Intanto, nei primi giorni di agosto Istat ha diffuso i dati relativi alla gdo, cioè la grande distribuzione organizzata. Le vendite al dettaglio in valore a giugno su base annua segnano un +1% ma il dato è il risultato di una crescita sostenuta per la grande distribuzione (+3,4%) e di un arretramento per le vendite nelle imprese operanti su piccole superfici (-1,7%) mentre il commercio elettronico segna un +4,1% e le vendite fuori dei negozi un -1,9%. Nella grande distribuzione vanno bene soprattutto le vendite dei discount alimentari con un +4,7% mentre i supermercati registrano un +4,1% e gli ipermercati un +3,8%. Gli esercizi a prevalenza non alimentare segnano un +4,4%. Nel primo semestre dell’anno le vendite complessive salgono dello 0,5% in valore e diminuiscono dell’1% in volume rispetto allo stesso periodo del 2024 ma per la grande distribuzione la crescita in valore è del 2,1% trainata dai discount alimentari (+3,6%)