di
Dimitri Canello e Paolo Fornasari
Gli auguri di sportivi e politici al campione altoatesino. Il sindaco di Sesto: «Spero rimanga così com’è». L’ex governatore: «Sa vincere rimanendo coi piedi per terra»
«Alles alles Gute lieber Jannik! Ti auguro ogni bene e che ti diverta il più lungo possibile a giocare a tennis! Un abbraccio da Tania e family». Quello di Tania Cagnotto, ex campionessa di tuffi e per anni simbolo della disciplina in Italia, è solo il primo di una lunga serie di messaggi di auguri recapitati via etere da personaggi pubblici, sportivi e autorità per il compleanno di Jannik Sinner. Il campione altoatesino compie 24 anni e per lui ecco una valanga di affetto social e di vicinanza ideale di chi ne ammira talento, compostezza ed equilibrio: «A Sinner auguro tanta salute», dice Paolo Bertolucci ex campione di tennis e talent di Sky e della Gazzetta. Sul futuro è ottimista: «Deve continuare a preservare il fisico, la fame di vittorie e l’intensità dell’impegno. È cresciuto in tutti i settori, tecnico, mentale e fisico».
Orgoglio pusterese
Sulla stessa lunghezza Andreas Schoenegger, il primo maestro di Jannik: «L’unica cosa che gli auguro è tanta salute». A distanza di anni si emoziona ancora pensando a quando lo allenava: «Ogni momento era speciale con lui, e lo è ancora: è sempre fantastico ritrovarsi, anche semplicemente per chiacchierare». Com’è successo recentemente: «Ci siamo visti dopo la vittoria di Wimbledon: è stato bello perché l’ho visto davvero felice, anche se non abbiamo giocato a tennis perché quando viene qui preferisce staccare». Thomas Summerer, sindaco di Sesto Pusteria, pensa al carattere: «Auguro al nostro grande campione specialmente che rimanga com’è, con il sorriso, la semplicità e la positività che lo caratterizzano e ancora tanti successi». Evidenti i riflessi di Sinner sul paese: «In Italia ormai ci conoscono tutti. C’è poi gente che, sempre con molto rispetto, va a vedere dov’è casa Sinner, dove si è allenato… È importante per noi rimanere il luogo dove Sinner torna volentieri perché si può rilassare, ritrova gli amici e quella normalità che ama da sempre».
La politica altoatesina
Luis Durnwalder, ex presidente della Provincia di Bolzano, è orgoglioso di Jannik: «Sono sempre contento quando vedo che i nostri giovani ottengono grandi risultati. Gli auguro di non perdere mai la gioia, l’energia e l’entusiasmo che finora ha mostrato, che vinca rimanendo con i piedi per terra, così da non perdere i valori e l’attaccamento a Sesto e alla Val Pusteria, restando il Sinner che abbiamo conosciuto». La deputata Michaela Biancofiore augura a Jannik di rimanere il numero uno e di vincere gli Internazionali d’Italia «perché vederlo battere Alcaraz in patria è il sogno di tutti gli italiani». E poi un augurio da animalista: «Prendersi un cagnolino e farlo viaggiare con lui perché diventerebbe un esempio mondiale, considerato che per gli animali ci sono ancora così tante assurde restrizioni. Jannik sarebbe un testimonial pazzesco anche per permettere ai cani di entrare negli impianti sportivi».
L’ex Ct
C’è poi chi, dal Trevigiano, nella ridente Conegliano ne apprezza davvero ogni aspetto all’interno di una crescita e di un’esplosione destinate a durare molto a lungo: «Un compleanno speciale – spiega l’ex ct di Albania e Azerbaigian Gianni De Biasi – per un campione straordinario che ci tiene tutti incollati alla tv per vedere le sue imprese. Con il suo tennis formidabile, la sua tenacia e la sua ferrea determinazione, Jannik ha fatto innamorare tutti e l’augurio è che continui così per tanti tanti anni ancora. Non ho, anzi, nessun dubbio che lo farà. La sua formazione e la sua storia familiare lo spingeranno a traguardi sempre più ambiziosi e rimarrà a lungo in cima al mondo».
I «colleghi» sportivi
A chiudere il giro d’orizzonte l’ex campione di canottaggio Rossano Galtarossa: «È fin troppo facile oggi e elogiare Jannik: meritatamente numero uno al mondo da molti mesi! Personalmente lo sto ammirando da tempo per la capacità di saper coniugare una continua ricerca di miglioramento anche a fronte di prestazioni eccezionali con un atteggiamento di grande rispetto per gli avversari, con la costante riconoscenza del lavoro di squadra che evidentemente mette a terra con il suo team; un approccio che si potrebbe definire umile, una definizione che a volte viene percepita come poco “cool” ma che a mio avviso è l’essenza della professionalità e del poter essere un modello di riferimento soprattutto per i più giovani. Sono convinto che non solo il tennis, ma tutto lo sport italiano debba essere orgoglioso di poter annoverare tra i propri campioni un ragazzo come Jannik Sinner! Buon compleanno Jannik!». Un pensiero anche da parte di Kristian Ghedina, ex discesista azzurro: «Grande Jannik, ti auguro di festeggiare nel miglior modo possibile il tuo compleanno assieme alle persone che più contano per te, ma soprattutto di continuare a divertirti in quello che fai e continuare a trasmettere quei valori di umiltà, pacatezza, serenità e dedizione che continuano a distinguerti e ti fanno rimanere quella persona semplice che tu sei».
16 agosto 2025 ( modifica il 16 agosto 2025 | 08:24)
© RIPRODUZIONE RISERVATA