di REDAZIONE –

“Vittore Crivelli e i castelli marittimi delle Basse Marche”, alla scoperta del Medioevo cuprense con la presentazione del libro del giovane storico dell’arte Nicolas Amici –

CUPRA MARITTIMA –  Lunedì 18 agosto alle ore 21:30, nella suggestiva cornice di Piazza Bucci, presso il cortile del Museo Archeologico del Territorio nel Borgo di Marano, si svolgerà la presentazione del libro intitolato “Vittore Crivelli e i castelli marittimi delle Basse Marche”. Il volume, scritto dal giovane storico dell’arte Nicolas Amici ed edito da Giaconi Editore, giunge così alla decima tappa di un ciclo di incontri letterari che non accenna a fermarsi ma che promette ancora nuovi appuntamenti e grandi sorprese per lettori, turisti e appassionati della storia e dell’arte dei nostri borghi. Un’opportunità da non perdere per quanti vorranno scoprire o riscoprire la figura del Crivelli nella splendida cornice del Borgo di Marano. Ai saluti iniziali seguirà una presentazione, a cura dell’autore del libro e dell’editore, relativa gli argomenti più interessanti del volume, particolarmente incentrata sulla vicenda umana e artistica del pittore veneziano e sulle sue opere in territorio marchigiano. Grande rilievo sarà dato alla storia del castello di Marano e alla realizzazione del Trittico di Cupra Marittima, dipinto da Vittore Crivelli nel 1485. La memoria del passato sarà dunque accompagnata da una riflessione sul presente e da uno sguardo rivolto al futuro di un borgo dalla storia millenaria e di una figura, quella di Vittore Crivelli, che non smette mai di sorprendere e di appassionare il pubblico dei lettori. Al termine della presentazione è prevista inoltre una visita guidata al dipinto del Crivelli collocato sull’altare maggiore della chiesa parrocchiale di San Basso.

Copyright©2025 Il Graffio, riproduzione riservata







Previous articleXXIII FestivaLiszt a Grottammare, cinque appuntamenti tra eccellenze pianistiche e suggestioni all’alba