Ennesima tragedia in montagna. E’ stata ritrovata morta una donna di 36 anni straniera residente a Campodarsego in via Papa Lucuani. Si chiamava Alexandra Gheorghe e da sempre amava i viaggi e stare a diretto contatto con la natura. Con un secondo escursionista, anch’egli deceduto di 34 anni di Pisa, secondo una prima ricostruzione sarebbe partito ieri mattina 13 agosto dal rifugio Quintino Sella, sul versante italiano del massiccio del Monte Rosa, a 3.585 metri di altitudine. L’obiettivo della coppia di escursionisti era quello di arrivare in vetta al monte per poi scendere a valle dal versante ovest della montagna.
Nonostante fossero esperti d’alta quota, qualcosa non ha funzionato per il verso giusto e si è materializzato il dramma. A metterli in crisi, da quanto si è appreso sarebbe stato il maltempo che gli ha fatto perdere l’orientamento. Spaesati e finiti fuori itinerario, sono precipitati sul ghiacciaio. Ad intuire che qualcosa di grave stava accadendo è stato il fidanzato della ragazza residente in provincia di Padova. Nel cuore della notte tra il 13 e il 14 non l’ha più vista rientrare e il suo smartphone non dava alcun segnale. Immediato l’allarme. Si è subito alzato in volo l’elicottero dei soccorsi, ma ad un primo sopralluogo non ha notato alcuna presenza. In seconda battuta grazie al gps presente nell’orologio di una delle due vittime, le fiamme gialle di Cervinia e di Alagna hanno intercettato il punto dove si trovavano i due corpi. Nella mattinata odierna 14 agosto sono stati raggiunti. I sanitari non hanno potuto far altro che constatare per entrambi l’avvenuto decesso.
La vittima si chiamava Alexandra Gheorghe, viveva a Campodarsego in via Papa Luciani con il compagno che di fatto ha dato l’allarme. Appassionata di viaggi e di esperienze a cielo aperto sui social amava dipingersi così: «Ciao sono Alexandra, annata 1989, veneta super appassionata di sport e aperitivi e ovviamente dei viaggi. Scoprire nuovi posti, conoscere culture e persone diverse, vedere albe e tramonti, correre e fare nuove esperienze in giro per il mondo mi riempie il cuore di gioia. E quanto bello è condividere tutto ciò con le persone che hai di fianco? Sempre con il sorriso stampato e pronta per una nuova avventura, amo vivermi tutta la semplicità e autenticità dei posti che visito. I miei viaggio più belli? Non saprei scegliere, ognuno ha un posto speciale. I miei: Vietnam, Giordania, Islanda, ma non dimentichiamo anche le varie capitali europee. Il mondo è grande e abbiamo tantissimi posti da scoprire».