Dalla fatidica domanda “cosa vuoi fare da grande”?”, che spesso rimane senza risposta, al raggiungimento della consapevolezza di star facendo il lavoro dei propri sogni e di essere nel posto giusto al momento giusto. Questa è la storia di Arianna Montanari, 28 anni, la giovane forlivese che da due anni lavora nella produzione dei programmi Mediaset e che negli ultimi mesi è stata parte integrante della produzione del programma “La ruota della fortuna”, in onda su Canale 5, che in questa edizione sta battendo ogni record di ascolti.
Abbonati alla sezione di inchieste Dossier di ForlìToday
Il percorso universitario
Anche se oggi Arianna afferma di avere “il lavoro dei suoi sogni”, la strada per la realizzazione personale, come spesso accade, non è stata senza imprevisti e ripensamenti. “Ho iniziato l’università nel 2016 alla facoltà di Psicologia di Cesena, convinta di voler fare quel lavoro da grande, per poi rendermi conto di non avere quella vocazione e passione necessarie. Nonostante questa consapevolezza, ho deciso di continuare nel percorso frequentando anche un corso magistrale in ambito psicologico ma questa volta a Milano, all’università Cattolica”.
Leggi le notizie di ForlìToday su WhatsApp: iscriviti al canale
Poi un incontro fortunato ha svoltato un po’ la vita della forlivese. “Il fidanzato di una mia compagna della magistrale in quel periodo lavorava come analista dei dati in Mediaset e, dopo avermi chiesto che cosa desiderassi fare, mi spiegò come raggiungere quell’ambiente e come realizzare qualcosa che per me era sempre stato solo un sogno”.
Il master e le prime esperienze in tv
Inizia così un altro percorso di studi della giovane forlivese che, dopo aver sostenuto l’esame di ammissione, iniziò nel 2021 un master universitario, sempre alla Cattolica, chiamato ‘Fare tv’. “Un giorno uno dei miei professori mi ha notata e ha deciso di offrire a me e ad altri due la possibilità di fare uno stage in Mediaset. È iniziato così il mio percorso all’interno dell’emittente televisiva come analista dei dati sui contenuti. Dopo i primi tre mesi di contratto, sono stata rinnovata per altre due volte”.
Al termine di quei nove mesi di lavoro, però, per Arianna non arriva la notizia sperata. “Purtroppo, dopo quel periodo l’azienda non poteva rinnovarmi il contratto, quindi decisi di candidarmi per un tirocinio in Sky nell’estate 2023. Nel frattempo, continuavo a guardarmi intorno e mi sono candidata per altre posizioni, tra cui Mediaset, che mi valutò positivamente. Mi hanno convocata per fare una giornata intera di test psicologici, che, inaspettatamente, ho passato con il massimo dei risultati e per questo, nonostante non avessi esperienza in quell’ambito, mi hanno assunta a tempo indeterminato all’interno della produzione dei programmi”.
Le Iene, L’Isola dei Famosi e i programmi di Gerry Scotti
Fin da subito la giovane forlivese ha apprezzato l’ambiente e la modalità di lavoro all’interno dell’emittente televisiva. “La sensazione è quella di vivere all’interno di una grande famiglia che lavora per un obiettivo comune. Inizialmente, il mio primo incarico è stato all’interno del gruppo di produzione del programma Le Iene, quindi un format già affermato dove ho imparato tanto osservando il lavoro dei miei colleghi”.
Dopo una prima fase di formazione, ad Arianna è stato affidato un ruolo nella produzione di un programma nuovo, da costruire da zero. “Il mio trampolino di lancio è stato un programma con protagonista Michelle Hunziker. Quando si inizia a preparare una trasmissione è come partire da un foglio bianco, dove non hai nulla in mano e devi pensare a come organizzare ogni dettaglio, dalle cose tecniche, come le luci, alle cose più di costume come il trucco e il parrucco, per esempio”.
Poi, per la giovane è arrivato il momento di partecipare alla produzione di un programma in diretta, dove l’emozione e la tensione sono ancora più alte. “Ho lavorato anche alla produzione dell’Isola dei Famosi, un programma in diretta in cui tutto è più imprevedibile e si deve pensare a tutti gli imprevisti possibili”. Conclusa l’esperienza dell’Isola dei Famosi, Arianna è entrata a far parte dei gruppi di produzione dei game show condotti da Gerry Scotti sotto la casa di produzione Endemol, quindi Caduta Libera e La Ruota della Fortuna.
“Quest’edizione de La Ruota della Fortuna passerà alla storia perché è la prima volta che va in onda dopo il telegiornale e non in pre serale. Questa cosa rappresenta un cambiamento in qualche modo epocale nella storia della televisione ed è un’emozione farne parte. Siamo sempre più uniti all’interno de gruppo e anche con gli artisti, come Gerry Scotti e Samira, c’è un rapporto molto bello. Gerry è come lo si vede in tv, anche quando si spengono le telecamere lui rimane lo zio simpatico che ha sempre la battuta pronta e che non ti fa mai pesare il fatto di essere famoso. Lui lavora insieme a noi, non siamo noi a lavorare per lui. E questo fa un’enorme differenza”.