Si sono conclusi i colloqui in forma ristretta fra Vladimir Putin e Donald Trump alla presenza di soli due consiglieri per parte. Il bilaterale è stato definito \”costruttivo\” da Mosca, mentre per Washington c’è accordo su \”molti, moltissimi punti (…) direi sulla maggior parte di essi; su un paio di questioni importanti non ci siamo ancora del tutto arrivati, ma abbiamo fatto dei progressi\”. I due leader hanno aperto poi a un possibile futuro incontro in Russia. \”La prossima volta [ci vediamo] a Mosca\”, suggerisce Putin. Trump risponde \”interessante, potrebbe accadere\”. Per i due leader ci sono \”ottime chance\” per un accordo in Ucraina, anche se Putin ha sottolineato: \”Spero che Kiev e gli europei non ostacolino gli sforzi di pace\”. Dopo le rispettive dichiarazioni, i due si sono congedati senza raccogliere le domande dei giornalisti.\n
Anchorage, in Alaska è considerato un punto di partenza in preparazione dell’incontro (eventuale) tra Mosca e Kiev. “Se in Alaska andrà bene poi sarà necessario un incontro trilaterale con Zelensky”, aveva detto il tycoon prima dell’incontro. Kiev ha gelato le aspettative: “I negoziati possono essere produttivi solo dopo il raggiungimento di un cessate il fuoco”, ha scritto su X il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, alla vigilia del vertice.
\n
Sul tavolo della trattativa l’offerta di terre rare a Mosca e garanzie difesa a Kiev ma fuori dalla Nato. E lo zar rompe il silenzio: “Donald è sincero, vuole fine guerra”. Il leader russo punta al riavvicinamento con gli Usa. “Accordi anche sul nucleare per la sicurezza del mondo”. “Mosca dichiarerà chiaramente la sua posizione” nell’incontro di oggi, ha detto il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov, arrivato in mattinata in Alaska, indossando una maglia con la scritta Cccp, l’acronimo in cirillico dell’Unione Sovietica.
\n
Gli approfondimenti:
\n\n
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
\n
- \n
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
“,”postId”:”e90b046b-046b-440f-8471-75161ffc469c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}}],”posts”:[{“timestamp”:”2025-08-16T00:59:00.864Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T02:59:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Per ricevere le notizie di Sky TG24:”,”content”:”\n
- \n
- Il canale Whatsapp di Sky TG24 (clicca qui)
- Le notizie audio con i titoli del tg (clicca qui)
\n
\n
“,”postId”:”574bb1da-3ec7-40f9-a82b-bc4211633d68″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T00:55:00.402Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T02:55:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Questo liveblog termina qui”,”content”:”
Segui tutti gli aggiornamenti attraverso le news di Sky TG24
“,”postId”:”1f033a4d-9cc6-4462-93c9-5bdf65f7c9f9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T00:36:12.257Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T02:36:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Incontro da dieci con Putin\””,”content”:”
\”In una scala da uno a dieci, do un dieci alla giornata di oggi\”. Lo ha affermato il presidente americano Donald Trump, parlando ai microfoni di Fox News al termine del vertice in Alaska con Vladimir Putin.
“,”postId”:”c2d4d2e4-778e-447c-9328-80554d044f4e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T00:30:15.696Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T02:30:15+0200″,”video”:{“videoId”:”1029398″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/russia-ucraina-come-trump-puo-arrivare-a-un-accordo-1029398″},”altBackground”:true,”title”:”Russia-Ucraina, come Trump può arrivare a un accordo”,”postId”:”71fd3014-bbf8-4988-b430-73e8bc11bf54″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T00:29:46.888Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T02:29:46+0200″,”video”:{“videoId”:”1029399″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/vertice-trump-putin-in-alaska-il-backstage-dellincontro-1029399″},”altBackground”:true,”title”:”Vertice Trump-Putin in Alaska, il backstage dell’incontro”,”postId”:”63c84d43-d749-4b00-9e8f-0ae1b23c8b8a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T00:29:20.496Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T02:29:20+0200″,”video”:{“videoId”:”1029400″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/vertice-alaska-putin-riparte-dopo-incontro-con-trump-1029400″},”altBackground”:true,”title”:”Vertice Alaska, Putin riparte dopo incontro con Trump”,”postId”:”d252b9d4-3546-4977-8de0-217175135bbb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T00:28:45.257Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T02:28:45+0200″,”video”:{“videoId”:”1029403″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/vertice-alaska-trump-riparte-con-air-force-one-1029403″},”altBackground”:true,”title”:”Vertice Alaska, Trump riparte con Air Force One”,”postId”:”19c26ae6-e8f6-42d1-9721-7e571fb59865″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T00:28:04.472Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T02:28:04+0200″,”video”:{“videoId”:”1029404″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/vertice-alaska-trump-no-accordo-finche-non-ce-accordo-1029404″},”altBackground”:true,”title”:”Vertice Alaska, Trump: \”No accordo finché non c’è accordo\””,”postId”:”f710a961-ae8e-4fe6-8479-f4fed20a36a3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T00:20:15.974Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T02:20:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump sale a bordo Air Force One per ripartire da Alaska”,”content”:”
Mentre il presidente russo Vladimir Putin è ancora a bordo del suo volo presidenziale in attesa di ripartire, anche Donald Trump è salito a bordo dell’Air Force One, e si appresta a volare di ritorno alla Casa Bianca al termine del vertice di Anchorage, in Alaska.
“,”postId”:”38232046-e2ab-4606-9b0e-f6cbb134e76a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-16T00:03:37.825Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T02:03:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin è partito dall’Alaska”,”content”:”
Vladimir Putin è partito dall’Alaska dopo il vertice con Donald Trump durante quasi tre ore, il più lungo della loro storia
“,”postId”:”7de15eab-0582-4ec5-ae5b-472d2805d5f3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:56:43.793Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:56:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Deputato Kiev: no tregua. Putin ha guadagnato tempo”,”content”:”
Il presidente russo Vladimir Putin sembra aver guadagnato più tempo nei colloqui avuti con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha affermato il membro del Parlamento ucraino Oleksiy Goncharenko. \”Sembra che Putin abbia guadagnato più tempo. Non è stato concordato alcun cessate il fuoco o de-escalation\”, ha scritto su Telegram.
\n”,”postId”:”ae8331b7-50c0-47a8-8a11-a69931f81f5c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:55:57.360Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:55:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: conclusi colloqui in Alaska tra Trump e Putin”,”content”:”
Si sono conclusi i colloqui ad Anchorage, in Alaska, tra il presidente russo Vladimir Putin e l’omologo americano Donald Trump. Lo ha reso noto il Cremlino, citato dalla Tass.
“,”postId”:”453443a4-eaf8-4475-b786-bb914f1e1da5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:53:22.250Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:53:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin parla alla stampa per 8 minuti, più di Trump”,”content”:”
Le dichiarazioni alla stampa di Donald Trump e Vladimir Putin al termine del summit di Anchorage sono durate appena 12 minuti: il leader del Cremlino ha parlato per circa 8 minuti, il presidente americano per quasi 4 minuti.
“,”postId”:”235df09f-6e79-4fe7-b032-2ab6d24f028d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:49:52.730Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:49:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: deputato Kiev, no tregua. Putin ha guadagnato tempo”,”content”:”
Il presidente russo Vladimir Putin sembra aver guadagnato piu’ tempo nei colloqui avuti con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha affermato il membro del Parlamento ucraino Oleksiy Goncharenko. \”Sembra che Putin abbia guadagnato piu’ tempo. Non e’ stato concordato alcun cessate il fuoco o de-escalation\”, ha scritto su Telegram.
“,”postId”:”54ac97bb-9259-474c-bc8b-13c4b73c5e1d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:47:10.828Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:47:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump chiama Putin \”Vladimir\” per tutta la conferenza stampa”,”content”:”
L’accordo di pace per l’Ucraina non c’è ma i rapporti tra Donald Trump e Vladimir Putin sono stati riallacciati. Il tycoon in conferenza stampa esordisce chiamando il leader del Cremlino \”Presidente Putin\”, ma poi cambia idea e dice: \”Lo voglio chiamare Vladimir\”, e così ha fatto per tutta la durata del punto. Anche il presidente russo ha chiamato il tycoon Donald.
“,”postId”:”2926e8d4-281d-4e53-9946-ba9b26620f1f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:44:20.858Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:44:20+0200″,”video”:{“videoId”:”1029396″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/vertice-trump-putin-conferenza-stampa-integrale-1029396″},”altBackground”:true,”title”:”La conferenza stampa congiunta di Putin e Trump”,”content”:”
Si sono conclusi i colloqui in forma ristretta fra Vladimir Putin e Donald Trump alla presenza di soli due consiglieri per parte. Il bilaterale è stato definito \”costruttivo\” da Mosca, mentre per Washington c’è accordo su \”molti, moltissimi punti (…) direi sulla maggior parte di essi; su un paio di questioni importanti non ci siamo ancora del tutto arrivati, ma abbiamo fatto dei progressi\”. I due leader hanno aperto poi a un possibile futuro incontro in Russia. \”La prossima volta [ci vediamo] a Mosca\”, suggerisce Putin. Trump risponde \”interessante, potrebbe accadere\”. Per i due leader ci sono \”ottime chance\” per un accordo in Ucraina, anche se Putin ha sottolineato: \”Spero che Kiev e gli europei non ostacolino gli sforzi di pace\”. Dopo le rispettive dichiarazioni, i due si sono congedati senza raccogliere le domande dei giornalisti.
“,”postId”:”e69a26cd-310c-4ad8-9fc9-c99b7570a816″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:41:33.192Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:41:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media russi, Putin depone fiori su caduti sovietici”,”content”:”
Dopo aver lasciato la conferenza stampa, il presidente russo Vladimir Putin è andato a deporre fiori sulle tombe dei piloti dell’Unione Sovietica morti in Alaska. Lo riporta il media russo Kommersant.
“,”postId”:”b3dcfc6b-185a-4254-a1b6-9fb044b0e941″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:35:33.563Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:35:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media Usa, Trump non parla di \”cessate il fuoco\””,”content”:”
I media americani, tra cui il New York Times, hanno notato l’assenza di tre parole chiave, molto attese anche dallo stesso Donald Trump: cessate il fuoco. Dopo aver dichiarato di aver \”raggiunto accordo su molti punti\” che riguardano il conflitto Russia-Ucraina e \”lasciato solo pochissimi e non significativi\”, Trump non ha parlato di \”cessate il fuoco\”. Durante il volo da Washington ad Anchorage, in Alaska, il presidente aveva dichiarato che la fine della guerra era il suo obiettivo dal summit con Vladimir Putin e che se non l’avesse ottenuto oggi non sarebbe stato felice. Il risultato di oggi, secondo il quotidiano newyorkese, allontana Trump da quel Nobel per la pace che sta cercando in modo ossessivo.
“,”postId”:”64eeb150-7350-44c0-b6d4-f96c8d8f85d7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:35:05.442Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:35:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Usa: ex consigliere Bolton, \”visto un Trump stanco\””,”content”:”
L’ex consigliere alla sicurezza di Donald Trump, John Bolton, commentando i messaggi pronunciati dai due presidenti, russo e americano, dopo il summit in Alaska, ha detto alla Cnn di aver visto un Trump \”molto stanco, non deluso, ma stanco e questo bisogna vedere che cosa significa\”.
“,”postId”:”cab78d01-19cb-4367-a46c-0500bc88e418″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:29:04.025Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:29:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: \”Kiev e europei non ostacolino gli sforzi di pace\””,”content”:”
Vladimir Putin ha detto di aspettarsi che Kiev e l’Europa non ostacolino i progressi che stanno emergendo negli sforzi per risolvere il conflitto in Ucraina.
“,”postId”:”575c48bd-704d-4c65-9e31-ee7fa016bd44″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:28:28.162Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:28:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: \”Spero che accordi aprano strada a pace in Ucraina\””,”content”:”
Incontrando i giornalisti insieme a Donald Trump, Vladimir Putin ha auspicato che gli accordi raggiunti oggi apriranno la strada alla pace in Ucraina.
“,”postId”:”235437e7-e1ae-424e-abc7-c6997baab47b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:21:43.724Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:21:43+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Parlerò immediatamente con Nato e Zelensky\””,”content”:”
Trump, appena presa la parola dopo la dichiarazione di Putin, ha affermato che chiamerà \”sia la Nato che Zelensky\” per raccontare l’esito del vertice\”. \”Iniziero’ a fare qualche telefonata e racconterò cosa è successo – ha spiegato Trump. \” Spiegherò i molti punti che sono stati concordati e i pochissimi che mancano\”.
“,”postId”:”a92e66ba-1095-4eab-9f02-5047ed8edd7a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:21:01.195Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:21:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Ci sono ottime chance per un accordo in Ucraina\””,”content”:”
\”Ci sono ottime chance per un accordo\” in Ucraina. Lo ha detto Donald Trump dopo l’incontro con Vladimir Putin.
“,”postId”:”b1fb54ac-7656-432c-8459-19bd60cd44ea”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:17:28.990Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:17:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Alcuni pochi punti da risolvere con Putin\””,”content”:”
Per Donald Trump ci sono \”pochissimi\” problemi irrisolti con la Russia. Lo ha detto il presidente americano dopo l’incontro con Vladimir Putin.
“,”postId”:”02a417b5-e4a8-4ff0-b5c4-51c6dc685b67″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:17:01.490Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:17:01+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”A breve chiamerò Nato e Zelensky\””,”content”:”
Donald Trump ha detto dopo il suo incontro con Vladimir Putin che \”a breve chiamerà Nato e Zelensky\”.
“,”postId”:”91abdb08-d1f8-4210-b627-c306632c90fc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:15:23.353Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:15:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: \”D’accordo con Trump su garantire sicurezza Ucraina\””,”content”:”
Vladimir Putin ha detto di concordare con Donald Trump sulla necessità di garantire la sicurezza dell’Ucraina.
“,”postId”:”359663a0-f9d6-4932-8601-af68bc38c86c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:14:56.862Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:14:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Trump: \”Non c’è accordo finché c’è l’accordo\””,”content”:”
\”Non c’è l’accordo fino a che c’è l’accordo\”. Lo ha detto Donald Trump dopo l’incontro con Vladimir Putin.
“,”postId”:”663341bc-6934-4b50-a887-bb21e5b60dec”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:13:50.301Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:13:50+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Putin a Trump in inglese, \”prossimo incontro a Mosca\””,”content”:”
\”Next time in Moscow\”: la prossima volta a Mosca, ha detto in inglese Vladimir Putin rivolgendosi a Donald Trump al termini della loro conferenza stampa congiunta, dopo che Trump lo aveva ringraziato chiamandolo per nome.
“,”postId”:”65012cb5-e3a7-4cee-9f70-9d19c8bfe303″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:07:47.839Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:07:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Abbiamo fatto grandi progressi con Putin\””,”content”:”
\”Abbiamo fatto grandi progressi con Putin\”. Lo ha detto Donald Trump dopo l’incontro con lo zar.
“,”postId”:”2742ede9-c7c6-4719-9702-1ddfc4825e16″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:07:23.673Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:07:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Con Putin è stato un incontro molto produttivo\””,”content”:”
\”Con Putin è stato un incontro molto produttivo. Abbiamo discusso diversi punti, alcuni molto importanti\”. Lo ha detto Donald Trump alla conferenza stampa dopo l’incontro con Vladimir Putin.
“,”postId”:”8f84abd3-55da-4d8d-954a-128157f325fc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:06:04.291Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:06:04+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: \”Con Usa sconfitto in passato nemici comuni\””,”content”:”
Il presidente russo ha detto che i legami con gli Stati Uniti torneranno a essere proficui negli anni a venire. \”Ricorderemo – ha detto Vladimir Putin nel suo intervento dopo il summit – sempre altri esempi della storia quando i nostri Paesi sconfissero nemici comuni, aiutandoci l’uno con l’altro. Sono certo che questa eredità ci aiuterà a costruire e alimentare con benefici reciproci i nostri legami, anche nelle condizioni più dure\”.
“,”postId”:”c734b9c9-0ce0-461d-9441-9c6b3ecac71c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:05:20.434Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:05:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin: \”Oggi con Usa rapporti più bassi da guerra fredda\””,”content”:”
Le relazioni tra Usa e Russia sono al punto più basso dalla fine della Guerra fredda, ma grazie all’impegno dei governi attuali e dei leader di entrambi i Paesi si sta tornando al dialogo. Lo ha detto Vladimir Putin, durante la conferenza stampa congiunta al termine del vertice con l’omologo statunitense Donald Trump ad Anchorage, in Alaska.
“,”postId”:”0c69da3f-6a66-49c9-8f08-a13a8d510e2e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:04:17.532Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:04:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin, incontro con Trump \”costruttivo\””,”content”:”
In una conferenza stampa congiunta con Donald Trump, Vladimir Putin ha detto che il loro incontro è stato \”costruttivo\”.
“,”postId”:”c20d85ba-bceb-48b5-99be-c775f26e1d33″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:03:40.705Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:03:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Fox: \”Trump sta sentendo Zelensky e i leader europei\””,”content”:”
Donald Trump è al telefono con il presidente ucraino Volodymyr Zelesnky e i leader europei. Lo riporta Fox citando alcune fonti. Trump ha detto nei giorni scorsi che se l’incontro con Vladimir Putin fosse andati bene avrebbe chiamato Zelensky e gli europei.
“,”postId”:”91364ce0-851e-4811-9ef4-edc1cafdfa0e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T23:03:12.890Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T01:03:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Sette anni da ultima apparizione Putin e presidente Usa”,”content”:”
Sono passati sette anni da quando il presidente russo Vladimir Putin e’ apparso accanto a un presidente americano per rispondere alle domande. Avvenne a Helsinki, durante l’ormai famigerata conferenza stampa in cui Trump si schiero’ con la Russia contro le agenzie di intelligence statunitensi sulla questione dell’ingerenza nelle elezioni americane del 2016. Quando l’allora presidente Joe Biden ha incontrato Putin a Ginevra nel 2021, ha scelto di non presentarsi con lui in seguito a una conferenza stampa, scegliendo di rispondere alle domande da solo. Questo e’ stato, in parte, un tentativo di negare a Putin un palcoscenico per far girare i loro colloqui.
“,”postId”:”d8cfb339-4b78-4a14-8303-32a117052736″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T22:38:55.856Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T00:38:55+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Dmitriev: colloquio Putin-Trump è stato fantastico”,”content”:”
Il colloquio fra Donald Trump e Vladimir Putin è stato fantastico. Lo ha detto Kirill Dmitriev, l’inviato speciale del Cremlino per la cooperazione economica, secondo quanto riporta Bloomberg citando Interfax
“,”postId”:”a3ce93ff-be4b-4c3f-a544-c173e88fdc68″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T22:38:23.758Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T00:38:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account”,”content”:”
La Casa Bianca ha eliminato l’applauso di Donald Trump a Vladimir Putin nel video dell’arrivo del presidente russo in Alaska. Nelle immagini mostrate in diretta da tutte le tv americane si vedeva il tycoon applaudire mentre il leader del Cremlino avanzava verso di lui sul tappeto rosso e Mosca ha subito distribuito alle agenzie russe uno scatto della scena. Ma la clip pubblicata sugli account X, Instagram e altri social media ufficiali della Casa Bianca, nonché il sito, inizia qualche secondo dopo, con la stretta di mani
“,”postId”:”285787ed-cec9-431d-9502-004ef95fd116″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T22:35:17.733Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T00:35:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump a Fox: con Putin discussione trattati nucleari”,”content”:”
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che al summit in Alaska avrebbe discusso anche dei trattati nucleari con il presidente russo Vladimir Putin. \”Una delle cose che discuterò – aveva detto in un’intervista a Fox, rilasciata prima del summit – lo ripeto, è sull’Ucraina, ma abbiamo anche trattati nucleari di cui parlare\”.
“,”postId”:”3fac9abe-ac55-43b2-a0f2-e752b13bf37b”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T22:34:40.910Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T00:34:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ministro Difesa russo: umore eccellente dopo vertice”,”content”:”
Il ministro russo è di umore \”eccellente\” dopo i colloqui Putin-Trump. Lo ha detto il ministro della Difesa russo Andrey Belousov, rispondendo alla Tass che chiedeva al termine del bilaterale quale fosse il suo umore.
“,”postId”:”0970e820-dc03-43d6-98b1-2f92cca3e142″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T22:30:21.919Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T00:30:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Casa Bianca e Cremlino confermano, ci sarà conferenza congiunta Trump-Putin**”,”content”:”
La Casa Bianca e il Cremlino hanno comunicato che si terrà una conferenza stampa congiunta tra Donald Trump e Vladimir Putin, al termine del loro incontro in formato ristretto presso la base americana di Anchorage, durata poco meno di tre ore
“,”postId”:”39603182-b1e5-4ab0-ae76-a3f846f8fbea”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T22:19:46.317Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T00:19:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino, conclusi colloqui in forma ristretta Trump-Putin”,”content”:”
Il Cremlino ha annunciato che si sono conclusi i colloqui in forma ristretta fra Vladimir Putin e Donald Trump alla presenza di solo due consiglieri per parte. A breve la conferenza stampa congiunta
“,”postId”:”a9718408-e323-4c5b-8237-54ed615c5e05″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T22:17:17.349Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T00:17:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Casa Bianca condivide foto Trump-Putin insieme,\”storico\””,”content”:”
Pochi minuti dopo l’inizio del vertice tra i presidenti Trump e Putin in Alaska, la Casa Bianca ha condiviso una foto dei due leader in piedi insieme e sorridenti. Lo scatto è accompagnato da una breve didascalia: \”Perseguire la pace\”, lo slogan del vertice odierno. Poco dopo, una seconda immagine di Trump e Putin che percorrono il red carpet mentre si dirigono verso l’auto del presidente degli Stati Uniti, la Bestia, è stata condivisa sull’account ufficiale con una didascalia di una sola parola: \”Storico
“,”social”:{“socialType”:”twitter”,”src”:”https://twitter.com/WhiteHouse/status/1956456628292853895″,”cookieAllowed”:true},”postId”:”15dfabe6-2ac8-4e17-ab3f-a6014078dc79″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T22:15:35.821Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T00:15:35+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La Fox intervisterà Trump subito dopo il vertice con Putin “,”content”:”
Donald Trump sarà intervistato dall’anchor di Fox news Sean Hannity subito dopo il vertice con Vladimir Putin in Alaska. Lo ha annunciato la rete
“,”postId”:”c9f09108-b3e8-4f24-9325-36f48587300c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T22:15:20.717Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T00:15:20+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump a Fox News: avremo altro incontro se cose andranno a posto”,”content”:”
Trump a Fox News: Avremo un altro incontro se le cose si metteranno a punto e sarebbe molto presto. Se dovrò applicare sanzioni alla Russia lo farò, ma forse non dovrei farlo. Al prossimo incontro ci saranno Zelensky e Putin
“,”postId”:”11707889-5197-4c86-aa19-ce9ab6d1ca99″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T22:09:47.461Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-16T00:09:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Otre 2 ore di incontro Trump-Putin,il più lungo fra i due leader”,”content”:”
L’incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin è in corso da due ore e mezzo, superando in lunghezza quello di Helsinki nel 2018 e affermandosi, secondo l’agenzia Bloomberg, come il più lungo colloquio fra i due leader
“,”postId”:”5dc88e99-c1fc-4f57-a6c4-88e3efccffd0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T21:50:49.381Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T23:50:49+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lavrov: Usa revocheranno sicuramente qualche sanzione”,”content”:”
Gli Stati Uniti revocheranno \”sicuramente\” qualche sanzione alla Russia. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov rispondendo ai giornalisti prima dell’inizio del bilaterale Trump-Putin. Lo riporta il Washington Post
“,”postId”:”1be88309-8c58-426a-b355-b1e42f8265d7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T21:40:57.989Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T23:40:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: se va male allo studio sanzioni energia russa”,”content”:”
Secondo Bloomberg, l’amministrazione Trump sta valutando sanzioni contro i giganti energetici russi Lukoil e Rosneft se Putin non accetterà un cessate il fuoco. Il rapporto, che cita fonti anonime, osserva che le misure volte a mettere sotto pressione il settore energetico russo potrebbero essere attuate gradualmente
“,”postId”:”09c305f5-2e01-49bc-a545-7fde0eee149e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T21:40:12.589Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T23:40:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin accolto da sorvolo militare e tappeto rosso “,”content”:”
Il presidente russo è stato accolto con un tappeto rosso, con un giro nella limousine presidenziale e un sorvolo militare da parte di un bombardiere B-2 e di quattro caccia F-35 al suo arrivo alla base congiunta Elmendorf-Richardson. A giugno, sette bombardieri stealth B-2 Spirit hanno condotto un bombardamento su impianti nucleari in Iran
“,”postId”:”825ba514-1927-4dc6-a9aa-6a233f028e73″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T21:39:34.869Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T23:39:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev denuncia attacchi russi nell’est durante vertice Putin-Trump”,”content”:”
Durante il vertice in Alaska tra il presidente statunitense Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin, l’Aeronautica ucraina ha denunciato nuovi attacchi russi contro l’est del Paese, condotti con droni e missili a guida di precisione Kab. Lo ha reso noto la stessa forza armata su Telegram.
\n
Interpellato in volo verso l’Alaska sugli attacchi con droni avvenuti poco prima dell’incontro, Trump ha commentato: \”Penso che stiano cercando di negoziare. Sta cercando di preparare il terreno. Nella sua mente, questo lo aiuta a concludere un accordo migliore. In realtà, lo danneggia\”
“,”postId”:”2e9e3bc0-73c5-436e-acb1-cc5f2926b5f7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T21:38:41.167Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T23:38:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Pranzo Trump-Putin \”non ancora iniziato\” “,”content”:”
Il pranzo previsto tra Vladimir Putin e Donald Trump non è ancora iniziato. Lo fa sapere l’inviato della Cnn in Alaska sottolineando che l’incontro tra i due è in corso da oltre due ore.
“,”postId”:”ff8b8441-fca3-47bf-a28a-b308e60346ac”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T21:38:06.944Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T23:38:06+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Incontro tra Trump e Putin in corso da oltre due ore”,”content”:”
Il vertice tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente statunitense Donald Trump è in corso da due ore, in un formato \”tre a tre\”. Ai colloqui partecipano, per la Russia, il ministro degli Esteri Sergei Lavrov e il consigliere Yuri Ushakov, mentre per gli Stati Uniti sono presenti il segretario di Stato Marco Rubio e l’inviato speciale Steve Witkoff. Al termine del primo round, ci sarà un altro incontro allargato a sei negoziatori per parte.
“,”postId”:”85e26383-3f6d-47e0-ac9e-fbb630f90bec”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T21:37:48.477Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T23:37:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: 4 droni abbattuti nella regione di Rostov”,”content”:”
I sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto quattro droni ucraini nella regione di Rostov, in Russia. Lo riferisce l’agenzia di stampa russa ‘Tass’ citando il ministero della Difesa russo. \”Il 15 agosto, dalle 22:55 ora di Mosca a mezzanotte, i sistemi di difesa aerea in servizio hanno distrutto quattro veicoli aerei senza pilota ucraini sul territorio della regione di Rostov\”, afferma il ministero della Difesa russo
“,”postId”:”f9f1ba67-dcb1-4612-92db-13a1017c6597″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T21:19:23.718Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T23:19:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zakharova: \”Da media occidentali verso Putin ossessione che sfocia in follia\””,”content”:”
La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha definito \”un’ossessione che sfocia nella follia\” la reazione dei media occidentali alla cerimonia di accoglienza del presidente Vladimir Putin negli Stati Uniti prima dell’incontro con Donald Trump. \”Per tre anni i media occidentali hanno parlato dell’isolamento della Russia, e oggi hanno visto il tappeto rosso con cui il Presidente russo è stato accolto negli Usa\”, ha scritto Zakharova sui suoi canali ufficiali, ripresa da Ria Novosti
“,”postId”:”1677cd77-bf70-4c83-aa6b-2c0bca4273b9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T21:15:24.605Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T23:15:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump a Fox prima del summit: preparo tavolo Putin-Zelensky “,”content”:”
In questo incontro \”preparo il tavolo\” per i negoziati tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Lo ha detto Donald Trump in un’intervista a Fox news sull’Air Force One. \”Non spetta a me negoziare un accordo per l’Ucraina, ma posso preparare il tavolo per negoziare\”, ha detto. \”Il nostro prossimo incontro avrà come protagonisti il presidente Zelensky, il presidente Putin e probabilmente anche me\”, ha sottolineato
“,”postId”:”af9c9ec6-eefd-46b6-969f-594a01e8e4ea”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T21:12:52.685Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T23:12:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”‘Pollo alla Kiev’ ai media russi in volo per l’Alaska, polemiche”,”content”:”
Sta scatenando una bufera sui social media il pasto servito ai giornalisti sul volo di Stato per l’Alaska: un piatto tipico ucraino chiamato ‘pollo alla Kiev’. A riportare la notizia è stata Russia Today definendo il pasto un \”buon segno sull’esito dei colloqui tra Donald Trump e Vladimir Putin\”. Ma su X c’è chi ha accusato il Cremlino di mancanza di rispetto nei confronti dell’Ucraina o chi, invece, come il politilogo filo-Cremlino Sergei Markov ha scherzato sul fatto che \”Putin e Trump dovrebbero trasformare Zelensky in un pollo alla Kiev\”. Il piatto, lanciato agli inizi del 900 nel ristorante Continental, consiste in una coscia di pollo panata e fritta ripiena di burro
“,”postId”:”b49fc521-77fb-46ef-b91e-da801f54a925″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T21:09:09.566Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T23:09:09+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Wsj: Trump ha invitato Putin su auto presidenziale dopo foto ufficiali”,”content”:”
Dopo essersi messi brevemente in posa per le foto ufficiali all’arrivo in Alaska, il presidente statunitense Donald Trump ha invitato l’omologo russo Vladimir Putin a salire con lui nella limousine presidenziale, nota come \”The Beast\”. Lo riporta il Wall Street Journal, aggiungendo che i due leader si sono quindi diretti insieme verso il veicolo, salendo a bordo per un inaspettato spostamento privato. Secondo i media russi, l’auto presidenziale di Putin era pronta nelle vicinanze, segno che il gesto non era stato previsto dal protocollo ufficiale.
“,”postId”:”6d011665-5c8f-4120-99ed-cc68ab98a341″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T21:04:03.587Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T23:04:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Mosca uccide anche nel giorno dei negoziati\”. VIDEO”,”content”:”
Il videomessaggio del leader ucraino pubblicato sulla piattaforma X poche ore prima dello storico incontro tra Trump e Putin ad Anchorage, in Alaska
“,”postId”:”d2da5c43-6962-45ab-8406-97a87606cf7a”,”postLink”:{“title”:”Zelensky: ‘Mosca uccide anche nel giorno dei negoziati’. VIDEO”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/15/zelensky-videomessaggio-putin-trump-alaska”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/382048c7e603271fdb7b89ea04dffaaa9ee7ff15/skytg24/it/mondo/2025/08/15/zelensky-x-messaggio-vertice-alaska/34109BEA3448828F6A6C9862422FA36C.jpeg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T20:59:47.046Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T22:59:47+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin ignora due volte domande su tregua, ‘andiamo, andiamo’”,”content”:”
Durante il breve punto stampa prima dell’incontro con Donald Trump, il presidente russo Vladimir Putin ha evitato di rispondere alle ulteriori domande dei giornalisti. Alla domanda se fosse disposto ad accettare un cessate il fuoco, si è limitato ad alzare un sopracciglio – riporta Nbc News – distogliere lo sguardo e scuotere la testa. Quando gli è stato chiesto se si impegnasse a non uccidere più civili, ha portato le mani alla bocca e ha risposto in russo: \”Andiamo, andiamo\”.
“,”postId”:”9175475f-666d-4e4d-a896-c0ed930e0d95″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T20:56:02.321Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T22:56:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin non risponde a domande dei media sulla tregua in Ucraina “,”content”:”
Vladimir Putin non ha risposto alle domande dei media sulla tregua in Ucraina mentre si trovava sulla pedana con Donald Trump per la foto di rito al suo arrivo in Alaska. Neanche il presidente americano questa volta si è concesso ai giornalisti
“,”postId”:”8cd76304-48ef-41b6-9e29-e7ff1013f3c3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T20:46:57.311Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T22:46:57+0200″,”video”:{“videoId”:”1029371″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/sostenitori-di-trump-si-radunano-nel-centro-di-anchorage-1029371″},”altBackground”:true,”title”:”Sostenitori di Trump si radunano nel centro di Anchorage”,”content”:”
Un gruppo di sostenitori di Donald Trump si è radunato nel centro di Anchorage con bandiere \”Make America Great Again\”, mentre nella base militare di Elmendorf-Richardson è in corso l’incontro con Vladimir Putin.
“,”postId”:”601a9f87-8f34-46b6-b821-3025d1ddebed”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T20:39:00.884Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T22:39:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il team di Trump invia email per chiedere donazioni durante l’incontro con Putin”,”content”:”
Durante i colloqui con Vladimir Putin in Alaska, il team di Donald Trump ha inviato una e-mail ai sostenitori per chiedere donazioni, intitolata: \”TRUMP IN ALASKA! CON PUTIN!\”. Nel messaggio, riferiscono ‘Sky news’ e ‘Nbc’, il presidente definisce l’incontro \”ad altissima posta in gioco per il mondo\” e accusa i democratici di volere il suo fallimento. \”Nessuno al mondo sa fare affari come me!\”, scrive, annunciando il lancio del \”Trump Blitz\” e invitando ogni \”patriota\” a contribuire con 10 dollari prima della \”scadenza critica\” di mezzanotte.
\n
Intanto, a margine del vertice, gruppi di sostenitori si sono radunati nei pressi della sede dei colloqui a Anchorage, in Alaska, per manifestare il proprio appoggio al presidente in una giornata che lui stesso ha definito \”decisiva\”.
“,”postId”:”205430bc-82f6-4b0c-95af-1e16efd5dbcb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T20:35:00.211Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T22:35:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vertice in Alaska, dietro Trump e Putin la scritta ‘Pursuing Peace'”,”content”:”
\”Alla ricerca della pace\” sullo sfondo blu della sala dove i due leader si incontrano affinacati dai rispettivi consiglieri.
“,”postId”:”d4dd33cf-ce21-4265-8e00-706821fd6f7c”,”postLink”:{“title”:”Vertice in Alaska, dietro Trump e Putin la scritta ‘Pursuing Peace'”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/15/vertice-alask-trump-putin-scritta”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/7fc3bc298f4c89aff9ae08296e5271db327dfde2/skytg24/it/mondo/2025/08/15/vertice-alask-trump-putin-scritta/trump_putin_pursuing_peace.JPG?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T20:31:00.010Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T22:31:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:” Il vertice Putin-Trump: tutti gli aggiornamenti con la diretta di Sky TG24″,”content”:”
Già dalle 21 stiamo raccontando in diretta il vertice di Anchorage (Alaska) tra Putin e Trump, con il nostro corrispondente Federico Leoni. Seguite lo speciale \”Trump-Putin Day\” su Sky TG24.
“,”postId”:”bb1e504f-76c5-4abf-b5a9-9ccb166ca7e0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T20:26:59.080Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T22:26:59+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Limousine personale aspettava Putin mentre saliva a bordo dell’auto di Trump\””,”content”:”
Vladimir Putin è salito a bordo dell’auto presidenziale di Donald Trump – soprannominata \”The Beast\” – nonostante ci fosse anche la sua limousine Aurus personale di fabbricazione russa ad aspettarlo sulla pista di Anchorage. Lo rende noto la Tass, mentre i giornalisti del pool del Cremlino di Radio Mayak riportano che l’auto appariva pronta a prelevare il leader russo.
“,”postId”:”79092399-ed1d-42a0-8ac4-88d268c5bc10″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T20:22:08.862Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T22:22:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lavrov: \”Gli Usa allenteranno alcune sanzioni sicuramente\””,”content”:”
Rispondendo a una domanda dei media all’inizio del bilaterale tra Donald Trump e Vladimir Putin, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha affermato di aspettarsi che gli Stati Uniti revochino alcune sanzioni alla Russia. \”Ne toglieranno sicuramente qualcuna, questo è certo\”, ha detto Lavrov, come riporta il Washington Post.
“,”postId”:”821c9e31-0bf0-4928-97c2-d8b8608bce09″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T20:12:00.726Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T22:12:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/trump_putin_getty.jpg”,”imgAlt”:”Trump – Putin”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Ucraina, da Putin stretta di mano \”dominante\” su Trump”,”content”:”
Nella simbologia dello storico summit tra i due leader in Alaska, anche la stretta di mano può assumere un significato politico. Di fronte alle telecamere e ai fotografi, Vladimir Putin e Donald Trump si sono scambiati sulla pedana una stretta in cui il presidente russo, nel linguaggio dei corpi, è apparso \”dominante\”, con il dorso della mano verso l’alto e quella di Trump verso terra. Questo tipo di posizione viene comunemente definita \”stretta di mano dominante\” e può indicare un tentativo di dominare o controllare la situazione. Il gesto può suggerire che chi offre la stretta di mano cerchi di stabilire una posizione di superiorità o di leadership, proprio quello che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky teme da questo bilaterale a cui non è stato invitato. Pochi secondi prima, lontani dalla pedana, Putin e Trump si erano scambiati, invece, una calorosa stretta di mano \”paritaria\”.
“,”postId”:”4e8c4560-9443-4f77-abe1-f35e621a5492″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T20:08:00.665Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T22:08:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Manifestanti fuori dalla sede del summit: \”Restiamo accanto all’Ucraina\””,”content”:”
Un gruppo di manifestanti ha srotolato striscioni blu e gialli con la scritta ‘Restiamo accanto all’Ucraina’ fuori dalla base Elmendorf-Richardson dove Donald Trump e Vladimir Putin hanno iniziato il vertice.
“,”postId”:”9004ad0c-7946-41e0-af20-9ce467853097″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T20:04:00.248Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T22:04:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump e Putin discutono davanti alla scritta \”Perseguire la Pace\””,”content”:”
Donald Trump e Vladimir Putin si sono fatti fotografare insieme alle rispettive delegazioni nella stanza dove si tiene il vertice di Anchorage, davanti a uno sfondo blu con la scritta \”Pursuing Peace\” (\”Perseguire la Pace\”). I presidenti non hanno risposto alle domande dei media prima dei colloqui.
“,”postId”:”963a2078-4d30-4d25-af2d-16ddb28e43a0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T20:00:00.179Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T22:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Piccolo gruppo di sostenitori di Kiev ad Anchorage, tra i cartelli \”nessun compromesso\””,”content”:”
Un piccolo gruppo di sostenitori dell’Ucraina si è riunito ad Anchorage, in Alaska, in occasione dell’incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente della Federazione russa, Vladimir Putin. I manifestanti, riferisce ‘Cbs’, sventolavano bandiere ucraine blu e gialle e tenevano cartelli con la scritta \”Sostieni l’Ucraina\” e \”Nessun compromesso\”. I manifestanti sono collocati fuori dalla Joint Base Elmendorf-Richardson.
“,”postId”:”11b8a6ba-cc37-442f-9b40-5eef8cd0dfc8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T19:56:00.486Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T21:56:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vertice Trump-Putin in Alaska, le immagini della giornata. FOTO”,”content”:”
La base militare Elmendorf-Richardson, ad Anchorage, ospita il confronto tra i presidenti di Usa e Russia. Obiettivo trovare una soluzione per arrivare alla pace in Ucraina. In corso il bilaterale, poi prevista la conferenza stampa congiunta. Ecco gli scatti delle due delegazioni, gli arrivi dei due leader e l’atteso faccia a faccia.
“,”postId”:”1d57f1b4-01e9-4f91-b4c7-ed6113a588a0″,”postLink”:{“title”:”Vertice Trump-Putin in Alaska, le immagini della giornata. FOTO”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/15/trump-putin-alaska-foto”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/e6f95d1aa9587e1555eb53cf5b49b4732a31213b/skytg24/it/mondo/2025/08/15/trump-putin-alaska-foto/hero_trump_putin_base_alaska_getty.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T19:52:00.173Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T21:52:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin e Trump arrivano ad Anchorage per il vertice sull’Ucraina. VIDEO”,”content”:”
Al via il faccia a faccia per trovare un accordo di cessate il fuoco in Ucraina.
“,”postId”:”a8c3e743-a374-452b-a6bb-a5a5980fc912″,”postLink”:{“title”:”Putin e Trump arrivano ad Anchorage per il vertice sull’Ucraina. VIDEO”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/video/2025/08/15/vertice-alaska-putin-e-trump-arrivano-ad-anchorage-1029351″,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/ce004cb4eee71977bba7157de977c406a92eb38d/skytg24/it/mondo/video/2025/08/15/vertice-alaska-putin-e-trump-arrivano-ad-anchorage-1029351/GettyImages-2230321967.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T19:48:00.468Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T21:48:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin affiancato da Lavrov e Ushakov”,”content”:”
I media statali russi riportano che Vladimir Putin sarà affiancato dal suo ministro degli Esteri Sergey Lavrov e dal consigliere Yuri Ushakov per l’incontro con Donald Trump. Si tratterà di un vertice a tre, con il presidente degli Stati Uniti affiancato dal segretario di Stato Marco Rubio e dall’inviato speciale Steve Witkoff.
“,”postId”:”9a4ca1f6-b54f-4cea-b196-2f62ab8675db”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T19:44:00.745Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T21:44:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vertice iniziato con un insolito passaggio in auto”,”content”:”
E’ estremamente insolito vedere i leader di due superpotenze viaggiare nella stessa limousine. Quando Trump e Putin sono scesi dal palco, il presidente americano è salito in auto dallo sportello di destra, quello russo da sinistra. Non sembravano esserci interpreti e Putin parla inglese abbastanza bene da sostenere una conversazione. Questo potrebbe aggiungere mistero a ciò di cui i due leader discutono in privato durante questa visita, proprio come una conversazione che ebbero ad Amburgo nel 2017, all’inizio del primo mandato di Trump.
“,”postId”:”a1f052f6-cce5-4882-8ac8-8a5eae0341ce”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T19:40:00.084Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T21:40:00+0200″,”video”:{“videoId”:”1029352″,”videoPageUrl”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/anchorage-putin-e-trump-verso-il-faccia-a-faccia-1029352″},”altBackground”:true,”title”:”Anchorage, Putin e Trump verso il faccia a faccia. VIDEO”,”postId”:”e2a09f34-f63c-4fcd-a244-621d43751ec7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T19:36:00.287Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T21:36:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Casa Bianca: \”Trump ripartirà alle 17,45 da Anchorage\””,”content”:”
Secondo il programma pubblicato dalla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ripartirà da Anchorage, Alaska, alle 17,45 locali, corrispondenti alle 3,45 del mattino in Italia.
“,”postId”:”2638d2a9-cd26-4219-b461-9570f8bf3285″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T19:32:00.549Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T21:32:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vertice Trump-Putin, i territori conquistati dalla Russia: la mappa”,”content”:”
È il giorno del vertice tra il presidente Usa e il leader russo. Trump e Putin si vedono per un faccia a faccia in cui si proverà a trovare un accordo sulla fine della guerra in Ucraina. L’incontro si tiene a Anchorage, in Alaska. La pace ha un prezzo ed è certo che il capo del Cremlino Vladimir Putin tenterà di ottenere il massimo. Ma quali sono le carte che può giocare in base alla situazione sul campo? Tra le ultime azioni, droni ucraini hanno colpito una raffineria di petrolio russa nella regione meridionale di Samara e la città di Kursk, vicino al confine, nella notte tra il 14 e il 15 agosto, uccidendo una persona. Mosca ha affermato di aver conquistato il villaggio di Iskra e la cittadina di Shcherbynivka nella regione ucraina di Donetsk. Quali territori sono stati conquistati e quali vuole ottenere la Russia.
“,”postId”:”6a0f0a55-5f05-42c2-a557-01f6e73850f0″,”postLink”:{“title”:”Vertice Trump-Putin, i territori conquistati dalla Russia: la mappa”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/15/vertice-trump-putin-territori-russia-ucraina-mappa”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/1841c9d4bb426d5981256ce83fae224f0060da2f/skytg24/it/mondo/2025/08/15/vertice-trump-putin-territori-russia-ucraina-mappa/hero_russia_territori-isw.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T19:27:00.648Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T21:27:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Aerei da guerra Usa sorvolano Trump e Putin per il cerimoniale”,”content”:”
Aerei da guerra americani, incluso un bombardiere B2, sono volati sopra Donald Trump e Vladimir Putin mentre i due leader si dirigevano sul podio per le foto di rito. Il sorvolo faceva parte del cerimoniale per accogliere il presidente russo.
“,”postId”:”5a31681d-1b83-4ed2-9c84-e5934547d17f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T19:23:00.049Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T21:23:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump e Putin salgono su una limousine insieme”,”content”:”
Donald Trump e Vladimir Putin in macchina insieme. I due leader sono montati su una limousine che li attendeva all’aeroporto della Joint Base Elmendorf-Richardson. I due , ripresi dalle telecamere, sono apparsi molto sorridenti. All’interno di The Beast, la limousine di Trump, Putin si è seduto sul sedile posteriore sulla sinistra e alcune immagini rubate lo hanno ritratto sorridente. Trump invece era seduto sulla destra. Il tragitto in auto rappresenta un’occasione per i due leader di parlare faccia a faccia senza i loro consiglieri. Nell’auto infatti c’erano solo l’autista e un agente di sicurezza.
“,”postId”:”f0db9799-3604-4968-bd98-1edb83e8b301″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T19:20:00.941Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T21:20:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump applaude a Putin, lo zar lo ricambia con un sorriso”,”content”:”
Donald Trump ha applaudito a Vladimir Putin al suo arrivo ad Anchorage alzando il pollice in segno di saluto. Lo zar ha ricambiato con un caloroso sorriso.
“,”postId”:”90216c0c-3f84-4bb8-aa7c-c90b7235afe1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T19:16:03.434Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T21:16:03+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/trump_outin_getty.jpg”,”imgAlt”:”Trump – Putin”,”imgCredits”:”©Getty”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Iniziato il vertice Trump- Putin: stretta di mano tra i due leader”,”postId”:”5abcb5eb-9aa5-443d-a384-a814455c4256″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T19:12:39.368Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T21:12:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Stretta di mano fra Trump e Putin”,”content”:”
Stretta di mano fra Donald Trump e Vladimir Putin alla Joint base Elmendorf-Richardson a Anchorage. Il leader del Cremlino è stato accolto dal presidente americano appena sceso dall’aereo presidenziale. L’incontro è il primo fra Putin e un presidente americano da quanto Putin incontrò nel 2021 Joe Biden a Ginevra. La stretta di mano è avvenuta sul tappeto rosso allestito per Putin.
“,”postId”:”4a57c9a5-698e-4f8c-85cc-8f510164567a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T19:11:15.253Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T21:11:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump scende dall’Air Force One per l’incontro con Putin”,”content”:”
Donald Trump esce dall’Air Force One per il suo incontro con Vladimir Putin.
“,”postId”:”e37502dc-b877-4ae0-9ff2-8aa69bee727a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T19:03:00.133Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T21:03:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin è atterrato ad Anchorage “,”content”:”
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage. Lo riferisce la Tass. Vladimir Putin atterrando ad Anchorage, mette per la prima volta in dieci anni piede negli Stati Uniti. L’ultima volta era stato nel settembre del 2015 quando partecipò all’assemblea dell’Onu e incontrò a margine Barack Obama. Ad attenderlo è un tappeto rosso a forma di L fiancheggiato da quattro caccia F-22 Raptor. Alla fine del tappeto una piattaforma con la scritta ‘Alaska 2025’.
“,”postId”:”3c52ff49-d5ef-4024-8019-5d94de821af0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T19:00:00.254Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T21:00:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Dalle 21 potete seguire il vertice Putin-Trump attraverso la diretta di Sky TG24″,”content”:”
Dalle 21 stiamo raccontando in diretta il vertice di Anchorage (Alaska) tra Putin e Trump, con il nostro corrispondente Federico Leoni. Seguite lo speciale \”Trump-Putin Day\” su Sky TG24.
“,”postId”:”eff3daba-13ad-48c7-9dc0-aa7e01ced456″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T18:55:36.511Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T20:55:36+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Voglio un cessate il fuoco subito\””,”content”:”
Le parole del presidente degli Stati Uniti dall’Air Force One.
“,”postId”:”ca9d668e-4a04-451a-8d02-2b55e4217160″,”postLink”:{“title”:”Trump: ‘Voglio un cessate il fuoco subito'”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/video/2025/08/15/trump-voglio-un-cessate-il-fuoco-subito-1029341″,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/4e45c06e858395e4e796b6c70badaaf3107f2a41/skytg24/it/mondo/video/2025/08/15/1029341_1755281052467_thumb_494.0000001_1755282865653.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T18:48:15.774Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T20:48:15+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: \”Contiamo su posizione forte dell’America\””,”content”:”
\”Sto ricevendo rapporti dai nostri servizi segreti e diplomatici sui preparativi per l’incontro in Alaska. Riguardo a ciò che Putin sta portando sul tavolo. Stiamo anche ricevendo rapporti dalle regioni ucraine in seguito agli attacchi russi\”, afferma in un video su Telegram il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky. \”Sumy – un attacco russo al mercato centrale. Regione di Dnipro – attacchi a città e imprese. Zaporizhia, regione di Kherson, regione di Donetsk – attacchi russi deliberati\”. Zelensky sottolinea che \”la guerra continua, ed è proprio perchè non c’è nè un ordine nè un segnale che Mosca si sta preparando a porre fine a questa guerra.Il giorno dei negoziati, stanno anche uccidendo. E questo la dice lunga. Di recente, abbiamo discusso con gli Stati Uniti e gli europei su cosa può davvero funzionare. Tutti hanno bisogno di una giusta fine della guerra. L’Ucraina è pronta a lavorare nel modo più produttivo possibile per porre fine alla guerra, e contiamo su una posizione forte da parte dell’America. Tutto dipenderà da questo: i russi tengono conto della forza americana. Non fraintendetemi: forza\”.
“,”postId”:”df4ac1fd-9b06-425a-9b8b-80daab99ae53″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T18:42:00.783Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T20:42:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev: \”Riconquistati 6 villaggi dopo recente blitz russo\””,”content”:”
L’Ucraina ha riconquistato alcuni villaggi catturati da Mosca in una recente offensiva. Lo riferisce un’unità ucraina che combatte nella zona, dopo che la Russia ha compiuto una rapida avanzata a est in vista del vertice Putin-Trump oggi in Alaska.
\n
\”Negli ultimi tre giorni, le forze del 1° Corpo della Guardia Nazionale ucraina ‘Azov’ hanno fermato l’avanzata nemica nella zona di Pokrovsk\”, ha dichiarato Azov sui social media, aggiungendo di aver riconquistato sei villaggi nella zona.
“,”postId”:”6070a0c0-44bd-463d-80d5-a279b68d3878″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T18:36:00.493Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T20:36:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump e Putin avranno tre consiglieri ciascuno ad incontro”,”content”:”
Donald Trump e Vladimir Putin non saranno soli nel loro bilaterale ma avranno accanto tre consiglieri ciascuno. Lo riferisce la Cnn citando fonti della Casa Bianca. Con il presidente americano ci saranno Steve Witkoff, Marco Rubio e un altro stretto consigliere.
“,”postId”:”69c452b4-ae88-4d21-bd9f-4724fe2f7c4e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T18:32:00.677Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T20:32:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Navalnaya: \”Incontro Trump-Putin porti a scambio di prigionieri\””,”content”:”
Donald Trump e Vladimir Putin dovrebbe usare il loro incontro per concordare uno scambio di prigionieri. Lo afferma Yulia Navalnaya, la vedova del leader dell’opposizione russa Alexei Navalny. L’incontro – a suo avviso – offre un’opportunità unica per uno scambio di prigionieri: le liste \”sono già pronte\”, ha messo in evidenza chiedendo il rilascio di \”attivisti, giornalisti russi, civili ucraini e tutti coloro che sono in prigione per dichiarazioni e post contro la guerra.
“,”postId”:”5b318d97-4cfd-409e-a3ab-eda982d68ab2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T18:28:16.825Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T20:28:16+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Rubio e Witkoff all’incontro individuale”,”content”:”
Secondo quanto dichiarato dalla portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, l’incontro individuale tra Vladimir Putin e Donald Trump includera’ ora il Segretario di Stato, Marco Rubio, e l’inviato speciale di Trump, Steve Witkoff. L’incontro bilaterale allargato includerà non solo Rubio e Witkoff, ma anche il Segretario al Tesoro Scott Bessent, il Segretario al Commercio Howard Lutnick e il Segretario alla Difesa Pete Hegseth.
“,”postId”:”b09a574a-7ea6-466e-952f-3cb0656a8e45″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T18:25:41.082Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T20:25:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump atterrato ad Anchorage per l’incontro con Putin”,”content”:”
Donald Trump è atterrato ad Anchorage, dove a breve incontrerà Vladimir Putin.
“,”postId”:”eac0caba-13e3-4216-bcdd-ca7c17565745″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T18:25:24.554Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T20:25:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Dalle 21 seguite il vertice in Alaska tramite la diretta di Sky TG24″,”content”:”
Racconteremo in diretta il vertice di Anchorage (Alaska) tra Putin e Trump, con il nostro corrispondente Federico Leoni. Seguite lo speciale \”Trump-Putin Day\” su Sky TG24, in diretta tv e in streaming.
“,”postId”:”65c61314-5421-4df6-bb05-7035e4b32619″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T18:10:40.840Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T20:10:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media, Lavrov arriva con felpa con scritta CCCP”,”content”:”
Il ministro degli Esteri di Putin, Sergei Lavrov, è arrivato con una felpa con la scritta \”CCCP\” – le lettere russe per URSS – sul davanti, lo scrive il Guardian. La Base di Anchorage è stata nevralgica per tutta la durata della Guerra Fredda fra Usa e Urss.
“,”postId”:”d2dabc50-941e-4337-a175-18095f897fe5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T18:09:21.891Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T20:09:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media, l’aereo di Putin atterrato ad Anchorage “,”content”:”
Secondo Flightradar24, l’aereo che trasportava il presidente Vladimir Putin e altri funzionari del governo russo è atterrato ad Anchorage, in Alaska, scrive il Guardian.
“,”postId”:”d7ac650c-ae36-4fa3-bdd4-b3aba0996a15″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T17:58:22.856Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T19:58:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari”,”content”:”
Potrebbero essere oltre 750 le persone, tra le delegazioni statunitense e russa, che l’Università dell’Alaska Anchorage ospiterà nel suo campus in occasione del vertice tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin. Lo riporta l’Anchorage Daily News citando il vice cancelliere dell’Alaska Anchorage University Ryan Buchholdt. Secondo le informazioni fornite dall’università, per ospitare le delegazioni verranno utilizzati sia i dormitori del college sia l’Alaska Airlines Center, uno stadio polivalente da 5.000 posti nel campus. \”Le delegazioni si trovano in sedi separate. Per motivi di sicurezza non possiamo rivelare dove\”, ha dichiarato Katie Bender, portavoce dell’università. Questa mattina i post sui social media mostravano che ai giornalisti russi alloggiati all’Alaska Airlines Center erano state assegnate delle brandine, separate da sottili divisori, con altre sistemazioni limitate. I preparativi per il summit si sono conclusi in tempi brevi, mentre Anchorage è ancora nel pieno della stagione turistica. I corsi autunnali dell’UAA inizieranno più avanti nel mese. Buchholdt ha affermato che la richiesta di ospitare delegati da parte dell’università è arrivata direttamente dalla Casa Bianca. Sia la delegazione statunitense che quella russa \”stanno fornendo un compenso per i servizi forniti dall’università\”, ha affermato. \”Il nostro dipartimento di polizia universitaria sta lavorando a stretto contatto con il comune e lo Stato per garantire la sicurezza di tutti nell’area UMED. Questo include le squadre di sicurezza di entrambi i campus medici della zona\”, ha affermato Buchholdt, riferendosi sia al Providence Alaska Medical Center che all’Alaska Native Medical Center, adiacenti al campus universitario. Separatamente, la Casa Bianca ha stipulato un contratto per utilizzare il Dena’ina Convention Center nel centro di Anchorage per ospitare giornalisti e altri professionisti dei media. Lo spazio è stato allestito per ospitare fino a 300 giornalisti, secondo Jack Bonney, vicepresidente delle comunicazioni di Visit Anchorage.
“,”postId”:”d0c74558-39f4-497e-84e2-83f2bfd26b9e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T17:51:23.406Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T19:51:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tass: \”Incontro Trump-Putin tratterà anche sicurezza strategica globale\””,”content”:”
I presidenti di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump, affronteranno certamente il tema della sicurezza strategica globale durante il loro incontro in Alaska, secondo quanto riferito da una fonte dell’agenzia russa Tass. \”Questo tema è importante sia per la Russia, sia per gli Stati Uniti, per tutto il mondo. Senza dubbio sarà trattato\”, ha sottolineato l’interlocutore, rispondendo a una domanda sull’agenda della riunione.
\n
L’incontro si terrà presso la base militare congiunta Elmendorf-Richardson dell’Aeronautica e dell’Esercito statunitense ad Anchorage, Alaska. Secondo l’assistente del presidente russo, Yuri Ushakov, i leader si concentreranno sulla situazione in Ucraina e sul percorso di risoluzione del conflitto, discutendo inoltre della cooperazione bilaterale in ambito economico.
“,”postId”:”8fb72662-8a01-424b-a341-4614a9c9059d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T17:26:23.772Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T19:26:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Alaska, Trump: \”Sono qui per fermare le uccisioni\””,”content”:”
Dall’incertezza sull’incontro con Vladimir Putin ai risultati che potrebbero renderlo un successo, passando per gli \”assegni grossi e bellissimi\” che gli alleati Nato stanno pagando agli Usa per gli armamenti. Il presidente degli Stati Uniti, in viaggio verso l’Alaska dove tra poche ore incontrerà il capo del Cremlino per discutere del conflitto tra Russia e Ucraina, ha fatto capolino brevemente davanti al pool di giornalisti al seguito. Alla domanda su cosa renderebbe il summit un successo, Trump ha risposto: \”Non posso dirtelo, non lo so. Non c’è nulla di fissato. Io voglio certe cose. Voglio vedere un cessate il fuoco. Questo non riguarda l’Europa. L’Europa non mi sta dicendo cosa fare, ma ovviamente sara’ coinvolta nel processo, cosi’ come Zelensky\”. \”Ma – ha aggiunto – voglio vedere un cessate il fuoco rapidamente. Non so se sarà oggi, ma non sarò contento se non sarà oggi. Tutti hanno detto che non può essere oggi, ma io dico solo che voglio che le uccisioni si fermino. Io sono qui per fermare le uccisioni\”. Trump ha ricordato il successo americano con gli alleati Nato. \”Non stiamo mettendo soldi (nel conflitto, ndr) – ha detto – stiamo guadagnando soldi. (Gli alleati Nato, ndr) stanno comprando le nostre armi. Le mandiamo alla Nato e la Nato ci manda assegni grossi e bellissimi\”. \”Ma questo non mi interessa – ha continuato – cioè, mi interessa, era un fatto importante quando (Joe, ndr) Biden spese 350 miliardi e non ha ottenuto nulla. Ma quello che mi importa davvero è che la scorsa settimana hanno perso la vita 7.011 persone. Quasi tutti erano soldati. In una città colpita da un missile sono morte trentasei persone. Ma settemila, oltre settemila soldati, è pazzesco\”.
“,”postId”:”93e68d20-d516-4320-ba20-89a3d74d9a32″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T17:19:00.602Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T19:19:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cosa dobbiamo aspettarci dal vertice Trump-Putin”,”content”:”
Mentre l’orologio ticchetta in attesa del primo incontro tra il presidente russo e un presidente americano da quattro anni a questa parte, il mondo e soprattutto Ue e Ucraina iniziano a nutrire speranze e timori. Gli scenari.
“,”postId”:”a5c38df3-122d-4393-beb5-c7baabcf7c57″,”postLink”:{“title”:”Cosa dobbiamo aspettarci dal vertice Trump-Putin”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/14/vertice-trump-putin-alaska-analisi”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/7a764fd476be7f1f508e82dfe6ffe0b6bd2424cf/skytg24/it/mondo/2025/08/14/vertice-trump-putin-analisi/GettyImages-1152459183.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T17:13:02.511Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T19:13:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Hillary Clinton: \”Nomino Trump al Nobel con stop a guerra in Ucraina\””,”content”:”
\”Se Donald Trump negozia la fine della guerra con Putin senza che l’Ucraina ceda territori lo nominerò per il premio Nobel per la pace\”. Lo ha detto l’ex segretaria di stato Hillary Clinton, esortando Trump a considerare che \”non si sta incontrando con un amico, ma con un avversario\”.
“,”postId”:”2939eb65-4c4d-4c66-b6fa-0522425df8fa”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T17:07:21.369Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T19:07:21+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, manifestazioni in attesa di vertice Trump-Putin”,”content”:”
A Kiev gli ucraini si sono radunati davanti all’ambasciata statunitense in vista del faccia a faccia tra Trump e Putin in Alaska. Secondo l’Istituto Internazionale di Sociologia di Kiev gli abitanti ucraini sono favorevoli a un accordo.
“,”postId”:”01be3695-6caa-4643-a9e7-e45327c3363c”,”postLink”:{“title”:”Kiev, manifestazioni in attesa di vertice Trump-Putin | Video Sky – Sky TG24″,”url”:”https://video.sky.it/news/mondo/video/kiev-manifestazioni-in-attesa-di-vertice-trump-putin-1029291″,”imageSrc”:”https://videoplatform.sky.it/captures/494/2025/08/15/1029291/1029291_1755269273635_thumb_494.0000001.jpg”}},{“timestamp”:”2025-08-15T16:59:56.492Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T18:59:56+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il Cremlino: \”Se incontro fruttuoso forse trilaterale con Zelensky\””,”content”:”
\”L’incontro tra il presidente Vladimir Putin e il suo omologo statunitense, Donald Trump, dovrebbe essere sufficientemente fruttuoso da poter discutere in seguito dell’idea di un incontro trilaterale con Vladimir Zelensky\”, ha dichiarato a Channel One il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov. Alla domanda su come dovrebbe concludersi il vertice in Alaska tra i due leader, in modo da poter discutere di colloqui trilaterali, Peskov ha risposto: \”Dovrebbe essere efficace\”. Lo riporta la Tass.
“,”postId”:”3f5c4096-929f-416e-bc58-00336577c6d8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T16:52:00.696Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T18:52:00+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/07/1753742594_392_trump_ansa.jpg”,”imgAlt”:”Trump “,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Trump: \”Subito un cessate il fuoco, l’Europa non mi dice cosa fare\””,”content”:”
\”Voglio vedere un cessate il fuoco, non sarei felice se non fosse da subito\”. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, riferendosi alla guerra in Ucraina. \”L’Europa non mi dice cosa fare\”, ha poi aggiunto. \”Non so cosa renderebbe questo vertice un successo\”, ha concluso.
\n”,”postId”:”a78b65b5-8a01-4f26-bb74-d650c3b26db9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T16:47:00.985Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T18:47:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Dmitriev posta video con orso prima del vertice in Alaska: \”Sia di buon auspicio\””,”content”:”
Kirill Dmitriev, consigliere di Vladimir Putin e direttore del fondo sovrano russo, ha pubblicato su X un breve video in cui lo si vede mentre si imbatte in un orso nelle terre selvagge dell’Alaska, alla vigilia del vertice Russia–Usa. \”Incontrato un orso in Alaska prima del vertice Russia-Usa – ha scritto, aggiungendo – Spero sia di buon auspicio\”.
“,”postId”:”230d12a3-d396-4024-91d2-43502ce6c393″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T16:42:00.511Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T18:42:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Mosca: \”Da Kiev provocazioni deliberate per far saltare vertice in Alaska\””,”content”:”
Il ministero della Difesa russo ha definito \”una provocazione deliberata\” le accuse ucraine secondo cui le Forze armate di Mosca avrebbero colpito un mercato nel centro di Sumy e altre località. Lo riporta la Tass, aggiungendo che secondo Mosca, l’obiettivo sarebbe \”creare un contesto mediatico negativo per far saltare i prossimi colloqui russo-statunitensi a Anchorage, in Alaska\”. Il ministero ha ricordato di aver \”ufficialmente avvertito il 12 agosto\” della preparazione di una simile provocazione da parte di Kiev.
\n
Le autorità russe hanno inoltre sottolineato che le proprie forze armate \”non hanno effettuato alcun attacco contro la città di Sumy o altre città ucraine\”, respingendo così ogni responsabilità per l’episodio denunciato da Kiev.
“,”postId”:”cb8e4154-0d95-4150-a098-91d8d93b61d5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T16:37:00.439Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T18:37:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: \”Si parla di tutti gli aspetti dei rapporti Usa- Russia\””,”content”:”
I colloqui con Trump riguarderanno tutti gli aspetti delle relazioni tra Stati Uniti e Russia, anziché concentrarsi solo sull’Ucraina. Lo ha detto Kirill Dmitriev, l’inviato speciale del Cremlino per la cooperazione economica, secondo quanto riportano i media internazionali. Da Anchorage, Dmitriev ha sottolineato che la delegazione russa \”è pronta per agire\”.
“,”postId”:”810f4c65-c06d-487f-ab62-817a68823581″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T16:33:00.490Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T18:33:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Se non si mette bene con Putin, me ne vado\””,”content”:”
\”Se non si mette bene l’incontro con Putin, me ne vado\”. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, a un giornalista di Fox News, durante il volo verso l’Alaska, dove più tardi si terrà il vertice con l’omologo russo, Vladimir Putin.
\n”,”postId”:”101f2e6c-84d6-427c-b41f-d3f6011986d4″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T16:29:00.769Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T18:29:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Dalla delegazione di Trump assente Kellogg, l’inviato per Kiev”,”content”:”
Keith Kellogg, l’inviato speciale di Donald Trump per l’Ucraina, non sarà presente al vertice in Alaska del presidente americano con Vladimir Putin. Lo riporta Cnn. Kellogg è percepito dalla Russia come troppo pro-Ucraina e la sua presenza all’incontro, secondo un funzionario dell’amministrazione, sarebbe stata controproducente.
“,”postId”:”a3f4e872-a170-441b-bf16-84fd2b44d13c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T16:24:16.931Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T18:24:16+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/1755311476_247_zelensky_ansa.jpeg”,”imgAlt”:”Zelensky”,”imgCredits”:”©Ansa”,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:”Zelensky: \”Mosca uccide anche nel giorno dei negoziati\””,”content”:”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che Mosca continua a uccidere persone e non dimostra di voler porre fine alla guerra, poche ore prima dell’inizio del vertice tra i presidenti russo e statunitense in Alaska. \”Non c’è alcun ordine, né alcun segnale da parte di Mosca che si stia preparando a porre fine a questa guerra… stanno uccidendo anche il giorno dei negoziati\”, ha detto Zelensky in un video messaggio pubblicato sui social media.
“,”postId”:”0e3b9c1a-8c5d-49cd-b40f-a3ad60bb677f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T16:15:49.681Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T18:15:49+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: a giornalisti russi in volo verso Alaska servito ‘pollo alla Kiev'”,”content”:”
Durante il volo di Stato che ha portato i giornalisti russi in Alaska per il vertice tra Vladimir Putin e Donald Trump, a bordo è stato servito \”pollo alla Kiev\”, annuncio che la direttrice di Russia Today, Margarita Simonyan, ha diffuso su Telegram in quella che è sembrata una nuova provocazione nei confronti dell’Ucraina. Il reporter di Rt Egor Piskunov ha commentato ironicamente che il piatto potrebbe essere \”un buon segno per i prossimi negoziati\” tra i due leader. All’arrivo, il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha indossato una felpa con la scritta “Urss\” in caratteri cirillici, richiamando il periodo sovietico in cui l’Ucraina faceva parte dell’Unione.
\n
Il gesto ha entusiasmato commentatori filo-Cremlino, con il politologo Sergei Markov che ha scritto su Telegram: \”Questo è un chiaro segnale che l’esercito russo sta trasformando le forze armate ucraine in pollo alla Kiev. Putin e Trump dovrebbero fare lo stesso con Zelensky\”. Dall’altra parte, l’ex ministro degli Esteri lituano Gabrielius Landsbergis ha avvertito che \”la Russia userà ogni occasione per umiliare gli Stati Uniti, l’Occidente e l’Ucraina\”, aggiungendo che \”ora che le è stata data una piattaforma sulla scena mondiale, dovremo sopportarlo con imbarazzo\”.-
\n”,”postId”:”8340c8c1-3f46-40c4-89a0-2b381f09cb70″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T16:03:40.906Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T18:03:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: “Mosca non vuole finire la guerra””,”content”:”
“Riceviamo rapporti dai nostri servizi di intelligence e dai diplomatici sulla preparazione dell’incontro in Alaska e sulle intenzioni di Putin. Contemporaneamente arrivano notizie dai territori ucraini colpiti dai raid russi: a Sumy colpito il mercato centrale, in Dnipropetrovsk attacchi su città e impianti, a Zaporizhzhia, Kherson e Donetsk colpi mirati.
\n
La guerra continua perché non ci sono né ordini né segnali da Mosca di volerla concludere”, scrive il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sul suo canale Telegram, sottolineando che “anche il giorno delle trattative si continua a uccidere, e questo la dice lunga”.
\n
Zelensky ha quindi auspicato “una posizione forte da parte degli Stati Uniti, perché Mosca rispetta solo la forza americana.\”
“,”postId”:”efc2dc92-381c-4abc-acb8-54f77fd90525″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T15:52:46.013Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T17:52:46+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vertice Alaska, conferenza congiunta a rischio per protocolli Covid”,”content”:”
Potrebbe non svolgersi la conferenza stampa congiunta prevista dopo il vertice in Alaska tra Vladimir Putin e Donald Trump, a causa delle differenti procedure sanitarie adottate per i giornalisti. Lo ipotizza Sky News, sottolineando che i reporter russi, giunti ieri da Mosca, hanno dovuto presentare due test Covid negativi, come richiesto dal protocollo standard per poter essere nella stessa stanza con il presidente russo.
\n
I media americani e internazionali, invece, non sono stati sottoposti ad alcun controllo di questo tipo, circostanza che potrebbe spingere Putin a parlare solo con la stampa “Covid-cleared” russa.
\n
La giornata ad Anchorage – racconta l’emittente – è iniziata alle 6 del mattino, quando i giornalisti sono stati radunati nel parcheggio di un negozio di animali e trasportati con vecchi scuolabus alla base aerea di Elmendorf. Qui sono stati sottoposti a scrupolosi controlli di sicurezza su ogni apparecchio elettronico, in un contesto di massima vigilanza per l’atteso incontro tra i due leader.
“,”postId”:”29f7c6f6-c0ac-4d47-a74d-cb8f625f23b0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T15:47:17.070Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T17:47:17+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Dmitriev: al vertice anche le relazioni Usa-Russia”,”content”:”
Non ci sarà solo l’Ucraina sul tavolo dei colloqui tra i presidenti russo e statunitense, Vladimir Putin e Donald Trump. Lo ha dichiarato Kirill Dmitriev, capo del Fondo russo per gli investimenti diretti e rappresentante speciale del presidente russo per gli investimenti e la cooperazione economica con i Paesi stranieri.
\n
Secondo Dmitriev, i due leader discuteranno anche del ripristino delle relazioni tra Mosca e Washington e di temi economici. “Stiamo lavorando anche per ripristinare le relazioni tra Russia e Stati Uniti. È importante che l’agenda includa non solo questioni economiche, non solo l’Ucraina, ma anche le relazioni tra Russia e Stati Uniti”, ha detto a Ria Novosti.
“,”postId”:”9764aa54-120a-4ff3-9eb4-4f0c8e96e1ae”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T15:34:08.170Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T17:34:08+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: Russia si aspetta che colloqui portino a risultati”,”content”:”
La Russia si aspetta che i colloqui in Alaska fra Donald Trump e Vladimir Putin portino a dei risultati concreti. E’ quanto ha detto un portavoce del Cremlino secondo quanto riporta l’agenzia Ria Novosti. Per il Cremlino, inoltre, il vertice di oggi deve produrre risultati se si vuole avere poi un vertice a tre, includendo anche l’Ucraina.
\n\n”,”postId”:”f04b074a-2dec-42d7-a803-8f8e7803e9e1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T15:15:12.070Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T17:15:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cremlino: colloqui Putin-Trump potrebbero durare 6-7 ore”,”content”:”
I colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente statunitense Donald Trump potrebbero durare almeno 6-7 ore complessive. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Ria Novosti. \”Nel complesso, si puo’ immaginare che ci vorranno almeno sei o sette ore\”, e ha confermato che il primo colloquio sara’ individuale, con la partecipazione dei collaboratori, poi i negoziati proseguiranno con le delegazioni, eventualmente sotto forma di pranzo di lavoro, dopodiché è prevista una conferenza stampa congiunta dei leader
\n\n”,”postId”:”d7c9c3ba-2193-4fad-95d2-377db648be19″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T15:13:51.669Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T17:13:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin visita memoriale Usa-Urss prima del vertice in Alaska”,”content”:”
Prima di partire per l’Alaska, il presidente russo Vladimir Putin ha deposto dei fiori al memoriale di Magadan, dedicato alla cooperazione tra Stati Uniti e Unione Sovietica durante la Seconda Guerra Mondiale. Lo riporta l’agenzia Tass.
\n
La rotta tra Alaska e Siberia fu utilizzata per il trasporto di aerei dagli Stati Uniti all’Urss nell’ambito del programma Lend-Lease. Il monumento di Magadan, inaugurato nel 75° anniversario della fine del conflitto, simboleggia l’alleanza tra le due nazioni in quegli anni.
“,”postId”:”8faf8268-95eb-4f3b-b2e6-23ad613bc4fc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T15:03:23.517Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T17:03:23+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vertice Alaska, definite le delegazioni di Usa e Russia”,”content”:”
A poche ore dall’inizio del vertice di Anchorage sono state delineate le delegazioni di Russia e Stati Uniti che prenderanno parte all’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin.
\n
Per la Russia saranno presenti il ministro degli Esteri Sergei Lavrov, l’assistente presidenziale per la politica estera Yuri Ushakov, il ministro della Difesa Andrei Belousov, il ministro delle Finanze Anton Siluanov e il rappresentante presidenziale speciale per gli investimenti e la cooperazione economica con l’estero Kirill Dmitriev.
\n
La delegazione statunitense sarà composta dal Segretario di Stato Marco Rubio, dal Segretario del Tesoro Scott Bessent, dal Segretario al Commercio Howard Lutnick, dal direttore della CIA John Ratcliffe e dal rappresentante speciale Steven Witkoff.
\n
Secondo la Cnn, anche il Segretario alla Difesa Pete Hegseth – inizialmente non incluso – è in viaggio verso l’Alaska. In totale, la delegazione americana conta 16 membri, tra cui la portavoce della Casa Bianca Carolyn Levitt, oltre a numerosi altri collaboratori e alti funzionari.
“,”postId”:”e733bd39-ffc3-48d7-97a6-3cf9bfd5e02d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T14:58:48.721Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T16:58:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cnn, tutte le opzioni sul tavolo: possibile che Trump lasci il vertice”,”content”:”\n
Un funzionario Usa ha confermato alla CNN che “tutte le opzioni rimangono sul tavolo” riguardo al vertice tra il presidente americano Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin in Alaska, inclusa la possibilità che Trump abbandoni l’incontro se non riterrà Putin seriamente intenzionato a raggiungere un accordo.
\n
Lo stesso Trump, ieri, aveva parlato di questa eventualità: “Scopriremo la posizione di tutti e lo saprò entro i primi due, tre, quattro o cinque minuti. Se è un cattivo incontro, finirà molto rapidamente; se è un buon incontro, finiremo per ottenere la pace in un futuro abbastanza prossimo”, ha dichiarato.
\n
Secondo il funzionario statunitense citato dalla CNN, la Casa Bianca è “cautamente ottimista” sull’esito dell’incontro.
“,”postId”:”1d985af0-e016-42c5-8db4-2d54095e5d3a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T14:50:52.963Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T16:50:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: Cnn, anche Hegseth e Caine in Alaska per vertice”,”content”:”\n
Il segretario alla Difesa statunitense, Pete Hegseth, si recherà in Alaska separatamente dal presidente americano Donald Trump. Lo ha riferito un funzionario della Difesa alla CNN, precisando che Hegseth non figurava tra i funzionari inizialmente previsti per accompagnare il presidente al vertice con il leader russo Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina.
\n
Anche il capo di Stato Maggiore congiunto degli Stati Uniti, generale Dan Caine, raggiungerà l’Alaska, secondo il suo programma ufficiale. È già presente in loco il comandante in capo delle forze Usa in Europa, generale Alexus Grynkewich, incaricato di fornire consulenza militare al presidente Trump e al segretario alla Difesa Hegseth, ha dichiarato alla CNN un alto funzionario militare della NAT
“,”postId”:”7a75f052-ca57-417f-95c4-93f79256c783″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T14:20:52.913Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T16:20:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump accoglierà Putin quando atterrerà in Alaska alle ore 21 ora italiana”,”content”:”
Donald Trump accogliera’ Vladimir Putin al suo arrivo quando l’aereo del presidente russo atterrera’ in Alaska. Lo rende noto il Cremlino, spiegando che il velivolo con a bordo Putin dovrebbe atterrare sul suolo americano alle 21 ora italiana. \”Il presidente Trump sara’ li’ ad accoglierlo\”, spiega il portavoce del Cremlino Dimityri Peskov.
“,”postId”:”68a815aa-4818-4d49-a2b3-40ff223274d0″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T14:12:27.707Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T16:12:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: “Splendida conversazione con Lukashenko, parlato anche della visita di Putin””,”content”:”
“Ho avuto una splendida conversazione con il presidente della Bielorussia, Aleksandr Lukashenko. Lo scopo della chiamata era ringraziarlo per il rilascio di 16 prigionieri. Stiamo discutendo anche del rilascio di altri 1.300 prigionieri. La nostra conversazione è stata molto interessante. Abbiamo discusso di molti argomenti, tra cui la visita di Putin in Alaska. Non vedo l’ora di incontrarlo in futuro”. Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth mentre è in volo verso l’Alaska per l’incontro con Vladimir Putin
“,”postId”:”f1d784a3-7dac-4261-b48d-05f490c2008c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T14:06:27.069Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T16:06:27+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Bielorussia, media: Trump ha parlato con Lukashenko prima del vertice in Alaska”,”content”:”
Il presidente statunitense Donald Trump ha avuto un colloquio con il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko, alleato di Vladimir Putin, in vista del vertice in Alaska. Lo riferisce l’agenzia di stampa statale bielorussa.
“,”postId”:”e9148e86-7236-4b94-b987-3cb138445f6d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T14:04:41.696Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T16:04:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Peskov: aereo di Putin in arrivo puntuale alle 21″,”content”:”
L’aereo del presidente russo Vladimir Putin dovrebbe atterrare ad Anchorage esattamente alle 11 ora locale, le 21 in Italia. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato da Ria Novost
“,”postId”:”a49cfdd3-6f4c-4b33-ace0-4da053ded178″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T13:39:39.483Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T15:39:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Disagi per delegati russi, senza hotel e senza roaming “,”content”:”
Trasferta complicata per la delegazione russa in Alaska. Secondo quanto riportano media russi e diversi canali Telegram, il pool del Cremlino ha avuto difficoltà a prenotare hotel ad Anchorage, dove a breve inizierà il faccia a faccia tra Donald Trump e Vladimir Putin. Alcuni membri sono stati sistemati su brandine in un palazzetto dello sport.
\n
Inoltre, a causa delle sanzioni, il roaming per giornalisti e membri della delegazione di Mosca è praticamente inesistente. Le chiamate possono essere effettuate solo tramite Wi-Fi, ma proprio due giorni fa in Russia sono state bloccate le chiamate sulle app di messaggistica più popolari. condo quanto riporta il Guardian, la stampa di stato russa “era di umore meno celebrativo” all’arrivo nei propri modesti alloggi ad Anchorage, dove si terrà il vertice. Con gli hotel occupati dall’afflusso di media internazionali, i giornalisti russi sono stati sistemati nello stadio della squadra locale di hockey su ghiaccio, già trasformato in ospedale Covid durante la pandemia e dotato di letti militari donati dalla Croce Rossa. “Viviamo in condizioni spartane”, ha lamentato un reporter in un filmato diffuso sui social media.
“,”postId”:”ac7a8933-29d6-47be-80b3-c3546b085de7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T13:32:57.274Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T15:32:57+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Con Trump in Alaska anche il capo del Pentagono”,”content”:”
Con Donald Trump in Alaska c’è anche il capo del Pentagono Pete Hegseth che, però, sta viaggiando separatamente dal presidente. Lo riportano i media americani
“,”postId”:”178b13e9-6e20-4a50-ad18-82abadb683a5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T13:11:30.929Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T15:11:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Zelensky: «È ora di porre fine alla guerra»”,”content”:”
«La posta in gioco è davvero alta. La cosa fondamentale è che questo incontro apra un vero percorso verso una pace giusta e una discussione sostanziale tra i leader in un formato trilaterale – Ucraina, Stati Uniti e Russia. È tempo di porre fine alla guerra, e i passi necessari devono essere compiuti dalla Russia. Contiamo sull’America. Siamo pronti, come sempre, a lavorare nel modo più produttivo possibile».
\n
È quanto afferma, in un messaggio su X, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in riferimento all’incontro di questa sera ad Anchorage, in Alaska, fra Donald Trump e Vladimir Putin.
\n
Questa mattina il presidente americano aveva pubblicato sul suo social Truth un breve messaggio in cui dichiarava che «la posta in gioco è alta». Un concetto ripreso da Zelensky, che sottolinea come la posta in gioco sia alta per il suo Paese.
“,”postId”:”66206c55-7e80-493b-902a-c2578f81d2b2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T13:08:33.332Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T15:08:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: «Severe conseguenze se incontro con Putin non va»”,”content”:”\n
Donald Trump ha ribadito che ci saranno «severe conseguenze» economiche se l’incontro con Vladimir Putin «non andrà bene».
\n
Il presidente americano è in volo per l’Alaska, dove fra qualche ora incontrerà il leader del Cremlino.
“,”postId”:”5feb3b56-1341-4a9f-bca0-d58817523706″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T13:06:51.411Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T15:06:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Summit Trump-Putin, chi c’è nella delegazione Usa”,”content”:”
Nutrita la delegazione Usa partita col presidente statunitense Donald Trump alla volta dell’Alaska per il summit col leader del Cremlino Vladimir Putin. Ci sono, tra gli altri, il segretario di Stato Marco Rubio, quello al Tesoro Sciott Bessent, quello al commercio Howard Lutnick, il direttore della Cia John Ratcliffe, il capo dello staff della Casa Bianca, Susie They. Saranno presenti ad Anchorage anche l’inviato speciale Steve Witkoff, la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt e il capo del protocollo Monica Crowley
“,”postId”:”62f316d6-7090-498a-9b36-509587ffbbd7″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T13:06:02.820Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T15:06:02+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Salvini_ \”Prego per accordo tra Trump e Putin, spero nessuno tifi per fallimento vertice\””,”content”:”
\”E’ una giornata fondamentale, prego perché se stasera Trump e Putin trovano un accordo è una buona notizia per tutto il mondo. Mi spiace che ci sia una parte di giornalismo e di politica che tifa contro, che gufa, che boicotta, che dice sarà un fallimento a prescindere. Certo non c’è niente di facile ma dopo tre anni e mezzo di guerra e migliaia di morti, già il fatto che il presidente americano e il presidente russo tornino a parlarsi è una notizia. Spero che non ci sia nessuno delle istituzioni europee che tifa per la prosecuzione della guerra e per il fallimento del vertice. Ringrazio Trump che è riuscito a riportare Putin al tavolo, se trovano l’accordo loro due tutto il resto viene di conseguenza\”. Il vicepremier Matteo Salvini, in un punto stampa al termine della sua visita al carcere Rebibbia di Roma, parla così del vertice sul conflitto in Ucraina in programma in Alaska.
\n
–
\n\n
–
\n”,”postId”:”b8cfacf0-60d9-43b6-9dcd-c95ef67269d5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T12:58:30.478Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T14:58:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: «Economia russa non va bene, attacchi sono tattica negoziale»”,”content”:”
Il Paese di Vladimir Putin «non sta andando bene» dal punto di vista economico. Lo ha detto Donald Trump, sottolineando che gli attacchi russi all’Ucraina sono «una tattica negoziale».
\n”,”postId”:”f4ecfeff-0b21-4f1d-a2ce-10079620a7c2″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T12:56:33.153Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T14:56:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: «Non lo faccio per me, ma per salvare molte vite»”,”content”:”\n
«Non lo faccio per la mia salute, non ne ho bisogno. Vorrei concentrarmi sul nostro Paese, ma lo faccio per salvare molte vite».
\n
Lo ha dichiarato ai giornalisti a bordo dell’Air Force One il presidente americano, Donald Trump, riferendosi ai colloqui di Anchorage con il presidente russo, Vladimir Putin, per trovare una soluzione alla guerra in Ucraina, secondo quanto riporta la Cnn.
\n
Trump ha ribadito che le conseguenze per la Russia, se Putin non accettasse di porre fine alla guerra, sarebbero punitive. «Sì, saranno molto gravi», ha detto, a proposito di potenziali misure economiche contro Mosca.
“,”postId”:”775c9b3c-a85e-4795-af3f-22a86a74f189″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T12:55:05.437Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T14:55:05+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: «Lo scambio di territori sarà discusso»”,”content”:”
«Lo scambio di territori sarà discusso». Lo ha dichiarato Donald Trump a bordo dell’Air Force One, diretto in Alaska, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomber.
“,”postId”:”2d617e07-6be0-44a8-a285-bfbf7df7dda3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T12:48:12.310Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T14:48:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: garanzie di sicurezza per Kiev? «Forse, ma niente ingresso nella Nato»”,”content”:”
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, non promette garanzie di sicurezza per Kiev come parte di un accordo per porre fine alla guerra in Ucraina.
\n
Ai giornalisti a bordo dell’Air Force One, in rotta verso l’Alaska, che gli chiedevano se gli Stati Uniti avrebbero messo sul tavolo garanzie di sicurezza, Trump ha risposto: «Forse».
\n
Il presidente ha chiarito che eventuali misure non includerebbero l’adesione dell’Ucraina alla Nato. «Non sotto forma di Nato – ha detto – ci sono certe cose che non accadranno»
“,”postId”:”ad12a710-d079-4334-a179-3cb56b5b237a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T12:46:31.874Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T14:46:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Non sono qui per trattare al posto dell’Ucraina\””,”content”:”
\”Non sono qui per negoziare con Putin al posto dell’Ucraina. Io sono qui per portarli al tavolo\”: lo afferma Donald Trump parlando con i giornalisti a bordo dell’Air Force One, come riportano i media internazionali. Trump ribadisce quindi che l’obiettivo e’ di dare garanzie di sicurezza all’Ucraina, \”ma non sotto l’ombrello della Nato\”: \”Ed e’ l’Europa – ha aggiunto – che dovra’ prendere la guida
“,”postId”:”2ec8320f-049d-447e-bae8-a033b7056cf9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T12:42:10.775Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T14:42:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Londra: pronti a inviare soldati se Mosca accetta cessate il fuoco”,”content”:”
ministro della Difesa britannico, John Healey, ha dichiarato che il Regno Unito è pronto a “mettere gli stivali sul terreno” in Ucraina se la Russia accetterà un cessate il fuoco dopo il vertice in Alaska.
\n
«Siamo pronti a mettere gli stivali sul terreno in Ucraina, in parte per rassicurare gli ucraini, in parte per garantire cieli e mari sicuri e per rafforzare le forze ucraine, perché alla fine il miglior deterrente contro la Russia che rilancia la sua aggressione contro l’Ucraina è la forza dell’Ucraina di difendersi da sola», ha detto Healey alla BBC, poche ore prima dell’incontro tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente russo, Vladimir Putin.
\n
Le dichiarazioni di Healey arrivano dopo che i leader di Regno Unito, Francia e Germania hanno espresso la disponibilità a svolgere un «ruolo attivo» nel garantire la sicurezza dell’Ucraina «una volta cessate le ostilità». Healey ha aggiunto di sperare che il vertice Trump-Putin in Alaska possa essere «il primo passo verso negoziati seri»
“,”postId”:”4c06e3e1-3eac-4a7b-afa8-bb88178ed962″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T12:15:39.493Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T14:15:39+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Fonti Usa: “Tutte le opzioni sul tavolo, anche l’abbandono di Trump””,”content”:”
Riguardo al summit tra il presidente Usa e il leader del Cremlino, «tutte le opzioni restano sul tavolo, compresa quella che Donald Trump abbandoni il vertice se dovesse pensare che Vladimir Putin non è serio sulla volontà di fare un accordo»: lo ha affermato un alto funzionario dell’amministrazione Usa, citato dalla CNN. La Casa Bianca, comunque, si dice «cautamente ottimista» sull’esito del confronto.
\n”,”postId”:”d5e9ef00-8751-44e3-b51d-831422eda555″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T12:09:31.206Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T14:09:31+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump lascia Washington diretto in Alaska”,”content”:”
Il presidente americano Donald Trump ha lasciato Washington diretto in Alaska per il vertice con il presidente russo Vladimir Putin. Lo riferisce Fox News. Al termine dell’incontro con
\n
Putin, dovrebbe ripartire da Anchorage per tornare a Washington, alle 3,45 italiane secondo le indicazioni della Casa Bianca.
\n\n”,”postId”:”ec7909a5-f907-4754-905a-41e801f02ffc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T11:41:51.304Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T13:41:51+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Macron, colloqui con Zelensky prima del summit in Alaska”,”content”:”
In vista dell’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin previsto per questa sera in Alaska, il presidente francese Emmanuel Macron ha avuto nuovi colloqui telefonici con Volodymyr Zelensky, secondo quanto riferisce l’Eliseo, fino alle ultime ore di questa mattina.
\n
«Il presidente Macron e il presidente Zelensky – precisa l’Eliseo – hanno concordato un incontro in un momento utile dopo il vertice in Alaska».\nNon sono state fornite indicazioni su date o luoghi dell’incontro.
“,”postId”:”684c57d1-b7c3-460e-a8ad-41591244ac21″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T11:31:50.175Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T13:31:50+0200″,”image”:{“imgSrc”:”https://www.europesays.com/it/wp-content/uploads/2025/08/donald-trump-dichiarazioen.jpeg”,”imgAlt”:”Dichiarazione Trump”,”imgCredits”:null,”imgCaption”:null},”altBackground”:true,”title”:” Trump prima di partire per Alaska: \”Posta in gioco alta\””,”content”:”
Posta in gioco alta!!!\”: lo scrive Donald Trump sul suo social, Truth, poco prima della partenza da Washington per l’Alaska, dove nella serata italiana ci sarà l’attesissimo incontro con Vladimir Putin
“,”postId”:”20532aa1-934f-4ba8-b76f-b6bdd3c3890f”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T10:42:13.076Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T12:42:13+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vertice Trump-Putin, i territori conquistati dalla Russia: la mappa”,”content”:”
È il giorno del vertice tra il presidente Usa e il leader russo. Trump e Putin si vedono per un faccia a faccia in cui si proverà a trovare un accordo sulla fine della guerra in Ucraina. Ma quali sono le carte che può giocare in base alla situazione sul campo? Tra le ultime azioni, droni ucraini hanno colpito una raffineria di petrolio russa nella regione meridionale di Samara e la città di Kursk, vicino al confine, nella notte tra il 14 e il 15 agosto, uccidendo una persona. Mosca ha affermato di aver conquistato il villaggio di Iskra e la cittadina di Shcherbynivka nella regione ucraina di Donetsk. Quali territori sono stati conquistati e quali vuole ottenere la Russia.
“,”postId”:”bdfda1ae-f184-4728-ae63-e657a9cc594b”,”postLink”:{“title”:”Vertice Trump-Putin, i territori conquistati dalla Russia: la mappa”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/15/vertice-trump-putin-territori-russia-ucraina-mappa”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/1841c9d4bb426d5981256ce83fae224f0060da2f/skytg24/it/mondo/2025/08/15/vertice-trump-putin-territori-russia-ucraina-mappa/hero_russia_territori-isw.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T10:23:52.512Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T12:23:52+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il Papa: \”Oggi violenza insensibile a ogni moto di umanità\””,”content”:”
Il Papa all’Angelus ha citato Pio XII che nel pieno della seconda guerra mondiale diceva: \”Mai più scempio di vite umane!\”. \”Quanto sono attuali queste parole – ha commentato Papa Leone -. Ancora oggi purtroppo ci sentiamo impotenti di fronte al dilagare nel mondo della violenza sempre più sorda e insensibile ad ogni moto di umanità. Eppure non dobbiamo smettere di sperare: Dio è più grande del peccato del mondo\”.
“,”postId”:”079b8f59-c3a1-4174-92b7-7b59e4683bdb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T10:17:11.765Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T12:17:11+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ucraina: Fontana: \”Speriamo vertice stasera porti passi avanti in strada pace\””,”content”:”
\”Auguri di buona festa dell’Assunta e di buon Ferragosto a tutti. In questa giornata rivolgo un particolare pensiero alle famiglie, a chi sta vivendo momenti difficili, a chi sta lavorando per assicurare i servizi e per la sicurezza e il bene della comunità. Queste sono anche ore di attesa, in vista del vertice in Alaska, che ci auguriamo possa portare un significativo passo avanti sulla strada della pace\”. Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.
“,”postId”:”d0ba97bf-3624-4003-8ab0-6286a00c9831″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T10:16:07.295Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T12:16:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Yulia Navalnaya: \”Putin liberi tutti i prigionieri politici\” “,”content”:”
Yulia Navalnaya ha esortato Vladimir Putin e Donald Trump a raggiungere un accordo per liberare i prigionieri politici russi e ucraini arrestati da Mosca per aver espresso la propria contrarietà alla guerra in Ucraina. \”Liberate attivisti politici e giornalisti russi, civili ucraini, coloro che sono stati imprigionati per dichiarazioni e post contro la guerra sui social media\”, ha dichiarato in un videomessaggio diffuso sui social la vedova di Alexei Navalny, morto in una prigione russa l’anno scorso.
“,”postId”:”484980ae-b12f-4932-b0ce-8fb55cc0d7f3″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T10:15:29.152Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T12:15:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Papa: \”Non rassegnarsi alla logica del conflitto e delle armi\””,”content”:”
\”Non dobbiamo rassegnarci\nalla logica del conflitto e delle armi\”. Cosi’ Papa Leone XIV al\ntermine dell’Angelus recitato da piazza della Liberta’ a Castel\nGandolfo. \”Oggi vogliamo affidare all’intercessione della\nVergine Maria la nostra preghiera per la pace\”.
“,”postId”:”0dfa7b2d-661e-4e4e-aa72-65820d6882a9″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T09:38:00.390Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T11:38:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lavrov: \”Russia non fa previsioni su risultati vertice\””,”content”:”
La Russia non fara’ previsioni\nsull’esito del vertice di oggi in Alaska tra i presidenti Donald\nTrump e Vladimir Putin. Lo ha dichiarato il ministro degli\nEsteri di Mosca, Serghei Lavrov, arrivando ad Anchorage dove\npartecipera’ ai colloqui nel formato allargato alle delegazioni.\n\”Non facciamo mai previsioni in anticipo\”, ha detto Lavrov alla\ntv di Stato russa, che gli chiedeva di commentare invece la\nvalutazione fatta ieri da Trump sul \”25% di possibilita’\” che il\nsummit di oggi fallisca. \”Sappiamo di avere le nostre\nargomentazioni e che la nostra posizione e’ chiara e\ninequivocabile. La presenteremo\”, ha poi concluso Lavrov.
“,”postId”:”d2c2e267-1970-44e1-951e-2c930c09ff13″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T09:34:00.529Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T11:34:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vertice Putin-Trump: i perchè della scelta Alaska”,”content”:”
La scelta dell’Alaska come sede del\nsummit tra i presidenti Donald Trump e Vladimir Putin ha\nmotivazioni pratiche e simboliche: Putin, dall’inizio della\nguerra, non vola nello spazio aereo di Paesi \”ostili\” per motivi\ndi sicurezza nazionale e non visita Paesi membri della Corte\npenale internazionale (Cpi) che contro di lui ha spiccato un\nmandato di arresto per crimini di guerra. Gli Usa non fanno\nparte della Cpi e l’Alaska e’ appena oltre il confine russo con\ngli Stati Uniti.\nQuesto aspetto la rende anche una sede altamente simbolica,\nlanciando un segnale di parita’ strategica, fondamentale per\nMosca: i leader statunitense e russo faccia a faccia in un luogo\ndove i loro interessi letteralmente si incontrano letteralmente,\nl’Artico. L’importanza geopolitica dell’Alaska e’ cresciuta\ngrazie alle sue riserve di combustibili fossili inutilizzate.\nUna sede del genere, dove elevata e’ la posta in gioco a livello\nglobale in materia di energia – aggiunge un elemento di\nteatralita’, sempre molto ricercato dal tycoon.\nRussia e Usa sono separati dallo Stretto di Bering, largo meno\ndi 100 chilometri. L’Alaska e’ lo Stato americano piu’ vicino\nalla Russia. Questo territorio, scoperto dagli esploratori russi\nall’inizio del XVIII secolo, fu venduto dall’Impero russo agli\nStati Uniti nel 1867 per 7,2 milioni di dollari (circa 130\nmilioni di dollari ai prezzi del 2023).\n\”Russia e Stati Uniti sono vicini di casa, confinanti tra loro.\nE sembra del tutto logico che la nostra delegazione sorvoli\nsemplicemente lo Stretto di Bering e che un vertice cosi’\nimportante e atteso dei leader dei due Paesi si tenga in\nAlaska\”, ha dichiarato il consigliere del Cremlino Yuri Ushakov,\nspiegando la scelta dello Stato americano.\nQuesto sara’ il primo incontro faccia a faccia tra Trump e Putin\nda quando il presidente degli Stati Uniti e’ tornato alla Casa\nBianca e dall’inizio dell’invasione russa su vasta scala\ndell’Ucraina. L’ultima volta che i due leader si sono parlati di\npersona e’ stato a margine del vertice del G20 a Osaka, in\nGiappone, nel giugno 2019.\nPutin non va negli Stati Uniti da settembre 2015, quando volo’ a\nNew York per l’Assemblea generale delle Nazioni Unite e un\nincontro con il presidente Barack Obama. Nel 2021, incontro’ il\npredecessore di Trump alla Casa Bianca, Joe Biden, ma in\nSvizzera.\nIl Cremlino ha riferito di aspettarsi che il prossimo incontro\ndei presidenti, dopo quello in Alaska, si svolga in Russia;\nl’invito, ha fatto sapere, e’ stato inviato al presidente degli\nStati Uniti.
“,”postId”:”8cc0b524-0abb-40f2-a57b-0fded5e350fb”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T09:31:41.046Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T11:31:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Tappeto rosso per Putin all’arrivo ad Anchorage\””,”content”:”
Il presidente Usa, Donald Trump, intende ricevere il collega russo, Vladimir Putin, in Alaska con i massimi onori e arrivare personalmente ad accoglierlo al suo arrivo. Lo riporta l’emittente americana Nbc secondo la quale sarà usato il tappeto rosso per il leader del Cremlino che atterrerà alla base congiunta Elmendorf-Richardson vicino Anchorage. I funzionari Usa che hanno parlato con Nbc fanno sapere che i dettagli esatti e la scenografia dell’incontro sono in fase di definizione. Secondo un’altra fonte interna all’amministrazione Usa, Trump non dovrebbe chiamare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ne’ i leader europei prima dell’incontro di questa sera. Non e’ chiaro, tuttavia, se la situazione possa cambiare durante il suo lungo volo di 7 ore da Washington ad Anchorage.
“,”postId”:”8c7525f0-e5d3-4ae8-9ab2-97425fccc42e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T09:30:00.542Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T11:30:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Da Clinton a Trump: tutti i presidenti di Putin”,”content”:”
Nel suo summit di questa sera in Alaska\ncon l’omologo statunitense Donald Trump, Vladimir Putin potra’\ncontare su una esperienza negoziale maturata in oltre 40\nprecedenti incontri, in diversi formati, con presidenti\namericani.\nIn 25 anni alla guida della Russia, Putin ha incontrato e\ncollaborato con cinque presidenti degli Stati Uniti: Bill\nClinton, George W. Bush, Barack Obama, Trump e Joe Biden.\nDi seguito un elenco di alcuni dei momenti chiave di questi\ncontatti, in cui concerti e battute di pesca lasciano\ngradualmente il posto ad accuse e minacce, riflettendo anche la\nparabola delle relazioni tra Mosca e l’Occidente.\n- Meno di tre mesi dopo essere diventato formalmente presidente,\nnel giugno del 2000, Putin ospito’ BILL CLINTON a Mosca. Il\nleader russo lo accompagno’ in un tour del Cremlino, al termine\ndel quale assistettero a un concerto jazz. Putin descrisse gli\nStati Uniti come \”uno dei nostri principali partner\”. Clinton\napprezzo’ la decisione della Russia di ratificare due trattati\nsul controllo degli armamenti ed espresse critiche per la guerra\nin Cecenia. Quello a Mosca fu il primo dei quattro incontri tra\nPutin e Clinton nel 2000; gli altri si svolsero a margine di\neventi multilaterali, prima che il presidente degli Stati Uniti\nlasciasse l’incarico nel gennaio dell’anno successivo. Dopo gli attacchi dell’11 settembre,\nPutin fu il primo leader mondiale a telefonare all’allora\npresidente GEORGE W. BUSH per offrirgli il suo sostegno. Due\nmesi dopo, a novembre 2001, Bush ospito’ Putin nel suo ranch di\nCrawford, in Texas, e dalle sue parole traspariva ottimismo nei\nconfronti dei rapporti con Mosca. Ma quando si incontrarono di\nnuovo in Russia, nel novembre 2002, l’allargamento della Nato a\nEst aveva gia’ creato tensioni nelle relazioni. L’invasione\namericana dell’Iraq nel 2003 amplifico’ le divergenze, ma Bush\ncontinuo’ a mantenere un rapporto personale caloroso con Putin,\nche ospito’ nella casa dei suoi genitori a Kennebunkport, nel\nMaine, a luglio 2007. Bush porto’ l’ospite a pescare. Il\npresidente russo fu l’unico a prendere un pesce che fu poi\nliberato. In tutto Putin incontro’ Bush 28 volte.\n- La prima volta che Putin incontro’ BARACK OBAMA, nel luglio\n2009 a Mosca, non sedeva piu’ al Cremlino ma ricopriva la carica\ndi primo ministro. I rapporti tra i due Paesi si erano\nulteriormente raffreddati per via dell’invasione russa della\nGeorgia nel 2008. I due si incontrarono per la nona e ultima\nvolta al vertice dell’Apec in Peru’, a novembre 2016, quando\nPutin era tornato presidente gia’ da quattro anni: la Russia\naveva accusato gli Stati Uniti di aver orchestrato un colpo di\nstato contro il suo alleato ed ex presidente ucraino Viktor\nYanukovych rovesciato sulla spinta della protesta\ndell’Euromaidan bel 2014. Gli Stati Uniti e i suoi alleati\navevano imposto sanzioni alla Russia per l’annessione della\nCrimea.\n- Putin incontro’ DONALD TRUMP da presidente per la prima volta\nnel luglio 2018 a Helsinki, un anno e mezzo dopo l’insediamento\ndel tycoon alla Casa Bianca e sullo sfondo delle accuse rivolte\na Mosca di interferenza nelle presidenziali del 2016. I due\nleader parlarono da soli, alla presenza degli interpreti. Trump\nha incontrato Putin 6 volte in tutto durante il suo primo\nmandato.\n- JOE BIDEN ebbe il suo unico faccia a faccia col presidente\nrusso a Ginevra nel giugno del 2021. Dopo anni di costante\ndeterioramento, le relazioni avevano raggiunto il punto piu’\nbasso. Pochi mesi prima, Biden aveva definito Putin un\n\”assassino\”, spingendo la Russia a ritirare il suo ambasciatore\nda Washington e facendo scattare una misura speculare da parte\ndegli Stati Uniti.\nNel frattempo la Russia stava rafforzando la presenza delle sue\ntruppe lungo il confine con l’Ucraina. Otto mesi dopo, la Russia\navrebbe lanciato un’invasione su vasta scala della ex repubblica\nsovietica, segnando l’inizio della guerra che ora Trump afferma\ndi voler fermare proprio con il vertice in Alaska di domani.
“,”postId”:”cde0f762-0da6-40c5-b983-6ca8fa34f123″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T09:28:26.297Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T11:28:26+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin arrivato a Magadan, in Estremo Oriente russo”,”content”:”
Il presidente russo Vladimir Putin è arrivato a Magadan, città nel distretto dell’Estremo Oriente russo, dove fa tappa prima di ripartire per l’Alaska, dove in serata incontrerà Donald Trump. Il portavoce Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Ria Novosti, ha detto che Putin ha in programma una visita a impianti industriali locali e un incontro con il governatore, Serghei Nosov, prima di imbarcarsi per Anchorage.
“,”postId”:”ec1ee02e-d800-4dbf-8737-630407176a20″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T09:26:07.283Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T11:26:07+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Alaska, l’arrivo di Lavrov ad Anchorage con la felpa CCCP. VIDEO”,”content”:”
Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov è arrivato al summit tra il presidente americano Donald Trump e l’omologo russo Vladimir Putin indossando una felpa con la sigla dell’Unione sovietica (CCCP). La Russia presenterà al presidente statunitense, Donald Trump, \”una posizione chiara e comprensibile\”, ha dichiarato, aggiungendo che \”molto è stato fatto\” durante la recente visita a Mosca dell’inviato speciale Usa, Steve Witkoff.
“,”postId”:”6a603d5d-f220-4989-a8ba-bf86d0431305″,”postLink”:{“title”:”Alaska, l’arrivo di Lavrov ad Anchorage con la felpa CCCP”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/video/2025/08/15/alaska-lavrov-al-vertice-trump-putin-con-felpa-cccp-1029212″,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/d1bf01c7c0372deca31d91562393e6103999eb46/skytg24/it/mondo/video/2025/08/15/alaska-lavrov-al-vertice-trump-putin-con-felpa-cccp-1029212/2025-08-15T065106Z_2_LOP737715082025RP1_RTRMADP_BASEIMAGE-960X540_UKRAINE-CRISIS-SUMMIT-LAVROV-MORE.JPG?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T09:15:00.127Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T11:15:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Proteste ad Anchorage contro il vertice Trump-Putin. VIDEO”,”postId”:”2c5211b8-4f44-4387-8087-21976d62deb6″,”postLink”:{“title”:”Proteste ad Anchorage contro il vertice Trump-Putin”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/video/2025/08/15/proteste-ad-anchorage-contro-il-vertice-trump-putin-1029198″,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/2c3b44793ee701d55aef5d395ec32ddb9c9ae32b/skytg24/it/mondo/video/2025/08/15/1029198_1755241732534_thumb_494.0000001_1755245906746.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T09:13:00.397Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T11:13:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin-Trump, un rapporto personale tra alti e bassi”,”content”:”
I presidenti di Russia, Vladimir\nPutin, e Stati Uniti, Donald Trump, hanno mantenuto un rapporto\npersonale mutevole da quando il tycoon ha conquistato la Casa\nBianca nel 2016, con i complimenti e le belle parole reciproche\nche non sempre si sono tradotti in azioni concrete.\nTrump ha approvato numerose sanzioni contro il Cremlino durante\nil suo primo mandato ed e’ stato lui a firmare il ritiro del\n2019 dal Trattato sull’eliminazione dei missili a medio e corto\nraggio (Inf), da cui la Russia si e’ ritirata definitivamente la\nscorsa settimana.\nTuttavia, a differenza di Joe Biden o Barack Obama, con i quali\nnon ha mai avuto un legame personale, Putin ha cercato di non\nirritare l’attuale leader statunitense, di cui ha sempre\nelogiato il pragmatismo, libero da ideologie e doppi standard\nsui diritti umani.\nTrump, che visito’ l’Unione Sovietica nel 1987, ha negato con\nveemenza le accuse dei suoi servizi segreti di ingerenza russa\nnelle elezioni del 2016, nonostante Mosca puntasse chiaramente\nsulla sconfitta della candidata democratica Hillary Clinton,\naccusata da Putin di aver sostenuto le proteste dell’opposizione\na Mosca tra il 2011 e il 2012. Sebbene alcuni consiglieri di\nTrump siano stati indagati, Putin ha denunciato le elezioni del\n2020, in cui il miliardario e’ stato sconfitto da Biden, come\n\”fraudolente\”, denunciando falsificazioni nei risultati del voto\nper corrispondenza.\nTuttavia, le relazioni russo-americane non sono migliorate di\nmolto, anzi. Seppur con riluttanza, Trump ha approvato diverse\nsanzioni contro il settore militare ed energetico russo, sia per\nl’annessione della Crimea, sia per l’intervento militare in\nSiria. Il vertice di Helsinki del giugno 2018\navrebbe dovuto servire a riorientare le relazioni. Trump\npredisse l’inizio di \”un rapporto straordinario\”, ma la realta’\ne’ che ha prodotto pochi risultati e ha lasciato l’impressione\nche il presidente degli Stati Uniti subisse una certa\nfascinazione del collega russo.\nNulla e’ cambiato quando Trump si e’ candidato per un secondo\nmandato nel 2024. Putin lo ha elogiato per tutta la campagna\nelettorale e si e’ detto \”impressionato\” dalla reazione di\nTrump, dopo essere rimasto ferito all’orecchio in un attentato\ndurante un comizio elettorale: \”Si e’ rivelato una persona\ncoraggiosa\”.\nLe sue promesse elettorali di ridurre gli aiuti militari a Kiev\ne di rivedere il ruolo degli Stati Uniti nella Nato hanno\nsuscitato il plauso di Mosca. Nella sua prima conferenza stampa\ndopo il ritorno nello Studio Ovale, Trump ha minacciato la\nRussia di sanzioni se non avesse dichiarato un cessate il fuoco\nin Ucraina, ma nei mesi successivi ha gettato gli alleati nello\nsconforto, voltando le spalle a Kiev e ai membri europei della\nNato. Putin si e’ sicuramente fregato le mani quando ha visto lo\nscontro verbale tra Trump e il presidente ucraino, Volodymyr\nZelensky, alla Casa Bianca. Il Cremlino, pero’, e’ sempre\nrimasto cauto sulle aspettative di un miglioramento delle\nrelazioni con Washington sotto Trump. Quest’ultimo, allo stesso\ntempo, sembra essersi gradualmente accorto della difficolta’ di\nconvincere Mosca a scendere a compromessi e delle tattiche della\ncontroparte per guadagnare tempo.\nLe visite dell’inviato speciale Usa, Steve Witkoff, non hanno\nprodotto risultati positivi. I negoziati di Istanbul\nsull’Ucraina hanno portato solo allo scambio di prigionieri e di\ncaduti. Nel frattempo, la Russia ha guadagnato tempo per\ncontinuare la sua offensiva estiva e i massicci bombardamenti in\nUcraina. \”Sono molto deluso\”, ha dichiarato Trump a giugno, una\ndichiarazione che ha ripetuto piu’ volte nelle ultime settimane.\nAlla sfida lanciatagli dalla sua controparte, con un ultimatum\nsulla tregua in Ucraina pena sanzioni ai partner commerciali di\nMosca, Putin ha dovuto reagire acconsentendo a un bilaterale,\nquello di oggi in Alaska, da cui dipendera’ anche l’evoluzione\ndei rapporti personali tra i due leader.
“,”postId”:”c3833e07-fdfb-4298-b254-229e04d00441″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T09:09:32.355Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T11:09:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Ambasciatore Formosa incontra il neo vicepremier ucraino Kachka”,”content”:”
\”L’Ambasciatore d’Italia Carlo Formosa ha incontrato il nuovo Vice Primo Ministro per l’Integrazione Europea ed Euro-atlantica, Taras Kachka. Al centro dei colloqui il percorso europeo e euro-atlantico dell’Ucraina. Ribadito il sostegno dell’Italia ai processi di riforma intrapresi da Kiev per l’adeguamento agli standard europei, funzionali ad avanzare nel percorso di adesione europea. Approfonditi i temi attinenti al sostegno tecnico e finanziario della NATO in Ucraina\”. Lo comunica su X l’ambasciata italiana a Kiev.
“,”postId”:”a0085029-fc37-4f20-8dd9-864e5e869c01″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T09:07:29.006Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T11:07:29+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Usa-Russia, i vertici tra i leader che hanno fatto la storia. FOTO”,”content”:”
Il summit in Alaska tra i presidenti di Stati Uniti e Russia potrebbe rappresentare un momento decisivo per il conflitto in Ucraina. In passato sono stati diversi gli incontri che hanno segnato le relazioni tra le due superpotenze, dalle crisi alle distensioni.
“,”postId”:”e670e524-a5cd-4633-8c7e-8307c72e804f”,”postLink”:{“title”:”Usa-Russia, i vertici tra i leader che hanno fatto la storia”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/approfondimenti/vertici-leader-usa-russia-urss-foto”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/ce439d611c43605a6e5a8978caf98dc1d4e9a302/skytg24/it/mondo/approfondimenti/vertici-leader-usa-russia-urss-foto/usa_russia_leader_summit_hero_getty.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T09:01:38.340Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T11:01:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Vertice Anchorage: posizioni e obiettivi”,”content”:”
I presidenti statunitense e russo Donald\nTrump e Vladimir Putin si incontreranno tra qualche ora nella\nbase aerea statunitense in Alaska per colloqui sulla guerra in\nUcraina. Le aspettative per il primo vertice tra i presidenti in\ncarica di Stati Uniti e Russia in oltre quattro anni sono alte,\nma Mosca e Kiev rimangono molto distanti nelle loro visioni su\ncome porre fine al conflitto.\nSara’ il primo viaggio di Putin in un Paese occidentale da\nquando ha lanciato l’invasione nel febbraio 2022, nonche’ la sua\nprima visita negli Stati Uniti in 10 anni.\nEcco le posizioni delle parti e cosa sperano di ottenere dal\nvertice:\n- RUSSIA: per Putin, da oltre tre anni isolato in Occidente per\nvia dell’invasione su vasta scala, il vertice e’ un’opportunita’\nper far valere le dure richieste di Mosca per porre fine al\nconflitto. In una bozza di piano di pace pubblicata a giugno,\nMosca ha invitato Kiev a ritirare le sue forze non solo dalle\nregioni di Donetsk e Lugansk (che la Russia controlla quasi\ntotalmente) ma anche da Kherson e Zaporizhzhia, di cui occupa\nsolo parte del territorio. Mosca vuole annettere tutte e quattro\nle regioni. L’Ucraina ha respinto l’idea. La Russia ha anche\nchiesto a Kiev di interrompere la mobilitazione militare,\nabbandonare le sue ambizioni di aderire alla Nato e ai Paesi\noccidentali di interrompere immediatamente le forniture di armi.\nOltre al territorio, la Russia vuole che l’Ucraina garantisca i\n\”diritti e le liberta’\” della popolazione russofona e proibisca\nquella che definisce la \”glorificazione del nazismo\”. Mira anche\nalla revoca delle sanzioni occidentali. L’Ucraina afferma che le\naccuse di nazismo mosse dalla Russia sono assurde e che i\ndiritti della popolazione russofona sono gia’ garantiti.\nPer il Cremlino, ha particolare rilievo anche la parte\nbilaterale dell’agenda di oggi relativa al rafforzamento della\ncooperazione economica e commerciale. La speranza e’ un\nalleviamento delle sanzioni americane e sul lungo termine anche\nla prospettiva di intavolare negoziati per un nuovo accordo sul\ncontrollo delle armi strategiche.\n- UCRAINA: il presidente Volodymyr Zelensky, la cui\npartecipazione al vertice di Anchorage non e’ prevista, ha\naffermato che non puo’ esserci alcun accordo di pace senza il\nsuo coinvolgimento. Ha definito l’incontro una \”vittoria\npersonale\” per Putin. L’Ucraina ha chiesto un cessate il fuoco\nincondizionato via terra, mare e cielo come prerequisito per i\ncolloqui di pace. Una tregua solo aerea sarebbe per Kiev\nsvantaggiosa perche’ i suoi uomini al fronte continuerebbero a\nmorire mentre viene privata di un’importante arma negoziale,\nvale a dire la possibilita’ di condurre attacchi con droni in\nprofondita’ nel territorio russo. L’Ucraina vuole che entrambe\nle parti rilascino tutti i prigionieri di guerra e ha chiesto la\nrestituzione dei bambini ucraini che, a suo dire, la Russia ha\nrapito illegalmente. Mosca ha sempre respinto le accuse di\nrapimento, ma riconosce che migliaia di bambini si trovano sul\nsuo territorio. L’Ucraina afferma che qualsiasi accordo deve\nincludere garanzie di sicurezza per impedire alla Russia di\nattaccare nuovamente e che non dovrebbero esserci restrizioni al\nnumero di truppe che puo’ schierare sul suo territorio. E’\nconvinta che le sanzioni contro la Russia possono essere\nrevocate solo gradualmente e che dovrebbe esserci un modo per\nreintrodurle se necessario.\n- STATI UNITI: Trump ha promesso di porre fine alla guerra entro\n\”24 ore\” dal suo insediamento a gennaio. Ma otto mesi dopo, e\nanche dopo ripetute telefonate con Putin e diverse visite in\nRussia dell’inviato Steve Witkoff, non e’ riuscito a ottenere\nalcuna concessione significativa dal Cremlino. Il vertice e’ la\nsua prima opportunita’ di negoziare un accordo di persona. Il\npresidente degli Stati Uniti ha avvertito che la Russia andra’\nincontro a \”conseguenze molto gravi\” se non interrompero’ la sua\noffensiva, ma l’ultimatum imposto al Cremlino e’ scaduto senza\nconseguenze. Inizialmente, il leader Usa ha affermato che in\nAlaska si parlera’ anche di uno \”scambio di territori\”, una\nipotesi su cui sembra aver fatto un passo indietro dopo aver\nparlato mercoledi’ con i leader europei.\nTrump ha affermato che \”vorrebbe vedere un cessate il fuoco\nmolto, molto rapidamente\” ma ha anche avvertito di non\naspettarsi una tregua immediata. La Casa Bianca ha minimizzato\nle aspettative di una svolta, descrivendo il summit come un\n\”esercizio di ascolto\” e una sorta di preparazione a un\npossibile trilaterale con Zelensky, unico formato in cui si\npossa concludere un accordo.\n- EUROPA: nonostante forniscano supporto militare all’Ucraina e\naccolgano milioni di rifugiati ucraini, i leader europei sono\nstati esclusi dai colloqui in Alaska che potrebbero influire\nsull’architettura di sicurezza della regione in futuro. Mosca\nreputa l’Europa \”non neutrale\” e quindi un mediatore\nimpossibile. GLi europei non sono stati invitati ne’ agli ultimi\ntre incontri tra funzionari russi e ucraini a Istanbul, ne’ ai\ncolloqui Russia-Usa a Riad, a febbraio. In una dichiarazione\ndella scorsa settimana, i leader di Gran Bretagna, Francia,\nItalia, Germania, Polonia, Finlandia e la Commissione Europea\nhanno avvertito che non ci puo’ essere una pace significativa\nsenza la partecipazione dell’Ucraina. Il presidente francese\nEmmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer -\nalla giuida della cosiddetta ‘Coalizione dei volenterosi’ -\nhanno manifestato la loro disponibilita’ a inviare forze di\npeacekeeping in Ucraina una volta terminati i combattimenti,\nun’idea che la Russia ha respinto con veemenza.
“,”postId”:”ea1f2d13-832d-43d8-8e83-eb84301212e8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T08:52:32.018Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T10:52:32+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, colpita una raffineria nella regione russa di Samara”,”content”:”
Droni ucraini hanno colpito una raffineria di petrolio russa nella regione meridionale di Samara e la città di Kursk, vicino al confine, nella notte tra giovedì e venerdì, uccidendo una persona. Lo ha dichiarato lo Stato Maggiore ucraino su Telegram. La raffineria, situata a oltre 800 km dal confine ucraino, è presentata da Kiev come la \”più importante del sistema Rosneft\”, una delle principali società russe di estrazione, lavorazione e distribuzione di petrolio. \”Produce un’ampia gamma di carburanti, anche per l’aviazione\”, e \”partecipa alla fornitura delle forze armate russe\”, ha affermato lo Stato Maggiore. Le immagini circolate sui social media stamattina, descritte come provenienti da Syzran ma non verificate, mostravano grandi colonne di fumo che si levavano da complessi industriali in fiamme. Secondo il governatore di questa regione al confine con l’Ucraina, un altro attacco di droni ucraini ha ucciso una donna nella città russa di Kursk.
“,”postId”:”e8e91f79-7397-455c-9ddb-26ad666630bc”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T08:44:12.067Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T10:44:12+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lettonia: \”In Alaska non si arrivi a decisioni affrettate\” “,”content”:”
\”Auspico che in Alaska non si arrivi a decisioni affrettate in modo da trovare una soluzione che accontenti tutte le parti, specialmente quella ucraina\”. Lo ha detto il presidente lettone, Edgars Rinkevics, in un’intervista rilasciata ieri alla Cnn. \”Concessioni territoriali non sarebbero che una ricompensa concessa alla Russia – ha detto ancora Rinkevics -. Il presidente Trump e la sua amministrazione hanno comunque dimostrato nei giorni scorsi di capire la complessità e la difficoltà della situazione\”.
“,”postId”:”0d661463-a6fb-4db6-ab60-09ebf82d4ee1″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T08:36:00.205Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T10:36:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lavrov arriva in Alaska indossando una felpa con la scritta Cccp”,”content”:”
Il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov è arrivato in Alaska, in vista dell’incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump, indossando una maglia con la scritta Cccp, l’acronimo in cirillico dell’Unione Sovietica. Lo riportano i media internazionali. Lavrov, in un breve scambio con i giornalisti davanti al suo hotel ad Anchorage, ha affermato che molto è stato fatto durante la recente visita a Mosca dell’inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff e che il Cremlino spera di continuare questa \”utile conversazione\” al vertice in programma stasera alle 21 italiane. \”Non facciamo mai piani in anticipo. Sappiamo di avere argomenti, una posizione chiara e comprensibile. La presenteremo\”, ha detto Lavrov.
“,”postId”:”fa84fedd-3a5d-4343-9b4c-eedf93235599″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T08:32:30.549Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T10:32:30+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Il Papa: \”Operatori pace gioia della Chiesa\” “,”content”:”
\”Le comunità cristiane povere e perseguitate, i testimoni della tenerezza e del perdono nei luoghi di conflitto, gli operatori di pace e i costruttori di ponti in un mondo a pezzi sono la gioia della Chiesa\”. Lo ha detto il Papa nell’omelia della messa sottolineando che \”molti di loro sono donne\”. \”Lasciamoci convertire dalla loro testimonianza!\”
“,”postId”:”1b58d81a-9faa-4c9f-bc1e-8f1d902a3327″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T08:17:14.342Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T10:17:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev rivendica attacco notturno su raffineria russa”,”content”:”
Lo stato maggiore delle Forze armate\nucraine ha riferito di aver effettuato la scorsa notte un\nattacco su una raffineria nella regione russa di Samara. Secondo\nun comunicato dello stato maggiore, agenti delle forze speciali\ne altri uomini dell’esercito ucraino hanno attaccato la\nraffineria di Syzran, appartenente alla compagnia petrolifera\nstatale Rosneft, dove sono state segnalate delle esplosioni.\nSyzran si trova a circa 950 chilometri a sud-est di Mosca e ad\naltri 920 chilometri dal confine con l’Ucraina, violato dalla\nRussia con la sua invasione dell’Ucraina iniziata nel febbraio\n2022.\nIl governatore di Samara, Vyacheslav Fedorishev, si e’ limitato\na riferire dell’abbattimento di 13 droni ucraini e ad avvertire\nche \”persiste una minaccia\” ma non ha riferito del raid alla\nraffineria.
“,”postId”:”7ce104d6-db04-41d1-8b14-0c21228ee2a5″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T08:12:40.556Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T10:12:40+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kim a Putin: \”Relazioni bilaterali ancora più solide in futuro\””,”content”:”
Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha detto al presidente russo Vladimir Putin che le loro relazioni bilaterali hanno raggiunto la \”piena fioritura\” e che avranno progressi \”ancora più solidi in futuro\” secondo quanto riportato venerdì dai media statali nordcoreani. In un messaggio indirizzato al capo del Cremlino, Kim, nel resoconto della Kcna, Kim ha ricordato che \”la grande amicizia e solidarietà tra i popoli dei nostri due Paesi, che lottano fianco a fianco per costruire relazioni bilaterali orientate al futuro e per raggiungere un obiettivo comune, continuerà e avanzerà in modo ancora più solido\”. In occasione delle celebrazioni degli 80 anni della liberazione della penisola coreana dal dominio coloniale giapponese, il leader ha menzionato \”la solidarietà storica, tradizionale e di sangue\” tra i due Paesi, che sono il fondamento che \”ha elevato l’amicizia bilaterale al più solido cameratismo: il partenariato strategico globale\”. Nella lettera, Kim ha espresso gratitudine a Putin per aver inviato un messaggio di congratulazioni per l’anniversario, sottolineando sacrifici e successi delle forze sovietiche nella liberazione del Paese. Kim ha inoltre augurato a Putin e all’esercito russo \”vittoria e gloria\”, dicendosi fiducioso che Mosca riuscirà \”a salvaguardare la propria dignità e il proprio onore e a raggiungere la prosperità\”. La lettera giunge mentre Pyongyang sfrutta l’anniversario della liberazione per consolidare ulteriormente il suo stretto allineamento con la Russia. Le truppe sovietiche avanzarono nelle aree settentrionali della penisola coreana nell’agosto del 1945, contribuendo a porre fine a 35 anni di dominio coloniale giapponese e a disarmare le forze nipponiche.
“,”postId”:”3dfdc09b-c83d-483c-86ef-57e9801cbd94″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T08:08:44.617Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T10:08:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Wall Street: future positivi, occhi puntati su Alaska “,”content”:”
I future di Wall Street viaggiano\npositivi dopo la seduta in calo di ieri che pero’ seguiva una\nserie di sessioni nelle quali sono stati battuti nuovi record. I\ncontratti sul Dow Jones avanzano dello 0,77%, quelli sullo S&P\n500 dello 0,23% mentre sul Nasdaq guadagnano lo 0,06%. Dopo i\ndati sui prezzi alla produzione che hanno affievolito le\nsperanze di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre,\ngli investitori ora sono concentrati sul vertice in Alaska tra\nTrump e Putin per la fine delle ostilita’ in Ucraina e attendono\nnuovi dati macro: nel pomeriggio verranno pubblicati quelli sui\nprezzi delle importazioni, sulla produzione industriale, sulla\nfiducia dei consumatori e sulle vendite al dettaglio.
“,”postId”:”368ada1b-e0ae-4d79-8352-22c450180d33″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T08:01:10.645Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T10:01:10+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Petrolio: prezzi in calo nel giorno del vertice in Alaska”,”content”:”
Nel giorno del vertice in Alaska dove\nsono puntate le attenzioni degli investitori, il prezzo del\npetrolio viaggia in calo. Il prezzo del barile del Brent perde\nlo 0,60% a 66,44 dollari e quello del barile di WTI americano\ncede lo 0,67% a 63,53 dollari.
“,”postId”:”4d083b86-44d0-4e9f-9feb-081d5d5f9216″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T08:00:28.364Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T10:00:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kim: \”Solidarietà Pyongyang-Mosca forgiata da amicizia infinita\” “,”content”:”
Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha elogiato la solidarietà di Pyongyang con la Russia come \”potenza infinita\” nel suo primo discorso pubblico in occasione del Giorno della Liberazione della penisola coreana dal dominio coloniale nipponico del 1910-45, avvenuto esattamente 80 anni fa. Kim, che non ha fatto riferimenti alle relazioni con la Corea del Sud o con gli Stati Uniti, è intervenuto a un evento celebrativo tenutosi giovedì presso la piazza dell’Arco di Trionfo a Pyongyang, alla presenza di una \”nutrita delegazione di ospiti russi\”, ha riferito la Kcna. È la prima volta che il leader supremo pronuncia un discorso pubblico per il solenne anniversario del 15 agosto. \”Oggi, l’amicizia tra Corea del Nord e Russia si è trasformata in un’alleanza senza precedenti, diventando sempre più solida nel contesto della loro lotta comune per frenare la rinascita del neonazismo e per salvaguardare la sovranità, la sicurezza e la giustizia internazionale\”, ha aggiunto. I due Paesi, inoltre, stanno \”facendo la storia\” nella loro lotta per la pace e la stabilità mondiale, sottolineando che \”la potenza della solidarietà tra Corea del Nord e Russia, forgiata da idee sublimi e autentica amicizia è infinita\”. Kim ha poi denunciato il crescente numero di \”misfatti da parte degli imperialisti\” che violano sovranità e diritti di altri Paesi, senza specificare i destinatari delle sue invettive. Vyacheslav Volodin, presidente della Camera bassa del parlamento russo, la Duma di Stato, e il viceministro della Cultura Andrey Malyshev erano tra gli ospiti di Mosca presenti all’evento, che ha visto anche l’esecuzione di canzoni russe. Volodin, da parte sua, ha letto nell’occasione un messaggio di congratulazioni del presidente Vladimir Putin indirizzato a Kim.
“,”postId”:”72c9fd72-f9fc-40c5-8910-76f36714e82c”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T07:56:22.336Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T09:56:22+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lavrov arriva in Alaska in felpa con scritto \”Urss\””,”content”:”
Il ministro degli Esteri russo Serghei\nLavrov, tra i membri della delegazione nel vertice tra Donald\nTrump e Vladimir Putin, è arrivato in hotel ad Anchorage\nindossando una felpa con su scritto, \”presumibilmente\”, URSS.\nUn filmato diffuso dal quotidiano Izvestja, ma rilanciato anche\nsu Telegram dal canale ufficiale del ministero degli Esteri e\ndall’agenzia ufficiale Tass, mostra Lavrov scendere dall’auto e\ndirigersi verso l’ingresso dell’hotel. Il capo della diplomazia\ndi Mosca indossa una felpa bianca dove spiccano le lettere\ncubitali in cirillico di quello che \”presumibilmente\”, secondo\nanche la Tass, e’ l’acronimo in russo di ‘Unione delle\nRepubbliche socialiste sovietiche’; la scritta non e’ chiara del\ntutto perche’ coperta da uno smanicato che lascia intravedere\nsolo le ultime lettere.
“,”postId”:”9b978352-8764-4df1-8689-4bd0bd18616a”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T07:39:55.498Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T09:39:55+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Tajani: \”Speriamo in una svolta, Putin apra al dialogo\””,”content”:”
\”Possiamo augurarci che rappresenti una\nsvolta e che, dopo questo incontro, si possa avviare una vera\ntrattativa tra la Russia e l’Ucraina, tra Putin e Zelensky.\nQuesto e’ cio’ che dobbiamo augurarci. Bisogna capire se questo\nrisultato potra’ esser frutto di questo primo incontro, che e’\naltra cosa\”. E’ quanto auspica, a poche ore dal summit di\nFerragosto, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. In\nun’intervista al Quotidiano Nazionale, il vicepremier non ha\ndubbi: l’esito dell’incontro dipende \”da Putin. Non so quanto\nsara’ disponibile ad ascoltare le richieste di Trump e quanto\nvoglia arrivare a un cessate il fuoco per concludere la guerra\nin tempi rapidi. La questione, dunque, non e’ tanto quello che\nchiedera’ Trump, ma quello che sara’ disponibile ad accettare\nPutin. La palla e’ nel suo campo. E’ lui che deve dire se vuole\nil dialogo, se vuole l’incontro con Zelensky oppure no. Questa\ne’ la chiave dell’incontro e si vedra’ – da come rispondera’ a\nTrump – la sua vera volonta’ di arrivare alla fine della\nguerra\”. Per Tajani la strada non e’ in discesa, \”Putin ha molti\nproblemi interni: anche di dimostrare la propria forza. Non\nsara’ facile, pero’ l’ideale sarebbe che si arrivasse, al\nvertice, a decidere un successivo incontro a tre\”. Quanto\nall’Ucraina, deve poter decidere \”ogni cosa che la riguarda\”,\n\”non e’ possibile che altri decidano della sorte di questo\npaese. Non si puo’ fare un accordo di pace sulla testa\ndell’Ucraina: ricordiamo che l’Ucraina e’ vittima di\nun’aggressione\”, sottolinea il titolare della Farnesina. \”Dopo\nil cessate il fuoco, si dovranno aprire negoziati diretti tra\nZelensky e Putin. A quel punto sara’ l’Ucraina che dovra’\ndecidere sui propri territori\” e \”dovranno essere garantite la\nsua indipendenza e la sua sicurezza\” anche perche’ \”la sicurezza\ndell’Ucraina e’ anche la sicurezza dell’Europa, nel momento in\ncui e’ candidata a far parte dell’Unione europea\”. Infine, la\nguerra in Medio Oriente: \”Siamo assolutamente contrari\” al piano\ndi Netanyahu su Gaza,\”cosi’ come siamo contro a nuove\naggressioni e nuove annessioni da parte israeliana in\nCisgiordania. Perche’ tutto questo mina il progetto dei due\npopoli e dei due Stati, per noi l’unica soluzione possibile per\nla pace\” e su Gaza \”abbiamo detto che si e’ superata da tempo la\nlinea rossa della reazione proporzionata all’attacco subito il 7\nottobre 2023. Adesso siamo di fronte a una carneficina, i\nsegnali sono molto chiari. E proprio perche’ siamo amici di\nIsraele, diciamo che e’ gravissimo quello che stanno facendo,\ncompreso quello di attaccare i cristiani: un regalo a Hamas\”,\nspiega Tajani. \”Noi siamo favorevoli a riconoscere la Palestina,\nma bisogna prima costruire lo Stato palestinese\”, \”ecco perche’\nnoi siamo favorevoli anche a una missione delle Nazioni Unite, a\nguida araba, per unificare la Palestina. E in questo contesto\nsiamo pronti anche a inviare i nostri militari\”.
“,”postId”:”b39b7145-a174-421e-8686-154055fa55fe”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T07:15:44.700Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T09:15:44+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cosa dobbiamo aspettarci dal vertice Trump-Putin”,”content”:”
Mentre l’orologio ticchetta in attesa del primo incontro tra il presidente russo e un presidente americano da quattro anni a questa parte, il mondo e soprattutto Ue e Ucraina iniziano a nutrire speranze e timori. Gli scenari.
“,”postId”:”4d8045fd-fa38-47bf-9a19-e74dba57d02c”,”postLink”:{“title”:”Cosa dobbiamo aspettarci dal vertice Trump-Putin”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/14/vertice-trump-putin-alaska-analisi”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/7a764fd476be7f1f508e82dfe6ffe0b6bd2424cf/skytg24/it/mondo/2025/08/14/vertice-trump-putin-analisi/GettyImages-1152459183.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T07:03:00.729Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T09:03:00+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Alaska, cosa sapere sulla base che ospiterà il vertice Usa-Russia”,”content”:”
L’atteso faccia a faccia di Ferragosto tra i leader di Stati Uniti e Russia si terrà nella base militare a 10 chilometri da Anchorage, la principale città dell’Alaska. Come ricorda la Library of Congress, la Joint Base Elmendorf-Richardson riveste un ruolo cruciale sin dai tempi della Guerra Fredda.
“,”postId”:”f3a29161-eb2d-4c70-bfb2-9b8df6ff18ef”,”postLink”:{“title”:”Alaska, cosa sapere sulla base che ospiterà il vertice Usa-Russia”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/14/vertice-trump-putin-base”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/1aa0bad93e8ccf1f5ec992f8d5ee91dd653fa65c/skytg24/it/mondo/2025/08/14/vertice-trump-putin-base/base_alaska_getty.jpeg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T06:44:49.167Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T08:44:49+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Borsa: future Ue in rialzo, mercato punta su intesa per pace in Ucraina”,”content”:”
Puntano al rialzo i future sugli indici europei, con il mercato che scommette su un esito positivo dell’incontro tra il presidente Usa Donald Trump e quello russo Vladimir Putin per discutere le possibili condizioni di una pace in Ucraina. Ad alimentare l’ottimismo, le dichiarazioni del ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov. «Molto è stato fatto durante la visita di Witkoff in Russia la scorsa settimana – ha detto – e dal canto nostro speriamo di proseguire con questo utile dialogo durante il summit in Alaska». I contratti sull’EuroStoxx 50 in progresso di circa mezzo punto percentuale, come quelli sul Dax di Francoforte e sul Cac40 di Parigi. Piazza Affari è chiusa per la festività di Ferragosto e i mercati del Vecchio Continente si muovono con scambi ridotti e in un clima estivo. Positivi anche i future sugli indici Usa, dopo la seduta piatta della vigilia, con il dato sui prezzi alla produzione Usa che ha raffreddato gli entusiasmi sul prossimo taglio dei tassi della Fed, ancora atteso per settembre con il 90% di probabilità. Si è indebolito il dollaro, con l’euro che tratta ben sotto quota 1,17 ma recupera terreno rispetto ai minimi della notte a 1,1667. Prezzi del greggio alla finestra, in attesa del summit tra i due capi di Stato di Usa e Russia che si terrà in serata in Alaska. In Asia, intanto, Tokyo festeggia il dato migliore delle attese sul Pil, mentre la Borsa di Hong Kong perde terreno dopo i dati cinesi deludenti sulle vendite al dettaglio e l’attività industriale. In rialzo dello 0,3% il prezzo dell’oro a 3.344 dollari l’oncia.
“,”postId”:”4c4d1c85-0601-4cc8-8b30-e6f068176c5d”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T06:38:24.733Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T08:38:24+0200″,”altBackground”:false,”title”:”L’attesa per il vertice Trump-Putin sulle prime pagine dei giornali “,”content”:”
L’incontro in Alaska tra Trump e Putin per discutere della guerra russa in Ucraina domina le prime pagine dei giornali. Spazio anche agli sviluppi riguardo all’inchiesta sull’urbanistica milanese e alla vicenda della donna investita da 4 ragazzini su un’auto rubata. Sui quotidiani sportivi, i colpi di calciomercato
“,”postId”:”2059b823-7262-4521-bb5e-58819b8e133a”,”postLink”:{“title”:”Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 agosto: la rassegna stampa”,”url”:”https://tg24.sky.it/cronaca/2025/08/15/prime-pagine-quotidiani-oggi-15-agosto”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/0f8ba10136a285d58095c9ee2f3f2a5ec750dfe1/skytg24/it/cronaca/2025/08/15/prime-pagine-quotidiani-oggi-15-agosto/hero-giornali-15-agosto.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T06:28:14.336Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T08:28:14+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Lavrov: \”La nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska\””,”content”:”
Mosca dichiarerà chiaramente la sua posizione ai colloqui russo-americani in Alaska, e molto è già stato fatto in tal senso durante le visite dell’inviato speciale statunitense Steve Witkoff: lo ha affermato il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov, come riporta l’agenzia Tass. \”Sappiamo di avere argomenti e la nostra posizione è chiara e precisa. La spiegheremo\”, ha dichiarato al canale televisivo Rossiya-24. \”Molto è già stato fatto qui durante le visite di Steve Witkoff. Il presidente ne ha già parlato. Witkoff ha parlato a nome del presidente Donald Trump. Ci auguriamo di continuare questa conversazione molto utile\” in Alaska, ha affermato il ministro. La Tass ricorda che ieri il consigliere presidenziale russo Yury Ushakov ha dichiarato che l’incontro tra Putin e Trump sarà aperto da un colloquio individuale, al quale, oltre ai leader, prenderanno parte solo interpreti. Il tema centrale dell’incontro sarà la risoluzione della crisi ucraina, ma Putin e Trump affronteranno anche temi \”più ampi per garantire la pace e la sicurezza, nonché le attuali e più urgenti questioni internazionali e regionali\”.
“,”postId”:”5c4e136e-06c0-4712-b3e8-74c34abc787e”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T06:11:28.601Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T08:11:28+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Kiev, colpita nave con carico armi Iran in porto russo”,”content”:”
L’Ucraina ha colpito \”una nave carica di\narmi iraniane\” in un porto russo ad Astrakhan il giorno del\nvertice in Alaska tra i presidenti Vladimir Putin e Donald\nTrump.\nL’attacco, avvenuto ieri sera nel sud del Paese, avrebbe colpito\nuna nave carica di parti di droni e munizioni inviate dall’Iran.\nLa Russia utilizza il porto come importante snodo logistico per\nla fornitura di materiali militari, ha affermato l’esercito\nucraino in una dichiarazione rilasciata questa mattina.
“,”postId”:”4c952d8a-bde0-4481-b624-19925469ea87″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T06:11:03.150Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T08:11:03+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Trump: \”Dopo vertice coinvolgere Zelensky e leader Ue\”. VIDEO”,”postId”:”22f36431-5fa4-4c94-82e2-a51fb576a390″,”postLink”:{“title”:”Trump: ‘Dopo vertice coinvolgere Zelensky e leader Ue'”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/video/2025/08/14/trump-dopo-vertice-coinvolgere-zelensky-e-leader-ue-1029173″,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/5b4de02121aafe678cb2ba8e20359f0cd1e41297/skytg24/it/mondo/video/2025/08/14/1029173_1755197314802_thumb_494.0000001_1755199872802.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T06:06:55.708Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T08:06:55+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Putin scrive a Kim e loda \”l’eroismo\” dei soldati nordcoreani”,”content”:”
Vladimir Putin ha scritto una lettera a Kim Jong-un definendo \”eroiche\” le truppe nordcoreane che combattono in prima linea in Ucraina al fianco di Mosca. In occasione dell’anniversario della Giornata della Liberazione Nazionale della Corea, il presidente russo ha ricordato che le unità dell’Armata rossa e i coreani combatterono insieme per porre fine all’occupazione giapponese della penisola. \”I legami di amicizia militante, buona volontà e mutua assistenza, consolidatisi durante la guerra molto tempo fa, rimangono forti e affidabili anche oggi\”, ha affermato Putin in una lettera rivelata dai media statali nordcoreani. \”Ciò è stato pienamente dimostrato dall’eroica partecipazione dei soldati della Rpdc (nome ufficiale della Corea del Nord) alla liberazione del territorio della regione di Kursk dagli occupanti ucraini\”, ha affermato, secondo l’agenzia di stampa Kcna. \”Il popolo russo ricorderà per sempre il loro coraggio e il loro sacrificio\”. Putin ha aggiunto che i due Paesi continueranno ad \”agire congiuntamente e a difendere efficacemente la propria sovranità, contribuendo in modo significativo alla creazione di un ordine mondiale giusto e multipolare\”. Russia e Corea del Nord hanno recentemente rafforzato i loro legami, con la firma di un patto di mutua difesa lo scorso anno durante una visita del presidente russo nel Paese. Ad aprile, la Corea del Nord ha confermato per la prima volta di aver schierato un contingente dei suoi soldati in prima linea in Ucraina, a fianco delle truppe russe.
“,”postId”:”355144f4-b8d6-423a-a440-c8dac9701af8″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T05:55:19.009Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T07:55:19+0200″,”altBackground”:false,”title”:”La rassegna stampa di Sky TG24 del 15 agosto. VIDEO”,”postId”:”f01197db-8ccf-43d1-857a-21e22b683a7c”,”postLink”:{“title”:”La rassegna stampa di Sky TG24 del 15 agosto | Video Sky – Sky TG24″,”url”:”https://video.sky.it/news/cronaca/video/la-rassegna-stampa-di-sky-tg24-del-15-agosto-1029191″,”imageSrc”:”https://videoplatform.sky.it/captures/494/2025/08/15/1029191/1029191_1755235977257_thumb_494.0000001.jpg”}},{“timestamp”:”2025-08-15T05:49:34.665Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T07:49:34+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Modello Corea o Cisgiordania? Possibili scenari per la pace in Ucraina”,”content”:”
Il nodo dei territori approda al vertice di Ferragosto ad Anchorage, Alaska, tra il presidente americano Donald Trump e l’omologo russo Vladimir Putin. La futura gestione delle 5 regioni contese potrebbe risultare determinante per giungere ad una tregua e mettere fine ad oltre 3 anni e mezzo di conflitto tra Mosca e Kiev.
“,”postId”:”fa09b645-a93f-4310-ba98-ccb7dc84d2e9″,”postLink”:{“title”:”Modello Corea o Cisgiordania? Possibili scenari per la pace in Ucraina”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/15/modello-corea-cisgiordania-pace-ucraina”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/4d785fb31676f2d9f024a9a8b1dec5184cf42a27/skytg24/it/mondo/2025/08/15/modello-corea-cisgiordania-pace-ucraina/confine_ucraino_getty.jpeg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T05:36:54.474Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T07:36:54+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Russia-Ucraina, quali regioni potrebbero essere scambiate per la pace”,”content”:”
Crescono le indiscrezioni sulla \”chiave\” che potrebbe sbloccare lo stallo nelle trattative e giungere, dopo 3 anni e mezzo di conflitto, a un cessate il fuoco in Ucraina. Secondo il capo della Casa Bianca uno scambio tra le regioni contese favorirebbe l’accordo. Molti sono tuttavia i cambiamenti avvenuti dal 2021 da quando Mosca rivendicava \”solo\” il controllo della Crimea e delle regioni separatiste di Donetsk e Lugansk.
“,”postId”:”33e83944-f9cf-43a0-9f20-3cf882a9ba22″,”postLink”:{“title”:”Russia-Ucraina, quali regioni potrebbero essere scambiate per la pace”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/12/guerra-ucraina-russia-territori-scambio-possibile-accordo-pace”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/3c70fb4c8c30d03813d1c8f3700ad70c3a109b93/skytg24/it/mondo/2025/08/12/guerra-ucraina-russia-territori-scambio-possibile-accordo-pace/ucraina_guerra_mappe_hero_ansa.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T05:34:37.732Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T07:34:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Media: \”Manifestazioni in Alaska per solidarietà con Kiev\””,”content”:”
Gli abitanti dell’Alaska manifestano in segno di solidarietà con l’Ucraina in tutto lo Stato, in vista dell’incontro di oggi tra il presidente statunitense Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin, riportano i media Usa. Almeno 16 manifestazioni sono in programma fino a sabato, da Fairbanks a Kodiak a Ketchikan, scrive il network non-profit di notizie States Newsroom. \”Il nostro obiettivo principale è quello di comunicare la nostra solidarietà ai nostri fratelli e sorelle in Ucraina, per far sapere loro che abbiamo assistito con orrore all’invasione dell’Ucraina più di tre anni fa\”, ha detto Nicole Collins, un’organizzatrice del gruppo Ketchikan Mayday for Democracy, che ha organizzando una veglia giovedì sera per mostrare sostegno all’Ucraina.
“,”postId”:”a7291f7a-7924-4441-97a7-adafffc86b64″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T05:27:33.638Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T07:27:33+0200″,”altBackground”:false,”title”:”In viaggio verso Anchorage, Putin fa tappa a Magadan”,”content”:”
Il leader del Cremlino, Vladimir Putin,\nha fatto tappa a Magadan, nell’estremo oriente russo, durante il\nsuo viaggio verso l’Alaska, dove oggi incontrera’ il presidente\nUsa, Donald Trump. Il portavoce della presidenza russa, Dmitri\nPeskov, ieri aveva annunciato che Putin avrebbe visitato\nun’azienda locale, un parco e un complesso sportivo. La distanza\nda Mosca a Magadan e’ di 5.900 chilometri, da Magadan ad\nAnchorage, dove avra’ luogo l’incontro con Trump, ce ne sono\naltri 3.200.
“,”postId”:”4e01c915-13af-4be7-baf0-6a97da1a8aca”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T05:23:48.661Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T07:23:48+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Merz: \”In Alaska Putin accetti un cessate il fuoco\””,”content”:”
La Russia dovrebbe accettare un cessate il fuoco con l’Ucraina quando Vladimir Putin incontrerà Donald Trump in Alaska: lo ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz a poche ore dal summit. Merz ha affermato che l’incontro tra Trump e Putin ha offerto un’\”opportunità\” per la pace e ha invitato Putin ad abbandonare tutte le precondizioni per un cessate il fuoco e a incontrare poi il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky. \”L’obiettivo deve essere un vertice a cui partecipi anche il presidente Zelensky. In quell’occasione deve essere concordato un cessate il fuoco. L’Ucraina ha bisogno di solide garanzie di sicurezza. Le questioni territoriali possono essere decise solo con il consenso degli ucraini\”, ha sottolineato.
“,”postId”:”b5859d22-e127-41a5-908a-2138a3456705″,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T04:52:37.571Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T06:52:37+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Chi ci sarà al vertice: le delegazioni dei due Paesi”,”content”:”
Come ha annunciato Mosca, si dovrebbe svolgere secondo la formula “5 a 5”: questo significa che, oltre ai due presidenti, Vladimir Putin e Donald Trump, al tavolo delle negoziazioni ci dovrebbero essere cinque membri delle delegazioni. Ad accompagnare il tycoon saranno presenti tra gli altri il segretario di Stato Marco Rubio e l’inviato speciale Steve Witkoff, mentre i russi hanno reso nota l’identitià di tutti e 5 i presenti: ecco chi sono.
“,”postId”:”e77b11b2-912b-4e52-8b07-012a63cdf645″,”postLink”:{“title”:”Vertice Trump-Putin in Alaska, le delegazioni di Usa e Russia”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/15/vertice-trump-putin-alaska-delegazione-russia-america”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/31de87f38bf2e42eaf239a3c95bbd5405de1ce85/skytg24/it/mondo/approfondimenti/vertici-leader-usa-russia-urss-foto/trump_putin_ansa.jpg?im=Resize,width=565″}},{“timestamp”:”2025-08-15T04:44:41.724Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T06:44:41+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Casa Bianca: vertice Trump-Putin alle 21:00″,”content”:”
L’incontro di Anchorage, in Alaska, tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin si terrà oggi alle 11:00 ora locale (le 21:00 in Italia): lo ha reso noto la Casa Bianca in un comunicato stampa, come riporta la Reuters sul suo sito. Trump partirà dalla Casa Bianca alle 6:45 di venerdì (le 12:45 in Italia) e lascerà Anchorage alle 17:45 dello stesso giorno (ora dell’Alaska, le 3:00 di sabato in Italia). Il suo ritorno alla Casa Bianca è previsto per sabato mattina presto. Ieri il Cremlino aveva affermato che l’incontro sarebbe cominciato alle 11:30 ora locale (le 21:30 in Italia).
“,”postId”:”47e32556-ba37-4415-b2db-cae7cc85f1cd”,”postLink”:{“title”:””,”url”:””,”imageSrc”:””}},{“timestamp”:”2025-08-15T04:06:38.333Z”,”timestampUtcIt”:”2025-08-15T06:06:38+0200″,”altBackground”:false,”title”:”Cosa dobbiamo aspettarci dal vertice Trump-Putin”,”content”:”
Mentre l’orologio ticchetta in attesa del primo incontro tra il presidente russo e un presidente americano da quattro anni a questa parte, il mondo e soprattutto Ue e Ucraina iniziano a nutrire speranze e timori. Leggi l’approfondimento su Sky TG24 Insider
“,”postId”:”662aec8b-a530-4f31-889e-bd69f74a529e”,”postLink”:{“title”:”Cosa dobbiamo aspettarci dal vertice Trump-Putin”,”url”:”https://tg24.sky.it/mondo/2025/08/14/vertice-trump-putin-alaska-analisi”,”imageSrc”:”https://static.sky.it/editorialimages/7a764fd476be7f1f508e82dfe6ffe0b6bd2424cf/skytg24/it/mondo/2025/08/14/vertice-trump-putin-analisi/GettyImages-1152459183.jpg?im=Resize,width=565″}}]}”
query='{“configurationName”:”LIVEBLOG_CONTAINER_WIDGET”,”liveblogId”:”2c994af4-b7d9-4f2d-b08a-c1166b4a442e”,”tenant”:”tg24″,”limit”:800}’
config='{“live”:true,”isWebView”:false,”postsPerPageMobile”:10,”postsPerPageDesktop”:10}’
>
Si sono conclusi i colloqui in forma ristretta fra Vladimir Putin e Donald Trump alla presenza di soli due consiglieri per parte. Il bilaterale è stato definito “costruttivo” da Mosca, mentre per Washington c’è accordo su “molti, moltissimi punti (…) direi sulla maggior parte di essi; su un paio di questioni importanti non ci siamo ancora del tutto arrivati, ma abbiamo fatto dei progressi”. I due leader hanno aperto poi a un possibile futuro incontro in Russia. “La prossima volta [ci vediamo] a Mosca”, suggerisce Putin. Trump risponde “interessante, potrebbe accadere”. Per i due leader ci sono “ottime chance” per un accordo in Ucraina, anche se Putin ha sottolineato: “Spero che Kiev e gli europei non ostacolino gli sforzi di pace”. Dopo le rispettive dichiarazioni, i due si sono congedati senza raccogliere le domande dei giornalisti.
Anchorage, in Alaska è considerato un punto di partenza in preparazione dell’incontro (eventuale) tra Mosca e Kiev. “Se in Alaska andrà bene poi sarà necessario un incontro trilaterale con Zelensky”, aveva detto il tycoon prima dell’incontro. Kiev ha gelato le aspettative: “I negoziati possono essere produttivi solo dopo il raggiungimento di un cessate il fuoco”, ha scritto su X il ministro degli Esteri ucraino, Andrii Sybiha, alla vigilia del vertice.
Sul tavolo della trattativa l’offerta di terre rare a Mosca e garanzie difesa a Kiev ma fuori dalla Nato. E lo zar rompe il silenzio: “Donald è sincero, vuole fine guerra”. Il leader russo punta al riavvicinamento con gli Usa. “Accordi anche sul nucleare per la sicurezza del mondo”. “Mosca dichiarerà chiaramente la sua posizione” nell’incontro di oggi, ha detto il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov, arrivato in mattinata in Alaska, indossando una maglia con la scritta Cccp, l’acronimo in cirillico dell’Unione Sovietica.
Gli approfondimenti:
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
Leggi di più
meno di un minuto fa
Per ricevere le notizie di Sky TG24:
4 minuti fa
Questo liveblog termina qui
23 minuti fa
Trump: “Incontro da dieci con Putin”
“In una scala da uno a dieci, do un dieci alla giornata di oggi”. Lo ha affermato il presidente americano Donald Trump, parlando ai microfoni di Fox News al termine del vertice in Alaska con Vladimir Putin.
29 minuti fa
Russia-Ucraina, come Trump può arrivare a un accordo
30 minuti fa
Vertice Trump-Putin in Alaska, il backstage dell’incontro
30 minuti fa
Vertice Alaska, Putin riparte dopo incontro con Trump
31 minuti fa
Vertice Alaska, Trump riparte con Air Force One
31 minuti fa
Vertice Alaska, Trump: “No accordo finché non c’è accordo”
39 minuti fa
Trump sale a bordo Air Force One per ripartire da Alaska
Mentre il presidente russo Vladimir Putin è ancora a bordo del suo volo presidenziale in attesa di ripartire, anche Donald Trump è salito a bordo dell’Air Force One, e si appresta a volare di ritorno alla Casa Bianca al termine del vertice di Anchorage, in Alaska.
56 minuti fa
Putin è partito dall’Alaska
Vladimir Putin è partito dall’Alaska dopo il vertice con Donald Trump durante quasi tre ore, il più lungo della loro storia
01:56
Deputato Kiev: no tregua. Putin ha guadagnato tempo
Il presidente russo Vladimir Putin sembra aver guadagnato più tempo nei colloqui avuti con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha affermato il membro del Parlamento ucraino Oleksiy Goncharenko. “Sembra che Putin abbia guadagnato più tempo. Non è stato concordato alcun cessate il fuoco o de-escalation”, ha scritto su Telegram.
01:55
Cremlino: conclusi colloqui in Alaska tra Trump e Putin
Si sono conclusi i colloqui ad Anchorage, in Alaska, tra il presidente russo Vladimir Putin e l’omologo americano Donald Trump. Lo ha reso noto il Cremlino, citato dalla Tass.
01:53
Putin parla alla stampa per 8 minuti, più di Trump
Le dichiarazioni alla stampa di Donald Trump e Vladimir Putin al termine del summit di Anchorage sono durate appena 12 minuti: il leader del Cremlino ha parlato per circa 8 minuti, il presidente americano per quasi 4 minuti.
01:49
Ucraina: deputato Kiev, no tregua. Putin ha guadagnato tempo
Il presidente russo Vladimir Putin sembra aver guadagnato piu’ tempo nei colloqui avuti con il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, ha affermato il membro del Parlamento ucraino Oleksiy Goncharenko. “Sembra che Putin abbia guadagnato piu’ tempo. Non e’ stato concordato alcun cessate il fuoco o de-escalation”, ha scritto su Telegram.
01:47
Trump chiama Putin “Vladimir” per tutta la conferenza stampa
L’accordo di pace per l’Ucraina non c’è ma i rapporti tra Donald Trump e Vladimir Putin sono stati riallacciati. Il tycoon in conferenza stampa esordisce chiamando il leader del Cremlino “Presidente Putin”, ma poi cambia idea e dice: “Lo voglio chiamare Vladimir”, e così ha fatto per tutta la durata del punto. Anche il presidente russo ha chiamato il tycoon Donald.
01:44
La conferenza stampa congiunta di Putin e Trump
Si sono conclusi i colloqui in forma ristretta fra Vladimir Putin e Donald Trump alla presenza di soli due consiglieri per parte. Il bilaterale è stato definito “costruttivo” da Mosca, mentre per Washington c’è accordo su “molti, moltissimi punti (…) direi sulla maggior parte di essi; su un paio di questioni importanti non ci siamo ancora del tutto arrivati, ma abbiamo fatto dei progressi”. I due leader hanno aperto poi a un possibile futuro incontro in Russia. “La prossima volta [ci vediamo] a Mosca”, suggerisce Putin. Trump risponde “interessante, potrebbe accadere”. Per i due leader ci sono “ottime chance” per un accordo in Ucraina, anche se Putin ha sottolineato: “Spero che Kiev e gli europei non ostacolino gli sforzi di pace”. Dopo le rispettive dichiarazioni, i due si sono congedati senza raccogliere le domande dei giornalisti.
01:41
Media russi, Putin depone fiori su caduti sovietici
Dopo aver lasciato la conferenza stampa, il presidente russo Vladimir Putin è andato a deporre fiori sulle tombe dei piloti dell’Unione Sovietica morti in Alaska. Lo riporta il media russo Kommersant.
01:35
Media Usa, Trump non parla di “cessate il fuoco”
I media americani, tra cui il New York Times, hanno notato l’assenza di tre parole chiave, molto attese anche dallo stesso Donald Trump: cessate il fuoco. Dopo aver dichiarato di aver “raggiunto accordo su molti punti” che riguardano il conflitto Russia-Ucraina e “lasciato solo pochissimi e non significativi”, Trump non ha parlato di “cessate il fuoco”. Durante il volo da Washington ad Anchorage, in Alaska, il presidente aveva dichiarato che la fine della guerra era il suo obiettivo dal summit con Vladimir Putin e che se non l’avesse ottenuto oggi non sarebbe stato felice. Il risultato di oggi, secondo il quotidiano newyorkese, allontana Trump da quel Nobel per la pace che sta cercando in modo ossessivo.
Leggi di più
01:35
Usa: ex consigliere Bolton, “visto un Trump stanco”
L’ex consigliere alla sicurezza di Donald Trump, John Bolton, commentando i messaggi pronunciati dai due presidenti, russo e americano, dopo il summit in Alaska, ha detto alla Cnn di aver visto un Trump “molto stanco, non deluso, ma stanco e questo bisogna vedere che cosa significa”.
01:29
Putin: “Kiev e europei non ostacolino gli sforzi di pace”
Vladimir Putin ha detto di aspettarsi che Kiev e l’Europa non ostacolino i progressi che stanno emergendo negli sforzi per risolvere il conflitto in Ucraina.
01:28
Putin: “Spero che accordi aprano strada a pace in Ucraina”
Incontrando i giornalisti insieme a Donald Trump, Vladimir Putin ha auspicato che gli accordi raggiunti oggi apriranno la strada alla pace in Ucraina.
01:21
Trump: “Parlerò immediatamente con Nato e Zelensky”
Trump, appena presa la parola dopo la dichiarazione di Putin, ha affermato che chiamerà “sia la Nato che Zelensky” per raccontare l’esito del vertice”. “Iniziero’ a fare qualche telefonata e racconterò cosa è successo – ha spiegato Trump. ” Spiegherò i molti punti che sono stati concordati e i pochissimi che mancano”.
01:21
Trump: “Ci sono ottime chance per un accordo in Ucraina”
“Ci sono ottime chance per un accordo” in Ucraina. Lo ha detto Donald Trump dopo l’incontro con Vladimir Putin.
01:17
Trump: “Alcuni pochi punti da risolvere con Putin”
Per Donald Trump ci sono “pochissimi” problemi irrisolti con la Russia. Lo ha detto il presidente americano dopo l’incontro con Vladimir Putin.
01:17
Trump: “A breve chiamerò Nato e Zelensky”
Donald Trump ha detto dopo il suo incontro con Vladimir Putin che “a breve chiamerà Nato e Zelensky”.
01:15
Putin: “D’accordo con Trump su garantire sicurezza Ucraina”
Vladimir Putin ha detto di concordare con Donald Trump sulla necessità di garantire la sicurezza dell’Ucraina.
01:14
Trump: “Non c’è accordo finché c’è l’accordo”
“Non c’è l’accordo fino a che c’è l’accordo”. Lo ha detto Donald Trump dopo l’incontro con Vladimir Putin.
01:13
Putin a Trump in inglese, “prossimo incontro a Mosca”
“Next time in Moscow”: la prossima volta a Mosca, ha detto in inglese Vladimir Putin rivolgendosi a Donald Trump al termini della loro conferenza stampa congiunta, dopo che Trump lo aveva ringraziato chiamandolo per nome.
01:07
Trump: “Abbiamo fatto grandi progressi con Putin”
“Abbiamo fatto grandi progressi con Putin”. Lo ha detto Donald Trump dopo l’incontro con lo zar.
01:07
Trump: “Con Putin è stato un incontro molto produttivo”
“Con Putin è stato un incontro molto produttivo. Abbiamo discusso diversi punti, alcuni molto importanti”. Lo ha detto Donald Trump alla conferenza stampa dopo l’incontro con Vladimir Putin.
01:06
Putin: “Con Usa sconfitto in passato nemici comuni”
Il presidente russo ha detto che i legami con gli Stati Uniti torneranno a essere proficui negli anni a venire. “Ricorderemo – ha detto Vladimir Putin nel suo intervento dopo il summit – sempre altri esempi della storia quando i nostri Paesi sconfissero nemici comuni, aiutandoci l’uno con l’altro. Sono certo che questa eredità ci aiuterà a costruire e alimentare con benefici reciproci i nostri legami, anche nelle condizioni più dure”.
01:05
Putin: “Oggi con Usa rapporti più bassi da guerra fredda”
Le relazioni tra Usa e Russia sono al punto più basso dalla fine della Guerra fredda, ma grazie all’impegno dei governi attuali e dei leader di entrambi i Paesi si sta tornando al dialogo. Lo ha detto Vladimir Putin, durante la conferenza stampa congiunta al termine del vertice con l’omologo statunitense Donald Trump ad Anchorage, in Alaska.
01:04
Putin, incontro con Trump “costruttivo”
In una conferenza stampa congiunta con Donald Trump, Vladimir Putin ha detto che il loro incontro è stato “costruttivo”.
01:03
Fox: “Trump sta sentendo Zelensky e i leader europei”
Donald Trump è al telefono con il presidente ucraino Volodymyr Zelesnky e i leader europei. Lo riporta Fox citando alcune fonti. Trump ha detto nei giorni scorsi che se l’incontro con Vladimir Putin fosse andati bene avrebbe chiamato Zelensky e gli europei.
01:03
Sette anni da ultima apparizione Putin e presidente Usa
Sono passati sette anni da quando il presidente russo Vladimir Putin e’ apparso accanto a un presidente americano per rispondere alle domande. Avvenne a Helsinki, durante l’ormai famigerata conferenza stampa in cui Trump si schiero’ con la Russia contro le agenzie di intelligence statunitensi sulla questione dell’ingerenza nelle elezioni americane del 2016. Quando l’allora presidente Joe Biden ha incontrato Putin a Ginevra nel 2021, ha scelto di non presentarsi con lui in seguito a una conferenza stampa, scegliendo di rispondere alle domande da solo. Questo e’ stato, in parte, un tentativo di negare a Putin un palcoscenico per far girare i loro colloqui.
Leggi di più
00:38
Dmitriev: colloquio Putin-Trump è stato fantastico
Il colloquio fra Donald Trump e Vladimir Putin è stato fantastico. Lo ha detto Kirill Dmitriev, l’inviato speciale del Cremlino per la cooperazione economica, secondo quanto riporta Bloomberg citando Interfax
00:38
Casa Bianca cancella applauso di Trump a Putin da suoi account
La Casa Bianca ha eliminato l’applauso di Donald Trump a Vladimir Putin nel video dell’arrivo del presidente russo in Alaska. Nelle immagini mostrate in diretta da tutte le tv americane si vedeva il tycoon applaudire mentre il leader del Cremlino avanzava verso di lui sul tappeto rosso e Mosca ha subito distribuito alle agenzie russe uno scatto della scena. Ma la clip pubblicata sugli account X, Instagram e altri social media ufficiali della Casa Bianca, nonché il sito, inizia qualche secondo dopo, con la stretta di mani
Leggi di più
00:35
Trump a Fox: con Putin discussione trattati nucleari
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha detto che al summit in Alaska avrebbe discusso anche dei trattati nucleari con il presidente russo Vladimir Putin. “Una delle cose che discuterò – aveva detto in un’intervista a Fox, rilasciata prima del summit – lo ripeto, è sull’Ucraina, ma abbiamo anche trattati nucleari di cui parlare”.
00:34
Ministro Difesa russo: umore eccellente dopo vertice
Il ministro russo è di umore “eccellente” dopo i colloqui Putin-Trump. Lo ha detto il ministro della Difesa russo Andrey Belousov, rispondendo alla Tass che chiedeva al termine del bilaterale quale fosse il suo umore.
00:30
Casa Bianca e Cremlino confermano, ci sarà conferenza congiunta Trump-Putin**
La Casa Bianca e il Cremlino hanno comunicato che si terrà una conferenza stampa congiunta tra Donald Trump e Vladimir Putin, al termine del loro incontro in formato ristretto presso la base americana di Anchorage, durata poco meno di tre ore
00:19
Cremlino, conclusi colloqui in forma ristretta Trump-Putin
Il Cremlino ha annunciato che si sono conclusi i colloqui in forma ristretta fra Vladimir Putin e Donald Trump alla presenza di solo due consiglieri per parte. A breve la conferenza stampa congiunta
00:17
Casa Bianca condivide foto Trump-Putin insieme,”storico”
Pochi minuti dopo l’inizio del vertice tra i presidenti Trump e Putin in Alaska, la Casa Bianca ha condiviso una foto dei due leader in piedi insieme e sorridenti. Lo scatto è accompagnato da una breve didascalia: “Perseguire la pace”, lo slogan del vertice odierno. Poco dopo, una seconda immagine di Trump e Putin che percorrono il red carpet mentre si dirigono verso l’auto del presidente degli Stati Uniti, la Bestia, è stata condivisa sull’account ufficiale con una didascalia di una sola parola: “Storico
00:15
La Fox intervisterà Trump subito dopo il vertice con Putin
Donald Trump sarà intervistato dall’anchor di Fox news Sean Hannity subito dopo il vertice con Vladimir Putin in Alaska. Lo ha annunciato la rete
00:15
Trump a Fox News: avremo altro incontro se cose andranno a posto
Trump a Fox News: Avremo un altro incontro se le cose si metteranno a punto e sarebbe molto presto. Se dovrò applicare sanzioni alla Russia lo farò, ma forse non dovrei farlo. Al prossimo incontro ci saranno Zelensky e Putin
00:09
Otre 2 ore di incontro Trump-Putin,il più lungo fra i due leader
L’incontro fra Donald Trump e Vladimir Putin è in corso da due ore e mezzo, superando in lunghezza quello di Helsinki nel 2018 e affermandosi, secondo l’agenzia Bloomberg, come il più lungo colloquio fra i due leader
23:50
Lavrov: Usa revocheranno sicuramente qualche sanzione
Gli Stati Uniti revocheranno “sicuramente” qualche sanzione alla Russia. Lo ha detto il ministro degli Esteri russo Sergei Lavrov rispondendo ai giornalisti prima dell’inizio del bilaterale Trump-Putin. Lo riporta il Washington Post
23:40
Media: se va male allo studio sanzioni energia russa
Secondo Bloomberg, l’amministrazione Trump sta valutando sanzioni contro i giganti energetici russi Lukoil e Rosneft se Putin non accetterà un cessate il fuoco. Il rapporto, che cita fonti anonime, osserva che le misure volte a mettere sotto pressione il settore energetico russo potrebbero essere attuate gradualmente
23:40
Putin accolto da sorvolo militare e tappeto rosso
Il presidente russo è stato accolto con un tappeto rosso, con un giro nella limousine presidenziale e un sorvolo militare da parte di un bombardiere B-2 e di quattro caccia F-35 al suo arrivo alla base congiunta Elmendorf-Richardson. A giugno, sette bombardieri stealth B-2 Spirit hanno condotto un bombardamento su impianti nucleari in Iran
23:39
Kiev denuncia attacchi russi nell’est durante vertice Putin-Trump
Durante il vertice in Alaska tra il presidente statunitense Donald Trump e il leader russo Vladimir Putin, l’Aeronautica ucraina ha denunciato nuovi attacchi russi contro l’est del Paese, condotti con droni e missili a guida di precisione Kab. Lo ha reso noto la stessa forza armata su Telegram.
Interpellato in volo verso l’Alaska sugli attacchi con droni avvenuti poco prima dell’incontro, Trump ha commentato: “Penso che stiano cercando di negoziare. Sta cercando di preparare il terreno. Nella sua mente, questo lo aiuta a concludere un accordo migliore. In realtà, lo danneggia”
Leggi di più
23:38
Pranzo Trump-Putin “non ancora iniziato”
Il pranzo previsto tra Vladimir Putin e Donald Trump non è ancora iniziato. Lo fa sapere l’inviato della Cnn in Alaska sottolineando che l’incontro tra i due è in corso da oltre due ore.
23:38
Incontro tra Trump e Putin in corso da oltre due ore
Il vertice tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente statunitense Donald Trump è in corso da due ore, in un formato “tre a tre”. Ai colloqui partecipano, per la Russia, il ministro degli Esteri Sergei Lavrov e il consigliere Yuri Ushakov, mentre per gli Stati Uniti sono presenti il segretario di Stato Marco Rubio e l’inviato speciale Steve Witkoff. Al termine del primo round, ci sarà un altro incontro allargato a sei negoziatori per parte.
23:37
Mosca: 4 droni abbattuti nella regione di Rostov
I sistemi di difesa aerea russi hanno distrutto quattro droni ucraini nella regione di Rostov, in Russia. Lo riferisce l’agenzia di stampa russa ‘Tass’ citando il ministero della Difesa russo. “Il 15 agosto, dalle 22:55 ora di Mosca a mezzanotte, i sistemi di difesa aerea in servizio hanno distrutto quattro veicoli aerei senza pilota ucraini sul territorio della regione di Rostov”, afferma il ministero della Difesa russo
23:19
Zakharova: “Da media occidentali verso Putin ossessione che sfocia in follia”
La portavoce del Ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha definito “un’ossessione che sfocia nella follia” la reazione dei media occidentali alla cerimonia di accoglienza del presidente Vladimir Putin negli Stati Uniti prima dell’incontro con Donald Trump. “Per tre anni i media occidentali hanno parlato dell’isolamento della Russia, e oggi hanno visto il tappeto rosso con cui il Presidente russo è stato accolto negli Usa”, ha scritto Zakharova sui suoi canali ufficiali, ripresa da Ria Novosti
Leggi di più
23:15
Trump a Fox prima del summit: preparo tavolo Putin-Zelensky
In questo incontro “preparo il tavolo” per i negoziati tra Vladimir Putin e Volodymyr Zelensky. Lo ha detto Donald Trump in un’intervista a Fox news sull’Air Force One. “Non spetta a me negoziare un accordo per l’Ucraina, ma posso preparare il tavolo per negoziare”, ha detto. “Il nostro prossimo incontro avrà come protagonisti il presidente Zelensky, il presidente Putin e probabilmente anche me”, ha sottolineato
23:12
‘Pollo alla Kiev’ ai media russi in volo per l’Alaska, polemiche
Sta scatenando una bufera sui social media il pasto servito ai giornalisti sul volo di Stato per l’Alaska: un piatto tipico ucraino chiamato ‘pollo alla Kiev’. A riportare la notizia è stata Russia Today definendo il pasto un “buon segno sull’esito dei colloqui tra Donald Trump e Vladimir Putin”. Ma su X c’è chi ha accusato il Cremlino di mancanza di rispetto nei confronti dell’Ucraina o chi, invece, come il politilogo filo-Cremlino Sergei Markov ha scherzato sul fatto che “Putin e Trump dovrebbero trasformare Zelensky in un pollo alla Kiev”. Il piatto, lanciato agli inizi del 900 nel ristorante Continental, consiste in una coscia di pollo panata e fritta ripiena di burro
Leggi di più
23:09
Wsj: Trump ha invitato Putin su auto presidenziale dopo foto ufficiali
Dopo essersi messi brevemente in posa per le foto ufficiali all’arrivo in Alaska, il presidente statunitense Donald Trump ha invitato l’omologo russo Vladimir Putin a salire con lui nella limousine presidenziale, nota come “The Beast”. Lo riporta il Wall Street Journal, aggiungendo che i due leader si sono quindi diretti insieme verso il veicolo, salendo a bordo per un inaspettato spostamento privato. Secondo i media russi, l’auto presidenziale di Putin era pronta nelle vicinanze, segno che il gesto non era stato previsto dal protocollo ufficiale.
Leggi di più
23:04
Zelensky: “Mosca uccide anche nel giorno dei negoziati”. VIDEO
Il videomessaggio del leader ucraino pubblicato sulla piattaforma X poche ore prima dello storico incontro tra Trump e Putin ad Anchorage, in Alaska
Zelensky: ‘Mosca uccide anche nel giorno dei negoziati’. VIDEOVai al contenuto
22:59
Putin ignora due volte domande su tregua, ‘andiamo, andiamo’
Durante il breve punto stampa prima dell’incontro con Donald Trump, il presidente russo Vladimir Putin ha evitato di rispondere alle ulteriori domande dei giornalisti. Alla domanda se fosse disposto ad accettare un cessate il fuoco, si è limitato ad alzare un sopracciglio – riporta Nbc News – distogliere lo sguardo e scuotere la testa. Quando gli è stato chiesto se si impegnasse a non uccidere più civili, ha portato le mani alla bocca e ha risposto in russo: “Andiamo, andiamo”.
22:56
Putin non risponde a domande dei media sulla tregua in Ucraina
Vladimir Putin non ha risposto alle domande dei media sulla tregua in Ucraina mentre si trovava sulla pedana con Donald Trump per la foto di rito al suo arrivo in Alaska. Neanche il presidente americano questa volta si è concesso ai giornalisti
22:46
Sostenitori di Trump si radunano nel centro di Anchorage
Un gruppo di sostenitori di Donald Trump si è radunato nel centro di Anchorage con bandiere “Make America Great Again”, mentre nella base militare di Elmendorf-Richardson è in corso l’incontro con Vladimir Putin.
22:39
Il team di Trump invia email per chiedere donazioni durante l’incontro con Putin
Durante i colloqui con Vladimir Putin in Alaska, il team di Donald Trump ha inviato una e-mail ai sostenitori per chiedere donazioni, intitolata: “TRUMP IN ALASKA! CON PUTIN!”. Nel messaggio, riferiscono ‘Sky news’ e ‘Nbc’, il presidente definisce l’incontro “ad altissima posta in gioco per il mondo” e accusa i democratici di volere il suo fallimento. “Nessuno al mondo sa fare affari come me!”, scrive, annunciando il lancio del “Trump Blitz” e invitando ogni “patriota” a contribuire con 10 dollari prima della “scadenza critica” di mezzanotte.
Intanto, a margine del vertice, gruppi di sostenitori si sono radunati nei pressi della sede dei colloqui a Anchorage, in Alaska, per manifestare il proprio appoggio al presidente in una giornata che lui stesso ha definito “decisiva”.
Leggi di più
22:35
Vertice in Alaska, dietro Trump e Putin la scritta ‘Pursuing Peace’
“Alla ricerca della pace” sullo sfondo blu della sala dove i due leader si incontrano affinacati dai rispettivi consiglieri.
Vertice in Alaska, dietro Trump e Putin la scritta ‘Pursuing Peace’Vai al contenuto
22:31
Il vertice Putin-Trump: tutti gli aggiornamenti con la diretta di Sky TG24
Già dalle 21 stiamo raccontando in diretta il vertice di Anchorage (Alaska) tra Putin e Trump, con il nostro corrispondente Federico Leoni. Seguite lo speciale “Trump-Putin Day” su Sky TG24.
22:26
Media: “Limousine personale aspettava Putin mentre saliva a bordo dell’auto di Trump”
Vladimir Putin è salito a bordo dell’auto presidenziale di Donald Trump – soprannominata “The Beast” – nonostante ci fosse anche la sua limousine Aurus personale di fabbricazione russa ad aspettarlo sulla pista di Anchorage. Lo rende noto la Tass, mentre i giornalisti del pool del Cremlino di Radio Mayak riportano che l’auto appariva pronta a prelevare il leader russo.
22:22
Lavrov: “Gli Usa allenteranno alcune sanzioni sicuramente”
Rispondendo a una domanda dei media all’inizio del bilaterale tra Donald Trump e Vladimir Putin, il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov ha affermato di aspettarsi che gli Stati Uniti revochino alcune sanzioni alla Russia. “Ne toglieranno sicuramente qualcuna, questo è certo”, ha detto Lavrov, come riporta il Washington Post.
22:12
Ucraina, da Putin stretta di mano “dominante” su Trump
Nella simbologia dello storico summit tra i due leader in Alaska, anche la stretta di mano può assumere un significato politico. Di fronte alle telecamere e ai fotografi, Vladimir Putin e Donald Trump si sono scambiati sulla pedana una stretta in cui il presidente russo, nel linguaggio dei corpi, è apparso “dominante”, con il dorso della mano verso l’alto e quella di Trump verso terra. Questo tipo di posizione viene comunemente definita “stretta di mano dominante” e può indicare un tentativo di dominare o controllare la situazione. Il gesto può suggerire che chi offre la stretta di mano cerchi di stabilire una posizione di superiorità o di leadership, proprio quello che il presidente ucraino Volodymyr Zelensky teme da questo bilaterale a cui non è stato invitato. Pochi secondi prima, lontani dalla pedana, Putin e Trump si erano scambiati, invece, una calorosa stretta di mano “paritaria”.
©Getty
22:08
Manifestanti fuori dalla sede del summit: “Restiamo accanto all’Ucraina”
Un gruppo di manifestanti ha srotolato striscioni blu e gialli con la scritta ‘Restiamo accanto all’Ucraina’ fuori dalla base Elmendorf-Richardson dove Donald Trump e Vladimir Putin hanno iniziato il vertice.
22:04
Trump e Putin discutono davanti alla scritta “Perseguire la Pace”
Donald Trump e Vladimir Putin si sono fatti fotografare insieme alle rispettive delegazioni nella stanza dove si tiene il vertice di Anchorage, davanti a uno sfondo blu con la scritta “Pursuing Peace” (“Perseguire la Pace”). I presidenti non hanno risposto alle domande dei media prima dei colloqui.
22:00
Piccolo gruppo di sostenitori di Kiev ad Anchorage, tra i cartelli “nessun compromesso”
Un piccolo gruppo di sostenitori dell’Ucraina si è riunito ad Anchorage, in Alaska, in occasione dell’incontro tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente della Federazione russa, Vladimir Putin. I manifestanti, riferisce ‘Cbs’, sventolavano bandiere ucraine blu e gialle e tenevano cartelli con la scritta “Sostieni l’Ucraina” e “Nessun compromesso”. I manifestanti sono collocati fuori dalla Joint Base Elmendorf-Richardson.
21:56
Vertice Trump-Putin in Alaska, le immagini della giornata. FOTO
La base militare Elmendorf-Richardson, ad Anchorage, ospita il confronto tra i presidenti di Usa e Russia. Obiettivo trovare una soluzione per arrivare alla pace in Ucraina. In corso il bilaterale, poi prevista la conferenza stampa congiunta. Ecco gli scatti delle due delegazioni, gli arrivi dei due leader e l’atteso faccia a faccia.
Vertice Trump-Putin in Alaska, le immagini della giornata. FOTOVai al contenuto
21:52
Putin e Trump arrivano ad Anchorage per il vertice sull’Ucraina. VIDEO
Al via il faccia a faccia per trovare un accordo di cessate il fuoco in Ucraina.
Putin e Trump arrivano ad Anchorage per il vertice sull’Ucraina. VIDEOVai al contenuto
21:48
Putin affiancato da Lavrov e Ushakov
I media statali russi riportano che Vladimir Putin sarà affiancato dal suo ministro degli Esteri Sergey Lavrov e dal consigliere Yuri Ushakov per l’incontro con Donald Trump. Si tratterà di un vertice a tre, con il presidente degli Stati Uniti affiancato dal segretario di Stato Marco Rubio e dall’inviato speciale Steve Witkoff.
21:44
Vertice iniziato con un insolito passaggio in auto
E’ estremamente insolito vedere i leader di due superpotenze viaggiare nella stessa limousine. Quando Trump e Putin sono scesi dal palco, il presidente americano è salito in auto dallo sportello di destra, quello russo da sinistra. Non sembravano esserci interpreti e Putin parla inglese abbastanza bene da sostenere una conversazione. Questo potrebbe aggiungere mistero a ciò di cui i due leader discutono in privato durante questa visita, proprio come una conversazione che ebbero ad Amburgo nel 2017, all’inizio del primo mandato di Trump.
Leggi di più
21:40
Anchorage, Putin e Trump verso il faccia a faccia. VIDEO
21:36
Casa Bianca: “Trump ripartirà alle 17,45 da Anchorage”
Secondo il programma pubblicato dalla Casa Bianca, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ripartirà da Anchorage, Alaska, alle 17,45 locali, corrispondenti alle 3,45 del mattino in Italia.
21:32
Vertice Trump-Putin, i territori conquistati dalla Russia: la mappa
È il giorno del vertice tra il presidente Usa e il leader russo. Trump e Putin si vedono per un faccia a faccia in cui si proverà a trovare un accordo sulla fine della guerra in Ucraina. L’incontro si tiene a Anchorage, in Alaska. La pace ha un prezzo ed è certo che il capo del Cremlino Vladimir Putin tenterà di ottenere il massimo. Ma quali sono le carte che può giocare in base alla situazione sul campo? Tra le ultime azioni, droni ucraini hanno colpito una raffineria di petrolio russa nella regione meridionale di Samara e la città di Kursk, vicino al confine, nella notte tra il 14 e il 15 agosto, uccidendo una persona. Mosca ha affermato di aver conquistato il villaggio di Iskra e la cittadina di Shcherbynivka nella regione ucraina di Donetsk. Quali territori sono stati conquistati e quali vuole ottenere la Russia.
Vertice Trump-Putin, i territori conquistati dalla Russia: la mappaVai al contenuto
21:27
Aerei da guerra Usa sorvolano Trump e Putin per il cerimoniale
Aerei da guerra americani, incluso un bombardiere B2, sono volati sopra Donald Trump e Vladimir Putin mentre i due leader si dirigevano sul podio per le foto di rito. Il sorvolo faceva parte del cerimoniale per accogliere il presidente russo.
21:23
Trump e Putin salgono su una limousine insieme
Donald Trump e Vladimir Putin in macchina insieme. I due leader sono montati su una limousine che li attendeva all’aeroporto della Joint Base Elmendorf-Richardson. I due , ripresi dalle telecamere, sono apparsi molto sorridenti. All’interno di The Beast, la limousine di Trump, Putin si è seduto sul sedile posteriore sulla sinistra e alcune immagini rubate lo hanno ritratto sorridente. Trump invece era seduto sulla destra. Il tragitto in auto rappresenta un’occasione per i due leader di parlare faccia a faccia senza i loro consiglieri. Nell’auto infatti c’erano solo l’autista e un agente di sicurezza.
Leggi di più
21:20
Trump applaude a Putin, lo zar lo ricambia con un sorriso
Donald Trump ha applaudito a Vladimir Putin al suo arrivo ad Anchorage alzando il pollice in segno di saluto. Lo zar ha ricambiato con un caloroso sorriso.
21:16
Iniziato il vertice Trump- Putin: stretta di mano tra i due leader
©Getty
21:12
Stretta di mano fra Trump e Putin
Stretta di mano fra Donald Trump e Vladimir Putin alla Joint base Elmendorf-Richardson a Anchorage. Il leader del Cremlino è stato accolto dal presidente americano appena sceso dall’aereo presidenziale. L’incontro è il primo fra Putin e un presidente americano da quanto Putin incontrò nel 2021 Joe Biden a Ginevra. La stretta di mano è avvenuta sul tappeto rosso allestito per Putin.
21:11
Trump scende dall’Air Force One per l’incontro con Putin
Donald Trump esce dall’Air Force One per il suo incontro con Vladimir Putin.
21:03
Putin è atterrato ad Anchorage
Il presidente russo Vladimir Putin è atterrato ad Anchorage. Lo riferisce la Tass. Vladimir Putin atterrando ad Anchorage, mette per la prima volta in dieci anni piede negli Stati Uniti. L’ultima volta era stato nel settembre del 2015 quando partecipò all’assemblea dell’Onu e incontrò a margine Barack Obama. Ad attenderlo è un tappeto rosso a forma di L fiancheggiato da quattro caccia F-22 Raptor. Alla fine del tappeto una piattaforma con la scritta ‘Alaska 2025’.
21:00
Dalle 21 potete seguire il vertice Putin-Trump attraverso la diretta di Sky TG24
Dalle 21 stiamo raccontando in diretta il vertice di Anchorage (Alaska) tra Putin e Trump, con il nostro corrispondente Federico Leoni. Seguite lo speciale “Trump-Putin Day” su Sky TG24.
20:55
Trump: “Voglio un cessate il fuoco subito”
Le parole del presidente degli Stati Uniti dall’Air Force One.
Trump: ‘Voglio un cessate il fuoco subito’Vai al contenuto
20:48
Zelensky: “Contiamo su posizione forte dell’America”
“Sto ricevendo rapporti dai nostri servizi segreti e diplomatici sui preparativi per l’incontro in Alaska. Riguardo a ciò che Putin sta portando sul tavolo. Stiamo anche ricevendo rapporti dalle regioni ucraine in seguito agli attacchi russi”, afferma in un video su Telegram il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky. “Sumy – un attacco russo al mercato centrale. Regione di Dnipro – attacchi a città e imprese. Zaporizhia, regione di Kherson, regione di Donetsk – attacchi russi deliberati”. Zelensky sottolinea che “la guerra continua, ed è proprio perchè non c’è nè un ordine nè un segnale che Mosca si sta preparando a porre fine a questa guerra.Il giorno dei negoziati, stanno anche uccidendo. E questo la dice lunga. Di recente, abbiamo discusso con gli Stati Uniti e gli europei su cosa può davvero funzionare. Tutti hanno bisogno di una giusta fine della guerra. L’Ucraina è pronta a lavorare nel modo più produttivo possibile per porre fine alla guerra, e contiamo su una posizione forte da parte dell’America. Tutto dipenderà da questo: i russi tengono conto della forza americana. Non fraintendetemi: forza”.
Leggi di più
20:42
Kiev: “Riconquistati 6 villaggi dopo recente blitz russo”
L’Ucraina ha riconquistato alcuni villaggi catturati da Mosca in una recente offensiva. Lo riferisce un’unità ucraina che combatte nella zona, dopo che la Russia ha compiuto una rapida avanzata a est in vista del vertice Putin-Trump oggi in Alaska.
“Negli ultimi tre giorni, le forze del 1° Corpo della Guardia Nazionale ucraina ‘Azov’ hanno fermato l’avanzata nemica nella zona di Pokrovsk”, ha dichiarato Azov sui social media, aggiungendo di aver riconquistato sei villaggi nella zona.
20:36
Trump e Putin avranno tre consiglieri ciascuno ad incontro
Donald Trump e Vladimir Putin non saranno soli nel loro bilaterale ma avranno accanto tre consiglieri ciascuno. Lo riferisce la Cnn citando fonti della Casa Bianca. Con il presidente americano ci saranno Steve Witkoff, Marco Rubio e un altro stretto consigliere.
20:32
Navalnaya: “Incontro Trump-Putin porti a scambio di prigionieri”
Donald Trump e Vladimir Putin dovrebbe usare il loro incontro per concordare uno scambio di prigionieri. Lo afferma Yulia Navalnaya, la vedova del leader dell’opposizione russa Alexei Navalny. L’incontro – a suo avviso – offre un’opportunità unica per uno scambio di prigionieri: le liste “sono già pronte”, ha messo in evidenza chiedendo il rilascio di “attivisti, giornalisti russi, civili ucraini e tutti coloro che sono in prigione per dichiarazioni e post contro la guerra.
20:28
Rubio e Witkoff all’incontro individuale
Secondo quanto dichiarato dalla portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt, l’incontro individuale tra Vladimir Putin e Donald Trump includera’ ora il Segretario di Stato, Marco Rubio, e l’inviato speciale di Trump, Steve Witkoff. L’incontro bilaterale allargato includerà non solo Rubio e Witkoff, ma anche il Segretario al Tesoro Scott Bessent, il Segretario al Commercio Howard Lutnick e il Segretario alla Difesa Pete Hegseth.
20:25
Trump atterrato ad Anchorage per l’incontro con Putin
Donald Trump è atterrato ad Anchorage, dove a breve incontrerà Vladimir Putin.
20:25
Dalle 21 seguite il vertice in Alaska tramite la diretta di Sky TG24
Racconteremo in diretta il vertice di Anchorage (Alaska) tra Putin e Trump, con il nostro corrispondente Federico Leoni. Seguite lo speciale “Trump-Putin Day” su Sky TG24, in diretta tv e in streaming.
20:10
Media, Lavrov arriva con felpa con scritta CCCP
Il ministro degli Esteri di Putin, Sergei Lavrov, è arrivato con una felpa con la scritta “CCCP” – le lettere russe per URSS – sul davanti, lo scrive il Guardian. La Base di Anchorage è stata nevralgica per tutta la durata della Guerra Fredda fra Usa e Urss.
20:09
Media, l’aereo di Putin atterrato ad Anchorage
Secondo Flightradar24, l’aereo che trasportava il presidente Vladimir Putin e altri funzionari del governo russo è atterrato ad Anchorage, in Alaska, scrive il Guardian.
19:58
Ad Anchorage delegazioni e giornalisti nei campus universitari
Potrebbero essere oltre 750 le persone, tra le delegazioni statunitense e russa, che l’Università dell’Alaska Anchorage ospiterà nel suo campus in occasione del vertice tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin. Lo riporta l’Anchorage Daily News citando il vice cancelliere dell’Alaska Anchorage University Ryan Buchholdt. Secondo le informazioni fornite dall’università, per ospitare le delegazioni verranno utilizzati sia i dormitori del college sia l’Alaska Airlines Center, uno stadio polivalente da 5.000 posti nel campus. “Le delegazioni si trovano in sedi separate. Per motivi di sicurezza non possiamo rivelare dove”, ha dichiarato Katie Bender, portavoce dell’università. Questa mattina i post sui social media mostravano che ai giornalisti russi alloggiati all’Alaska Airlines Center erano state assegnate delle brandine, separate da sottili divisori, con altre sistemazioni limitate. I preparativi per il summit si sono conclusi in tempi brevi, mentre Anchorage è ancora nel pieno della stagione turistica. I corsi autunnali dell’UAA inizieranno più avanti nel mese. Buchholdt ha affermato che la richiesta di ospitare delegati da parte dell’università è arrivata direttamente dalla Casa Bianca. Sia la delegazione statunitense che quella russa “stanno fornendo un compenso per i servizi forniti dall’università”, ha affermato. “Il nostro dipartimento di polizia universitaria sta lavorando a stretto contatto con il comune e lo Stato per garantire la sicurezza di tutti nell’area UMED. Questo include le squadre di sicurezza di entrambi i campus medici della zona”, ha affermato Buchholdt, riferendosi sia al Providence Alaska Medical Center che all’Alaska Native Medical Center, adiacenti al campus universitario. Separatamente, la Casa Bianca ha stipulato un contratto per utilizzare il Dena’ina Convention Center nel centro di Anchorage per ospitare giornalisti e altri professionisti dei media. Lo spazio è stato allestito per ospitare fino a 300 giornalisti, secondo Jack Bonney, vicepresidente delle comunicazioni di Visit Anchorage.
Leggi di più
19:51
Tass: “Incontro Trump-Putin tratterà anche sicurezza strategica globale”
I presidenti di Russia e Stati Uniti, Vladimir Putin e Donald Trump, affronteranno certamente il tema della sicurezza strategica globale durante il loro incontro in Alaska, secondo quanto riferito da una fonte dell’agenzia russa Tass. “Questo tema è importante sia per la Russia, sia per gli Stati Uniti, per tutto il mondo. Senza dubbio sarà trattato”, ha sottolineato l’interlocutore, rispondendo a una domanda sull’agenda della riunione.
L’incontro si terrà presso la base militare congiunta Elmendorf-Richardson dell’Aeronautica e dell’Esercito statunitense ad Anchorage, Alaska. Secondo l’assistente del presidente russo, Yuri Ushakov, i leader si concentreranno sulla situazione in Ucraina e sul percorso di risoluzione del conflitto, discutendo inoltre della cooperazione bilaterale in ambito economico.
Leggi di più
19:26
Alaska, Trump: “Sono qui per fermare le uccisioni”
Dall’incertezza sull’incontro con Vladimir Putin ai risultati che potrebbero renderlo un successo, passando per gli “assegni grossi e bellissimi” che gli alleati Nato stanno pagando agli Usa per gli armamenti. Il presidente degli Stati Uniti, in viaggio verso l’Alaska dove tra poche ore incontrerà il capo del Cremlino per discutere del conflitto tra Russia e Ucraina, ha fatto capolino brevemente davanti al pool di giornalisti al seguito. Alla domanda su cosa renderebbe il summit un successo, Trump ha risposto: “Non posso dirtelo, non lo so. Non c’è nulla di fissato. Io voglio certe cose. Voglio vedere un cessate il fuoco. Questo non riguarda l’Europa. L’Europa non mi sta dicendo cosa fare, ma ovviamente sara’ coinvolta nel processo, cosi’ come Zelensky”. “Ma – ha aggiunto – voglio vedere un cessate il fuoco rapidamente. Non so se sarà oggi, ma non sarò contento se non sarà oggi. Tutti hanno detto che non può essere oggi, ma io dico solo che voglio che le uccisioni si fermino. Io sono qui per fermare le uccisioni”. Trump ha ricordato il successo americano con gli alleati Nato. “Non stiamo mettendo soldi (nel conflitto, ndr) – ha detto – stiamo guadagnando soldi. (Gli alleati Nato, ndr) stanno comprando le nostre armi. Le mandiamo alla Nato e la Nato ci manda assegni grossi e bellissimi”. “Ma questo non mi interessa – ha continuato – cioè, mi interessa, era un fatto importante quando (Joe, ndr) Biden spese 350 miliardi e non ha ottenuto nulla. Ma quello che mi importa davvero è che la scorsa settimana hanno perso la vita 7.011 persone. Quasi tutti erano soldati. In una città colpita da un missile sono morte trentasei persone. Ma settemila, oltre settemila soldati, è pazzesco”.
Leggi di più
19:19
Cosa dobbiamo aspettarci dal vertice Trump-Putin
Mentre l’orologio ticchetta in attesa del primo incontro tra il presidente russo e un presidente americano da quattro anni a questa parte, il mondo e soprattutto Ue e Ucraina iniziano a nutrire speranze e timori. Gli scenari.
Cosa dobbiamo aspettarci dal vertice Trump-PutinVai al contenuto
19:13
Hillary Clinton: “Nomino Trump al Nobel con stop a guerra in Ucraina”
“Se Donald Trump negozia la fine della guerra con Putin senza che l’Ucraina ceda territori lo nominerò per il premio Nobel per la pace”. Lo ha detto l’ex segretaria di stato Hillary Clinton, esortando Trump a considerare che “non si sta incontrando con un amico, ma con un avversario”.
19:07
Kiev, manifestazioni in attesa di vertice Trump-Putin
A Kiev gli ucraini si sono radunati davanti all’ambasciata statunitense in vista del faccia a faccia tra Trump e Putin in Alaska. Secondo l’Istituto Internazionale di Sociologia di Kiev gli abitanti ucraini sono favorevoli a un accordo.
Kiev, manifestazioni in attesa di vertice Trump-Putin | Video Sky – Sky TG24Vai al contenuto
18:59
Il Cremlino: “Se incontro fruttuoso forse trilaterale con Zelensky”
“L’incontro tra il presidente Vladimir Putin e il suo omologo statunitense, Donald Trump, dovrebbe essere sufficientemente fruttuoso da poter discutere in seguito dell’idea di un incontro trilaterale con Vladimir Zelensky”, ha dichiarato a Channel One il portavoce del Cremlino Dmitrij Peskov. Alla domanda su come dovrebbe concludersi il vertice in Alaska tra i due leader, in modo da poter discutere di colloqui trilaterali, Peskov ha risposto: “Dovrebbe essere efficace”. Lo riporta la Tass.
18:52
Trump: “Subito un cessate il fuoco, l’Europa non mi dice cosa fare”
“Voglio vedere un cessate il fuoco, non sarei felice se non fosse da subito”. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, secondo quanto riportato dall’agenzia Reuters, riferendosi alla guerra in Ucraina. “L’Europa non mi dice cosa fare”, ha poi aggiunto. “Non so cosa renderebbe questo vertice un successo”, ha concluso.
©Ansa
18:47
Dmitriev posta video con orso prima del vertice in Alaska: “Sia di buon auspicio”
Kirill Dmitriev, consigliere di Vladimir Putin e direttore del fondo sovrano russo, ha pubblicato su X un breve video in cui lo si vede mentre si imbatte in un orso nelle terre selvagge dell’Alaska, alla vigilia del vertice Russia–Usa. “Incontrato un orso in Alaska prima del vertice Russia-Usa – ha scritto, aggiungendo – Spero sia di buon auspicio”.
18:42
Mosca: “Da Kiev provocazioni deliberate per far saltare vertice in Alaska”
Il ministero della Difesa russo ha definito “una provocazione deliberata” le accuse ucraine secondo cui le Forze armate di Mosca avrebbero colpito un mercato nel centro di Sumy e altre località. Lo riporta la Tass, aggiungendo che secondo Mosca, l’obiettivo sarebbe “creare un contesto mediatico negativo per far saltare i prossimi colloqui russo-statunitensi a Anchorage, in Alaska”. Il ministero ha ricordato di aver “ufficialmente avvertito il 12 agosto” della preparazione di una simile provocazione da parte di Kiev.
Le autorità russe hanno inoltre sottolineato che le proprie forze armate “non hanno effettuato alcun attacco contro la città di Sumy o altre città ucraine”, respingendo così ogni responsabilità per l’episodio denunciato da Kiev.
Leggi di più
18:37
Cremlino: “Si parla di tutti gli aspetti dei rapporti Usa- Russia”
I colloqui con Trump riguarderanno tutti gli aspetti delle relazioni tra Stati Uniti e Russia, anziché concentrarsi solo sull’Ucraina. Lo ha detto Kirill Dmitriev, l’inviato speciale del Cremlino per la cooperazione economica, secondo quanto riportano i media internazionali. Da Anchorage, Dmitriev ha sottolineato che la delegazione russa “è pronta per agire”.
18:33
Trump: “Se non si mette bene con Putin, me ne vado”
“Se non si mette bene l’incontro con Putin, me ne vado”. Lo ha detto il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, a un giornalista di Fox News, durante il volo verso l’Alaska, dove più tardi si terrà il vertice con l’omologo russo, Vladimir Putin.
18:29
Dalla delegazione di Trump assente Kellogg, l’inviato per Kiev
Keith Kellogg, l’inviato speciale di Donald Trump per l’Ucraina, non sarà presente al vertice in Alaska del presidente americano con Vladimir Putin. Lo riporta Cnn. Kellogg è percepito dalla Russia come troppo pro-Ucraina e la sua presenza all’incontro, secondo un funzionario dell’amministrazione, sarebbe stata controproducente.
18:24
Zelensky: “Mosca uccide anche nel giorno dei negoziati”
Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha dichiarato che Mosca continua a uccidere persone e non dimostra di voler porre fine alla guerra, poche ore prima dell’inizio del vertice tra i presidenti russo e statunitense in Alaska. “Non c’è alcun ordine, né alcun segnale da parte di Mosca che si stia preparando a porre fine a questa guerra… stanno uccidendo anche il giorno dei negoziati”, ha detto Zelensky in un video messaggio pubblicato sui social media.
©Ansa
18:15
Media: a giornalisti russi in volo verso Alaska servito ‘pollo alla Kiev’
Durante il volo di Stato che ha portato i giornalisti russi in Alaska per il vertice tra Vladimir Putin e Donald Trump, a bordo è stato servito “pollo alla Kiev”, annuncio che la direttrice di Russia Today, Margarita Simonyan, ha diffuso su Telegram in quella che è sembrata una nuova provocazione nei confronti dell’Ucraina. Il reporter di Rt Egor Piskunov ha commentato ironicamente che il piatto potrebbe essere “un buon segno per i prossimi negoziati” tra i due leader. All’arrivo, il ministro degli Esteri russo Sergey Lavrov ha indossato una felpa con la scritta “Urss” in caratteri cirillici, richiamando il periodo sovietico in cui l’Ucraina faceva parte dell’Unione.
Il gesto ha entusiasmato commentatori filo-Cremlino, con il politologo Sergei Markov che ha scritto su Telegram: “Questo è un chiaro segnale che l’esercito russo sta trasformando le forze armate ucraine in pollo alla Kiev. Putin e Trump dovrebbero fare lo stesso con Zelensky”. Dall’altra parte, l’ex ministro degli Esteri lituano Gabrielius Landsbergis ha avvertito che “la Russia userà ogni occasione per umiliare gli Stati Uniti, l’Occidente e l’Ucraina”, aggiungendo che “ora che le è stata data una piattaforma sulla scena mondiale, dovremo sopportarlo con imbarazzo”.-
Leggi di più
18:03
Zelensky: “Mosca non vuole finire la guerra”
“Riceviamo rapporti dai nostri servizi di intelligence e dai diplomatici sulla preparazione dell’incontro in Alaska e sulle intenzioni di Putin. Contemporaneamente arrivano notizie dai territori ucraini colpiti dai raid russi: a Sumy colpito il mercato centrale, in Dnipropetrovsk attacchi su città e impianti, a Zaporizhzhia, Kherson e Donetsk colpi mirati.
La guerra continua perché non ci sono né ordini né segnali da Mosca di volerla concludere”, scrive il presidente ucraino Volodymyr Zelensky sul suo canale Telegram, sottolineando che “anche il giorno delle trattative si continua a uccidere, e questo la dice lunga”.
Zelensky ha quindi auspicato “una posizione forte da parte degli Stati Uniti, perché Mosca rispetta solo la forza americana.”
Leggi di più
17:52
Vertice Alaska, conferenza congiunta a rischio per protocolli Covid
Potrebbe non svolgersi la conferenza stampa congiunta prevista dopo il vertice in Alaska tra Vladimir Putin e Donald Trump, a causa delle differenti procedure sanitarie adottate per i giornalisti. Lo ipotizza Sky News, sottolineando che i reporter russi, giunti ieri da Mosca, hanno dovuto presentare due test Covid negativi, come richiesto dal protocollo standard per poter essere nella stessa stanza con il presidente russo.
I media americani e internazionali, invece, non sono stati sottoposti ad alcun controllo di questo tipo, circostanza che potrebbe spingere Putin a parlare solo con la stampa “Covid-cleared” russa.
La giornata ad Anchorage – racconta l’emittente – è iniziata alle 6 del mattino, quando i giornalisti sono stati radunati nel parcheggio di un negozio di animali e trasportati con vecchi scuolabus alla base aerea di Elmendorf. Qui sono stati sottoposti a scrupolosi controlli di sicurezza su ogni apparecchio elettronico, in un contesto di massima vigilanza per l’atteso incontro tra i due leader.
Leggi di più
17:47
Dmitriev: al vertice anche le relazioni Usa-Russia
Non ci sarà solo l’Ucraina sul tavolo dei colloqui tra i presidenti russo e statunitense, Vladimir Putin e Donald Trump. Lo ha dichiarato Kirill Dmitriev, capo del Fondo russo per gli investimenti diretti e rappresentante speciale del presidente russo per gli investimenti e la cooperazione economica con i Paesi stranieri.
Secondo Dmitriev, i due leader discuteranno anche del ripristino delle relazioni tra Mosca e Washington e di temi economici. “Stiamo lavorando anche per ripristinare le relazioni tra Russia e Stati Uniti. È importante che l’agenda includa non solo questioni economiche, non solo l’Ucraina, ma anche le relazioni tra Russia e Stati Uniti”, ha detto a Ria Novosti.
Leggi di più
17:34
Cremlino: Russia si aspetta che colloqui portino a risultati
La Russia si aspetta che i colloqui in Alaska fra Donald Trump e Vladimir Putin portino a dei risultati concreti. E’ quanto ha detto un portavoce del Cremlino secondo quanto riporta l’agenzia Ria Novosti. Per il Cremlino, inoltre, il vertice di oggi deve produrre risultati se si vuole avere poi un vertice a tre, includendo anche l’Ucraina.
17:15
Cremlino: colloqui Putin-Trump potrebbero durare 6-7 ore
I colloqui tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente statunitense Donald Trump potrebbero durare almeno 6-7 ore complessive. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Ria Novosti. “Nel complesso, si puo’ immaginare che ci vorranno almeno sei o sette ore”, e ha confermato che il primo colloquio sara’ individuale, con la partecipazione dei collaboratori, poi i negoziati proseguiranno con le delegazioni, eventualmente sotto forma di pranzo di lavoro, dopodiché è prevista una conferenza stampa congiunta dei leader
Leggi di più
17:13
Putin visita memoriale Usa-Urss prima del vertice in Alaska
Prima di partire per l’Alaska, il presidente russo Vladimir Putin ha deposto dei fiori al memoriale di Magadan, dedicato alla cooperazione tra Stati Uniti e Unione Sovietica durante la Seconda Guerra Mondiale. Lo riporta l’agenzia Tass.
La rotta tra Alaska e Siberia fu utilizzata per il trasporto di aerei dagli Stati Uniti all’Urss nell’ambito del programma Lend-Lease. Il monumento di Magadan, inaugurato nel 75° anniversario della fine del conflitto, simboleggia l’alleanza tra le due nazioni in quegli anni.
Leggi di più
17:03
Vertice Alaska, definite le delegazioni di Usa e Russia
A poche ore dall’inizio del vertice di Anchorage sono state delineate le delegazioni di Russia e Stati Uniti che prenderanno parte all’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin.
Per la Russia saranno presenti il ministro degli Esteri Sergei Lavrov, l’assistente presidenziale per la politica estera Yuri Ushakov, il ministro della Difesa Andrei Belousov, il ministro delle Finanze Anton Siluanov e il rappresentante presidenziale speciale per gli investimenti e la cooperazione economica con l’estero Kirill Dmitriev.
La delegazione statunitense sarà composta dal Segretario di Stato Marco Rubio, dal Segretario del Tesoro Scott Bessent, dal Segretario al Commercio Howard Lutnick, dal direttore della CIA John Ratcliffe e dal rappresentante speciale Steven Witkoff.
Secondo la Cnn, anche il Segretario alla Difesa Pete Hegseth – inizialmente non incluso – è in viaggio verso l’Alaska. In totale, la delegazione americana conta 16 membri, tra cui la portavoce della Casa Bianca Carolyn Levitt, oltre a numerosi altri collaboratori e alti funzionari.
Leggi di più
16:58
Cnn, tutte le opzioni sul tavolo: possibile che Trump lasci il vertice
Un funzionario Usa ha confermato alla CNN che “tutte le opzioni rimangono sul tavolo” riguardo al vertice tra il presidente americano Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin in Alaska, inclusa la possibilità che Trump abbandoni l’incontro se non riterrà Putin seriamente intenzionato a raggiungere un accordo.
Lo stesso Trump, ieri, aveva parlato di questa eventualità: “Scopriremo la posizione di tutti e lo saprò entro i primi due, tre, quattro o cinque minuti. Se è un cattivo incontro, finirà molto rapidamente; se è un buon incontro, finiremo per ottenere la pace in un futuro abbastanza prossimo”, ha dichiarato.
Secondo il funzionario statunitense citato dalla CNN, la Casa Bianca è “cautamente ottimista” sull’esito dell’incontro.
Leggi di più
16:50
Ucraina: Cnn, anche Hegseth e Caine in Alaska per vertice
Il segretario alla Difesa statunitense, Pete Hegseth, si recherà in Alaska separatamente dal presidente americano Donald Trump. Lo ha riferito un funzionario della Difesa alla CNN, precisando che Hegseth non figurava tra i funzionari inizialmente previsti per accompagnare il presidente al vertice con il leader russo Vladimir Putin sulla guerra in Ucraina.
Anche il capo di Stato Maggiore congiunto degli Stati Uniti, generale Dan Caine, raggiungerà l’Alaska, secondo il suo programma ufficiale. È già presente in loco il comandante in capo delle forze Usa in Europa, generale Alexus Grynkewich, incaricato di fornire consulenza militare al presidente Trump e al segretario alla Difesa Hegseth, ha dichiarato alla CNN un alto funzionario militare della NAT
Leggi di più
16:20
Trump accoglierà Putin quando atterrerà in Alaska alle ore 21 ora italiana
Donald Trump accogliera’ Vladimir Putin al suo arrivo quando l’aereo del presidente russo atterrera’ in Alaska. Lo rende noto il Cremlino, spiegando che il velivolo con a bordo Putin dovrebbe atterrare sul suolo americano alle 21 ora italiana. “Il presidente Trump sara’ li’ ad accoglierlo”, spiega il portavoce del Cremlino Dimityri Peskov.
16:12
Trump: “Splendida conversazione con Lukashenko, parlato anche della visita di Putin”
“Ho avuto una splendida conversazione con il presidente della Bielorussia, Aleksandr Lukashenko. Lo scopo della chiamata era ringraziarlo per il rilascio di 16 prigionieri. Stiamo discutendo anche del rilascio di altri 1.300 prigionieri. La nostra conversazione è stata molto interessante. Abbiamo discusso di molti argomenti, tra cui la visita di Putin in Alaska. Non vedo l’ora di incontrarlo in futuro”. Lo afferma Donald Trump sul suo social Truth mentre è in volo verso l’Alaska per l’incontro con Vladimir Putin
Leggi di più
16:06
Bielorussia, media: Trump ha parlato con Lukashenko prima del vertice in Alaska
Il presidente statunitense Donald Trump ha avuto un colloquio con il presidente bielorusso Aleksandr Lukashenko, alleato di Vladimir Putin, in vista del vertice in Alaska. Lo riferisce l’agenzia di stampa statale bielorussa.
16:04
Peskov: aereo di Putin in arrivo puntuale alle 21
L’aereo del presidente russo Vladimir Putin dovrebbe atterrare ad Anchorage esattamente alle 11 ora locale, le 21 in Italia. Lo ha dichiarato il portavoce del Cremlino, Dmitry Peskov, citato da Ria Novost
15:39
Disagi per delegati russi, senza hotel e senza roaming
Trasferta complicata per la delegazione russa in Alaska. Secondo quanto riportano media russi e diversi canali Telegram, il pool del Cremlino ha avuto difficoltà a prenotare hotel ad Anchorage, dove a breve inizierà il faccia a faccia tra Donald Trump e Vladimir Putin. Alcuni membri sono stati sistemati su brandine in un palazzetto dello sport.
Inoltre, a causa delle sanzioni, il roaming per giornalisti e membri della delegazione di Mosca è praticamente inesistente. Le chiamate possono essere effettuate solo tramite Wi-Fi, ma proprio due giorni fa in Russia sono state bloccate le chiamate sulle app di messaggistica più popolari. condo quanto riporta il Guardian, la stampa di stato russa “era di umore meno celebrativo” all’arrivo nei propri modesti alloggi ad Anchorage, dove si terrà il vertice. Con gli hotel occupati dall’afflusso di media internazionali, i giornalisti russi sono stati sistemati nello stadio della squadra locale di hockey su ghiaccio, già trasformato in ospedale Covid durante la pandemia e dotato di letti militari donati dalla Croce Rossa. “Viviamo in condizioni spartane”, ha lamentato un reporter in un filmato diffuso sui social media.
Leggi di più
15:32
Con Trump in Alaska anche il capo del Pentagono
Con Donald Trump in Alaska c’è anche il capo del Pentagono Pete Hegseth che, però, sta viaggiando separatamente dal presidente. Lo riportano i media americani
15:11
Zelensky: «È ora di porre fine alla guerra»
«La posta in gioco è davvero alta. La cosa fondamentale è che questo incontro apra un vero percorso verso una pace giusta e una discussione sostanziale tra i leader in un formato trilaterale – Ucraina, Stati Uniti e Russia. È tempo di porre fine alla guerra, e i passi necessari devono essere compiuti dalla Russia. Contiamo sull’America. Siamo pronti, come sempre, a lavorare nel modo più produttivo possibile».
È quanto afferma, in un messaggio su X, il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, in riferimento all’incontro di questa sera ad Anchorage, in Alaska, fra Donald Trump e Vladimir Putin.
Questa mattina il presidente americano aveva pubblicato sul suo social Truth un breve messaggio in cui dichiarava che «la posta in gioco è alta». Un concetto ripreso da Zelensky, che sottolinea come la posta in gioco sia alta per il suo Paese.
Leggi di più
15:08
Trump: «Severe conseguenze se incontro con Putin non va»
Donald Trump ha ribadito che ci saranno «severe conseguenze» economiche se l’incontro con Vladimir Putin «non andrà bene».
Il presidente americano è in volo per l’Alaska, dove fra qualche ora incontrerà il leader del Cremlino.
15:06
Summit Trump-Putin, chi c’è nella delegazione Usa
Nutrita la delegazione Usa partita col presidente statunitense Donald Trump alla volta dell’Alaska per il summit col leader del Cremlino Vladimir Putin. Ci sono, tra gli altri, il segretario di Stato Marco Rubio, quello al Tesoro Sciott Bessent, quello al commercio Howard Lutnick, il direttore della Cia John Ratcliffe, il capo dello staff della Casa Bianca, Susie They. Saranno presenti ad Anchorage anche l’inviato speciale Steve Witkoff, la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt e il capo del protocollo Monica Crowley
Leggi di più
15:06
Salvini_ “Prego per accordo tra Trump e Putin, spero nessuno tifi per fallimento vertice”
“E’ una giornata fondamentale, prego perché se stasera Trump e Putin trovano un accordo è una buona notizia per tutto il mondo. Mi spiace che ci sia una parte di giornalismo e di politica che tifa contro, che gufa, che boicotta, che dice sarà un fallimento a prescindere. Certo non c’è niente di facile ma dopo tre anni e mezzo di guerra e migliaia di morti, già il fatto che il presidente americano e il presidente russo tornino a parlarsi è una notizia. Spero che non ci sia nessuno delle istituzioni europee che tifa per la prosecuzione della guerra e per il fallimento del vertice. Ringrazio Trump che è riuscito a riportare Putin al tavolo, se trovano l’accordo loro due tutto il resto viene di conseguenza”. Il vicepremier Matteo Salvini, in un punto stampa al termine della sua visita al carcere Rebibbia di Roma, parla così del vertice sul conflitto in Ucraina in programma in Alaska.
–
–
Leggi di più
14:58
Trump: «Economia russa non va bene, attacchi sono tattica negoziale»
Il Paese di Vladimir Putin «non sta andando bene» dal punto di vista economico. Lo ha detto Donald Trump, sottolineando che gli attacchi russi all’Ucraina sono «una tattica negoziale».
14:56
Trump: «Non lo faccio per me, ma per salvare molte vite»
«Non lo faccio per la mia salute, non ne ho bisogno. Vorrei concentrarmi sul nostro Paese, ma lo faccio per salvare molte vite».
Lo ha dichiarato ai giornalisti a bordo dell’Air Force One il presidente americano, Donald Trump, riferendosi ai colloqui di Anchorage con il presidente russo, Vladimir Putin, per trovare una soluzione alla guerra in Ucraina, secondo quanto riporta la Cnn.
Trump ha ribadito che le conseguenze per la Russia, se Putin non accettasse di porre fine alla guerra, sarebbero punitive. «Sì, saranno molto gravi», ha detto, a proposito di potenziali misure economiche contro Mosca.
Leggi di più
14:55
Trump: «Lo scambio di territori sarà discusso»
«Lo scambio di territori sarà discusso». Lo ha dichiarato Donald Trump a bordo dell’Air Force One, diretto in Alaska, secondo quanto riportato dall’agenzia Bloomber.
14:48
Trump: garanzie di sicurezza per Kiev? «Forse, ma niente ingresso nella Nato»
Il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, non promette garanzie di sicurezza per Kiev come parte di un accordo per porre fine alla guerra in Ucraina.
Ai giornalisti a bordo dell’Air Force One, in rotta verso l’Alaska, che gli chiedevano se gli Stati Uniti avrebbero messo sul tavolo garanzie di sicurezza, Trump ha risposto: «Forse».
Il presidente ha chiarito che eventuali misure non includerebbero l’adesione dell’Ucraina alla Nato. «Non sotto forma di Nato – ha detto – ci sono certe cose che non accadranno»
Leggi di più
14:46
Trump: “Non sono qui per trattare al posto dell’Ucraina”
“Non sono qui per negoziare con Putin al posto dell’Ucraina. Io sono qui per portarli al tavolo”: lo afferma Donald Trump parlando con i giornalisti a bordo dell’Air Force One, come riportano i media internazionali. Trump ribadisce quindi che l’obiettivo e’ di dare garanzie di sicurezza all’Ucraina, “ma non sotto l’ombrello della Nato”: “Ed e’ l’Europa – ha aggiunto – che dovra’ prendere la guida
14:42
Londra: pronti a inviare soldati se Mosca accetta cessate il fuoco
ministro della Difesa britannico, John Healey, ha dichiarato che il Regno Unito è pronto a “mettere gli stivali sul terreno” in Ucraina se la Russia accetterà un cessate il fuoco dopo il vertice in Alaska.
«Siamo pronti a mettere gli stivali sul terreno in Ucraina, in parte per rassicurare gli ucraini, in parte per garantire cieli e mari sicuri e per rafforzare le forze ucraine, perché alla fine il miglior deterrente contro la Russia che rilancia la sua aggressione contro l’Ucraina è la forza dell’Ucraina di difendersi da sola», ha detto Healey alla BBC, poche ore prima dell’incontro tra il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, e il presidente russo, Vladimir Putin.
Le dichiarazioni di Healey arrivano dopo che i leader di Regno Unito, Francia e Germania hanno espresso la disponibilità a svolgere un «ruolo attivo» nel garantire la sicurezza dell’Ucraina «una volta cessate le ostilità». Healey ha aggiunto di sperare che il vertice Trump-Putin in Alaska possa essere «il primo passo verso negoziati seri»
Leggi di più
14:15
Fonti Usa: “Tutte le opzioni sul tavolo, anche l’abbandono di Trump”
Riguardo al summit tra il presidente Usa e il leader del Cremlino, «tutte le opzioni restano sul tavolo, compresa quella che Donald Trump abbandoni il vertice se dovesse pensare che Vladimir Putin non è serio sulla volontà di fare un accordo»: lo ha affermato un alto funzionario dell’amministrazione Usa, citato dalla CNN. La Casa Bianca, comunque, si dice «cautamente ottimista» sull’esito del confronto.
14:09
Trump lascia Washington diretto in Alaska
Il presidente americano Donald Trump ha lasciato Washington diretto in Alaska per il vertice con il presidente russo Vladimir Putin. Lo riferisce Fox News. Al termine dell’incontro con
Putin, dovrebbe ripartire da Anchorage per tornare a Washington, alle 3,45 italiane secondo le indicazioni della Casa Bianca.
13:41
Macron, colloqui con Zelensky prima del summit in Alaska
In vista dell’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin previsto per questa sera in Alaska, il presidente francese Emmanuel Macron ha avuto nuovi colloqui telefonici con Volodymyr Zelensky, secondo quanto riferisce l’Eliseo, fino alle ultime ore di questa mattina.
«Il presidente Macron e il presidente Zelensky – precisa l’Eliseo – hanno concordato un incontro in un momento utile dopo il vertice in Alaska».
Non sono state fornite indicazioni su date o luoghi dell’incontro.
13:31
Trump prima di partire per Alaska: “Posta in gioco alta”
Posta in gioco alta!!!”: lo scrive Donald Trump sul suo social, Truth, poco prima della partenza da Washington per l’Alaska, dove nella serata italiana ci sarà l’attesissimo incontro con Vladimir Putin
12:42
Vertice Trump-Putin, i territori conquistati dalla Russia: la mappa
È il giorno del vertice tra il presidente Usa e il leader russo. Trump e Putin si vedono per un faccia a faccia in cui si proverà a trovare un accordo sulla fine della guerra in Ucraina. Ma quali sono le carte che può giocare in base alla situazione sul campo? Tra le ultime azioni, droni ucraini hanno colpito una raffineria di petrolio russa nella regione meridionale di Samara e la città di Kursk, vicino al confine, nella notte tra il 14 e il 15 agosto, uccidendo una persona. Mosca ha affermato di aver conquistato il villaggio di Iskra e la cittadina di Shcherbynivka nella regione ucraina di Donetsk. Quali territori sono stati conquistati e quali vuole ottenere la Russia.
Vertice Trump-Putin, i territori conquistati dalla Russia: la mappaVai al contenuto
12:23
Il Papa: “Oggi violenza insensibile a ogni moto di umanità”
Il Papa all’Angelus ha citato Pio XII che nel pieno della seconda guerra mondiale diceva: “Mai più scempio di vite umane!”. “Quanto sono attuali queste parole – ha commentato Papa Leone -. Ancora oggi purtroppo ci sentiamo impotenti di fronte al dilagare nel mondo della violenza sempre più sorda e insensibile ad ogni moto di umanità. Eppure non dobbiamo smettere di sperare: Dio è più grande del peccato del mondo”.
12:17
Ucraina: Fontana: “Speriamo vertice stasera porti passi avanti in strada pace”
“Auguri di buona festa dell’Assunta e di buon Ferragosto a tutti. In questa giornata rivolgo un particolare pensiero alle famiglie, a chi sta vivendo momenti difficili, a chi sta lavorando per assicurare i servizi e per la sicurezza e il bene della comunità. Queste sono anche ore di attesa, in vista del vertice in Alaska, che ci auguriamo possa portare un significativo passo avanti sulla strada della pace”. Così il Presidente della Camera dei deputati, Lorenzo Fontana.
12:16
Yulia Navalnaya: “Putin liberi tutti i prigionieri politici”
Yulia Navalnaya ha esortato Vladimir Putin e Donald Trump a raggiungere un accordo per liberare i prigionieri politici russi e ucraini arrestati da Mosca per aver espresso la propria contrarietà alla guerra in Ucraina. “Liberate attivisti politici e giornalisti russi, civili ucraini, coloro che sono stati imprigionati per dichiarazioni e post contro la guerra sui social media”, ha dichiarato in un videomessaggio diffuso sui social la vedova di Alexei Navalny, morto in una prigione russa l’anno scorso.
Leggi di più
12:15
Papa: “Non rassegnarsi alla logica del conflitto e delle armi”
“Non dobbiamo rassegnarci
alla logica del conflitto e delle armi”. Cosi’ Papa Leone XIV al
termine dell’Angelus recitato da piazza della Liberta’ a Castel
Gandolfo. “Oggi vogliamo affidare all’intercessione della
Vergine Maria la nostra preghiera per la pace”.
11:38
Lavrov: “Russia non fa previsioni su risultati vertice”
La Russia non fara’ previsioni
sull’esito del vertice di oggi in Alaska tra i presidenti Donald
Trump e Vladimir Putin. Lo ha dichiarato il ministro degli
Esteri di Mosca, Serghei Lavrov, arrivando ad Anchorage dove
partecipera’ ai colloqui nel formato allargato alle delegazioni.
“Non facciamo mai previsioni in anticipo”, ha detto Lavrov alla
tv di Stato russa, che gli chiedeva di commentare invece la
valutazione fatta ieri da Trump sul “25% di possibilita’” che il
summit di oggi fallisca. “Sappiamo di avere le nostre
argomentazioni e che la nostra posizione e’ chiara e
inequivocabile. La presenteremo”, ha poi concluso Lavrov.
Leggi di più
11:34
Vertice Putin-Trump: i perchè della scelta Alaska
La scelta dell’Alaska come sede del
summit tra i presidenti Donald Trump e Vladimir Putin ha
motivazioni pratiche e simboliche: Putin, dall’inizio della
guerra, non vola nello spazio aereo di Paesi “ostili” per motivi
di sicurezza nazionale e non visita Paesi membri della Corte
penale internazionale (Cpi) che contro di lui ha spiccato un
mandato di arresto per crimini di guerra. Gli Usa non fanno
parte della Cpi e l’Alaska e’ appena oltre il confine russo con
gli Stati Uniti.
Questo aspetto la rende anche una sede altamente simbolica,
lanciando un segnale di parita’ strategica, fondamentale per
Mosca: i leader statunitense e russo faccia a faccia in un luogo
dove i loro interessi letteralmente si incontrano letteralmente,
l’Artico. L’importanza geopolitica dell’Alaska e’ cresciuta
grazie alle sue riserve di combustibili fossili inutilizzate.
Una sede del genere, dove elevata e’ la posta in gioco a livello
globale in materia di energia – aggiunge un elemento di
teatralita’, sempre molto ricercato dal tycoon.
Russia e Usa sono separati dallo Stretto di Bering, largo meno
di 100 chilometri. L’Alaska e’ lo Stato americano piu’ vicino
alla Russia. Questo territorio, scoperto dagli esploratori russi
all’inizio del XVIII secolo, fu venduto dall’Impero russo agli
Stati Uniti nel 1867 per 7,2 milioni di dollari (circa 130
milioni di dollari ai prezzi del 2023).
“Russia e Stati Uniti sono vicini di casa, confinanti tra loro.
E sembra del tutto logico che la nostra delegazione sorvoli
semplicemente lo Stretto di Bering e che un vertice cosi’
importante e atteso dei leader dei due Paesi si tenga in
Alaska”, ha dichiarato il consigliere del Cremlino Yuri Ushakov,
spiegando la scelta dello Stato americano.
Questo sara’ il primo incontro faccia a faccia tra Trump e Putin
da quando il presidente degli Stati Uniti e’ tornato alla Casa
Bianca e dall’inizio dell’invasione russa su vasta scala
dell’Ucraina. L’ultima volta che i due leader si sono parlati di
persona e’ stato a margine del vertice del G20 a Osaka, in
Giappone, nel giugno 2019.
Putin non va negli Stati Uniti da settembre 2015, quando volo’ a
New York per l’Assemblea generale delle Nazioni Unite e un
incontro con il presidente Barack Obama. Nel 2021, incontro’ il
predecessore di Trump alla Casa Bianca, Joe Biden, ma in
Svizzera.
Il Cremlino ha riferito di aspettarsi che il prossimo incontro
dei presidenti, dopo quello in Alaska, si svolga in Russia;
l’invito, ha fatto sapere, e’ stato inviato al presidente degli
Stati Uniti.
Leggi di più
11:31
Media: “Tappeto rosso per Putin all’arrivo ad Anchorage”
Il presidente Usa, Donald Trump, intende ricevere il collega russo, Vladimir Putin, in Alaska con i massimi onori e arrivare personalmente ad accoglierlo al suo arrivo. Lo riporta l’emittente americana Nbc secondo la quale sarà usato il tappeto rosso per il leader del Cremlino che atterrerà alla base congiunta Elmendorf-Richardson vicino Anchorage. I funzionari Usa che hanno parlato con Nbc fanno sapere che i dettagli esatti e la scenografia dell’incontro sono in fase di definizione. Secondo un’altra fonte interna all’amministrazione Usa, Trump non dovrebbe chiamare il presidente ucraino Volodymyr Zelensky ne’ i leader europei prima dell’incontro di questa sera. Non e’ chiaro, tuttavia, se la situazione possa cambiare durante il suo lungo volo di 7 ore da Washington ad Anchorage.
Leggi di più
11:30
Da Clinton a Trump: tutti i presidenti di Putin
Nel suo summit di questa sera in Alaska
con l’omologo statunitense Donald Trump, Vladimir Putin potra’
contare su una esperienza negoziale maturata in oltre 40
precedenti incontri, in diversi formati, con presidenti
americani.
In 25 anni alla guida della Russia, Putin ha incontrato e
collaborato con cinque presidenti degli Stati Uniti: Bill
Clinton, George W. Bush, Barack Obama, Trump e Joe Biden.
Di seguito un elenco di alcuni dei momenti chiave di questi
contatti, in cui concerti e battute di pesca lasciano
gradualmente il posto ad accuse e minacce, riflettendo anche la
parabola delle relazioni tra Mosca e l’Occidente.
– Meno di tre mesi dopo essere diventato formalmente presidente,
nel giugno del 2000, Putin ospito’ BILL CLINTON a Mosca. Il
leader russo lo accompagno’ in un tour del Cremlino, al termine
del quale assistettero a un concerto jazz. Putin descrisse gli
Stati Uniti come “uno dei nostri principali partner”. Clinton
apprezzo’ la decisione della Russia di ratificare due trattati
sul controllo degli armamenti ed espresse critiche per la guerra
in Cecenia. Quello a Mosca fu il primo dei quattro incontri tra
Putin e Clinton nel 2000; gli altri si svolsero a margine di
eventi multilaterali, prima che il presidente degli Stati Uniti
lasciasse l’incarico nel gennaio dell’anno successivo. Dopo gli attacchi dell’11 settembre,
Putin fu il primo leader mondiale a telefonare all’allora
presidente GEORGE W. BUSH per offrirgli il suo sostegno. Due
mesi dopo, a novembre 2001, Bush ospito’ Putin nel suo ranch di
Crawford, in Texas, e dalle sue parole traspariva ottimismo nei
confronti dei rapporti con Mosca. Ma quando si incontrarono di
nuovo in Russia, nel novembre 2002, l’allargamento della Nato a
Est aveva gia’ creato tensioni nelle relazioni. L’invasione
americana dell’Iraq nel 2003 amplifico’ le divergenze, ma Bush
continuo’ a mantenere un rapporto personale caloroso con Putin,
che ospito’ nella casa dei suoi genitori a Kennebunkport, nel
Maine, a luglio 2007. Bush porto’ l’ospite a pescare. Il
presidente russo fu l’unico a prendere un pesce che fu poi
liberato. In tutto Putin incontro’ Bush 28 volte.
– La prima volta che Putin incontro’ BARACK OBAMA, nel luglio
2009 a Mosca, non sedeva piu’ al Cremlino ma ricopriva la carica
di primo ministro. I rapporti tra i due Paesi si erano
ulteriormente raffreddati per via dell’invasione russa della
Georgia nel 2008. I due si incontrarono per la nona e ultima
volta al vertice dell’Apec in Peru’, a novembre 2016, quando
Putin era tornato presidente gia’ da quattro anni: la Russia
aveva accusato gli Stati Uniti di aver orchestrato un colpo di
stato contro il suo alleato ed ex presidente ucraino Viktor
Yanukovych rovesciato sulla spinta della protesta
dell’Euromaidan bel 2014. Gli Stati Uniti e i suoi alleati
avevano imposto sanzioni alla Russia per l’annessione della
Crimea.
– Putin incontro’ DONALD TRUMP da presidente per la prima volta
nel luglio 2018 a Helsinki, un anno e mezzo dopo l’insediamento
del tycoon alla Casa Bianca e sullo sfondo delle accuse rivolte
a Mosca di interferenza nelle presidenziali del 2016. I due
leader parlarono da soli, alla presenza degli interpreti. Trump
ha incontrato Putin 6 volte in tutto durante il suo primo
mandato.
– JOE BIDEN ebbe il suo unico faccia a faccia col presidente
russo a Ginevra nel giugno del 2021. Dopo anni di costante
deterioramento, le relazioni avevano raggiunto il punto piu’
basso. Pochi mesi prima, Biden aveva definito Putin un
“assassino”, spingendo la Russia a ritirare il suo ambasciatore
da Washington e facendo scattare una misura speculare da parte
degli Stati Uniti.
Nel frattempo la Russia stava rafforzando la presenza delle sue
truppe lungo il confine con l’Ucraina. Otto mesi dopo, la Russia
avrebbe lanciato un’invasione su vasta scala della ex repubblica
sovietica, segnando l’inizio della guerra che ora Trump afferma
di voler fermare proprio con il vertice in Alaska di domani.
Leggi di più
11:28
Putin arrivato a Magadan, in Estremo Oriente russo
Il presidente russo Vladimir Putin è arrivato a Magadan, città nel distretto dell’Estremo Oriente russo, dove fa tappa prima di ripartire per l’Alaska, dove in serata incontrerà Donald Trump. Il portavoce Dmitry Peskov, citato dall’agenzia Ria Novosti, ha detto che Putin ha in programma una visita a impianti industriali locali e un incontro con il governatore, Serghei Nosov, prima di imbarcarsi per Anchorage.
11:26
Alaska, l’arrivo di Lavrov ad Anchorage con la felpa CCCP. VIDEO
Il ministro degli Esteri russo Sergej Lavrov è arrivato al summit tra il presidente americano Donald Trump e l’omologo russo Vladimir Putin indossando una felpa con la sigla dell’Unione sovietica (CCCP). La Russia presenterà al presidente statunitense, Donald Trump, “una posizione chiara e comprensibile”, ha dichiarato, aggiungendo che “molto è stato fatto” durante la recente visita a Mosca dell’inviato speciale Usa, Steve Witkoff.
Alaska, l’arrivo di Lavrov ad Anchorage con la felpa CCCPVai al contenuto
11:15
Proteste ad Anchorage contro il vertice Trump-Putin. VIDEOProteste ad Anchorage contro il vertice Trump-PutinVai al contenuto
11:13
Putin-Trump, un rapporto personale tra alti e bassi
I presidenti di Russia, Vladimir
Putin, e Stati Uniti, Donald Trump, hanno mantenuto un rapporto
personale mutevole da quando il tycoon ha conquistato la Casa
Bianca nel 2016, con i complimenti e le belle parole reciproche
che non sempre si sono tradotti in azioni concrete.
Trump ha approvato numerose sanzioni contro il Cremlino durante
il suo primo mandato ed e’ stato lui a firmare il ritiro del
2019 dal Trattato sull’eliminazione dei missili a medio e corto
raggio (Inf), da cui la Russia si e’ ritirata definitivamente la
scorsa settimana.
Tuttavia, a differenza di Joe Biden o Barack Obama, con i quali
non ha mai avuto un legame personale, Putin ha cercato di non
irritare l’attuale leader statunitense, di cui ha sempre
elogiato il pragmatismo, libero da ideologie e doppi standard
sui diritti umani.
Trump, che visito’ l’Unione Sovietica nel 1987, ha negato con
veemenza le accuse dei suoi servizi segreti di ingerenza russa
nelle elezioni del 2016, nonostante Mosca puntasse chiaramente
sulla sconfitta della candidata democratica Hillary Clinton,
accusata da Putin di aver sostenuto le proteste dell’opposizione
a Mosca tra il 2011 e il 2012. Sebbene alcuni consiglieri di
Trump siano stati indagati, Putin ha denunciato le elezioni del
2020, in cui il miliardario e’ stato sconfitto da Biden, come
“fraudolente”, denunciando falsificazioni nei risultati del voto
per corrispondenza.
Tuttavia, le relazioni russo-americane non sono migliorate di
molto, anzi. Seppur con riluttanza, Trump ha approvato diverse
sanzioni contro il settore militare ed energetico russo, sia per
l’annessione della Crimea, sia per l’intervento militare in
Siria. Il vertice di Helsinki del giugno 2018
avrebbe dovuto servire a riorientare le relazioni. Trump
predisse l’inizio di “un rapporto straordinario”, ma la realta’
e’ che ha prodotto pochi risultati e ha lasciato l’impressione
che il presidente degli Stati Uniti subisse una certa
fascinazione del collega russo.
Nulla e’ cambiato quando Trump si e’ candidato per un secondo
mandato nel 2024. Putin lo ha elogiato per tutta la campagna
elettorale e si e’ detto “impressionato” dalla reazione di
Trump, dopo essere rimasto ferito all’orecchio in un attentato
durante un comizio elettorale: “Si e’ rivelato una persona
coraggiosa”.
Le sue promesse elettorali di ridurre gli aiuti militari a Kiev
e di rivedere il ruolo degli Stati Uniti nella Nato hanno
suscitato il plauso di Mosca. Nella sua prima conferenza stampa
dopo il ritorno nello Studio Ovale, Trump ha minacciato la
Russia di sanzioni se non avesse dichiarato un cessate il fuoco
in Ucraina, ma nei mesi successivi ha gettato gli alleati nello
sconforto, voltando le spalle a Kiev e ai membri europei della
Nato. Putin si e’ sicuramente fregato le mani quando ha visto lo
scontro verbale tra Trump e il presidente ucraino, Volodymyr
Zelensky, alla Casa Bianca. Il Cremlino, pero’, e’ sempre
rimasto cauto sulle aspettative di un miglioramento delle
relazioni con Washington sotto Trump. Quest’ultimo, allo stesso
tempo, sembra essersi gradualmente accorto della difficolta’ di
convincere Mosca a scendere a compromessi e delle tattiche della
controparte per guadagnare tempo.
Le visite dell’inviato speciale Usa, Steve Witkoff, non hanno
prodotto risultati positivi. I negoziati di Istanbul
sull’Ucraina hanno portato solo allo scambio di prigionieri e di
caduti. Nel frattempo, la Russia ha guadagnato tempo per
continuare la sua offensiva estiva e i massicci bombardamenti in
Ucraina. “Sono molto deluso”, ha dichiarato Trump a giugno, una
dichiarazione che ha ripetuto piu’ volte nelle ultime settimane.
Alla sfida lanciatagli dalla sua controparte, con un ultimatum
sulla tregua in Ucraina pena sanzioni ai partner commerciali di
Mosca, Putin ha dovuto reagire acconsentendo a un bilaterale,
quello di oggi in Alaska, da cui dipendera’ anche l’evoluzione
dei rapporti personali tra i due leader.
Leggi di più
11:09
Ambasciatore Formosa incontra il neo vicepremier ucraino Kachka
“L’Ambasciatore d’Italia Carlo Formosa ha incontrato il nuovo Vice Primo Ministro per l’Integrazione Europea ed Euro-atlantica, Taras Kachka. Al centro dei colloqui il percorso europeo e euro-atlantico dell’Ucraina. Ribadito il sostegno dell’Italia ai processi di riforma intrapresi da Kiev per l’adeguamento agli standard europei, funzionali ad avanzare nel percorso di adesione europea. Approfonditi i temi attinenti al sostegno tecnico e finanziario della NATO in Ucraina”. Lo comunica su X l’ambasciata italiana a Kiev.
Leggi di più
11:07
Usa-Russia, i vertici tra i leader che hanno fatto la storia. FOTO
Il summit in Alaska tra i presidenti di Stati Uniti e Russia potrebbe rappresentare un momento decisivo per il conflitto in Ucraina. In passato sono stati diversi gli incontri che hanno segnato le relazioni tra le due superpotenze, dalle crisi alle distensioni.
Usa-Russia, i vertici tra i leader che hanno fatto la storiaVai al contenuto
11:01
Vertice Anchorage: posizioni e obiettivi
I presidenti statunitense e russo Donald
Trump e Vladimir Putin si incontreranno tra qualche ora nella
base aerea statunitense in Alaska per colloqui sulla guerra in
Ucraina. Le aspettative per il primo vertice tra i presidenti in
carica di Stati Uniti e Russia in oltre quattro anni sono alte,
ma Mosca e Kiev rimangono molto distanti nelle loro visioni su
come porre fine al conflitto.
Sara’ il primo viaggio di Putin in un Paese occidentale da
quando ha lanciato l’invasione nel febbraio 2022, nonche’ la sua
prima visita negli Stati Uniti in 10 anni.
Ecco le posizioni delle parti e cosa sperano di ottenere dal
vertice:
– RUSSIA: per Putin, da oltre tre anni isolato in Occidente per
via dell’invasione su vasta scala, il vertice e’ un’opportunita’
per far valere le dure richieste di Mosca per porre fine al
conflitto. In una bozza di piano di pace pubblicata a giugno,
Mosca ha invitato Kiev a ritirare le sue forze non solo dalle
regioni di Donetsk e Lugansk (che la Russia controlla quasi
totalmente) ma anche da Kherson e Zaporizhzhia, di cui occupa
solo parte del territorio. Mosca vuole annettere tutte e quattro
le regioni. L’Ucraina ha respinto l’idea. La Russia ha anche
chiesto a Kiev di interrompere la mobilitazione militare,
abbandonare le sue ambizioni di aderire alla Nato e ai Paesi
occidentali di interrompere immediatamente le forniture di armi.
Oltre al territorio, la Russia vuole che l’Ucraina garantisca i
“diritti e le liberta’” della popolazione russofona e proibisca
quella che definisce la “glorificazione del nazismo”. Mira anche
alla revoca delle sanzioni occidentali. L’Ucraina afferma che le
accuse di nazismo mosse dalla Russia sono assurde e che i
diritti della popolazione russofona sono gia’ garantiti.
Per il Cremlino, ha particolare rilievo anche la parte
bilaterale dell’agenda di oggi relativa al rafforzamento della
cooperazione economica e commerciale. La speranza e’ un
alleviamento delle sanzioni americane e sul lungo termine anche
la prospettiva di intavolare negoziati per un nuovo accordo sul
controllo delle armi strategiche.
– UCRAINA: il presidente Volodymyr Zelensky, la cui
partecipazione al vertice di Anchorage non e’ prevista, ha
affermato che non puo’ esserci alcun accordo di pace senza il
suo coinvolgimento. Ha definito l’incontro una “vittoria
personale” per Putin. L’Ucraina ha chiesto un cessate il fuoco
incondizionato via terra, mare e cielo come prerequisito per i
colloqui di pace. Una tregua solo aerea sarebbe per Kiev
svantaggiosa perche’ i suoi uomini al fronte continuerebbero a
morire mentre viene privata di un’importante arma negoziale,
vale a dire la possibilita’ di condurre attacchi con droni in
profondita’ nel territorio russo. L’Ucraina vuole che entrambe
le parti rilascino tutti i prigionieri di guerra e ha chiesto la
restituzione dei bambini ucraini che, a suo dire, la Russia ha
rapito illegalmente. Mosca ha sempre respinto le accuse di
rapimento, ma riconosce che migliaia di bambini si trovano sul
suo territorio. L’Ucraina afferma che qualsiasi accordo deve
includere garanzie di sicurezza per impedire alla Russia di
attaccare nuovamente e che non dovrebbero esserci restrizioni al
numero di truppe che puo’ schierare sul suo territorio. E’
convinta che le sanzioni contro la Russia possono essere
revocate solo gradualmente e che dovrebbe esserci un modo per
reintrodurle se necessario.
– STATI UNITI: Trump ha promesso di porre fine alla guerra entro
“24 ore” dal suo insediamento a gennaio. Ma otto mesi dopo, e
anche dopo ripetute telefonate con Putin e diverse visite in
Russia dell’inviato Steve Witkoff, non e’ riuscito a ottenere
alcuna concessione significativa dal Cremlino. Il vertice e’ la
sua prima opportunita’ di negoziare un accordo di persona. Il
presidente degli Stati Uniti ha avvertito che la Russia andra’
incontro a “conseguenze molto gravi” se non interrompero’ la sua
offensiva, ma l’ultimatum imposto al Cremlino e’ scaduto senza
conseguenze. Inizialmente, il leader Usa ha affermato che in
Alaska si parlera’ anche di uno “scambio di territori”, una
ipotesi su cui sembra aver fatto un passo indietro dopo aver
parlato mercoledi’ con i leader europei.
Trump ha affermato che “vorrebbe vedere un cessate il fuoco
molto, molto rapidamente” ma ha anche avvertito di non
aspettarsi una tregua immediata. La Casa Bianca ha minimizzato
le aspettative di una svolta, descrivendo il summit come un
“esercizio di ascolto” e una sorta di preparazione a un
possibile trilaterale con Zelensky, unico formato in cui si
possa concludere un accordo.
– EUROPA: nonostante forniscano supporto militare all’Ucraina e
accolgano milioni di rifugiati ucraini, i leader europei sono
stati esclusi dai colloqui in Alaska che potrebbero influire
sull’architettura di sicurezza della regione in futuro. Mosca
reputa l’Europa “non neutrale” e quindi un mediatore
impossibile. GLi europei non sono stati invitati ne’ agli ultimi
tre incontri tra funzionari russi e ucraini a Istanbul, ne’ ai
colloqui Russia-Usa a Riad, a febbraio. In una dichiarazione
della scorsa settimana, i leader di Gran Bretagna, Francia,
Italia, Germania, Polonia, Finlandia e la Commissione Europea
hanno avvertito che non ci puo’ essere una pace significativa
senza la partecipazione dell’Ucraina. Il presidente francese
Emmanuel Macron e il primo ministro britannico Keir Starmer –
alla giuida della cosiddetta ‘Coalizione dei volenterosi’ –
hanno manifestato la loro disponibilita’ a inviare forze di
peacekeeping in Ucraina una volta terminati i combattimenti,
un’idea che la Russia ha respinto con veemenza.
Leggi di più
10:52
Kiev, colpita una raffineria nella regione russa di Samara
Droni ucraini hanno colpito una raffineria di petrolio russa nella regione meridionale di Samara e la città di Kursk, vicino al confine, nella notte tra giovedì e venerdì, uccidendo una persona. Lo ha dichiarato lo Stato Maggiore ucraino su Telegram. La raffineria, situata a oltre 800 km dal confine ucraino, è presentata da Kiev come la “più importante del sistema Rosneft”, una delle principali società russe di estrazione, lavorazione e distribuzione di petrolio. “Produce un’ampia gamma di carburanti, anche per l’aviazione”, e “partecipa alla fornitura delle forze armate russe”, ha affermato lo Stato Maggiore. Le immagini circolate sui social media stamattina, descritte come provenienti da Syzran ma non verificate, mostravano grandi colonne di fumo che si levavano da complessi industriali in fiamme. Secondo il governatore di questa regione al confine con l’Ucraina, un altro attacco di droni ucraini ha ucciso una donna nella città russa di Kursk.
Leggi di più
10:44
Lettonia: “In Alaska non si arrivi a decisioni affrettate”
“Auspico che in Alaska non si arrivi a decisioni affrettate in modo da trovare una soluzione che accontenti tutte le parti, specialmente quella ucraina”. Lo ha detto il presidente lettone, Edgars Rinkevics, in un’intervista rilasciata ieri alla Cnn. “Concessioni territoriali non sarebbero che una ricompensa concessa alla Russia – ha detto ancora Rinkevics -. Il presidente Trump e la sua amministrazione hanno comunque dimostrato nei giorni scorsi di capire la complessità e la difficoltà della situazione”.
Leggi di più
10:36
Lavrov arriva in Alaska indossando una felpa con la scritta Cccp
Il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov è arrivato in Alaska, in vista dell’incontro tra Vladimir Putin e Donald Trump, indossando una maglia con la scritta Cccp, l’acronimo in cirillico dell’Unione Sovietica. Lo riportano i media internazionali. Lavrov, in un breve scambio con i giornalisti davanti al suo hotel ad Anchorage, ha affermato che molto è stato fatto durante la recente visita a Mosca dell’inviato speciale degli Stati Uniti Steve Witkoff e che il Cremlino spera di continuare questa “utile conversazione” al vertice in programma stasera alle 21 italiane. “Non facciamo mai piani in anticipo. Sappiamo di avere argomenti, una posizione chiara e comprensibile. La presenteremo”, ha detto Lavrov.
Leggi di più
10:32
Il Papa: “Operatori pace gioia della Chiesa”
“Le comunità cristiane povere e perseguitate, i testimoni della tenerezza e del perdono nei luoghi di conflitto, gli operatori di pace e i costruttori di ponti in un mondo a pezzi sono la gioia della Chiesa”. Lo ha detto il Papa nell’omelia della messa sottolineando che “molti di loro sono donne”. “Lasciamoci convertire dalla loro testimonianza!”
10:17
Kiev rivendica attacco notturno su raffineria russa
Lo stato maggiore delle Forze armate
ucraine ha riferito di aver effettuato la scorsa notte un
attacco su una raffineria nella regione russa di Samara. Secondo
un comunicato dello stato maggiore, agenti delle forze speciali
e altri uomini dell’esercito ucraino hanno attaccato la
raffineria di Syzran, appartenente alla compagnia petrolifera
statale Rosneft, dove sono state segnalate delle esplosioni.
Syzran si trova a circa 950 chilometri a sud-est di Mosca e ad
altri 920 chilometri dal confine con l’Ucraina, violato dalla
Russia con la sua invasione dell’Ucraina iniziata nel febbraio
2022.
Il governatore di Samara, Vyacheslav Fedorishev, si e’ limitato
a riferire dell’abbattimento di 13 droni ucraini e ad avvertire
che “persiste una minaccia” ma non ha riferito del raid alla
raffineria.
Leggi di più
10:12
Kim a Putin: “Relazioni bilaterali ancora più solide in futuro”
Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha detto al presidente russo Vladimir Putin che le loro relazioni bilaterali hanno raggiunto la “piena fioritura” e che avranno progressi “ancora più solidi in futuro” secondo quanto riportato venerdì dai media statali nordcoreani. In un messaggio indirizzato al capo del Cremlino, Kim, nel resoconto della Kcna, Kim ha ricordato che “la grande amicizia e solidarietà tra i popoli dei nostri due Paesi, che lottano fianco a fianco per costruire relazioni bilaterali orientate al futuro e per raggiungere un obiettivo comune, continuerà e avanzerà in modo ancora più solido”. In occasione delle celebrazioni degli 80 anni della liberazione della penisola coreana dal dominio coloniale giapponese, il leader ha menzionato “la solidarietà storica, tradizionale e di sangue” tra i due Paesi, che sono il fondamento che “ha elevato l’amicizia bilaterale al più solido cameratismo: il partenariato strategico globale”. Nella lettera, Kim ha espresso gratitudine a Putin per aver inviato un messaggio di congratulazioni per l’anniversario, sottolineando sacrifici e successi delle forze sovietiche nella liberazione del Paese. Kim ha inoltre augurato a Putin e all’esercito russo “vittoria e gloria”, dicendosi fiducioso che Mosca riuscirà “a salvaguardare la propria dignità e il proprio onore e a raggiungere la prosperità”. La lettera giunge mentre Pyongyang sfrutta l’anniversario della liberazione per consolidare ulteriormente il suo stretto allineamento con la Russia. Le truppe sovietiche avanzarono nelle aree settentrionali della penisola coreana nell’agosto del 1945, contribuendo a porre fine a 35 anni di dominio coloniale giapponese e a disarmare le forze nipponiche.
Leggi di più
10:08
Wall Street: future positivi, occhi puntati su Alaska
I future di Wall Street viaggiano
positivi dopo la seduta in calo di ieri che pero’ seguiva una
serie di sessioni nelle quali sono stati battuti nuovi record. I
contratti sul Dow Jones avanzano dello 0,77%, quelli sullo S&P
500 dello 0,23% mentre sul Nasdaq guadagnano lo 0,06%. Dopo i
dati sui prezzi alla produzione che hanno affievolito le
speranze di un taglio dei tassi da parte della Fed a settembre,
gli investitori ora sono concentrati sul vertice in Alaska tra
Trump e Putin per la fine delle ostilita’ in Ucraina e attendono
nuovi dati macro: nel pomeriggio verranno pubblicati quelli sui
prezzi delle importazioni, sulla produzione industriale, sulla
fiducia dei consumatori e sulle vendite al dettaglio.
Leggi di più
10:01
Petrolio: prezzi in calo nel giorno del vertice in Alaska
Nel giorno del vertice in Alaska dove
sono puntate le attenzioni degli investitori, il prezzo del
petrolio viaggia in calo. Il prezzo del barile del Brent perde
lo 0,60% a 66,44 dollari e quello del barile di WTI americano
cede lo 0,67% a 63,53 dollari.
10:00
Kim: “Solidarietà Pyongyang-Mosca forgiata da amicizia infinita”
Il leader nordcoreano Kim Jong-un ha elogiato la solidarietà di Pyongyang con la Russia come “potenza infinita” nel suo primo discorso pubblico in occasione del Giorno della Liberazione della penisola coreana dal dominio coloniale nipponico del 1910-45, avvenuto esattamente 80 anni fa. Kim, che non ha fatto riferimenti alle relazioni con la Corea del Sud o con gli Stati Uniti, è intervenuto a un evento celebrativo tenutosi giovedì presso la piazza dell’Arco di Trionfo a Pyongyang, alla presenza di una “nutrita delegazione di ospiti russi”, ha riferito la Kcna. È la prima volta che il leader supremo pronuncia un discorso pubblico per il solenne anniversario del 15 agosto. “Oggi, l’amicizia tra Corea del Nord e Russia si è trasformata in un’alleanza senza precedenti, diventando sempre più solida nel contesto della loro lotta comune per frenare la rinascita del neonazismo e per salvaguardare la sovranità, la sicurezza e la giustizia internazionale”, ha aggiunto. I due Paesi, inoltre, stanno “facendo la storia” nella loro lotta per la pace e la stabilità mondiale, sottolineando che “la potenza della solidarietà tra Corea del Nord e Russia, forgiata da idee sublimi e autentica amicizia è infinita”. Kim ha poi denunciato il crescente numero di “misfatti da parte degli imperialisti” che violano sovranità e diritti di altri Paesi, senza specificare i destinatari delle sue invettive. Vyacheslav Volodin, presidente della Camera bassa del parlamento russo, la Duma di Stato, e il viceministro della Cultura Andrey Malyshev erano tra gli ospiti di Mosca presenti all’evento, che ha visto anche l’esecuzione di canzoni russe. Volodin, da parte sua, ha letto nell’occasione un messaggio di congratulazioni del presidente Vladimir Putin indirizzato a Kim.
Leggi di più
09:56
Lavrov arriva in Alaska in felpa con scritto “Urss”
Il ministro degli Esteri russo Serghei
Lavrov, tra i membri della delegazione nel vertice tra Donald
Trump e Vladimir Putin, è arrivato in hotel ad Anchorage
indossando una felpa con su scritto, “presumibilmente”, URSS.
Un filmato diffuso dal quotidiano Izvestja, ma rilanciato anche
su Telegram dal canale ufficiale del ministero degli Esteri e
dall’agenzia ufficiale Tass, mostra Lavrov scendere dall’auto e
dirigersi verso l’ingresso dell’hotel. Il capo della diplomazia
di Mosca indossa una felpa bianca dove spiccano le lettere
cubitali in cirillico di quello che “presumibilmente”, secondo
anche la Tass, e’ l’acronimo in russo di ‘Unione delle
Repubbliche socialiste sovietiche’; la scritta non e’ chiara del
tutto perche’ coperta da uno smanicato che lascia intravedere
solo le ultime lettere.
Leggi di più
09:39
Tajani: “Speriamo in una svolta, Putin apra al dialogo”
“Possiamo augurarci che rappresenti una
svolta e che, dopo questo incontro, si possa avviare una vera
trattativa tra la Russia e l’Ucraina, tra Putin e Zelensky.
Questo e’ cio’ che dobbiamo augurarci. Bisogna capire se questo
risultato potra’ esser frutto di questo primo incontro, che e’
altra cosa”. E’ quanto auspica, a poche ore dal summit di
Ferragosto, il ministro degli Esteri, Antonio Tajani. In
un’intervista al Quotidiano Nazionale, il vicepremier non ha
dubbi: l’esito dell’incontro dipende “da Putin. Non so quanto
sara’ disponibile ad ascoltare le richieste di Trump e quanto
voglia arrivare a un cessate il fuoco per concludere la guerra
in tempi rapidi. La questione, dunque, non e’ tanto quello che
chiedera’ Trump, ma quello che sara’ disponibile ad accettare
Putin. La palla e’ nel suo campo. E’ lui che deve dire se vuole
il dialogo, se vuole l’incontro con Zelensky oppure no. Questa
e’ la chiave dell’incontro e si vedra’ – da come rispondera’ a
Trump – la sua vera volonta’ di arrivare alla fine della
guerra”. Per Tajani la strada non e’ in discesa, “Putin ha molti
problemi interni: anche di dimostrare la propria forza. Non
sara’ facile, pero’ l’ideale sarebbe che si arrivasse, al
vertice, a decidere un successivo incontro a tre”. Quanto
all’Ucraina, deve poter decidere “ogni cosa che la riguarda”,
“non e’ possibile che altri decidano della sorte di questo
paese. Non si puo’ fare un accordo di pace sulla testa
dell’Ucraina: ricordiamo che l’Ucraina e’ vittima di
un’aggressione”, sottolinea il titolare della Farnesina. “Dopo
il cessate il fuoco, si dovranno aprire negoziati diretti tra
Zelensky e Putin. A quel punto sara’ l’Ucraina che dovra’
decidere sui propri territori” e “dovranno essere garantite la
sua indipendenza e la sua sicurezza” anche perche’ “la sicurezza
dell’Ucraina e’ anche la sicurezza dell’Europa, nel momento in
cui e’ candidata a far parte dell’Unione europea”. Infine, la
guerra in Medio Oriente: “Siamo assolutamente contrari” al piano
di Netanyahu su Gaza,”cosi’ come siamo contro a nuove
aggressioni e nuove annessioni da parte israeliana in
Cisgiordania. Perche’ tutto questo mina il progetto dei due
popoli e dei due Stati, per noi l’unica soluzione possibile per
la pace” e su Gaza “abbiamo detto che si e’ superata da tempo la
linea rossa della reazione proporzionata all’attacco subito il 7
ottobre 2023. Adesso siamo di fronte a una carneficina, i
segnali sono molto chiari. E proprio perche’ siamo amici di
Israele, diciamo che e’ gravissimo quello che stanno facendo,
compreso quello di attaccare i cristiani: un regalo a Hamas”,
spiega Tajani. “Noi siamo favorevoli a riconoscere la Palestina,
ma bisogna prima costruire lo Stato palestinese”, “ecco perche’
noi siamo favorevoli anche a una missione delle Nazioni Unite, a
guida araba, per unificare la Palestina. E in questo contesto
siamo pronti anche a inviare i nostri militari”.
Leggi di più
09:15
Cosa dobbiamo aspettarci dal vertice Trump-Putin
Mentre l’orologio ticchetta in attesa del primo incontro tra il presidente russo e un presidente americano da quattro anni a questa parte, il mondo e soprattutto Ue e Ucraina iniziano a nutrire speranze e timori. Gli scenari.
Cosa dobbiamo aspettarci dal vertice Trump-PutinVai al contenuto
09:03
Alaska, cosa sapere sulla base che ospiterà il vertice Usa-Russia
L’atteso faccia a faccia di Ferragosto tra i leader di Stati Uniti e Russia si terrà nella base militare a 10 chilometri da Anchorage, la principale città dell’Alaska. Come ricorda la Library of Congress, la Joint Base Elmendorf-Richardson riveste un ruolo cruciale sin dai tempi della Guerra Fredda.
Alaska, cosa sapere sulla base che ospiterà il vertice Usa-RussiaVai al contenuto
08:44
Borsa: future Ue in rialzo, mercato punta su intesa per pace in Ucraina
Puntano al rialzo i future sugli indici europei, con il mercato che scommette su un esito positivo dell’incontro tra il presidente Usa Donald Trump e quello russo Vladimir Putin per discutere le possibili condizioni di una pace in Ucraina. Ad alimentare l’ottimismo, le dichiarazioni del ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov. «Molto è stato fatto durante la visita di Witkoff in Russia la scorsa settimana – ha detto – e dal canto nostro speriamo di proseguire con questo utile dialogo durante il summit in Alaska». I contratti sull’EuroStoxx 50 in progresso di circa mezzo punto percentuale, come quelli sul Dax di Francoforte e sul Cac40 di Parigi. Piazza Affari è chiusa per la festività di Ferragosto e i mercati del Vecchio Continente si muovono con scambi ridotti e in un clima estivo. Positivi anche i future sugli indici Usa, dopo la seduta piatta della vigilia, con il dato sui prezzi alla produzione Usa che ha raffreddato gli entusiasmi sul prossimo taglio dei tassi della Fed, ancora atteso per settembre con il 90% di probabilità. Si è indebolito il dollaro, con l’euro che tratta ben sotto quota 1,17 ma recupera terreno rispetto ai minimi della notte a 1,1667. Prezzi del greggio alla finestra, in attesa del summit tra i due capi di Stato di Usa e Russia che si terrà in serata in Alaska. In Asia, intanto, Tokyo festeggia il dato migliore delle attese sul Pil, mentre la Borsa di Hong Kong perde terreno dopo i dati cinesi deludenti sulle vendite al dettaglio e l’attività industriale. In rialzo dello 0,3% il prezzo dell’oro a 3.344 dollari l’oncia.
Leggi di più
08:38
L’attesa per il vertice Trump-Putin sulle prime pagine dei giornali
L’incontro in Alaska tra Trump e Putin per discutere della guerra russa in Ucraina domina le prime pagine dei giornali. Spazio anche agli sviluppi riguardo all’inchiesta sull’urbanistica milanese e alla vicenda della donna investita da 4 ragazzini su un’auto rubata. Sui quotidiani sportivi, i colpi di calciomercato
Le prime pagine dei quotidiani di oggi 15 agosto: la rassegna stampaVai al contenuto
08:28
Lavrov: “La nostra posizione è chiara, la spiegheremo in Alaska”
Mosca dichiarerà chiaramente la sua posizione ai colloqui russo-americani in Alaska, e molto è già stato fatto in tal senso durante le visite dell’inviato speciale statunitense Steve Witkoff: lo ha affermato il ministro degli Esteri russo Serghiei Lavrov, come riporta l’agenzia Tass. “Sappiamo di avere argomenti e la nostra posizione è chiara e precisa. La spiegheremo”, ha dichiarato al canale televisivo Rossiya-24. “Molto è già stato fatto qui durante le visite di Steve Witkoff. Il presidente ne ha già parlato. Witkoff ha parlato a nome del presidente Donald Trump. Ci auguriamo di continuare questa conversazione molto utile” in Alaska, ha affermato il ministro. La Tass ricorda che ieri il consigliere presidenziale russo Yury Ushakov ha dichiarato che l’incontro tra Putin e Trump sarà aperto da un colloquio individuale, al quale, oltre ai leader, prenderanno parte solo interpreti. Il tema centrale dell’incontro sarà la risoluzione della crisi ucraina, ma Putin e Trump affronteranno anche temi “più ampi per garantire la pace e la sicurezza, nonché le attuali e più urgenti questioni internazionali e regionali”.
Leggi di più
08:11
Kiev, colpita nave con carico armi Iran in porto russo
L’Ucraina ha colpito “una nave carica di
armi iraniane” in un porto russo ad Astrakhan il giorno del
vertice in Alaska tra i presidenti Vladimir Putin e Donald
Trump.
L’attacco, avvenuto ieri sera nel sud del Paese, avrebbe colpito
una nave carica di parti di droni e munizioni inviate dall’Iran.
La Russia utilizza il porto come importante snodo logistico per
la fornitura di materiali militari, ha affermato l’esercito
ucraino in una dichiarazione rilasciata questa mattina.
08:11
Trump: “Dopo vertice coinvolgere Zelensky e leader Ue”. VIDEOTrump: ‘Dopo vertice coinvolgere Zelensky e leader Ue’Vai al contenuto
08:06
Putin scrive a Kim e loda “l’eroismo” dei soldati nordcoreani
Vladimir Putin ha scritto una lettera a Kim Jong-un definendo “eroiche” le truppe nordcoreane che combattono in prima linea in Ucraina al fianco di Mosca. In occasione dell’anniversario della Giornata della Liberazione Nazionale della Corea, il presidente russo ha ricordato che le unità dell’Armata rossa e i coreani combatterono insieme per porre fine all’occupazione giapponese della penisola. “I legami di amicizia militante, buona volontà e mutua assistenza, consolidatisi durante la guerra molto tempo fa, rimangono forti e affidabili anche oggi”, ha affermato Putin in una lettera rivelata dai media statali nordcoreani. “Ciò è stato pienamente dimostrato dall’eroica partecipazione dei soldati della Rpdc (nome ufficiale della Corea del Nord) alla liberazione del territorio della regione di Kursk dagli occupanti ucraini”, ha affermato, secondo l’agenzia di stampa Kcna. “Il popolo russo ricorderà per sempre il loro coraggio e il loro sacrificio”. Putin ha aggiunto che i due Paesi continueranno ad “agire congiuntamente e a difendere efficacemente la propria sovranità, contribuendo in modo significativo alla creazione di un ordine mondiale giusto e multipolare”. Russia e Corea del Nord hanno recentemente rafforzato i loro legami, con la firma di un patto di mutua difesa lo scorso anno durante una visita del presidente russo nel Paese. Ad aprile, la Corea del Nord ha confermato per la prima volta di aver schierato un contingente dei suoi soldati in prima linea in Ucraina, a fianco delle truppe russe.
Leggi di più
07:55
La rassegna stampa di Sky TG24 del 15 agosto. VIDEOLa rassegna stampa di Sky TG24 del 15 agosto | Video Sky – Sky TG24Vai al contenuto
07:49
Modello Corea o Cisgiordania? Possibili scenari per la pace in Ucraina
Il nodo dei territori approda al vertice di Ferragosto ad Anchorage, Alaska, tra il presidente americano Donald Trump e l’omologo russo Vladimir Putin. La futura gestione delle 5 regioni contese potrebbe risultare determinante per giungere ad una tregua e mettere fine ad oltre 3 anni e mezzo di conflitto tra Mosca e Kiev.
Modello Corea o Cisgiordania? Possibili scenari per la pace in UcrainaVai al contenuto
07:36
Russia-Ucraina, quali regioni potrebbero essere scambiate per la pace
Crescono le indiscrezioni sulla “chiave” che potrebbe sbloccare lo stallo nelle trattative e giungere, dopo 3 anni e mezzo di conflitto, a un cessate il fuoco in Ucraina. Secondo il capo della Casa Bianca uno scambio tra le regioni contese favorirebbe l’accordo. Molti sono tuttavia i cambiamenti avvenuti dal 2021 da quando Mosca rivendicava “solo” il controllo della Crimea e delle regioni separatiste di Donetsk e Lugansk.
Russia-Ucraina, quali regioni potrebbero essere scambiate per la paceVai al contenuto
07:34
Media: “Manifestazioni in Alaska per solidarietà con Kiev”
Gli abitanti dell’Alaska manifestano in segno di solidarietà con l’Ucraina in tutto lo Stato, in vista dell’incontro di oggi tra il presidente statunitense Donald Trump e il suo omologo russo Vladimir Putin, riportano i media Usa. Almeno 16 manifestazioni sono in programma fino a sabato, da Fairbanks a Kodiak a Ketchikan, scrive il network non-profit di notizie States Newsroom. “Il nostro obiettivo principale è quello di comunicare la nostra solidarietà ai nostri fratelli e sorelle in Ucraina, per far sapere loro che abbiamo assistito con orrore all’invasione dell’Ucraina più di tre anni fa”, ha detto Nicole Collins, un’organizzatrice del gruppo Ketchikan Mayday for Democracy, che ha organizzando una veglia giovedì sera per mostrare sostegno all’Ucraina.
Leggi di più
07:27
In viaggio verso Anchorage, Putin fa tappa a Magadan
Il leader del Cremlino, Vladimir Putin,
ha fatto tappa a Magadan, nell’estremo oriente russo, durante il
suo viaggio verso l’Alaska, dove oggi incontrera’ il presidente
Usa, Donald Trump. Il portavoce della presidenza russa, Dmitri
Peskov, ieri aveva annunciato che Putin avrebbe visitato
un’azienda locale, un parco e un complesso sportivo. La distanza
da Mosca a Magadan e’ di 5.900 chilometri, da Magadan ad
Anchorage, dove avra’ luogo l’incontro con Trump, ce ne sono
altri 3.200.
07:23
Merz: “In Alaska Putin accetti un cessate il fuoco”
La Russia dovrebbe accettare un cessate il fuoco con l’Ucraina quando Vladimir Putin incontrerà Donald Trump in Alaska: lo ha detto il cancelliere tedesco Friedrich Merz a poche ore dal summit. Merz ha affermato che l’incontro tra Trump e Putin ha offerto un'”opportunità” per la pace e ha invitato Putin ad abbandonare tutte le precondizioni per un cessate il fuoco e a incontrare poi il suo omologo ucraino Volodymyr Zelensky. “L’obiettivo deve essere un vertice a cui partecipi anche il presidente Zelensky. In quell’occasione deve essere concordato un cessate il fuoco. L’Ucraina ha bisogno di solide garanzie di sicurezza. Le questioni territoriali possono essere decise solo con il consenso degli ucraini”, ha sottolineato.
Leggi di più
06:52
Chi ci sarà al vertice: le delegazioni dei due Paesi
Come ha annunciato Mosca, si dovrebbe svolgere secondo la formula “5 a 5”: questo significa che, oltre ai due presidenti, Vladimir Putin e Donald Trump, al tavolo delle negoziazioni ci dovrebbero essere cinque membri delle delegazioni. Ad accompagnare il tycoon saranno presenti tra gli altri il segretario di Stato Marco Rubio e l’inviato speciale Steve Witkoff, mentre i russi hanno reso nota l’identitià di tutti e 5 i presenti: ecco chi sono.
Vertice Trump-Putin in Alaska, le delegazioni di Usa e RussiaVai al contenuto
06:44
Casa Bianca: vertice Trump-Putin alle 21:00
L’incontro di Anchorage, in Alaska, tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il presidente russo Vladimir Putin si terrà oggi alle 11:00 ora locale (le 21:00 in Italia): lo ha reso noto la Casa Bianca in un comunicato stampa, come riporta la Reuters sul suo sito. Trump partirà dalla Casa Bianca alle 6:45 di venerdì (le 12:45 in Italia) e lascerà Anchorage alle 17:45 dello stesso giorno (ora dell’Alaska, le 3:00 di sabato in Italia). Il suo ritorno alla Casa Bianca è previsto per sabato mattina presto. Ieri il Cremlino aveva affermato che l’incontro sarebbe cominciato alle 11:30 ora locale (le 21:30 in Italia).
Leggi di più
06:06
Cosa dobbiamo aspettarci dal vertice Trump-Putin
Mentre l’orologio ticchetta in attesa del primo incontro tra il presidente russo e un presidente americano da quattro anni a questa parte, il mondo e soprattutto Ue e Ucraina iniziano a nutrire speranze e timori. Leggi l’approfondimento su Sky TG24 Insider
Cosa dobbiamo aspettarci dal vertice Trump-PutinVai al contenuto