CLICCA QUI PER AGGIORNARE LA DIRETTA LIVE

11.34 Le qualifiche si chiudono qui. Non ci rimane che ringraziarvi per la cortese attenzione e rimandarvi alle ore 15.00 per la Sprint Race. Grazie e buon proseguimento di giornata.

11.32 Bezzecchi centra la pole position con il tempo di 1:28.060 con appena 16 millesimi su Alex Marquez e 142 su Pecco Bagnaia che chiude la prima fila. Quarto Marc Marquez a 160 millesimi, quinto Enea Bastianini a 176, mentre è sesto Fermin Aldeguer a 242. Settimo tempo per Pedro Acosta a 356, ottavo Franco Morbidelli a 379, quindi nono Raul Fernandez a 488. Decimo Joan Mir a 611, 11° Brad Binder a 701, quindi 12° Johann Zarco a 727.

11.31 Acosta chiude in 1:28.416 con un erroraccio all’ultima curva!! che salvataggioooooooo! La pole rimane a Bezzecchi!!!!!!!!

11.30 Acosta 187 millesimi di record nel T2, Marc Marquez invece perde terreno e torna ai box.

BANDIERA A SCACCHI! SI CHIUDE LA Q2!! Marc Marquez ci prova e si lancia! 169 millesimi di ritardo nel T1!

-1 minuto: anche Bagnaia nella ghiaia! Pecco sbaglia di nuovo e esce nel T2, riesce a rimanere in sella ma la sua qualifica è andata.

-1 minuto: attenzione!! Cade Marc Marquez!! Lo spagnolo è finito nella ghiaia della chicane iniziale! Che errore!

-2 minuti: Bagnaia record al T2 poi sbaglia ed esce in curva 6. Bastianini vola e fa segnare un 1:28.236 ed è quinto a 176 millesimi!

-3 minuti: Bezzecchi si mette al primo posto in 1:28.060 con 16 millesimi su Alex Marquez, terzo Pecco Bagnaia a 142 ora attendiamo Marc Marquez.

-4 minuti: si rilanciano tutti! Bezzecchi record nel T1 per 54 millesimi. Alex 57 al T2, Bastianini 52 di ritardo al T2.

-5 minuti: Acosta ha fatto qualcosa di incredibile. La sua moto si è spenta nel T3, allora si è fatto tirare da un addetto della KTM in scooter ed è rientrato nel tracciato dal parcheggio!

-6 minuti: tutti ai box ora per il cambio gomme.

-7 minuti: Marc Marquez in vetta con 1:28.220, 275 millesimi su Alex e 286 su Pecco Bagnaia. Quarto Acosta a 326, quinto Bezzecchi a 342

-8 minuti: Acosta record nel T1 e T2. Lo spagnolo arriva al T3 con 170 millesimi di ritardo e chiude in 1:28.546 quarto a 326

-9 minuti: Marc Marquez si mette in vetta in 1:28.220 con 275 millesimi su Alex e 286 su Pecco Bagnaia poi Bezzecchi, Morbidelli e Acosta.

-10 minuti: attenzione cade Zarco! Vedremo quali tempi saranno cancellati per le bandiere gialle.

-11 minuti: si parte con Bastianini in 1:29.240 ma Bagnaia lo supera in 1:28.915. Bezzecchi in vetta invece! 1:28.562!

-12 minuti: Marc Marquez si lancia inseguito dal fratello Alex, Zarco e diversi altri piloti.

-13 minuti: anche Mir in pista, ora tutti sono in azione e pronti per il primo time attack!

-14 minuti: si parte! Subito tutti in pista per questo turno così importante.

11.15 SEMAFORO VERDE!!!!!!!! SCATTA LA Q2!!! 

11.13 Pochi istanti e si parte! Marc Marquez è l’ovvio favorito per la pole position, ma Bagnaia e Bezzecchi vogliono inserirsi nella lotta!

