Bologna, 16 agosto 2025 – Prima Pietro, in arte Tredicipietro, poi Anna e infine Gianni, in persona. È un affare di famiglia, insomma, per Andrea Arcesilai, owner con altri tre soci di One Personal Training, l’allenamento della famiglia Morandi. Dopo essersi occupato del figlio e della moglie, ora il personal trainer è il ‘motivatore’ del cantante ottantenne. Che ha condiviso alcuni scatti sui social in palestra, in compagnia del titolare del centro di personal training. Immagini che dipingono l’estate dei volti del mondo dello spettacolo, attenti alla preparazione atletica. Come l’attore Stefano Accorsi, che su Instagram sfoggia il ’frutto’ del lavoro svolto con il suo personal trainer Antonio Saccinto.

Arcesilai, come ha conosciuto Morandi?

“In realtà, Gianni è arrivato a me tramite diverse referenze che negli anni mi sono costruito. Alcune di queste sono speciali per lui”.

Cioè?

“Prima del Covid, ho allenato inizialmente suo figlio Pietro e da diversi anni anche sua moglie Anna è una nostra cliente. E da un paio di mesi mi occupo anche di Gianni, che si allena due volte a settimana. È molto costante”.

Come si svolge il suo allenamento?

“L’attività si concentra principalmente sul migliorare e mantenere una buona postura, preservando e aumentando la forza. Per farlo, Gianni svolge esercizi focalizzati sulla parte alta della schiena, per evitare l’ipercifosi. Poi, rinforzo del core per prevenire dolore o fastidi alla zona lombare”.

Cos’altro prevede la sua scheda di attività?

“Gianni è molto forte sugli arti inferiori: è da sempre uno sportivo, infatti correva nelle maratone e tuttora cammina molto. Ma lavoriamo comunque su quella zona del corpo, per evitare la perdita di tono e massa muscolare. Oltre a questo, svolgiamo sia semplici esercizi di equilibrio e coordinazione sia attività mirate sulla forza delle mani e sul livello di elasticità dei tessuti, fondamentale dopo l’incidente che Gianni ha avuto quattro anni fa”.

Com’è il cantante in palestra?

“Una presenza estremamente positiva, perché quando arriva, accende la palestra, la anima. È una persona alla mano, scherza e chiacchiera con tutti. È simpaticissimo. All’inizio ero molto concentrato sul metterlo a suo agio anche di fronte agli altri clienti, ma non c’è stato bisogno di nessuna accortezza perché lui si intrattiene con chiunque. È fantastico e soprattutto penso sia un esempio per tutti”.

Perché?

“Dà molta importanza all’allenamento e all’attività fisica e condivide questa idea anche sui social, dove magari lo segue anche chi non è avvezzo a questo stile di vita. Spesso si parla solo di sana alimentazione, ma prendersi cura di sé stessi attraverso il movimento è molto importante”.

A chi ancora non ha abbracciato questo stile di vita, che messaggio vuole mandare?

“Dico loro di rivolgersi ai personal trainer, che riescono a indirizzare i clienti sulla base degli obiettivi e delle esigenze singole di ogni persona. Proprio come facciamo noi, che ci prendiamo cura dei clienti con un rapporto one to one o in piccoli gruppi”.

Dove si trova la vostra palestra?

“One Personal Training è un centro di personal training nato nel 2017. Siamo quattro soci (oltre ad Arcesilai, Marco Reggiani, Gianluca Poggi e Daniele Venturini, ndr), ma l’anima dell’attività è formata da 25 persone. Abbiamo tre sedi, due a Villanova di Castenaso e una sotto le Due Torri, in via San Vitale. Il nostro focus è la personalizzazione dell’allenamento, che si basa sulle caratteristiche fisiche e le esigenze di ognuno”.

Qual è la vostra clientela?

“È molto eterogenea: abbiamo i giovanissimi che praticano sport e vogliono migliorare la loro postura o lo stile di vita, ma anche persone adulte di 85 anni che intendono prendersi cura di loro stessi”.