Jonas Vingegaard sarà ai Mondiali di Kigali 2025. E lì potrebbe andare in scena, con la maglia iridata sullo sfondo, un nuovo duello con quello che ormai è il suo rivale storico, Tadej Pogačar. Per quel che riguarda Vingegaard, non c’è ancora l’ufficialità, ma il Commissario tecnico della Danimarca, che è quel Michael Mørkøv che ha da poco lasciato l’attività agonistica, ha più volte sottolineato come il campione della Visma|Lease a Bike possa avere interesse nell’essere in Rwanda per le gare mondiali, in programma dal 21 al 28 settembre prossimi. Per Vingegaard si tratterebbe della prima gara con la maglia della selezione del suo Paese.

“Il fatto che Jonas sia ai Mondiali è nei piani fin dall’inizio della stagione – le parole di Mørkøv in un’intervista concessa a Feltet – Quando ho parlato con lui lo scorso inverno, Jonas mi ha fatto capire che fosse molto motivato rispetto ai Mondiali. Poi, è chiaro che con tanti impegni davanti, è inutile fare delle convocazioni con grande anticipo. Ma Vingegaard è in un momento della sua carriera in cui la maglia iridata gli interessa molto. Inoltre, il percorso gli si addice, quindi è evidente che esserci sia una possibilità per lui”.

Il percorso della prova in linea di Kigali 2025 prevede un dislivello positivo totale oltre i 5000 metri, lungo 267 chilometri: “È molto adatto a lui, considerando anche che uno degli aspetti chiave sarà l’altitudine (tutto il tracciato si snoda fra i 1400 e i 1765 metri sul livello del mare – ndr) – aggiunge Mørkøv – È una cosa che Jonas ha dimostrato in passato di gradire, date anche le sue caratteristiche fisiche”.

L’avvicinamento di Vingegaard al Mondiale, se tutto andrà come prestabilito, sarà lungo le 21 tappe della Vuelta a España 2025: “In quel caso Jonas non avrà la possibilità di prepararsi in quota – l’analisi del Ct danese – Ma credo comunque che la Vuelta sia un’ottima preparazione per lui, anche perché uno come Vingegaard può naturalmente trovarsi a suo agio in altura. Penso che vada tutto bene così”. La Vuelta, che inizierà sabato 23 agosto, si concluderà poi domenica 14 settembre, giusto due settimane prima rispetto alla prova in linea iridata.