E’ una bella serata quella che vive la Virtus, e il suo pubblico alla Segafredo Arena. Una serata nella quale la squadra di Ivanovic non solo ritrova la vittoria in Serie A ma, complice la sconfitta di Trapani ritrova anche la vetta della LBA seppur in compagnia di Brescia e della stessa compagine siciliana.
Un dato che a sei turni dalla fine è di capitale importanza in ottica griglia playoffo. La Virtus è stata guidata dai 14 punti a testa di Cordinier, Shengelia (con 7 rimbalzi e 23 di valutazione) e Morgan mentre il top scorer della UNAHOTELS è stato Cheatham con 15 punti e 5 rimbalzi, seguito dai 7 punti e 9 rimbalzi di Gombauld.
Le parole di Ivanovic dopo la gara
Dopo la gara contro Reggio Emilia ha parlato in conferenza stampa coach Dusko Ivanovic: “Penso sia stata la nostra miglior prova difensiva, abbiamo vinto una partita davvero difficile contro una squadra che gioca in maniera dura”.
E ancora: “All’inizio della gara avevamo un po’ di pressione addosso ma abbiamo dimostrato ancora una volta che quando si hanno problemi in attacco, lavorare bene in difesa aiuta sempre a vincere”.
“Stasera è successo questo: a Belgrado abbiamo giocato una partita ridicola, davvero brutta ma penso che in questo momento i miei giocatori abbiamo bisogno del massimo supporto. Tutti hanno giornate migliori e giorni peggiori ma insieme, tutti, siamo la Virtus, provandoci sempre e comunque. Grazie ai tifosi che ci hanno sostenuto.”
“Anche a Berlino abbiamo giocato davvero bene in difesa: ogni volta che abbiamo fatto male, tutti i giocatori erano coscienti di dovere fare meglio, tutti i giocatori. Dopo Belgrado questo era per chiaro per tutti: a volte è meglio ricevere uno schiaffo del genere. Holiday? Tutti sono pronti per giocare, è stata una mia decisione.”
La partita
Nonostante la presenza di Cheatham provi a sbloccare gli ospiti, Shengelia domina dal post-basso e, assieme a un gioco da tre punti di Diouf e ai liberi di Belinelli, lancia l’allungo Virtus sul 9-4. Due bombe di Winston mantengono però vivissima la UNAHOTELS, che impatta a quota 11 contro Morgan e compagni.
Con le triple ben costruite e realizzate da Gombauld e Gallo e i liberi di Faye, Reggio Emilia si porta sul +6 ma Pajola sale poi di colpi sulle due metà campo e alza anche l’alley-oop per Cordinier del riaggancio sul 19-19.
Grazie a un tap-in di Zizic, la Virtus completa un break di 8-0, Cheatham sblocca i biancorossi con una bomba ma Pajola gli ribatte con la stessa moneta e un elegante movimento di Shengelia vale il 26-22. Al termine del quarto, Cheatham insacca una bomba ma Cordinier poi si accende con un backdoor, una tripla a bersaglio e i liberi del nuovo +6 dei padroni di casa (33-27 dopo 20’).
La ripresa inizia bene per Gombauld che sigla un tap-in e un jumper, lasciando poi al cecchino Cheatham l’onere di rispondere alle folate di Pajola e Cordinier (37-34). Successivamente, comunque sia, Shengelia torna a mettersi in mostra con delle belle giocate al ferro, Morgan si accende mandando a bersaglio due bombe consecutive e un gran gioco da tre punti di Hackett spinge via la Segafredo sul 50-38 al termine del terzo quarto.
Al di là di una bomba di Vitali, è ancora di Bologna il proscenio, dato che Morgan e Belinelli danno spettacolo dall’arco e i tagli del rapido Akele fanno scappare via la Virtus sul 59-41. Nonostante le ultime folate di Grant cerchino di tenere viva la UNAHOTELS, Morgan continua a segnare dall’arco e la Segafredo può chiudere in controllo sul punteggio conclusivo di 69-45. (Fonte LBA)
Il tabellino
Virtus Segafredo Bologna vs UNAHOTELS Reggio Emilia: 69 – 45 (Q1 11 – 11; Q2 33 – 27; Q3 50 – 38)
Virtus Segafredo Bologna: Cordinier, 14, Holiday ne, Belinelli 3, Pajola 7, Clyburn, Shengelia 14, Hackett 3, Morgan 14, Polonara, Diouf 3, Zizic 3, Akele 8. Coach: Ivanovic.
UNAHOTELS Reggio Emilia: Barford, Gallo 3, Winston 6, Faye 5, Gombauld 7, Uglietti, Fainke ne, VItali 3, Faried 2, Grant 4, Chillo, Cheatham 15. Coach: Priftis.
Arbitri: M. ROSSI – S. LANZARINI – M. GALASSO .