Capolavoro del riminese, che lascia dietro le Ducati di Alex e Pecco sul “circuito amico” del Red Bull Ring. Dietro Martin e Marini, male le Yamaha
Federico Mariani
16 agosto 2025 (modifica alle 12:05) – MILANO
Sorpresa al Red Bull Ring: Marco Bezzecchi firma la pole del Gran Premio d’Austria con il tempo di 1’28”060. Un risultato inaspettato considerando le difficoltà del venerdì e il passaggio dal Q1. Il pilota Aprilia precede di 16 millesimi Alex Marquez (Gresini). Buona qualifica anche per Francesco Bagnaia, che scatterà dalla terza casella. Sorprende in negativo Marc Marquez: il leader del Mondiale MotoGP rovina tutto con una caduta nell’ultimo tentativo, proprio come accaduto a Brno un mese fa. Così il pilota Ducati dovrà partire dal quarto posto sullo schieramento.
top 10 austria motogp—
Buon quinto tempo per Enea Bastianini, apparso in grande crescita. L’alfiere Tech3 Ktm è seguito da Fermin Aldeguer che chiude la seconda fila. Settimo Pedro Acosta, autore di un salvataggio miracoloso alla penultima staccata. Ottavo Franco Morbidelli, che precede Raul Fernandez e Joan Mir. Fatica Brad Binder, solo undicesimo. Johann Zarco chiude la sua qualifica con il dodicesimo tempo, penalizzato da una caduta nel corso del primo time attack.
promossi dal q1—
La prima fase delle qualifiche aveva premiato Bastianini e Bezzecchi, che si sono evidentemente scaldati bene visto il risultato finale. Non mancano le eliminazioni illustri, a partire da Jorge Martin: il campione uscente occuperà la quattordicesima casella, preceduto da Luca Marini (Honda). Quindicesimo Fabio Di Giannantonio. Al momento il Red Bull Ring boccia tutte le Yamaha: il miglior pilota del marchio giapponese è Fabio Quartararo, sedicesimo e per la prima volta in stagione non ammesso al Q2. Weekend finito per Maverick Vinales. Lo spagnolo, ancora dolorante alla spalla sinistra infortunata, non scende in pista durante le qualifiche. Dopo un controllo medico, arriva l’ufficialità del forfeit.
griglia motogp austria—
Così al via di Sprint e GP d’Austria di MotoGP a Brno
- Bezzecchi (Ita/Aprilia); A. Marquez (Spa/Gresini Ducati); Bagnaia (Ita/Ducati)
- M. Marquez (Spa/Ducati); Bastianini (Ita/Tech3 Ktm); Aldeguer (Spa/Gresini Ducati)
- Acosta (Spa/Ktm); Morbidelli (Ita/ VR46 Ducati); R. Fernandez (Trackhouse Aprilia)
- Mir (Spa/Honda); Binder (Saf/Ktm); Zarco (Fra/Lcr Honda)
- Marini (Ita/Honda); Martin (Spa/Aprilia); Di Giannantonio (Ita/VR46 Ducati)
- Quartararo (Fra/Yamaha); Rins (Spa/Yamaha); Oliveira (Por/Pramac Yamaha)
- Ogura (Giap/Trackhouse Aprilia); Miller (Aus/Pramac Yamaha)
© RIPRODUZIONE RISERVATA