di
Vera Mantengoli
Da oggi al 25 agosto le riprese della serie tv. Off limits molti luoghi, tutti gli attori
«Sto tornando nel più bel luogo del mondo, Venezia. Arrivederci Parigi». Ieri nel tardo pomeriggio l’attore Eugenio Franceschini, sulle note di «Coda di lupo» di Fabrizio De Andrè e l’immagine di un vogatore in laguna, ha annunciato l’inizio delle riprese della quinta stagione di Emily in Paris che, dopo Roma, verrà girata anche a Venezia da oggi, 15 agosto al 25 agosto.
Quale sarà l’effetto di Venezia sul cuore di Emily? Da Ferragosto si inizia ad allestire il set con alcune riprese sul Canal Grande. Bocche cucite sull’arrivo del cast che dovrebbe essere al completo con la protagonista Lily Collins, l’amica Ashley Park alias Mindy e il misterioso uomo apparso alla fine della quarta stagione, Marcello, l’imprenditore del settore della moda interpretato proprio da Franceschini. La quinta stagione potrebbe riservare dei colpi di scena non da poco con tante prove da affrontare tra Emily e Lucas Bravo, nei panni dello chef Gabriel che cerca di conquistare la stella Michelin. L’attore che aveva chiesto espressamente di rendere il suo personaggio più complesso, era a Viareggio negli scorsi giorni e quindi già in Italia.
Da quanto sembra, il cast sarà al completo o comunque con i protagonisti più noti e si girerà soprattutto all’aperto, dando modo a tanti veneziani, turisti e fan di ammirare alcune scene che verranno effettuate tra campo Santi Giovanni e Paolo, San Francesco della Vigna e Miracoli, mentre per gli interni si è scelto come unico posto l’Hotel Danieli. Si comincia oggi quando le telecamere gireranno tra l’Accademia e Punta della Dogano fino all’Hotel St. Regis, domani a Rialto, tra la Pescheria e rio della Canonica, per poi passare tra san Giovanni e Paolo e Castello. Come avvenuto a Roma nelle riprese dello scorso maggio la città diventerà per dieci giorni un vero e proprio set con allestimenti diffusi e star a portata di fan.
Intanto sembra che il numero delle 500 comparse sia stato raggiunto. Un’impresa non facile e che ha fatto storcere il naso a qualcuno dato che le direttive dall’ideatore Darren Star erano figure di aspetto piacevole, atletiche e in forma per dipingere una città con residenti di tutte le età, ma belli. Il numero di comparse così alto sembra sia dovuto al fatto che a Venezia ci saranno un funerale, un matrimonio e una sfilata, eventi che necessitano molte persone. In questa stagione ci saranno anche volti nuovi come l’attrice e sceneggiatrice francese Michèle Laroque, volto di Belle & Sebastien, e dell’attrice inglese Minnie Driver, protagonista dell’Apicoltore di David Ayer.
Vai a tutte le notizie di Venezia Mestre
Iscriviti alla newsletter del Corriere del Veneto
15 agosto 2025
© RIPRODUZIONE RISERVATA