di Renato Franco
Figlia di Valerio Staffelli e Matilde Zarcone, Rebecca è ora conduttrice del secondo appuntamento di «Yoga Radio Estate»: «Penso di essere brava a entrare in sintonia con le persone: l’intervista è un genere che mi affascina»
«Essere su quel palco come conduttrice rappresenta un primo traguardo e una grandissima soddisfazione perché sono in una fase ancora embrionale del mio percorso». Rebecca Staffelli, 27 anni, conduce (con Stefano Corti) il secondo dei quattro appuntamenti di Yoga Radio Estate, il format musicale in onda su Italia 1 in prima serata. Ad alternarsi sul palco, tra gli altri, Alfa, Anna, Emis Killa, Paola Iezzi, Gabry Ponte, Clara, Riki e Lorella Cuccarini, Fred De Palma, Bnkr44, Gaia, Rkomi, The Kolors, Carl Brave, Michele Bravi, Ermal Meta, Boomdabash, Fabio Rovazzi, Francesco Gabbani, Francesca Michielin…«cantanti in grado di raggiungere tutte le generazioni, dalla Gen Z alle persone più adulte: c’è musica per tutti i gusti».
Figlia di Valerio Staffelli, l’inviato di Striscia, e di Matilde Zarcone, a suo tempo una delle vallette di Buona Domenica, Rebecca è anche una delle voci di Radio 101 (Belli Felici, programma quotidiano in onda dal lunedì al venerdì dalle 16 alle 18).
Teme il pregiudizio del cognome?
«Da piccolina sognavo gli Stati Uniti, mi sarebbe piaciuto iniziare un percorso in una terra dove il mio cognome non fosse noto, ma oggi non temo il pregiudizio, sono estremamente fiera del percorso che ha fatto il mio papà, come prima la mia mamma».
Il suo obiettivo qual è?
«Ambisco a diventare una conduttrice, radiofonica o televisiva. Credo che sia il mio posto, mi piace l’idea di essere una traghettatrice di quello che accade in un programma. E poi penso di essere brava a entrare in sintonia con le persone: l’intervista è un genere che mi affascina».
Ha già lavorato con Maria De Filippi ad Amici.
«Un’esperienza unica, perché per me lei è una grande musa ispiratrice. Ha occhi su tutto e la cosa che mi ha colpito di più nel poterci lavorare accanto è stato proprio vedere come lei, nonostante abbia uno studio pieno di persone, è sempre in grado di cogliere il momento giusto per raccontare l’emozione dei concorrenti o dare spazio al giudizio dei giudici. Ha il radar».
È stata anche inviata social per il Grande Fratello di Signorini.
«Alfonso ha una padronanza linguistica e un lessico invidiabili: trovo sia veramente molto bravo nella gestione della diretta, in quello che accade extra scaletta».
Un reality da concorrente lo farebbe?
«Quelli che ci sono me li hanno offerti tutti. Ma ho sempre rifiutato di partecipare fin da quando ero più giovane per una ragione: so che entrerei in un certo tipo di meccanismo chiaramente come figlia di un personaggio dello spettacolo e all’interno del gruppo verrei giudicata per le mie doti caratteriali in quei frangenti. Invece voglio mostrare le mie qualità artistiche: so che possono piacere o non piacere, ma il mio sogno è condurre, non essere condotta».
15 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA