Il presidente Donald Trump ha detto di augurarsi di organizzare presto un secondo incontro, dopo quello di oggi con il leader russo Vladimir Putin, un trilaterale in cui sarà presente il presidente ucraino Volodymyr Zelensky. Trump ha detto di “volerli vedere molto presto e mi piacerebbe farlo in Alaska”. “Voglio capire qual è la posizione di ciascuno – ha aggiunto – e lo capirò entro i primi due, tre, quattro o cinque minuti: di solito capiamo se avremo un buon incontro o uno cattivo, e se sarà uno cattivo finirà molto presto, mentre se sarà uno buono arriveremo a ottenere la pace in un futuro abbastanza vicino”.

La guerra in Ucraina, cosa c’è da sapere?

Dossier Sentieri di guerra

Le notizie in diretta dal conflitto Ucraina-Russia

Punti chiave

08:28

Lavrov: la nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska

Mosca dichiarerà chiaramente la sua posizione ai colloqui russo-americani in Alaska, e molto è già stato fatto in tal senso durante le visite dell’inviato speciale statunitense Steve Witkoff: lo ha affermato il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov, come riporta l’agenzia Tass. “Sappiamo di avere argomenti e la nostra posizione è chiara e precisa. La spiegheremo”, ha dichiarato al canale televisivo Rossiya-24. “Molto è già stato fatto qui durante le visite di Steve Witkoff. Il presidente ne ha già parlato. Witkoff ha parlato a nome del presidente Donald Trump. Ci auguriamo di continuare questa conversazione molto utile”, ha affermato il ministro.

07:28

Casa Bianca: gli orari del vertice Putin-Trump

L’incontro di Anchorage, in Alaska, tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin si terrà oggi alle 11:00 ora locale (le 21:00 in Italia): lo ha reso noto la Casa Bianca in un comunicato stampa. Trump partirà dalla Casa Bianca alle 6:45 di venerdì (le 12:45 in Italia) e lascerà Anchorage alle 17:45 dello stesso giorno (ora dell’Alaska, le 3:00 di sabato in Italia). Il suo ritorno alla Casa Bianca è previsto per sabato mattina presto. Ieri il Cremlino aveva affermato che l’incontro sarebbe cominciato alle 11:30 ora locale

05:58

Putin fa tappa a Magadan prima del vertice con Trump

Il presidente russo Vladimir Putin ha fatto tappa nella città portuale di Magadan, nell’estremo oriente del Paese, prima del suo incontro ad Anchorage in Alaska con il presidente statunitense Donald Trump: lo riporta la Tass.
Nella città che si affaccia sul Mare di Okhotsk, il leader russo visiterà lo stabilimento Omega-Sea per la lavorazione e la raffinazione dell’olio di pesce, il complesso sportivo presidenziale, il centro sociale e culturale Mayak Park, deporrà fiori al monumento ai piloti eroici e terrà un incontro con il capo della regione, Sergey Nosov

05:35

Casa Bianca: “Trump incontrerà Putin alle 21”

Il presidente americano partirà alle 6.45 per raggiungere la base militare di Anchorage

05:28

Merz: “Putin colga opportunità del cessate il fuoco”

Il presidente russo Vladimir Putin dovrebbe cogliere l'”opportunità” di un cessate il fuoco durante i colloqui con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump in Alaska. Lo ha affermato il cancelliere tedesco Friedrich Merz.
“L’obiettivo deve essere un vertice a cui partecipi anche il presidente dell’Ucraina Zelensky”, incontro dove “deve essere concordato un cessate il fuoco” ha sostenuto Merz in una dichiarazione.
Poi, ha aggiunto che Trump “può ora compiere un passo importante verso la pace” a più di 3 anni dall’invasione dell’Ucraina da parte di Mosca.

