Wolff sostiene che Hamilton “sarà sempre il migliore” nonostante i problemi che sta affrontando ora in Ferrari o che affronterà in futuro.

Dopo la pesante autocritica di Lewis Hamilton in Ungheria, Toto Wolff ha espresso la sua opinione sul campione britannico affermando che resta il più grande di tutti i tempi”.

Il 40enne, infatti, è stato sotto i riflettori durante il weekend all’Hungaroring dopo aver reagito all’uscita dalla Q2 definendosi “assolutamente inutile” e affermando che la Ferrari “probabilmente dovrebbe cambiare pilota”.

Inoltre, dopo aver iniziato e concluso la gara al 12esimo posto, Hamilton ha aggiunto che non vedeva l’ora di iniziare la pausa estiva e che aveva bisogno di “staccare la spina e ricaricarmi”.

Ovviamente è stato chiesto al TP dell’ex squadra del 7 volte campione del mondo cosa ha pensato sentendo l’autocritica del britannico. Wolff ha mostrato il suo sostegno nei confronti del britannico e ha affermato che dovrebbe restare nello sport “per molti altri anni”.

F1 Wolff HamiltonF1 | Wolff: “Hamilton? È il migliore di tutti i tempi e lo sarà sempre. E nessuno glielo porterà via.”
(@Fanpage)
Le dichiarazioni di Wolff

Quando gli è stato chiesto come ha reagito ai commenti di Lewis Hamilton dopo il weekend in Ungheria, il Team Principal della Mercedes ha affermato: “Questo è Lewis che parla con il cuore in mano.”

“È quello che pensava davvero quando dopo la sessione gli è stato chiesto. È stata una cosa molto cruda. Ha dubitato di sé stesso.” – ha aggiunto Toto Wolff – “Ci è già capitato in passato, quando sentiva di non essere all’altezza delle sue aspettative. È stato così emotivamente trasparente fin da quando era un ragazzino o un giovane adulto. Quindi, si auto-punirà.”

Il 53enne ha, poi, elogiato il 7 volte campione del mondo: “È il migliore di tutti i tempi e lo sarà sempre, e nessuno glielo porterà via. Di sicuro, non glielo porterà via un singolo weekend o una stagione che non è andata come previsto. È una cosa che deve sempre ricordare: è il più grande di tutti i tempi.”

Le questioni in sospeso di Hamilton

L’austriaco e il campione britannico hanno lavorato insieme alla Mercedes dal 2013 al 2024, un periodo che ha fruttato sei dei sette titoli mondiali del 40enne, dopo aver ottenuto il primo in McLaren nel 2008.

Hamilton si è quasi aggiudicato l’ottavo titolo nella stagione 2021. Quell’anno è stato molto combattuto e, alla fine, ha trionfato Max Verstappen con la Red Bull in circostanze controverse nel GP finale ad Abu Dhabi.

Per Toto Wolff, il 7 volte campione del mondo ha delle “questioni in sospeso” con questo sport e pensa che il prossimo anno sarà importante per lui.

Il 53enne ha spiegato: “Lewis ha delle questioni in sospeso in F1. Come la Mercedes ha avuto prestazioni inferiori a quelle dell’ultima serie di regolamenti dal 2022 e non è mai stata contenta delle auto a effetto suolo… allo stesso modo lui ne è stato condizionato.”

“Forse è legato allo stile di guida. Non dovrebbe andare da nessuna parte l’anno prossimo. Auto nuove di zecca, completamente diverse da guidare, nuovi propulsori che necessitano di un modo intelligente di gestire l’energia”, ha aggiunto l’austriaco.

Per Lewis è assolutamente una cosa positiva e spero che rimanga nello sport per molti altri anni. Sicuramente, il prossimo anno sarà importante.”

Quando gli è stato chiesto se crede che Hamilton possa ancora vincere un ottavo titolo, il TP Mercedes ha dato fiducia al suo ex pilota.

Ha dichiarato: “Penso che se ha una macchina sotto di sé in cui ha fiducia, che fa quello che vuole, allora sì.”

“Se ha una macchina che non gli dà il feedback che desidera, e questa è stata la Mercedes degli ultimi anni e sembra essere anche peggio la Ferrari, allora no.”

“Ma se mi chiedi se ha le capacità… ce le ha sicuramente”, ha concluso Wolff.

Leggi anche: F1 | Hamilton sulla Ferrari: “La squadra ha tutti gli ingredienti necessari per vincere”

Seguici sui social: TelegramTikTokInstagramFacebookTwitter

Immagine copertina: PitShots

Correlati