I corridori appartenenti a squadre WorldTour a non aver ancora affrontato neppure una gara in questo 2025 sono due, ma a breve ne resterà solo uno. Christophe Laporte è pronto infatti per attaccarsi nuovamente un numero sulla schiena e lo farà in occasione della Classica di Amburgo 2025, in programma domenica 17 agosto. Così, dopo che l’anticipazione è stata confermata (Laporte figurava già fra gli iscritti non ufficiali alla competizione tedesca), l’unico corridore della massima categoria a non aver gareggiato nel 2025 resterebbe l’australiano Matthew Dinham (Picnic PostNL).
La Visma|Lease a Bike ritrova così uno dei suoi corridori più importanti, a distanza di 10 mesi dall’ultima pedalata agonistica di Laporte. Peraltro, in quell’occasione, il francese vinse la gara in questione, dato che si impose sul traguardo della Parigi-Tours 2024. Da allora, il campione europeo di Drenthe 2023 ha avuto a che fare con una forma di Citomegalovirus che di fatto non gli ha permesso di svolgere la sua attività, impedendogli una normale preparazione, necessaria per poter affrontare una gara.
Il rientro di Laporte non è una sorpresa, a differenza della presenza sulle strade di Amburgo di Wout van Aert. La Visma|Lease a Bike ha infatti annunciato la presenza del belga alla Classica in programma domenica 17 agosto, gara che inizialmente non rientrava nel suo programma di fine stagione. Van Aert sostituirà Olav Kooij, detentore della gara, che deve rinunciare per via di problemi di salute: “Ho detto subito di sì, quando l’idea ha iniziato a circolare all’inizio di questa settimana – le parole di Van Aert – Non mi servirà molto per aggiustare la preparazione inserendoci questa corsa. È una gara WorldTour, che spesso diventa una battaglia fra velocisti e uomini da classiche e io so che il percorso mi si addice molto”.
Tornando a Laporte, il francese non può che essere contento di tornare in gara: “Arrivo dal periodo più difficile della mia carriera – il pensiero del corridore – Non avevo mai passato nulla di simile prima. Poi, quest’estate sono riuscito ad allenarmi bene e non vedo l’ora di poter finalmente attaccare di nuovo un numero sulla schiena. Ritrovare la forma non è stato facile dopo un periodo di fermo così lungo. Per me ora la priorità è ritrovare il ritmo gara, con un occhio magari già alla prossima stagione. Il mio obiettivo di fondo, comunque, è riassaporare la sensazione di vincere una corsa”.