RIcavi e marginalità migliori delle stime del management. I vertici del gruppo hanno fornito anche alcune stime finanziarie per il trimestre in corso.

STM ha comunicato i risultati finanziari del 2° trimestre del 2025, periodo chiuso con una contrazione dei ricavi e della marginalità; anche se sono stati migliori delle stime del management.

I vertici del gruppo italofrancese hanno fornito anche alcune stime finanziarie per il trimestre in corso.

 

Conti STM 2° trimestre 2025 – In calo i ricavi e la marginalità

stmicroelectronics-logo_1STM ha chiuso il 2° trimestre del 2025 con ricavi per 2,77 miliardi di dollari, in flessione del 14,4% rispetto ai 3,23 miliardi realizzati nello stesso periodo dell’anno precedente; in particolare, le vendite nette a OEM (original equipment manufacturer) e Distribuzione sono diminuite rispettivamente del 15,3% e del 12%. Tuttavia, su base sequenziale (vale a dire in confronto con il periodo gennaio-marzo 2025) il giro d’affari è salito del 9,9%. Il management di STM stimava ricavi trimestrali nell’ordine dei 2,71 miliardi di euro.

La marginalità lorda si è attestata al 33,5%, valore che si confronta con il 40,1% del 2° trimestre del 2024 e il 33,4% del 1° trimestre dell’anno, a causa principalmente del mix di prodotto, di minori efficienze di produzione e, in misura inferiore, di maggiori oneri da sottoutilizzo della capacità produttiva. I vertici di STM stimavano una marginalità nell’ordine del 33,4%.

STM ha terminato il 2° trimestre del 2025 con un risultato netto negativo per 97 milioni di dollari, rispetto all’utile di 353 milioni di dollari dello stesso periodo dello scorso anno; il risultato netto adjusted è stato positivo per 57 milioni.

 

Conti STM 2° trimestre 2025 – La posizione finanziaria netta rimane positiva

A fine giugno 2025 la posizione finanziaria netta della società era positiva per 2,67 miliardi di dollari, rispetto ai 3,23 miliardi di dollari di inizio anno; alla stessa data STM può contare su liquidità per 5,63 miliardi di dollari. Sempre a fine giugno il patrimonio netto ammontava a 17,98 miliardi di dollari.

Nel 2° trimestre 2025 le attività operative dell’azienda hanno generato un flusso di cassa di 354 milioni di dollari, mentre gli investimenti sono stati pari a 332 milioni.

 

Conti STM: le stime per il 3° trimestre del 2025

Per il trimestre in corso i vertici di STM prevedono un fatturato nell’ordine dei 3,17 miliardi di euro, corrispondenti a calo del 2,5% anno su anno e una crescita del 14,6% rispetto al trimestre precedente.

La marginalità dovrebbe collocarsi nell’intorno del 33,5%, compresi circa 340 punti base di oneri da sottoutilizzo della capacità produttiva. STM ha puntualizzato che in termini sequenziali, l’impatto sul margine lordo del 3° trimestre sarà negativo per circa 140 punti base, a causa principalmente degli effetti valutari e, in misura inferiore, dell’inizio di costi non ricorrenti correlati al programma di ridisegno della produzione.

STM ha precisato che questa previsione si basa su un tasso di cambio presunto effettivo euro/dollaro di circa 1,14 per il 3° trimestre 2025 e include l’impatto dei contratti di hedging in essere.