Un evento a sorpresa

Allo stato attuale la McLaren si sta godendo la pausa estiva da leader del campionato Costruttori e Piloti 2025, con numeri e risultati fin qui ottenuti che fanno ben sperare al team britannico per il doppio successo iridato in Formula 1. Nel frattempo, in attesa della ripresa del mondiale, la squadra di Woking ha annunciato un evento “primo nel suo genere” che si svolgerà venerdì 5 dicembre ad Abu Dhabi, ossia nell’ultimo weekend del campionato sul circuito di Yas Marina.

Negli Emirati Arabi Uniti, in collaborazione con RM Sotheby’s, la McLaren metterà all’asta le proprie vetture di Formula 1, IndyCar e LMDh Hypercar. La particolarità di questo evento, tuttavia, è che tutte le auto indicate non hanno ancora preso parte ai rispettivi campionati, con gli esordi previsti nel 2026 o, nel caso del WEC, nel 2027. In questo modo, gli eventuali acquirenti potranno ricevere le auto soltanto due anni dopo la conclusione dei mondiali, ma nel caso della F1 vi saranno comunque le opportunità di utilizzare in leasing una show car del 2025, oltre a un accesso esclusivo al McLaren Technology Centre di Woking e alla possibilità di seguire dietro le quinte i GP.

Obiettivi in grande

Un evento che rispecchia l’obiettivo della casa britannica di conquistare ancora una volta il Triple Crown, ossia la vittoria nella 500 Miglia di Indianapolis, nel GP di Monaco e nella 24 Ore di Le Mans. Ad oggi, la McLaren è l’unico team della storia ad aver raggiunto questo traguardo, con i successi stabiliti rispettivamente nel 1976 (da Johnny Rutherford), nel 1984 (da Alain Prost) e nel 1995 (da Yannick Dalmas, JJ Lehto e Masanori Sekiya).

Ad annunciare l’asta è stato il CEO della McLaren Zak Brown, presente alla Monterrey Car Week in California: “Questa asta è un’opportunità straordinaria per possedere un pezzo di storia delle corse e fare un’offerta per un’auto che ha gareggiato in pista prima del suo lancio ufficiale. Il Triple Crown è una parte importante della nostra tradizione e siamo determinati a rivendicarlo ancora una volta mentre ci prepariamo per il nostro ingresso nel Campionato Mondiale Endurance nel 2027. Non solo, queste incredibili auto saranno dotate di un accesso VIP senza precedenti al team e all’azione in pista”.