Fantic Racing, seconda e terza nel Mondiale Moto2 con Canet e Baltus, cambierà per il 2026: il pilota di punta, Arón Canet, ha scelto di continuare la sua carriera da Marc Vds con un accordo triennale che prevede un’altra stagione in Moto2, sulla Boscoscuro del team belga, e due in Superbike dove Vds schiererà una seconda Ducati Panigale dal 2027. C’è anche l’opzione, comunque, di decidere in corsa di fare il secondo anno in Moto2 e solo il terzo in Superbike.
Canet ha scelto una soluzione a lungo termine piuttosto che un accordo immediato ma di un anno secco in Superbike con Bmw o Aruba Ducati. Il buco lasciato in Fantic da Canet sarà riempito da un pilota ritenuto top dal management della squadra. Con Baltus vicino alla conferma, certezza, a livello di rendimento, da cui Fantic ha intenzione di ripartire, la scelta dell’altro pilota sarà una scommessa: puntare su un pilota che ha già avuto una carriera di successo in Moto2 ma deve rilanciarsi come Tony Arbolino oppure su uno che ha mostrato in forma discontinua la sua velocità ma non è mai riuscito a brillare con costanza come Filip Salac. Salac che nel frattempo aspetta anche la decisione di Diogo Moreira, visto che è considerato nella lista dei potenziali sostituti di Italtrans.
Per il momento l’unico accordo raggiunto, per cui mancano solo dettagli per l’ufficialità, è tra Canet e Marc Vds. Fantic invece scioglierà presto i dubbi su chi puntare tra due ex compagni di squadra in Moto3 (Snipers) e Moto2 (proprio Marc Vds), Tony Arbolino o Filip Salac.