Il leader del campionato di Formula 1 Oscar Piastri ha puntato a migliorare le prestazioni in qualifica nella off-season prima del 2025, e ritiene che ciò si sia tradotto in gare complessivamente migliori nel corso dell’anno.

Dopo due anni trascorsi in gran parte all’ombra del compagno di squadra della McLaren Lando Norris, Piastri ha iniziato la sua terza stagione in forma decisamente migliore e precede il britannico di nove punti in campionato a 10 gare dal termine.

Parlando in esclusiva a Motorsport.com, Piastri ha analizzato le aree in cui ritiene di essere migliorato in modo evidente. Sebbene il suo miglioramento dal punto di vista dei risultati sia stato collegato a una migliore gestione delle gomme, Piastri ha sostenuto di essere migliorato di più sul giro secco rispetto alla passata stagione.

“Credo che i miglioramenti siano stati un po’ tutti”, ha detto Piastri. “Mi è sembrato che dal 2023 al 2024 abbia fatto un bel passo avanti nella gestione degli pneumatici”.

“Ma alla fine ci sono stati alcuni fine settimana in cui non si trattava più di gestione delle gomme, ma solo di ritmo. E quando manca il ritmo, il modo più semplice per cercare di recuperarlo è nelle curve ad alta velocità, che sono le peggiori per i pneumatici”.

“L’anno scorso, quindi, la situazione era un po’ diversa e nei fine settimana in cui mi sembrava di avere un buon ritmo di base, non era un problema”.

Marta Garcia presents pole sitter Oscar Piastri, McLaren

Marta Garcia presenta il pole sitter Oscar Piastri, McLaren

Foto di: Sam Bloxham / Motorsport Images via Getty Images

“Ma ogni tanto c’erano dei fine settimana in cui dovevo trovare qualcosa in più. Credo che la ricerca della prestazione sia stata la cosa più importante nella stagione precedente, cercando di trovare il massimo in qualifica”.

“L’anno scorso (a causa di difficoltà in qualifica) ho reso molte gare più difficili di quanto volessi, quindi cercare di migliorare questo aspetto ha reso molte gare molto diverse da quelle dell’anno scorso”.

“Questo è stato un punto focale: ‘come posso migliorare questo risultato’. Ma ovviamente non si può semplicemente dire: ‘Quest’anno mi qualificherò meglio’. Bisogna capire come fare per raggiungere questo scopo”.

“Questo è stato un obiettivo importante, ma credo che molti dei miglioramenti che ho cercato di ottenere si siano trasferiti anche al giorno della gara”.

Piastri ha spiegato il processo di trasformazione della sua forma di qualificazione, in particolare alla luce degli stretti margini attualmente osservati sulla griglia di F1 nel 2025; la pole è stata spesso decisa da centesimi, piuttosto che da decimi, nel corso dell’anno.

Oscar ha spiegato che, sebbene l’individuazione di elementi chiave nei dati e il lavoro su di essi sia stata una componente fondamentale di questo miglioramento, ha detto che la ricerca di quelle piccole frazioni di secondo deve provenire da tutte le aree, compresi gli aspetti mentali e fisici.

“Ci siamo concentrati molto sui dati e su come modificare la mia guida, su quali aspetti dovevo lavorare”, ha spiegato.

Oscar Piastri, McLaren

Oscar Piastri, McLaren

Foto di: Alastair Staley / LAT Images via Getty Images

“C’erano tipi specifici di curve? C’erano piste specifiche? Tutto questo genere di cose. Questa è stata la parte principale, perché è lì che si trova la scienza ed è lì che si può lavorare. Ma anche cercare di migliorare in ogni modo: dal punto di vista mentale, fisico, di come guido l’auto, di come ottengo il massimo dalla squadra che mi circonda”.

“Stiamo parlando di margini così sottili, soprattutto quest’anno – ci sono state così tante sessioni di qualifica decise da meno di un decimo che è davvero necessario cercare di ottenere quei centesimi ovunque sia possibile”.

“Sto cercando di trovarli ovunque. Ma ovviamente ho lavorato molto con i miei ingegneri e con la squadra per cercare di capire come poter guidare più velocemente”.

Leggi anche:

In questo articolo

Diventa il primo a sapere le novità e iscriviti per ricevere notizie in tempo reale via e-mail su questi temi

Iscriviti agli avvisi di notizie