Maxi sciopero degli assistenti di volo della compagnia aerea Air Canada. Lo stop di hostess e steward comporta la sospensione di tutti i voli coinvolgendo così circa 130mila passeggeri. La compagnia aerea ha dichiarato di aver bloccato anche i voli della sua divisione low cost Air Canada Rouge, e ha consigliato ai clienti interessati di non recarsi in aeroporto a meno che non volino con una compagnia aerea diversa. “Air Canada consiglia vivamente ai clienti interessati di non recarsi in aeroporto”, si legge in un comunicato della compagnia, che vola direttamente verso 180 destinazioni in tutto il mondo.
Fermi 10mila assistenti di volo
Si tratta del primo sciopero del personale di cabina di Air Canada dal 1985. Alla base della protesta indetta per oggi dai sindacati c’è la frenata nella trattativa sul contratto tra parti sociali e azienda: gli assistenti di volo chiedono stipendi più alti e di essere pagati per il lavoro svolto quando gli aerei sono a terra. A non lavorare saranno circa 10mila tra steward e hostess in tutto il mondo e per oggi sono previste anche manifestazioni e proteste negli scali canadesi. Il sindacato, che rappresenta oltre 10.000 assistenti di volo della compagnia canadese, ha confermato l’interruzione di 72 ore in un post sui social media nel corso della notte. Lo sciopero è iniziato alle 00:58 ora locale (6.58 in Italia), sebbene Air Canada abbia iniziato a ridurre le sue operazioni prima di allora. La compagnia aerea afferma che saranno interessati circa 500 voli al giorno.