Ferragosto, giornata di mare, festa e uscite in compagnia, ma non solo. L’alternativa? Per qualcuno la televisione è stata una buona compagnia, con proposte in prima serata per tutti i gusti. Rai 1 ha mandato in onda un grande classico del cinema italiano, Il Piccolo Diavolo di Roberto Benigni, che vede protagonista anche la moglie dell’attore e regista, Nicoletta Braschi. Sempre in tema di grandi classici, la serata di Rai 3 ha visto protagonista C’era una volta in America, intramontabile capolavoro di Sergio Leone con Robert De Niro e un cast di grandi stelle.

Più “leggera” la proposta di Canale 5, che ha dato spazio alla commedia Sotto il sole di Riccione, diretta da YouNuts! (Niccolò Celaia e Antonio Usbergo), a tema “amori estivi giovanili”. Diretta dal duo di registi anche Con chi viaggi, altra commedia andata in onda in prima visione su Rai 2 e con protagonista, tra gli altri, Alessandra Mastronardi.

E mentre su Rete 4 andava in scena il commento in diretta dell’atteso incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin in Alaska, su Italia 1 spazio al calcio con la partita di Coppa Italia Genoa-Vicenza, vinta dalla squadra ligure per 3 a zero.

Prima serata

Flop per Roberto Benigni e Il Piccolo Diavolo su Rai 1, visto solo da 1.016.000 spettatori pari al 9.9% di share, meglio Sotto il sole di Riccione in onda su Canale 5, che ha conquistato 1.305.000 spettatori con uno share del 12.7%. Su Rai 2 Con chi viaggi intrattiene 563.000 spettatori (5.2%), mentre su Italia 1 la partita di Coppa Italia Genoa-Vincenza interessa 490.000 spettatori (4.4%).

Il grande ritorno di C’era una volta in America su Rai 3 è accolto da 505.000 spettatori (6.4%), meno dell’atteso incontro Trump-Putin che su Rete 4 totalizza 674.000 spettatori (8.3%). Su La7 Il sorpasso raggiunge 345.000 spettatori (3.3%), su Tv 8 la replica di Italia’s Got Talent ottiene 320.000 spettatori (3.4%), mentre sul Nove va in onda Comedy Match, visto da 231.000 spettatori con il 2.8% di share.

Access Prime Time

Torna il consueto appuntamento con Techetechetè su Rai 1, che raduna 2.042.000 spettatori con il 16.5% di share. Immancabile anche La Ruota della Fortuna con Gerry Scotti e Samira Lui in onda su Canale 5, seguita da 3.313.000 spettatori pari al 26.5% di share.

Viaggio in Italia su Rai 3 è seguito da 452.000 spettatori (3.8%), mentre Fin Che la Barca Va da 327.000 spettatori (2.6%). Su Rete4 va in onda 4 di Sera News per la gioia di 587.000 spettatori (4.9%) nella prima parte e di 615.000 spettatori (4.9%) nella seconda parte. Su La7 Il Palio di Siena – L’Attesa è seguito da 182.000 spettatori (1.8%), su Tv8 4 Ristoranti totalizza 301.000 spettatori (2.4%) e, infine, sul Nove va in onda The Cage – Prendi e Scappa con Amadeus e Giulia Salemi, seguito da 396.000 spettatori con il 3.2% di share.

Preserale

Il preserale di Rai 1 come sempre è affidato a Pino Insegno: Reazione a Catena – L’Intesa Vincente ottiene 1.870.000 spettatori pari al 20.7% di share, mentre Reazione a Catena coinvolge 2.448.000 spettatori pari al 22.9% di share. Su Canale5 va in onda Enrico Papi con Sarabanda – Prima Sfida, ottenendo 1.266.000 spettatori (15%), e Sarabanda, visto da  1.697.000 spettatori (17%). Su Rai2 dopo il TGSport Sera (304.000 – 3.6%) vanno in onda The Rookie che totalizza 380.000 spettatori con il 4% di share e N.C.I.S. – Unità Anticrimine, seguito da 541.000 spettatori (4.8%).