Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute

Categories

  • Affari
  • Arte e design
  • Assistenza sanitaria
  • Basket
  • Calcio
  • Celebrità
  • Ciclismo
  • F1
  • Film
  • Golf
  • Intrattenimento
  • Italia
  • Libri
  • Mondo
  • Moto
  • Musica
  • Rugby
  • Salute
  • Salute femminile
  • Salute mentale
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Tennis
  • TV
  • Ultime notizie
  • Vaccini
  • Volley
Italia
  • Europa
  • Ultime notizie
  • Italia
  • Mondo
  • Affari
  • Intrattenimento
  • Scienza e tecnologia
  • Sport
  • Salute
Mario Tozzi: «Spiaggia libera e pulita, lettini a 10 euro. Ma siamo a Naxos»
IItalia

Mario Tozzi: «Spiaggia libera e pulita, lettini a 10 euro. Ma siamo a Naxos»

  • 15 Agosto 2025

di
Claudio Del Frate

Il post e il polemico augurio di buon ferragosto del geologo: «Vergogna per chi ha gestito il demanio costiero in Italia»

Spiaggia libera a perdita d’occhio, accesso senza limiti, lettini a 10 euro. Luogo ideale per trascorrere le vacanze; dove siamo a Naxos, isola della Grecia. L’immagine è stata diffusa con intento polemico da Mario Tozzi, geologo e divulgatore scientifico popolare per la sua partecipazione a trasmissioni tv.  

Tozzi ha pubblicato il posto sulla sua pagina Facebook intervenendo in questo modo nella polemica che sta accompagnando l‘estate 2025 a proposito delle spiagge e del caro vacanze. «Come dovrebbero essere le spiagge – scrive Tozzi – : uno stabilimento con servizi (10 euro per due lettini e ombrellone), senza strutture stabili, il resto spiaggia libera. Chilometri di spiaggia e dune pulitissime, nessun cestino, niente rifiuti, baretti nel retroduna, qualche costruzione dietro. Naxcos, 14 agosto 2025. Una sola parola per chi ha gestito il demanio costiero da noi: vergona. Buon ferragosto».



















































Mario Tozzi non è nuovo a questi paragoni: due anni fa aveva fatto unha analoga denuncia, sempre pubblicando un’immagine della Grecia 

Il confronto tra Italia e altri Paesi europei e in particolare con la Grecia in fatto di gestione dei litorali è in effetti quello di due mondi a parte. In Italia, secondo Legambiente funzionano 12.166 stabilimenti balneari frutto di concessioni da parte dello Stato, con indici di «privatizzazione» che arrivano al 70% in alcune regioni, ad esempio la Campania, l’Emilia, la Liguria.  Tutto ciò nonostante la legge imponga di mantenere un equilibrio tra spazi liberi e quelli dati in concessione. In Grecia, al contrario, non esiste il concetto di spiaggia privata eccezion fatta per i lidi di resort e alberghi e nessuno fa pagare un biglietto per accedere al mare. 

Un documento redatto nel 2022 da esperti di Montecitorio mette a confronto la legislazione in materia di altri Paesi europei. Anche in Francia ad esempio, deve essere garantita sempre un’ampia porzione di spiaggia libera; le concessione vengono assegnate al miglior offerente in base a gare pubbliche e hanno una durata massina di 12 anni.  Inoltre, l’80% del litorale dato in concessione deve rimanere libero da qualunque struttura. 

15 agosto 2025 ( modifica il 15 agosto 2025 | 18:50)

© RIPRODUZIONE RISERVATA

  • Tags:
  • buon
  • buon ferragosto
  • concessione
  • confronto
  • costiero
  • Cronaca
  • Cronaca Italiana
  • CronacaItaliana
  • demanio
  • demanio costiero
  • euro
  • europei
  • ferragosto
  • geologo
  • gestito
  • gestito demanio
  • gestito demanio costiero
  • grecia
  • immagine
  • IT
  • Italia
  • Italy
  • lettini
  • libera
  • mario
  • mario tozzi
  • News
  • Notizie
  • spiaggia
  • spiaggia libera
  • tozzi
  • Ultime notizie
  • Ultime notizie e news di oggi
  • Ultime notizie Italia
  • UltimeNotizie
  • UltimeNotizieEnewsDiOggi
  • UltimeNotizieItalia
Italia
www.europesays.com