Il prossimo film Netflix con protagonista Cillian Murphy, Steve, è basato sul romanzo bestseller Shy, firmato da Max Porter. Ma si tratta di una storia realmente accaduta? Ecco tutti i dettagli sulla trama e sul cast.

Pochi giorni fa è stato rilasciato il trailer italiano di Steve, il nuovo film, interpretato da Cillian Murphy e diretto da Tim Mielants, che i primi di settembre verrà presentato in anteprima al Toronto Film Festival. Murphy e il regista belga hanno già lavorato insieme nell’acclamata serie tv Peaky Blinders, ma anche nel film Piccole cose come queste. Steve sarà disponibile su Netflix a partire dal 3 ottobre, ma la storia è ispirata a eventi reali?

Di primo impatto potremmo pensare che sia così, per via del crudo realismo delle immagini. In realtà il film si basa sul racconto tratto dal best-seller di Max Porter, Shy, leggermente rivisitato per l’occasione dallo stesso Porter. Steve, il personaggio di Cillian Murphy, è il preside di un riformatorio per ragazzi problematici. Il film, ambientato a metà degli Anni Novanta, racconterà una giornata cruciale per il protagonista e i suoi studenti. Steve lotterà per impedire la chiusura della scuola, cercando al contempo di proteggere i suoi studenti dagli effetti di un sistema fallimentare.

La storia, pur essendo adattata da Shy di Max Porter, sposta la trama originale dalla prospettiva di Shy a quella dell’insegnante, aggiungendo solennità e urgenza al percorso di Steve (la storia si concentrerà anche sui suoi problemi di salute mentale). Porter ha modificato la narrazione del romanzo per concentrarsi maggiormente sull’insegnante, riscrivendo sostanzialmente la vicenda per trasformarla in una sceneggiatura. Allo stesso tempo, l’economia del racconto non esclude completamente lo studente su cui si basa il romanzo. Shy (Jay Lycurgo) è un adolescente in difficoltà intrappolato tra il suo passato e il desiderio di futuro, che cerca disperatamente di controllare il suo impulso alla violenza e all’autodistruzione e di connettersi con la propria fragilità interiore.

Nel cast ci sono anche Tracey Ullman, Simbi Ajikawo ed Emily Watson. Steve è prodotto dallo stesso Murphy insieme ad Alan Moloney.

Steve: Il Trailer Ufficiale Italiano del Film con Cillian Murphy – HDCillian Murphy: Steve è il personaggio più terrificante che abbia mai interpretato

Cillian Murphy, nel corso della sua carriera, ha interpretato molti personaggi emotivamente vulnerabili, inclusi quelli iconici di Peaky Blinders e Oppenheimer. Tuttavia, il ruolo di Steve rappresenta un cambiamento rispetto a Tommy Shelby o J. Robert Oppenheimer (ruolo che gli è valso il Premio Oscar), perché lo vede a confronto con gli eventi banali di una vita apparentemente ordinaria, in contrasto con la grandiosità dei ruoli precedenti.

Oppenheimer: Il Nuovo Trailer Ufficiale in Italiano del Film – HD

L’attore irlandese ha lavorato a stretto contatto con Porter nella rivisitazione del suo racconto, quindi ha senso affermare che Steve sia un personaggio che Murphy conosce un po’ più a fondo dei suoi precedenti. In una recente intervista con Deadline, parlando del protagonista del film di Mielants, il divo ha ammesso che Steve ha avuto un impatto profondo sulla sua vita.

Devo dire che è stato uno dei personaggi più rivelatori e terrificanti che abbia mai interpretato, perché è stato scritto appositamente per me da Max, ma credo che contenesse anche parecchio di lui… Ci sono elementi che, sai, mi sembrano privi di accento.

Murphy ha anche svelato che la maggior parte dei suoi familiari sono insegnanti e che, per quanto possa essere facile calarsi in un ruolo a cui si è assistito in prima persona, rappresentare anche una vera e propria sfida.