“Ciao Pà come ogni 14 di Agosto la tua assenza si sente di più…”. Inizia così il post che Enrico Brignano, noto attore e regista romano, ha pubblicato su Facebook nel pomeriggio di oggi 14 agosto. Parole molto toccanti dedicate al papà morto 14 anni fa.

Il post per il papà

Poi, pensando a un dialogo con il padre, parla anche della famiglia: della moglie Flora Canto e dei loro due meravigliosi bimbi, Martina (nata nel 2017) e Niccolò (nato nel 2021). “Qui le cose vanno bene i bimbi crescono a vista d’occhio; ormai Niccolò nuota come un pesciolino con i braccioli. Martina sceglie da sola i suoi vestitini quando deve uscire… Io e Flora portiamo avanti le cose con Amore tra le incertezze della vita. Flora è una brava mamma insegna ai bambini un sacco di cose é molto premurosa”.

“Io? Io cerco di fare del mio meglio, cerco di insegnare loro quei valori che ho imparato da te, alcune volte ci riesco alcune volte meno. C’est la vie… ancora il dolore per la mancanza di mamma si sente e mi toglie il fiato. L’unica consolazione è che lei ti abbia raggiunto e che abbiate ripreso la vita di sempre magari in una bella frutteria lì su in cielo… con angeli per clienti, senza tasse da pagare, insomma senza tante preoccupazioni”, scrive Brignano.

Infine conclude: “Ora ti lascio il nodo in gola si sta facendo sentire… mi raccomando veglia sempre su di noi e abbi cura di mamma”. Mentre il papà è morto 14 anni fa, la mamma di Brignano è invece venuta a mancare pochi mesi fa. Precisamente lo scorso 25 marzo.

La morte della mamma

Ad annunciarlo era stato Brignano stesso, sempre sui social. In quell’occasione, il comico aveva scritto: “Ciao mamma… Ora puoi volare in alto, sappi che il nostro amore per te è infinito”, aveva scritto Brignano accanto a un carosello di foto di famiglia, aggiungendo: “Vai e raggiungi papà che sarà sulla porta ad aspettarti. Veglia su di noi e illumina il nostro cammino. Ti amiamo tanto”. 

La signora Anna era originaria di Palombaro, in provincia di Chieti, e aveva 89 anni, ma “li portava benissimo, ha avuto un crollo improvviso, repentino”. Anna ha vissuto la sua vita perlopiù a Dragona, quartiere popolare di Roma, accanto al marito Antonino.

Enrico Brignano, il dolore per la morte della mamma: “Sono tornato a lavoro per lei, era la mia prima fan” Enrico Brignano ricorda il papà scomparso: “Un rimpianto: non averti fatto conoscere tua nipote” 

“Ricordare aiuta a sopportare il senso di vuoto, che attanaglia”, aveva spiegato il comico che non ha mai fermato il lavoro, né dopo la morte del papà né dopo quella della mamma. “Mi ha sempre sostenuto nella mia lenta scalata al successo e mi ha trasmesso il senso del dovere e l’etica del lavoro. Non ho il diritto di fermarmi, sebbene nasconda un macigno nel cuore”, aveva aggiunto Brignano che oggi ricorda il papà con uno straziante e al tempo stesso dolcissimo post.

undefined