Pallavolo Faenza e Orbite Ravenna uniscono le loro forze per far crescere il movimento del volley maschile. Da agosto infatti partirà un progetto tra le due società che porterà alla diffusione di questo sport in aree decentrate della provincia e all’apertura di nuovi corsi a Cotignola, Barbiano e Roncalceci e alla valorizzazione dei giovani atleti.
Si tratta di un percorso formativo che prenderà il via dalla base fino a raggiungere i livelli agonistici più avanzati, grazie alla formazione di squadre giovanili competitive con giocatori di entrambi i club, potendo anche disputare il campionato di Serie D e con la possibilità di proseguire il percorso fino alla serie C.
“Con questo progetto offriamo ai ragazzi e alle loro famiglie la possibilità di continuare a giocare a pallavolo seguendo i valori fondamentali dello sport – sottolinea Rosario Bassi, presidente della Pallavolo Faenza – che sono il rispetto, lavoro di squadra, sana competizione e soprattutto collaborazione. E poi uno degli aspetti centrali del progetto è l’intesa raggiunta con tutte le realtà locali e sarà anche un punto di connessione per non disperdere le risorse che già esistono”.
Della stessa opinione è anche Roberta Fogli, presidente dell’Orbite Ravenna. “Vogliamo essere un punto di riferimento qualificato, grazie all’unione delle competenze tecniche e organizzative delle due società – sottolinea – e capace di far crescere gli atleti non solo dal punto di vista tecnico-tattico, ma anche umano, grazie alle migliori metodologie di allenamento, alla passione dei nostri tecnici e la solidità delle nostre strutture per garantire un’offerta sportiva di alto livello. La sinergia delle due società – conclude Roberta Fogli – non è di conseguenza una semplice addizione di risorse, ma soprattutto una moltiplicazione di opportunità, che ci permetterà quindi di ottimizzare gli allenamenti e offrire ai ragazzi un livello di preparazione superiore. Questo è un progetto non solo sportivo: è una visione per il futuro”.