Vivere verso l’esterno. Creare spazi che si affacciano sull’ambiente e che, in qualche modo, ne fanno parte: “Uno spazio abitabile in cui l’architettura dialoga con la luce, il vento, l’acqua e il corpo”, spiegano María Pancorbo, Alberto Twose e Pablo Twose di Twobo arquitectura riferendosi a questa casa battezzata Tres patis, che hanno progettato nella pianura di Empordá. Concepita come un insieme di padiglioni articolati intorno a tre eleganti cortili, pilastri della vita domestica, la casa è composta da diversi padiglioni che hanno un collegamento diretto con l’esterno. Vi raccontiamo questo favoloso progetto contemporaneo che strizza l’occhio alle antiche ville greche e romane della zona, dove le stanze e i saloni ruotavano attorno a cortili o giardini.

casa moderna con patios y estancias abiertas de twobo arquitecturaJOSE HEVIA BLACH

Rubinetto della collezione Nu, disegnato da Inma Bermúdez per Roca.

casa moderna con patios y estancias abiertas de twobo arquitectura

JOSE HEVIA BLACH

casa moderna con patios y estancias abiertas de twobo arquitectura

JOSE HEVIA BLACH

casa moderna con patios y estancias abiertas de twobo arquitectura

JOSE HEVIA BLACH

casa moderna con patios y estancias abiertas de twobo arquitecturaJOSE HEVIA BLACH

Grifo de la colección Nu, diseñada por Inma Bermúdez para Roca.

I proprietari sono una coppia composta da uno storico dell’arte e da un direttore della fotografia che lavorano in California. Hanno affidato il progetto agli architetti dello studio Twobo arquitectura e insieme hanno posto come premessa “…che non doveva essere una casa in mezzo al paesaggio, ma che l’intera casa doveva essere il paesaggio”. Per questo hanno preso come riferimento, da un lato, le Case Study Houses californiane, con Richard Neutra a capo, con questa visione del movimento moderno; e dall’altro, le rovine greche e romane di Empúries, a pochi chilometri dalla casa, dove l’architettura appare come una vestigia del luogo. Così la casa è concepita come un insieme di padiglioni indipendenti articolati intorno a tre cortili: “Ogni cortile è uno spazio vissuto, un luogo di incontro e di contemplazione, un elemento attivo dell’architettura: il primo, aperto e ombreggiato da un albero, rimanda alla vita sociale in una grande piazza, con un tavolo in pietra, un barbecue, un glicine come pianta rampicante e un’area per le bocce. Il secondo reinterpreta l’impluvium romano come luogo di contemplazione e refrigerio; il terzo, intimo e sereno, ospita un orto aromatico che evoca i giardini monastici”, sostengono gli autori.

casa moderna con patios y estancias abiertas de twobo arquitectura

JOSE HEVIA BLACH

casa moderna con patios y estancias abiertas de twobo arquitectura

JOSE HEVIA BLACH

casa moderna con patios y estancias abiertas de twobo arquitectura

JOSE HEVIA BLACH

casa moderna con patios y estancias abiertas de twobo arquitectura

JOSE HEVIA BLACH

casa moderna con patios y estancias abiertas de twobo arquitectura

JOSE HEVIA BLACH

casa moderna con patios y estancias abiertas de twobo arquitectura

JOSE HEVIA BLACH

casa moderna con patios y estancias abiertas de twobo arquitectura

JOSE HEVIA BLACH

Ciascuno dei padiglioni che compongono la casa risponde a un programma specifico: uno integra la cucina con mobili in metallo, il soggiorno, un bagno e una camera da letto; un altro ospita le camere dei bambini e una lavanderia; il terzo padiglione è stato concepito come casa per gli ospiti e laboratorio. Tutti i padiglioni sono rivestiti con materiali che si connettono e si legano al clima e all’ambiente, come pannelli di legno, strutture in acciaio o grandi involucri di vetro: “In diversi angoli della casa sono stati integrati anche elementi artigianali, che aggiungono un nuovo strato di tradizione. È il caso delle grate e delle piastrelle blu realizzate da Cerámica Ferrés, il cui laboratorio si trova a pochi chilometri dal comune”, sostengono i progettisti, che hanno anche cercato punti di colore che ricordassero le pitture delle ville romane.

Infine, Casa Tres Patis incorpora soluzioni di efficienza energetica passiva e attiva: ventilazione trasversale naturale, adeguato orientamento solare, pareti isolanti, serbatoi d’acqua per il riutilizzo e un sistema di pannelli fotovoltaici. Tutto ciò conferma l’impegno di Twobo arquitectura per un’architettura sostenibile che non rinuncia alla bellezza estetica d’avanguardia.

casa moderna con patios y estancias abiertas de twobo arquitectura

JOSE HEVIA BLACH

casa moderna con patios y estancias abiertas de twobo arquitectura

JOSE HEVIA BLACH

www.two-bo.com

Da ELLE Decor ES

Servizi piatti bellissimiServizio di piatti in porcellana Nessa, 4 persone (12 pz)Servizio di piatti in porcellana Nessa, 4 persone (12 pz)Credit: Courtesy photoServizio di piatti in porcellana Maira, 4 persone (12 pz)Servizio di piatti in porcellana Maira, 4 persone (12 pz)Credit: Courtesy photoServizio di piatti Lowri, 4 persone (12 pz)Servizio di piatti Lowri, 4 persone (12 pz)Credit: Courtesy photoServizio di piatti in porcellana Grace, 4 persone (12 pz)Servizio di piatti in porcellana Grace, 4 persone (12 pz)Credit: Courtesy photoRelated StoriesHeadshot of Gema Marcos

Gema Marcos è una giornalista specializzata in decorazione, design, architettura e hotel. Laureata in Scienze dell’Informazione presso l’Università Complutense di Madrid, ha lavorato per molti anni scrivendo riviste di interior design e lifestyle.
La testiera New Style è il luogo in cui si è formato e ha acquisito le sue conoscenze sul mondo degli interni. Intervistare decoratori e architetti del panorama nazionale, recarsi a fiere di design europee e partecipare a conferenze stampa settimanali tenute da marchi di arredamento lo ha aiutato a conoscere meglio il mondo dell’interior design. Ha avuto anche la fortuna di coordinare la sezione alberghiera di quella rivista, che gli ha permesso di comprendere meglio il funzionamento e l’allestimento di alcuni dei migliori hotel in Spagna e in Europa.
Attualmente è libero professionista e collabora per le nostre riviste Elle Decor e Nuevo Estilo, oltre a comunicare e diffondere nei media alcuni studi nazionali di interior design. Gli piace il suo lavoro e gli piace scrivere di progetti abitativi, contrattuali, artigianali e di viaggio. In realtà, il mondo della decorazione l’ha attratta sin da bambina… Sa che circondarsi di cose belle è fondamentale per essere felici ogni giorno.
Gema si diverte a scoprire nuovi alloggi e a trovare oggetti curiosi nei negozi e negli scarti che la ispirano anche quando si tratta di scrivere. Ama cambiare e spostare i mobili di casa sua ogni due a tre, accendere il camino, passare ore in cucina e aprire un vino in compagnia. Preferisce l’inverno all’estate e preferisce gli stufati al gazpacho. Il suo posto preferito è Villarrube, la sua città madre.