Monte Comaptri – A partire da settembre, il Palazzetto dello Sport di Monte Compatri, in località Laghetto, tornerà protagonista della grande pallavolo grazie alle attività della Roma Volley, una delle società più importanti del panorama nazionale, che milita con la prima squadra nel campionato di Serie A.
Una collaborazione fortemente voluta dall’Amministrazione Comunale, che segna un passo significativo verso la valorizzazione degli impianti pubblici e il rilancio dell’offerta sportiva per le famiglie del territorio.
“La presenza di una realtà come Roma Volley nel nostro Comune” – dichiara il Sindaco Francesco Ferri – “rappresenta un’opportunità concreta per i nostri giovani e per tutto il tessuto sociale. Questo progetto nasce da una visione condivisa: riportare lo sport al centro della comunità, promuovendo inclusione, partecipazione e benessere. L’assegnazione del Palazzetto a una società di prestigio nazionale è un risultato di cui andare fieri.”
Il Palazzetto di via Lago di Scanno sarà dunque sede di corsi di pallavolo giovanile rivolti a ragazze e ragazzi nati tra il 2006 e il 2019, guidati da tecnici federali qualificati e supervisionati dalla Roma Volley Serie A. Un percorso strutturato che mira alla creazione di un vero e proprio Centro di Eccellenza sportiva, con ricadute positive sull’intera area dei Castelli Romani.
“Questa sinergia tra pubblico e privato” – spiega l’Assessore al Patrimonio Cristian Buglia – “è un esempio virtuoso di come il patrimonio comunale possa essere restituito alla cittadinanza attraverso progetti credibili e di qualità. Abbiamo lavorato con impegno per rendere il Palazzetto nuovamente operativo e oggi, grazie a questa collaborazione, sarà un luogo vivo, accessibile e formativo.”
“L’Amministrazione Comunale continuerà a sostenere iniziative che, come questa, sappiano unire sport di alto livello, educazione e territorio” – aggiunge l’assessore allo Sport Serena Gara – “offrendo ai cittadini servizi sempre più qualificati e occasioni di crescita.”
QUI per leggere altre INFO simili – QUI per consultare la nostra pagina Facebook