Lo scenografico bagno in marmo rosso Levanto. Vasca di Bette, rubinetteria di Vola.Foto Tijs Vervecken
Pareti curve per donare spazio e intimità
Passando attraverso l’ingresso arrotondato, la transizione verso gli ambienti privati avviene senza soluzione di continuità e in modo deliberato. La trasformazione della camera da letto è una colpo di genio. Un tempo era uno spazio stretto e pragmatico, oggi il bagno privato è stato aperto, integrando una zona spogliatoio che invita a un ritmo di vita più lento e indulgente. Il gioco di luci e ombre accentua la curvatura delle pareti, rafforzando il senso di intimità. All’interno si trova un angolo per il trucco dal sapore vintage, un cenno al background della proprietaria nel campo della moda, che si intreccia senza sforzo con il design. I pannelli imbottiti dell’armadio e la combinazione di luci d’ambiente creano un rifugio tattile e lunatico che rispecchia l’etica del lusso sobrio dell’appartamento. Una suggestiva lampada a sospensione, Tekio di Santa & Cole, fluttua elegantemente in alto, aggiungendo un tocco raffinato e organico allo spazio. L’approccio progettuale stratificato di Degraeve trascende la creazione di semplici interni, offrendo un ambiente dinamico in cui ogni angolo racconta una storia di cura ponderata, esplorazione dei materiali e connessione emotiva. Questa narrazione in evoluzione è ciò che rende il Residence Michelle così speciale, perché è stato progettato per vivere.