05:21

Putin elogia truppe nordcoreane in lettera a Kim

Il presidente russo Vladimir Putin ha elogiato le truppe nordcoreane inviate a combattere in Ucraina definendole “eroiche” in una lettera a Kim Jong Un. Lo riferiscono i media statali nordcoreani.
In una lettera che celebra l’anniversario della liberazione della Corea dal dominio giapponese, Putin ha ricordato come le unità dell’Armata Rossa sovietica e le forze nordcoreane abbiano combattuto insieme per porre fine all’occupazione coloniale giapponese.
“I legami di amicizia militante, buona volontà e mutuo soccorso che si sono consolidati nei giorni della guerra ormai lontana rimangono solidi e affidabili anche oggi” ha affermato Putin in una lettera resa nota dai media statali nordcoreani. “Ciò è stato pienamente dimostrato dall’eroica partecipazione dei soldati della Repubblica Popolare Democratica di Corea alla liberazione del territorio della regione di Kursk dagli occupanti ucraini – ha affermato, secondo l’agenzia di stampa KCNA – il popolo russo conserverà per sempre il ricordo del loro coraggio e del loro sacrificio”.
Putin ha aggiunto che i due paesi continueranno ad “agire congiuntamente e difendere efficacemente la loro sovranità, contribuendo in modo significativo alla creazione di un ordine mondiale giusto e multipolare”.

03:49

Drone ucraino su Kursk, uccisa una donna

Un attacco con un drone ucraino ha ucciso una donna in un edificio residenziale nella città russa di Kursk, poche ore prima del vertice tra Vladimir Putin e Donald Trump. Lo ha riferito il governatore di questa regione di confine, Alexander Khinshtein.
“Un drone nemico ha attaccato durante la notte un edificio” in un quartiere di Kursk, i cui piani superiori hanno preso fuoco, ha scritto su Telegram il governatore della regione omonima.
Una donna di 45 anni è morta mentre 10 persone sono rimaste ferite, tra cui un ragazzo di 15 anni, ha precisato, aggiungendo che diversi edifici vicini e una scuola sono stati danneggiati.

03:46

Manifestanti espongono bandiere pro Ucraina a Anchorage

Gli abitanti dell’Alaska stanno manifestando in segno di solidarietà con l’Ucraina in tutto lo Stato, in vista dell’incontro di oggi tra il presidente statunitense Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin, riportano i media Usa.
Almeno 16 manifestazioni sono in programma fino a sabato, da Fairbanks a Kodiak a Ketchikan, scrive il network non-profit di notizie States Newsroom.
“Il nostro obiettivo principale è quello di comunicare la nostra solidarietà ai nostri fratelli e sorelle in Ucraina, per far sapere loro che abbiamo assistito con orrore all’invasione dell’Ucraina più di tre anni fa”, ha detto Nicole Collins, un’organizzatrice del gruppo Ketchikan Mayday for Democracy, che ha organizzando una veglia giovedì sera per mostrare sostegno all’Ucraina.

03:29

Ministro degli Affari Esteri ucraino: “Negoziati efficaci solo dopo cessate il fuoco”

Il ministro degli Affari Esteri ucraino, Andrii Sybiha, ha scritto in un post sui social che “la posizione dell’Ucraina e dei nostri partner sulla via della pace è chiara e basata su principi: non può essere definita senza l’Ucraina e i negoziati possono essere efficaci solo dopo il raggiungimento di un cessate il fuoco”.
Alla vigilia del vertice tra il presidente Usa Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin in Alaska, il ministro degli Esteri ucraino ha spiegato che “nessuno vuole la pace più degli ucraini. Nessuno vuole la pace più degli europei. Ma la Russia – ha sostenuto – vede il senso della propria esistenza nel combattere. La Russia preferisce erigere nuovi muri sulla nostra strada verso una pace giusta e duratura. La Russia vuole murare la nostra libertà. Tuttavia, l’unità transatlantica delle democrazie è più forte dell’imperialismo russo. Ed è proprio con la forza comune transatlantica che siamo in grado di raggiungere una pace dignitosa in una sicurezza affidabile” ha concluso Sybiha.

02:07

L’aereo con staff Cremlino e giornalisti arrivato a Anchorage

Un primo aereo con lo staff del Cremlino e i giornalisti a seguito di Vladimir Putin è arrivato ad Anchorage in vista dell’incontro fra Donald Trump e lo zar. Il leader del Cremlino partirà più tardi, mentre Trump lascerà Washington nelle mattinata italiana. L’incontro inizierà alle ore 21.30 italiane

Argomenti