11.10 I piloti che prenderanno parte alla Q2

1 93 M. Marquez 1’28.117

2 37 P. Acosta +0.228

3 63 F. Bagnaia +0.268

4 73 A. Marquez +0.318

5 25 R. Fernandez +0.402

6 36 J. Mir +0.577

7 21 F. Morbidelli +0.579

8 5 J. Zarco +0.648

9 54 F. Aldeguer +0.652

10 33 B. Binder +0.728

11.08 Ed ora si penserà solo alla caccia alla pole position!

11.07 Bastianini chiude in vetta la Q1 in 1:28.353 con 56 millesimi su Bezzecchi. Marini si ferma a 219 millesimi dal romagnolo, quindi quarto Martin a 311, quinto Diggia a 334. Quartararo solo sesto a 385.

11.06 Sembra che nessuno riesca a insidiare i tempi di Bastianini e Bezzecchi. Quartararo quinto a 385 millesimi, Di Giannantonio lo supera a 334. Si chiude qui. Bastianini e Bezzecchi alla Q2

BANDIERA A SCACCHI! SI CHIUDE LA Q1! 

-1 minuto: Non migliora nessuno! Bastianini e Bezzecchi rimangono in vetta, Martin lima qualcosa ma è quarto a 311.

-1 minuto: si rilanciano tutti per il giro finale! Bastianini ancora record al T1, ma tutti gli altri sono vicinissimi!

-2 minuti: Quartararo ci prova. Migliora nel T2, arriva al T3 con 297 millesimi di ritardo, chiude in 1:28.743 ed è quarto a 334 millesimi. Bastianini invece vola!! 242 millesimi di record al T2, 103 al T3, si mette in vetta in 1:28.353! Marini terzo a 275!

-3 minuti: Martin migliora in ogni settore ma per un track limit vede il suo giro cancellato. Marini vola al quarto posto a 374 millesimi ed a 9 centesimi da Martin.

-4 minuti: si lanciano tutti! Aprilia davanti e fila alle loro spalle. Bezzecchi sbaglia alla chicane iniziale e rinuncia al giro.

-5 minuti: di nuovo in pista le due Aprilia e tutti gli altri. Inizia la fase decisiva della Q1!

-6 minuti: al momento Bezzecchi e Martin passerebbero alla Q2, mentre Bastianini insegue a soli 14 millesimi dallo spagnolo. Quarto Di Giannantonio a 497 millesimi, quinto Quartararo a 505, sesto Marini a 692

-7 minuti: Martin è il primo a tornare ai box per il cambio gomme, mentre Vinales non è ancora uscito. Forse lo spagnolo per i dolori alla spalla preferisce non sforzarsi troppo.

-8 minuti: Quartararo migliora ma rimane quinto a 505 millesimi da Bezzecchi ed a 2 decimi da Martin, quarto Diggia a 497

-9 minuti: Bezzecchi vola al comando in 1:28.409 con 285 millesimi su Martin e 299 su Bastianini che ci riprova

-10 minuti: Quartararo inizia con il quarto tempo a 383 millesimi da Martin.

-11 minuti: Marini inizia in 1:29.101 mentre Martin vola in 1:28.6941 con 237 millesimi su Bastianini e 292 su Bezzecchi.

-12 minuti: Quartararo entra in scena, Vinales ancora no. Bezzecchi e Martin sono nel primo giro lanciato uno dietro l’altro.

-13 minuti: i primi piloti si stanno già lanciando per il time attack iniziale.

-14 minuti: subito tutti in pista tranne Vinales e Quartararo che, come al solito, attendono qualche secondo in più

10.50 SEMAFORO VERDE!!!!!!! SCATTA LA Q1!!!!!!!!!!

10.48 I piloti che prenderanno parte alla Q1:

11 23 E. Bastianini +0.749

12 79 A. Ogura +0.760

13 10 L. Marini +0.821

14 20 F. Quartararo +0.898

15 49 F. Di Giannantonio +0.941

16 1 J. Martin +0.949

17 42 A. Rins +1.043

18 72 M. Bezzecchi +1.352

19 88 M. Oliveira +1.516

20 43 J. Miller +1.670

21 12 M. Viñales +2.683

10.45 E ora tutta la concentrazione va sulle qualifiche che prenderanno il via alle ore 10.50.

10.43 Sesto Marini a 513 millesimi, settimo Fernandez a 607, ottavo Di Giannantonio a 609, nono Mir a 692, quindi decimo Morbidelli a 733.

10.42 Marc Marquez quindi chiude in vetta anche la FP2 con 326 millesimi su Pecco Bagnaia con la moto ad hoc, quindi terzo Acosta a 364, quarto Bezzecchi a 480 a braccetto con Alex Marquez.

10.41 Acosta prosegue nel suo forcing! Record nel T1, arriva al T2 con 98 millesimi di ritardo, quindi 294 al T3, chiude in 1:29.206 e non migliora. Pecco Bagnaia in 1:29.077 e torna secondo!

10.40 BANDIERA A SCACCHI! SI CHIUDE LA FP2! Acosta vola al secondo posto a 364 millesimi! Settimo Fernandez a 607.

10.39 Bagnaia torna in pista con la moto nuova solo per un giro. Bezzecchi, Marini, Quartararo e Di Giannantonio sono già ai box.

10.37 Marc Marquez chiude un giro in 1:29.569 e conferma un ottimo ritmo. Bezzecchi è il più vicino in questa FP2.

10.36 Bezzecchi non si ferma e spinge ancora. 1:29.270 e sfiora il suo record. Che passo! Marc Marquez in 1:29.558, mentre Bagnaia torna ai box e cambia moto.

10.35 Bezzecchi in 1:29.463, poi in 1:29.629. Il riminese sembra davvero efficace su questa pista. Marc Marquez e Pecco Bagnaia proseguono su tempi alti.

10.34 Di Giannantonio migliora in ogni settore, arriva al T3 con 467 millesimi da Marc Marquez e chiude in 1:29.367, peggiorando nel T3 e fermandosi a 7 millesimi dal suo tempo

10.33 Siamo nelle ultime battute del turno. Vedremo se qualcuno proverà il time attack oppure se il lavoro proseguirà in maniera lineare.

10.32 Mir migliora ancora e si mette in ottava posizione a 692 millesimi da Marc Marquez. La giornata sembra più fresca di ieri. Vedremo se inciderà a livello di scelta delle gomme.

10.31 Bezzecchi chiude un giro in 1:29.791 e rimane a mezzo secondo dal suo limite precedente. Di nuovo in azione Pecco Bagnaia, i fratelli Marquez e Di Giannantonio che sale in settima posizione a 609 millesimi

10.30 Mir si porta in decima posizione a 816 millesimi, rimanendo lontano dal compagno di scuderia Marini. Errore di Rins che finisce lungo in curva 4 e naviga nella ghiaia.

10.29 Tornano in pista Bezzecchi, Morbidelli e Zarco, mentre Mir si lancia e fa segnare parziali interessanti.

10.28 Marini si lancia, migliora in ogni settore e chiude in 1:29.264 portandosi al quinto posto a 513 millesimi dalla vetta

10.27 Tornano in pista le Honda di Mir e Marini, attualmente 13° e 14° a un secondo da Marc Marquez.

10.26 In pista procedeva solamente Acosta che, invece, è caduto in curva 1. Tutto ok per il pilota e la moto, tanto che è già risalito in sella e sta tornando ai box.

10.25 Ora ufficialmente tutti ai box per qualche modifica e cambio gomme.

10.24 Dopo il primo run i piloti iniziano a tornare ai box. Marc Marquez comanda in 1:28.751 con 403 millesimi su Pecco Bagnaia e 480 sul duo composto da Bezzecchi e Alex Marquez.

10.23 Pecco Bagnaia sale in seconda posizione. La progressione del ducatista continua e il tempo di 1:29.154 lo mette a 403 millesimi da Marc Marquez

10.22 In questo primo scorcio di FP2 la sensazione è che Alex Marquez abbia compiuto passi in avanti rispetto a ieri, con Marc che, invece, procede come un carro-armato.

10.21 Bagnaia migliora ancora e si porta a 1:29.342 ed è quinto a 591 millesimi da Marc Marquez

10.20 Marc Marquez non ci sta e si riprende la prima posizione con un signor tempo! 1:28.751! 480 millesimi su Alex e Bezzecchi, quarto Acosta a 570 poi Bagnaia a 661

10.19 Alex Marquez si conferma e vola in vetta in 1:29.231 a pari merito con Bezzecchi!

10.18 Marc Marquez migliora ancora e chiude in 1:29.251 con 161 millesimi su Pecco Bagnaia che migliora a sua volta. Terzo Alex che sembra in palla oggi a 365.

10.17 Bastianini in 1:29.734 precede Bagnaia per 38 millesimi, ma ora Marc Marquez vola in vetta in 1:29.557 con 177 millesimi sul romagnolo. Marini quarto a 241 millesimi, poi Alex Marquez a 325.

10.16 I piloti iniziano a spingere giro dopo giro. Alex Marquez sale in vetta in 1:29.882 con 376 millesimi su Binder.

10.15 Marini sale al secondo posto a 362 millesimi da Acosta, ora Marc Marquez lo scalza a 144. Quinto Martin a 409 davanti a Bezzecchi e Vinales.

10.14 Aldeguer inizia in 1:31.439 ma Acosta lo scalza in 1:30.397 con Zarco a 681 millesimi.

10.13 Con l’ingresso di Quartararo è ufficialmente partita la FP2! Andiamo a vedere i primi crono.

10.12 Entra in azione anche Bagnaia, mentre Quartararo attende ancora qualche secondo. 5 minuti di attesa-penalità per Miller dopo quanto successo ieri.

10.11 Primi piloti in pista per sfruttare al massimo i 30 minuti del turno mattutino. Bastianini e Marini aprono il gruppo.

10.10 SEMAFORO VERDE!!!!!!!! SCATTA LA FP2 DEL RED BULL RING!!!!!!!!

10.08 Pochi istanti e si parte! Tutto pronto per una FP2 davvero importante. I piloti lavoreranno in ottica qualifiche e Sprint Race.

10.06 CLASSIFICA PRE-QUALIFICHE DI IERI

1 93 M. Marquez 1’28.117

2 37 P. Acosta +0.228

3 63 F. Bagnaia +0.268

4 73 A. Marquez +0.318

5 25 R. Fernandez +0.402

6 36 J. Mir +0.577

7 21 F. Morbidelli +0.579

8 5 J. Zarco +0.648

9 54 F. Aldeguer +0.652

10 33 B. Binder +0.728

——————————

11 23 E. Bastianini +0.749

12 79 A. Ogura +0.760

13 10 L. Marini +0.821

14 20 F. Quartararo +0.898

15 49 F. Di Giannantonio +0.941

16 1 J. Martin +0.949

17 42 A. Rins +1.043

18 72 M. Bezzecchi +1.352

19 88 M. Oliveira +1.516

20 43 J. Miller +1.670

21 12 M. Viñales +2.683

10.03 Moto vincitrici a Spielberg:
8 – DUCATI (2016, 2024)
2 – HONDA (1996, 1997)
2 – KTM (2020, 2021)

Le Sprint sono state vinte da…
2023 – BAGNAIA Francesco (Ducati)
2024 – BAGNAIA Francesco (Ducati)

I POLEMEN DEL XXI SECOLO
2016 – IANNONE Andrea (Ducati)
2017 – MARQUEZ Marc (Honda)
2018 – MARQUEZ Marc (Honda)
2019 – MARQUEZ Marc (Honda)
2020 – VIÑALES Maverick (Yamaha) {A}
2020 – ESPARGARO’ Pol (Ktm) {S}
2021 – MARTIN Jorge (Ducati) {S}
2021 – MARTIN Jorge (Ducati) {A}
2022 – BASTIANINI Enea (Ducati)
2023 – BAGNAIA Francesco (Ducati)
2024 – MARTIN Jorge (Ducati)

10.00 Prima di entrare nel vivo della FP2, facciamo un po’ di storia del GP d’Austria.

I VINCITORI DEL XXI SECOLO
2016 – IANNONE Andrea (Ducati)
2017 – DOVIZIOSO Andrea (Ducati)
2018 – LORENZO Jorge (Ducati)
2019 – DOVIZIOSO Andrea (Ducati)
2020 – DOVIZIOSO Andrea (Ducati) {Austria}
2020 – OLIVEIRA Miguel (Ktm) {Stiria}
2021 – MARTIN Jorge (Ducati) {Stiria}
2021 – BINDER Brad (Ktm) {Austria}
2022 – BAGNAIA Francesco (Ducati)
2023 – BAGNAIA Francesco (Ducati)
2024 – BAGNAIA Francesco (Ducati)

Piloti con più vittorie:
Andrea DOVIZIOSO e Francesco BAGNAIA (3)

Piloti in attività con vittorie a Spielberg:
3 – BAGNAIA Francesco (ITA)
1 – OLIVEIRA Miguel (POR)
1 – MARTIN Jorge (ESP)
1 – BINDER Brad (RSA)

09.57 CLASSIFICA MONDIALE MOTOGP 2025

1 Marc MARQUEZ 381
2 Alex MARQUEZ 261
3 Francesco BAGNAIA 213
4 Marco BEZZECCHI 156
5 Fabio DI GIANNANTONIO 142
6 Franco MORBIDELLI 139
7 Pedro ACOSTA 124
8 Johann ZARCO 109
9 Fabio QUARTARARO 102
10 Fermin ALDEGUER 97
11 Maverick VIÑALES 69
12 Brad BINDER 68
13 Raul FERNANDEZ 66
14 Jack MILLER 51
15 Luca MARINI 52
16 Ai OGURA 51
17 Enea BASTIANINI 49
18 Alex RINS 42
19 Joan MIR 32
20 Takaaki NAKAGAMI 10
21 Jorge MARTIN 9
22 Lorenzo SAVADORI 8
23 Pol ESPARGARO’ 8
24 Augusto FERNANDEZ 6
25 Miguel OLIVEIRA 6
26 Somkiat CHANTRA 1

09.54 Si corre, come tradizione, sul tracciato del Red Bull Ring incastonato tra i monti della Stiria e posizionato tra i paesi di Zeltweg e Spielberg. Al momento condizioni meteo impeccabili con sole pieno, 21° per quanto riguarda l’atmosfera e 30 sul tracciato.

09.51 Il programma odierno sarà davvero ricco. Alle ore 10.10 si inizierà con la FP2, quindi subito dopo (alle ore 10.50) toccherà alle qualifiche, mentre alle ore 15.00 il piatto forte di giornata, rappresentato dalla Sprint Race.

09.48 Siamo giunti al tredicesimo appuntamento della stagione, il primo dopo le vacanze estive. Per quanto visto nella giornata di ieri nei due turni di prove libere, le Ducati sono ancora le moto da battere, ma i distacchi si fanno ridotti rispetto ai rivali. Davanti c’è sempre Marc Marquez, ma Pecco Bagnaia sembra davvero in una delle sue migliori versioni dell’anno.

09.45 Siamo pronti per vivere un sabato tutto d’un fiato tra i monti della Stiria. Le emozioni non mancheranno e gli spunti di interesse saranno davvero a pioggia!

09.40 Buongiorno e bentrovati al Red Bull Ring! Tra 30 minuti prenderà il via il sabato del Gran Premio d’Austria di MotoGP!

 

Buongiorno e bentrovati alla DIRETTA LIVE del sabato del GP d’Austria, tredicesimo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP. Sul circuito di Spielberg, i piloti e i team saranno chiamati a un day-2 piuttosto impegnativo in cui dover affrontare le qualifiche e poi la Sprint Race, che metterà in palio i primi punti di questo fine-settimana. a pa

Francesco Bagnaia va in cerca di gloria in una stagione nella quale di soddisfazioni ne ha portate a casa proprio poche. Il piemontese è stato in grado di imporsi nelle tre ultime edizioni in questo round, facendo spesso la differenza in frenata e nella velocità di ingresso in curva. Aspetti che, purtroppo per lui, sono venuti meno in quest’annata.

Un 2025 all’insegna dei problemi sulla Ducati GP25, contrariamente a Marc Marquez che ha saputo cucirsi al moto di Borgo Panigale e, nei fatti, dominare la scena. Il margine di vantaggio sugli inseguitori in classifica è di 120 punti sul fratello e di 168 su Pecco. Un Marquez che ieri ha fatto vedere di andar subito fortissimo, ottenendo i migliori tempi nella FP1 e nelle pre-qualifiche.

OA Sport vi offre la DIRETTA LIVE del sabato del GP d’Austria, tredicesimo appuntamento del Mondiale 2025 di MotoGP: cronaca in tempo reale e aggiornamenti costanti. Si comincia con la FP2 dalle 10.10, a seguire ci saranno le qualifiche (ore 10.50). Dalle 15.00 è in programma la Sprint Race. Buon divertimento!