Gli appassionati di Molto Molto Lontano dovranno aspettare ancora prima di rivedere sul grande schermo Shrek, Fiona e Ciuchino. Shrek 5, attesissimo ritorno della saga animata firmata DreamWorks, è stato nuovamente rinviato: la nuova data d’uscita è fissata per il 30 giugno 2027, sei mesi più tardi rispetto alla precedente. Questo slittamento si aggiunge a quello di gennaio, che aveva già fatto passare l’uscita dal 1° luglio 2026 al 23 dicembre dello stesso anno.
In totale, il film accumula così un anno intero di ritardo rispetto ai piani originali. Una scelta strategica, che se da un lato allontana la pellicola dalla concorrenza serrata delle uscite natalizie — tra cui spiccano Avengers: Doomsday e Dune 3 — dall’altro comporta un sacrificio simbolico: Shrek 5 non arriverà più in tempo per celebrare il 25° anniversario del primo capitolo, uscito nel 2001 e considerato una pietra miliare dell’animazione moderna.
Il quinto film segnerà comunque un ritorno in grande stile: Mike Myers e Eddie Murphy riprenderanno i ruoli iconici di Shrek e Ciuchino, con Cameron Diaz nuovamente nei panni della principessa Fiona. Tra le novità più attese, Zendaya presterà la voce a Felicia, figlia della coppia reale. Dietro la macchina da presa ritroviamo i veterani della saga Conrad Vernon e Walt Dohrn, affiancati da Brad Ableson (Minions 2: Come Gru diventa cattivissimo). La produzione è affidata a Gina Shay e al CEO di Illumination Chris Meledandri, garanzia di un approccio visivo aggiornato e di un umorismo al passo con i tempi.
La trama riprenderà dopo gli eventi di Il gatto con gli stivali 2 – L’ultimo desiderio, con il Gatto (Antonio Banderas), Kitty (Salma Hayek) e Perrito (Harvey Guillén) in viaggio verso Molto Molto Lontano. Parallelamente, DreamWorks sta sviluppando anche uno spin-off dedicato a Ciuchino, progetto su cui Eddie Murphy ha già anticipato l’avvio della produzione per settembre.
Nonostante l’attesa, l’entusiasmo dei fan non accenna a diminuire: sono passati più di quindici anni da Shrek e vissero felici e contenti (2010), e l’idea di ritrovare l’orco verde e i suoi amici in nuove avventure pop e fiabesche sembra destinata a conquistare ancora una volta il pubblico di tutte le età.
© RIPRODUZIONE RISERVATA