Martedì scorso 12 agosto 2025, a Guardiagrele, è stato presentato l’ultimo libro di Donato De Francesco, ex programmista RAI di Sant’Eusanio del Sangro, noto per il suo servizio su Zì ‘Ntonie
Martedì scorso ,12 agosto 2025 a Guardiagrele, Donato De Francesco (che nei suoi libri si firma Elìaba) ha presentato presso il Museo del Costume e delle Tradizioni, la sua ultima fatica editoriale dal titolo “La fievole e dirompente voce del silenzio“, di 360 pagine e appena pubblicato dall’editore di Chieti “Il Viandante” con prefazione del prof. Paolo De Lucia.
L’evento è stato moderato dal Prof. Pietro Verratti e sono intervenuti: Nelda Di Francesco, Direttrice del Museo ospitante, Arturo Bernava, titolare dell’Editrice “Il Viandante” e il Prof. Paolo De Lucia, docente di Filosofia nell’Università di Genova, autore delle prefazioni di tre libri del De Francesco (incluso quest’ultimo) e che ha anche dialogato con l’autore.
Donato De Francesco, significativa figura di pensatore abruzzese, sostiene da sempre una originale forma di critica della modernità, sottolineante il primato della cultura contadina. Nato a Sant’Eusanio del Sangro nel 1931, già programmista in varie sedi Rai, ritiratosi nella campagna abruzzese dopo varie altre esperienze (è stato anche per 10 anni sindaco a Sant’Eusanio del Sangro), ha avviato una intensa meditazione a partire dalla conoscenza di Antonio Angelucci, chiamato in dialetto Zi’ Ntonie, un vecchio contadino nato a Castel Frentano nel 1887 e vissuto a Sant’Eusanio del Sangro, analfabeta, ma portatore e testimone di una straordinaria cultura orale.
Il servizio Rai di De Francesco, su Antonio Angelucci, risale al 1979 (quando Zi’ Ntonie aveva 92 anni) ed è visisibile sul canale YouTube “memostoria” dello studioso casolano Giuseppe Lorentini, cliccando su questo link: Zi’ Ntonie, un personaggio che non fa storia. Versione completa, oppure scorrendo questa pagina, dove è possibile visualizzarlo nell’incorporatamento del video.
LE ALTRE PRODUZIONE EDITORIALE DI ELÌABA (DONATO DE FRANCESCO) SONO:
“Così parlo Zì ‘Ntonie, l’analfabeta” Casa Edtitrice “Europa” e anno di pubblicazione 2013;
“Fuori dal Baratro – Cultura cittadina e perversioni moderne“ con prefazione del prof. Paolo De Lucia, Casa Editrice “I libri di Emil” e anno di pubblicazione 2016.
“I misfatti della ragione – Riflessioni di un vecchio analfabeta sulla putrefazione post moderna” con prefazione del prof. Paolo De Lucia, Casa Editrice “Il Cerchio” e anno di pubblicazione 2020.
DI SEGUITO DUE VIDEO, UNO CHE RIGUARDA ANTONIO ANGELUCCI (ZÌ ‘NTONIE) E L’ATRO CHE RIGUARDA L’AUTORE ELÌABA (DONATO DE FRANCESCO)
Immagini collegate: