Il Piemonte è ancora interessato da un promontorio di alta pressione di matrice africana che durerà anche nei prossimi giorni. Tuttavia nelle prossime ore sono previsti rovesci e temporali sui rilievi, più intensi e ampiamente estesi anche alle pianure nella giornata di oggi, quando ci sarà un debole afflusso di aria fresca instabile in quota. Questo secondo quanto prevede Arpa Piemonte. In particolare quella di giovedì 14 agosto potrebbe essere la giornata più movimentata della settimana sul Piemonte, con l’arrivo di temporali di calore.

Allerta gialla in Piemonte: le zone interessate

Alle 12 di oggi Arpa ha diramato l’allerta gialla per temporali. Tra il pomeriggio e la serata odierna sono previsti temporali sparsi in montagna che potranno estendersi alle pianure, anche con intensità localmente forte. I fenomeni saranno anche associati a raffiche di vento. Domani possibili rovesci e temporali sparsi in montagna nelle ore pomeridiane.

Allerta gialla 14 agosto

Le previsioni del tempo

Secondo le valutazioni emesse giovedì 14 agosto da Arpa, il Piemonte è ancora interessato da un promontorio di alta pressione di matrice africana per oggi e i prossimi giorni; la struttura anticiclonica determinerà temperature elevate con condizioni di disagio fisico sul territorio piemontese. “Nel pomeriggio di oggi, tuttavia, l’afflusso di correnti leggermente più fresche da nord-est renderà instabile l’atmosfera: si formeranno temporali sparsi in montagna, e in seguito saranno possibili temporali anche in pianura. Qui i temporali potranno essere localmente forti e associati a raffiche di vento. La giornata di Ferragosto vedrà ancora la possibilità di temporali in formazione nel pomeriggio, ma che saranno probabilmente limitati all’area alpina. Anche sabato sarà possibile qualche rovescio o temporale nel pomeriggio, mentre domenica si preannuncia più stabile”. 

Nel weekend, salvo variabilità diurna sui settori alpini, si riaprirà un periodo nuovamente più stabile con caldo intenso e temperature sempre intorno ai 35°C in pianura, in graduale lieve calo da domenica 17 e lunedì 18 agosto. A metà della prossima settimana potrebbe concludersi questa prolungata e forte ondata di caldo afoso.

Iscriviti al canale di TorinoToday su WhatsApp e su Facebook