Tempo di lettura: 2 minuti

La Tesla con ha ottenuto grande risalto mondiale con il Cybertruck, ma ora c’è un rivale incredibile.

Ci sono ben pochi dubbi sul fatto che la Tesla in questi anni abbia dimostrato di poter dare vita a delle auto davvero rivoluzionarie. Una di queste è il Cybertruck, con il pick-up elettrico che si mostra come una delle soluzioni maggiormente innovative.

Tesla Cybertruck Changan Nevo 07

Mezzo SUV, mezzo pick-up: altro che Cybertruck, lo trasformi in pochi secondi e costa pochissimo (Tesla Press Media – reportmotori.it)

Un pick-up di imponenti dimensioni che ha modo di farsi strada sul mercato sia per chi cerca delle vetture molto “americane” sia per chi invece preferisce virare su auto elettriche. Il Cybertruck più richiesto è quello della versione Tri Motor, con questi che ha la possibilità di erogare un massimo di ben 845 cavalli.

In questo modo ha la possibilità di passare da 0 a 100 km/h in soli 2,9 secondi. Un modello che fa molto discutere anche per l’alta difficoltà nella sua produzione, ma siamo comunque di fronte a quella che è una delle auto maggiormente all’avanguardia, peccato che ora dalla Cina sia arrivata una rivale di primissimo livello.

Changan Nevo 07: il SUV-pick up elettrico che spacca il mercato

La Cina dimostra di essere una delle nazioni maggiormente in crescita in questi anni, tanto è vero che ora c’è modo anche di ammirare l’ultima grande novità di casa Changan: la Nevo 07. Si parla in questo caso di una vettura che, in base alla situazioni e alle esigenze, si può trasformare facilmente in un pick-up o in un SUV.

Tesla Cybertruck Changan Nevo 07

Changan Nevo 07: il SUV-pick up elettrico che spacca il mercato (Changan Press Media – reportmotori.it)

Il tutto avviene con il sollevamento del lunotto posteriore e in seguito si dovrà far scorrere il tettuccio della vettura, dando vita a un carico in pieno stile pick-up. Eccellenti le prestazioni in strada, considerando come abbia modo di erogare un massimo di 600 cavalli e il passaggio da 0 a 100 km/h avvenga in soli 4 secondi.

Molto bene anche il discorso legato all’autonomia, considerando infatti come riesca a rimanere in strada per 1100 km con una sola ricarica. Dati straordinari che però per il momento la portano a essere una vettura che sarà relegata solo al mercato cinese. Il prezzo di partenza inoltre è straordinario, visto come la si potrà portare a casa con soli 26 mila euro. La speranza naturalmente è che un gioiello del genere abbia modo in futuro di poter giungere anche in Europa.

Francesco Domenighini

Sono Francesco Domenighini, sono nato a Brescia il 29/03/1995, e ho iniziato a scrivere con la pagina di calcio internazionale Footbola.it. Dal 2021 scrivo libri a tematica sportiva, in particolare di motori come “Le leggende della Formula 1” e “Ferrari: Storia di una passione rampante”. A luglio uscirà il mio decimo libro “Mercedes: leggenda di una stella”. Lavoro per Web 365 da gennaio 2022 e dal 2024 conduco la trasmissione “Zona 300”, dedicata al mondo del motorsport, su Well Tv, canale 810 di Sky.

Francesco Domenighini