunge una riflessione sulla maternità difficile in Italia più che altrove: «Ci sarebbe da fare un ragionamento sul sistema sociale sul perché molte donne rinunciano alla maternità. Non tutte le donne scelgono di non diventare madri e chi lo desidera deve poterlo diventare. Il Paese Italia non aiuta, in Francia e in Germania per esempio i tassi di natalità sono diversi. Solo al Sud da noi va un po’ meglio, perché persiste il sistema familiare. E invece sarebbe interesse di un intero Paese».
L’attrice svela poi il rapporto che sta costruendo con la sua piccola Anna, nata nel settembre 2022 dicendo che nei primi due anni dalla sua nascita ha scelto di rallentare con il lavoro, e che mamma e figlia sono riuscite a costruire un rapporto molto stretto, ma che comprende anche altri familiari: la zia, la sorella, il padre e, fino alla sua morte, un anno fa, la mamma di Cristiana Capotondi. Poi svela anche che tornando indietro, il passo della maternità l’avrebbe fatto prima, in modo da poter avere altri figli e formare una famiglia numerosa.